8 research outputs found

    I Dinomenidi nel basso e medio Tirreno fra Imera e Cuma

    No full text
    Giovanna De Sensi Sestito, I Dinomenidi nel basso e medio Tirreno fra Imera e Cuma, p. 617-642. Ripercorrendo le tappe della progressiva espansione dell'influenza siracusana in Italia meridionale al tempo dei Dinomenidi, l'Autrice indaga i riflessi della politica tirrenica di Gelone e Ierone sulle città italiote che sembrano essere state da essi avvantaggiate, corne Locri, Sibari e Posidonia, oppure danneggiate, più o meno direttamente, corne Reggio, Crotone, Velia e fors'anche Taranto.De Sensi Sestito Giovanna. I Dinomenidi nel basso e medio Tirreno fra Imera e Cuma. In: Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité, tome 93, n°2. 1981. pp. 617-642

    Le conoscenze sull’Occidente magno-greco e siciliano nella scuola di Aristotele

    No full text
    Dottorato di ricerca internazionale in studi umanistici: Teorie, storie e tecniche dell'interpretazione dei testi, Ciclo XXIX, a.a. 2017-2018Università della Calabri

    Il ruolo politico e sociale nella Roma tardorepubblicana: realtà e rappresentazione

    No full text
    Dottorato di ricerca in Scienze letterarie, retorica e tecnica dell'interpretazione, Ciclo XXVI, a.a. 2013-2014Università della Calabri

    Southern Italy

    No full text

    The language of mobile craftsmen in the Western Mediterranean

    No full text

    Greek art: Classical to Hellenistic

    No full text
    corecore