188 research outputs found

    Family Income Taxation Models in the Italian Legal System: Analysis and Perspectives

    Get PDF
    In the regime of sources of Italian law, the taxation of family income has undergone profound changes, in line with the 1975 family law reform, which marked the transition from the patriarchal family, based on the figure of the pater familias, to the nuclear family, composed of spouses and children. Also thanks to the intervention of the Constitutional Court, the model of legal cumulation, in which the husband, in his role as head of the family, was taxed on the income produced by the members of the household, was followed by the system of decumulation, characterized by individual (or separate) taxation of the income produced by each family member. The essay analyses the taxation regime of family income in the Italian legal system, examining its compatibility with the principle of ability to pay, foundation and limit of [email protected] Antonello Parente – profesor w Katedrze Ekonomii, Zarządzania i Prawa Gospodarczego Uniwersytetu „Aldo Moro” w Bari, WƂochy.Salvatore Antonello Parente – Professor at the Department of Economics, Management and Economic Law of the “Aldo Moro” University in Bari, Italy.University of Bari ‘Aldo Moro’, ItalyAa.Vv., La Famille et l’impot, ‘Revue française de finances publiques’ 1986.Alburquenque L.S., El modelo portuguĂ©s de tributaciĂłn de la familia: anĂĄlisis de sus aspectos mĂĄs caracterĂ­sticos, (in:) C. Sacchetto (ed.), La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati, Soveria Mannelli 2010.Aglietta P., Tassazione e famiglia. Aspetti fiscali, tutela giuridica e accertamento nelle vicende familiari, Milan 2011.Aulenta M., CapacitĂ  contributiva ed equilibri finanziari dei soggetti attivi, Bari 2022.Auletta T., Accessione e comunione legale: ancora una pronuncia della Suprema Corte a favore del coniuge proprietario del suolo, ‘Giustizia civile’ 1998.Beltrame P., Famille et impĂŽt. La prise en compte des charges de famille en droit fiscal français, (in:) C. Sacchetto (ed.), La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati, Soveria Mannelli 2010.Bernardino A., Famiglia (imposta di), (in:) Novissimo digesto italiano, vol. VII, Turin 1961.Bianca C.M., Diritto civile, vol. II, La famiglia. Le successioni, Milan 1985.Bizioli G., Brevi considerazioni sui profili soggettivi della tassazione della famiglia, (in:) C. Sacchetto (ed.), La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati, Soveria Mannelli 2010.Blangiardo G.C., Vernizzi A., Demographic trends and personal income tax in Italy in the context of raising children, ‘Silesian Statistical Review’ 2013.Boidi A., Commento alla legge sulla imposta complementare progressiva del reddito, Turin 1956.Boria P., I principi costituzionali dell’ordinamento fiscale, (in:) A. Fantozzi (ed.), Diritto tributario, IV ed., Milanofiori Assago 2012.Braccini R., Osservazioni sulla rilevanza tributaria dei doveri economici familiari, ‘Diritto e pratica tributaria’ 1977, I.Braccini R., I rapporti economici familiari nel diritto tributario, Bologna 1979.Capolupo S., Riflessi fiscali delle unioni civili: ricostruzione interpretativa con diversi aspetti da chiarire, ‘Il fisco’ 2016, no. 37.Capolupo S., Regime fiscale delle coppie di fatto: assimilazione solo parziale a quello previsto tra i coniugi, ‘Il fisco’ 2016, no. 38.Capozzi V., Redditi da partecipazione in societĂ  e comunione legale: certezze e dubbi agli effetti civilistici e tributari, ‘Giurisprudenza delle imposte’ 2001, no. 3.Capozzi V., Profili fiscali della comunione legale: interventi della prassi amministrativa ed interpretazioni giurisprudenziali, ‘Rivista di diritto tributario’ 2001, no. 7–8, II.Capozzi V., Profili fiscali della comunione legale: interventi della prassi amministrativa ed interpretazioni giurisprudenziali (parte II), ‘Rivista di diritto tributario’ 2002, no. 1, II.Capozzi V., La famiglia nella riforma Irpef, ‘Rivista di diritto tributario’ 2005, I.Capozzi V., Commento all’art. 4, d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, (in:) G. Falsitta, A. Fantozzi, G. Marongiu, F. Moschetti (eds.), Commentario breve alle leggi tributarie, tomo III, Testo unico delle imposte sui redditi e leggi complementari, a cura di A. Fantozzi, Padua 2010.Capozzi V., Brevi note sulla rilevanza del regime patrimoniale coniugale nell’imputazione dei redditi da partecipazione o derivanti dall’esercizio di un’impresa, ‘Rivista trimestrale di diritto tributario’ 2014, no. 3.Capozzi V., Commento all’art. 4, d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, (in:) A.A. Carrabba, G. Perlingieri (eds.), Codice del notaio annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Catasto - PubblicitĂ  immobiliare - Tributi, Naples 2019.Carinci A., Tassani T., Manuale di diritto tributario, IV ed., Turin 2021.Cartanese G.M., L’imposizione dei redditi da partecipazioni societarie ricadenti nella comunione legale, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 2009, no. 23.Cecchella C. (ed.), I rapporti familiari nel diritto tributario. Atti della settima giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell’avv. Mario Jaccheri, Pisa 2013.Cernigliaro Dini M.V., Famiglia nel diritto tributario, (in:) Digesto delle discipline privatistiche, sezione commerciale, Aggiornamento, vol. III, Turin 2007.Collet M., Droit Fiscal, Paris 2007.Contrino A., Sulla riforma della fiscalitĂ  della famiglia: una proposta strutturale e articolata, che va oltre il c.d. assegno unico, tra ineludibili moniti del giudice delle leggi ed eliminabili effetti collaterali in punto di disincentivo al lavoro femminile, ‘Rivista di diritto tributario – supplemento online’ 31 December 2020.Contrino A., Farri F., La riforma dell’IRPEF con riguardo alla fiscalitĂ  della famiglia, ‘L-JUS – Rivista semestrale del Centro Studi Rosario Livatino’ 2021, no. 1.Contrino A., Corasaniti G., della Valle E., Marcheselli A., Marello E., Marini G., Messina S.M., Trivellin M., Fondamenti di diritto tributario, II ed., Milan 2022.d’Amati N., Le basi civilistiche della fattispecie soggettiva dell’imposta di famiglia, ‘Rivista di diritto civile’ 1971, II.d’Amati N., Progettazione giuridica del reddito, vol. I, Le ipotesi della riforma tributaria, Padua 1973.d’Amati N., Famiglia (imposta di), (in:) Novissimo digesto italiano, Appendice, vol. III, Turin 1982.d’Amati N., Istituzioni di diritto tributario, Bari 2006.d’Amati N., Uricchio A., Corso di diritto tributario, Padua 2008.Declich C., Polin V., Individuo e famiglia: quale fisco?, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 2007, no. 2.De Mita E., La definizione giuridica della imposta di famiglia, Naples 1965.De Mita E., La illegittimitĂ  costituzionale del c.d. cumulo, ‘Diritto e pratica tributaria’ 1976, II.De Paola V., Il diritto patrimoniale della famiglia coniugale, tomo II, Il regime patrimoniale della famiglia, Milan 1995.De Piaggi F., Comunione legale sugli acquisti di azioni effettuati da uno solo dei due coniugi, ‘Diritto e pratica tributaria’ 2000.De Rubertis G., Comunione legale d’azienda e societĂ  di fatto, ‘Vita notarile’ 1979.Di Renzo F., L’imposta di famiglia nella dottrina e nella pratica tributaria, Milan 1954.Di Renzo F., Focatico, (in:) Novissimo digesto italiano, vol. VII, Turin 1961.Di Renzo F., Testatico, (in:) Novissimo digesto italiano, vol. XIX, Turin 1973.Fantozzi A., Impresa familiare (dir. trib.), (in:) Novissimo digesto italiano, Appendice, vol. IV, Turin 1983.Fantozzi A., Regime tributario, (in:) C.M. Bianca (ed.), La comunione legale, vol. II, Milan 1989.Farri F., Punti fermi e profili di irrazionalitĂ  nel regime fiscale della famiglia, ‘Rivista di diritto tributario’ 2016, no. 1.Farri. F., Un fisco sostenibile per la famiglia in Italia, Milan 2018.Fedele A., ‘Possesso’ di redditi, capacitĂ  contributiva ed incostituzionalitĂ  del ‘cumulo’, ‘Giurisprudenza costituzionale’ 1976, I.Fedele A., La comunione legale nel diritto tributario, ‘Diritto e pratica tributaria’ 2002, vol. 73, no. 1, I.Fedele A., Appunti dalle lezioni di diritto tributario, Turin 2005.Ficari V., Brevi riflessioni sulla responsabilitĂ  tributaria del coniuge obbligato ‘dipendente’ tra impresa individuale e dichiarazione congiunta, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 2013, no. 7.Ficari V., Paparella F., L’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), (in:) A. Fantozzi, Corso di diritto tributario, Turin 2004.Filippi P., Famiglia VII) Diritto tributario, (in:) Enciclopedia giuridica Treccani, vol. XIV, Rome 1989.Filippi P., Impresa familiare II) Diritto tributario, (in:) Enciclopedia giuridica Treccani, vol. XVIII, Rome 1990.Fiorentino S., Lezioni di diritto tributario. Parte Generale, II ed., Naples 2020.Fregni M.C., La dimensione dell’impresa nell’ambito familiare, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 2013.Gaffuri G., Diritto tributario. Parte generale e parte speciale, IX ed., Milan 2019.Gaffuri G., Cernigliaro Dini M.V., La tassazione della famiglia (trattamento fiscale della famiglia: favore o disfavore del legislatore?), ‘Iustitia’ 2005, no. 2.Gallo F., Regime fiscale della famiglia e principio di capacitĂ  contributiva, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 1977, I.Genghini L., La volontaria giurisdizione e il regime patrimoniale della famiglia, Padua 2010.Giaccardi Marmo L., La partecipazione in societĂ  di persone nel sistema di comunione legale fra coniugi, ‘Giurisprudenza commerciale’ 1980, I.Gianoncelli S., La famiglia inquadrata nella prospettiva dell’ordinamento tributario, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 2018, no. 4.Giovannini A., Famiglia e capacitĂ  contributiva, ‘Rivista di diritto tributario’ 2013, no. 3, I.Giovannini A., Quale capacitĂ  contributiva?, ‘Diritto e pratica tributaria’ 2020, vol. 91, no. 3.Granelli A.E., Finalmente abolita la 
 ‘tassa di maritaggio’, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1976, no. 15–16.Granelli A.E., L’impresa familiare nella riforma tributaria, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 1976.Granelli A.E., Profili civilistici e riflessi tributari nel nuovo diritto di famiglia, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1977.Grippa Salvetti M.A., Cumulo dei redditi e Costituzione, ‘Foro italiano’ 1976, I.Grippa Salvetti M.A., Famiglia nel diritto tributario, (in:) Digesto delle discipline privatistiche, sezione commerciale, vol. V, Turin 1990.Iacobellis L., La tassazione dei redditi delle donne ed il principio di uguaglianza tributaria: la leva impositiva per la realizzazione e promozione dell’equitĂ  fiscale di genere, ‘Economia e societĂ  regionale’ 2021, no. 2.Ingrao G., Teoria e tecnica dell’imposizione tributaria, Messina 2022.KuĆŒelewska E., Same-Sex Marriage – A Happy End Story? The Effectiveness of Referendum on Same-Sex Marriage in Europe, ‘BiaƂystok Legal Studies’ 2019, vol. 24, no. 1.Leccisotti M., Patrizii V., Il trattamento fiscale della famiglia nei paesi industrializzati, Turin 2002.Leroy M., Sociologie de la fiscalitĂ© de la famille, (in:) C. Sacchetto (ed.), La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati, Soveria Mannelli 2010.Logozzo M., Il trattamento della famiglia nell’ordinamento tributario, (in:) V. Ferrante (ed.), Lavoro, cittadinanza, famiglia, Milan 2016.Lunelli R., Quando l’intestazione formale non rispecchia il regime di comunione legale: a quale coniuge imputare i redditi di capitale?, ‘Rassegna tributaria’ 1994, no. 10.Lupi R., La comunione legale: i ‘diritti che non si vedono’ e gli ‘incroci pericolosi dell’anagrafe tributaria’, ‘Rassegna tributaria’ 1994, no. 10.Lupi R. (ed.), Diritto delle imposte. Dai presupposti economici d’imposta alle basi imponibili nella ‘parte speciale’ del diritto tributario, Milan 2020.Magrini M. (ed.), La tassazione del reddito familiare, XVI Legislatura, Dossier no. 42 a cura del Servizio Studi del Senato, September 2008, available at the link: http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00736635.pdf.Manzoni I., Cumulo dei redditi e legittimitĂ  costituzionale: non manifesta infondatezza o manifesta fondatezza della questione?, ‘Giurisprudenza costituzionale’ 1975.Marongiu G., Il ‘cumulo’ al vaglio della Corte Costituzionale, ‘Diritto e pratica tributaria’ 1975, II.Melis G., Manuale di diritto tributario, IV ed., Turin 2022.Mencarelli S., Art. 4 – Coniugi e figli minori, (in:) G. Tinelli (ed.), Commentario al testo unico delle imposte sui redditi, Padua 2009.Mirti Della Valle Q., Testatico, (in:) Digesto italiano, vol. XXIII, Turin 1925.Morelli M., Famiglia (imposta di), (in:) Enciclopedia del diritto, vol. XVI, Milan 1967.Moschetti F., CapacitĂ  contributiva, (in:) Enciclopedia giuridica Treccani, vol. V, Rome 1988.Mudrecki A., The Contemporary Significance of the Principle of Proportionality in Tax Law, ‘BiaƂystok Legal Studies’ 2021, vol. 26, no. 4.Nava G., Imposta sul reddito delle persone fisiche e tassazione dei coniugi: prospettive della riforma tributaria e comparazioni nell’ambito della ComunitĂ  europea, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1974.Nipote U., Comunione legale e dichiarazione dei redditi, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1982.Oppo G., ResponsabilitĂ  patrimoniale e nuovo diritto di famiglia, ‘Rivista di diritto civile’ 1976, no. 1.Oppo G., Diritto di famiglia e diritto d’impresa, ‘Rivista di diritto civile’ 1977, I.Pace A., La famiglia transnazionale: profili fiscali, Milan 2021.Paladini R., Famiglia (tassazione della), https://www.treccani.it/enciclopedia/tassazione-della-famiglia_%28Dizionario-di-Economia-e-Finanza%29/.Palkova K., Rozentale L., Civil Unions (Non-Registered Partnerships) and Patients’ Rights: Problematics and the Future Perspective, ‘BiaƂystok Legal Studies’ 2021, vol. 26, no. 5.Pansieri S., Il presupposto di fatto dell’IRPEF e i soggetti passivi, (in:) G. Falsitta, Manuale di diritto tributario. Parte speciale. Il sistema delle imposte in Italia, XIII ed., Milan 2021.Paparella F., Lezioni di diritto tributario. Parte generale, Milan 2021.Parente F., Le Sezioni Unite imputano al patrimonio personale la costruzione realizzata su suolo del coniuge durante la comunione legale, ‘Il diritto di famiglia e delle persone’ 1997, no. 1, I.Parente F., L’evoluzione dei modelli familiari: dal principio di autoritĂ  alla tutela delle libertĂ  fondamentali, (in:) Aa.Vv, Annali 2013 – Anno I, Taranto 2013.Parente F., I modelli familiari dopo la legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto, ‘Rassegna di diritto civile’ 2017, vol. 38, no. 3.Parente F., La «convivenza di fatto»: un nuovo modello legale di organizzazione familiare, ‘Diritto delle successioni e della famiglia’ 2018, vol. 4, no. 3.Parente S.A., Lo ius imposizionis tra potere autoritativo, solidarietĂ  sociale e libertĂ  personale, (in:) Aa.Vv, Annali 2013 – Anno I, Taranto 2013.Parente S.A., Taxation of Family Income in the Light of the Principle of Ability to Pay, (in:) A. Pawlak, B. Skwarek, J. StadniczeƄko (eds.), W trosce o rozwĂłj i bezpieczeƄstwo dziecka – aspekty spoƂeczno- prawne, Warsaw 2020.Pepe F., Vantaggi, criticitĂ  ed implicazioni sistematiche dell’istituendo ‘Assegno Unico e Universale per Figli a carico’, ‘Rivista di diritto tributario – supplemento online’ 9 October 2020.Perrone L., Il cumulo dei redditi familiari: costituzionalmente illegittimo o soltanto iniquo?, ‘Giurisprudenza costituzionale’ 1976, no. 12, I.Perrone L., Il cumulo dei redditi, il principio della capacitĂ  contributiva e la progressivitĂ  del sistema tributario, ‘Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze’ 1977, no. 2.Pischetola A., Unioni civili e contratti di convivenza – Profili fiscali, (in:) Aa.Vv, Le novitĂ  fiscali di interesse notarile, Milan 2017.Piscitelli R.G., Usucapione, rinuncia transattiva all’acquisto ed annullabilitĂ  per mancanza del consenso di un coniuge, ‘Giurisprudenza italiana’ 2001.Pizzolato F., La famiglia nella Costituzione e criteri per una disciplina dei modelli diversi di convivenza, (in:) B. Pezzini (ed.), Tra famiglie, matrimoni e unioni di fatto. Un itinerario di ricerca plurale, Naples 2008.Poli O., L’imposta complementare progressiva sul reddito, Milan 1969.Proto A.M., Riflessioni in tema di tassazione dei redditi del nucleo familiare, ‘Rivista di diritto tributario’ 1991, I.Provini G., Il cumulo e la diversificazione dei redditi, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1976, no. 19.Ruotolo A., Comunione legale, acquisto per accessione e diritti del coniuge del dominus soli, ‘Rivista del notariato’ 2000.Sacchetto C., La tassazione della famiglia: il modello italiano, (in:) C. Sacchetto (ed.), La tassazione della famiglia: aspetti nazionali e comparati, Soveria Mannelli 2010.Sacchetto C., Famiglia (dir. trib.), https://www.treccani.it/enciclopedia/famiglia-dir-trib_(Diritto-on-line)/.Sanguineti L., Partecipazioni sociali e comunione legale fra coniugi, ‘Diritto e pratica tributaria’ 1988, II.Sartor N., Franco D., Stato e famiglia. Obiettivi e strumenti del sostegno pubblico dei carichi familiari, Milan 1990.Scalinci C., La famiglia ‘community care’ nell’imposizione sul reddito, ‘Diritto e pratica tributaria’ 2004, II.Scalinci C., Il tributo senza soggetto. Ordinamento e fattispecie, Padua 2011.Scarlata G., Famiglia e impresa familiare, (in:) Il diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore, diretta da S. Patti, vol. 6, Milan 2007.Schiavolin R., L’imposta sul reddito delle persone fisiche, (in:) G. Falsitta, Corso istituzionale di diritto tributario, Padua 2014.Scotti R., L’acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale, ‘Notariato’ 2009.Scuffi G., La fiscalitĂ  nel diritto di famiglia, Milan 2022.SerranĂČ M.V., Le fonti del diritto tributario, (in:) L. Ferlazzo Natoli, Diritto tributario, Milan 2010.Soler Roch M.T. (ed.), Family Taxation in Europe, The Hague – London – Boston 1999.Stammati S., Declinazioni del principio di sussidiarietĂ  nella disciplina costituzionale della famiglia, ‘Diritto e società’ 2003.Stefani G., Imposta personale, cumulo dei redditi e capacitĂ  contributiva, ‘Bollettino tributario d’informazioni’ 1976, no. 22.Stevanato D., Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prospettive per una riforma dell’imposta sul reddito, Bologna 2017.Studio n. 227–2015/T – Consiglio Nazionale del Notariato (est. T. Tassani), Le vicende giuridiche dei rapporti nell’impresa familiare: profili nelle imposte sui redditi, http://www.notariato.it/wp-content/uploads/227–2015-T.pdf.Tallarico R., La tassazione delle famiglie monoreddito tra Corte Costituzionale e prospettive di riforma, ‘Tributi’ 1998.Tesauro F., Istituzioni di diritto tributario, vol. 2, Parte speciale, Turin 2008.Torroni A., La convivenza di fatto ed il contratto di convivenza: disciplina legislativa e ricorso all’autonomia privata, ‘Rivista del notariato’ 2020, no. 4.Tosi L., Considerazioni sul regime fiscale della famiglia: discriminazioni ai danni delle famiglie monoreddito, prospettive di riforma e problematiche di ordine costituzionale, ‘Rassegna tributaria’ 1988, I.Turchi A., La famiglia nell’ordinamento tributario. Parte prima. I modelli di tassazione dei redditi familiari, Turin 2012.Turchi A., Imputazione dei redditi e comunione dei beni fra coniugi. Considerazioni sull’art. 4 del Testo unico, ‘Rassegna tributaria’ 2013, no. 1.Turchi A., Famiglia nel diritto tributario, (in:) Digesto delle discipline privatistiche, sezione commerciale, Aggiornamento, vol. VII, Turin 2015.Turchi A., La famiglia nell’ordinamento tributario. Parte seconda. Tra favore e limiti del sistema, Turin 2015.Turchi A., Unione civile, convivenze di fatto e imposizione reddituale, ‘Rassegna tributaria’ 2021, vol. 64, no. 3.Turchi A., Proposte legislative e spunti per un riordino della tassazione dei redditi familiari, ‘Rivista di diritto tributario – supplemento online’ 7 June 2022.Turchi A., Diritto tributario di famiglia, Turin 2022.Uricchio A.F., Commento all’art. 5, (in:) N. d’Amati (ed.), L’imposta sul reddito delle persone fisiche, Turin 1992.Uricchio A.F., Percorsi di diritto tributario, Bari 2017.Uricchio A.F., Manuale di diritto tributario, Bari 2020.Vernizzi A., Monti M., Kosny M., An overall inequality reducing and horizontally equitable tax system with application to Polish data, (in:) Aa.Vv., Towards quality of life improvement, WrocƂaw 2006.Viotto A., Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacitĂ  contributiva, ‘Rivista trimestrale di diritto tributario’ 2014, no. 4.Visco V., RazionalitĂ  ed effetti dell’introduzione del quoziente familiare, ‘Rivista di diritto tributario’ 1991.Vozza A., La tassazione dei redditi derivanti da partecipazioni societarie acquistate in regime di comunione legale, ‘Il fisco’ 2003.Yang T., Tassazione della famiglia e riforma fiscale: alcune note in tema di eguaglianza e imposizioni sostitutive, ‘Rivista di diritto tributario – supplemento online’ 9 February 2022.Zingali G., La famiglia nella Costituzione e nella riforma tributaria, ‘Diritto e pratica tributaria’ 1971, I.Zoppis C., Imposta di famiglia, Milan 1968.Zorzi A.G., Ma il cumulo dei redditi Ăš davvero illegittimo?, ‘Giurisprudenza costituzionale’ 1976, no. 12.27320722

    Artificial Intelligence and Taxation: Assessment and Critical Issues of Tax-Levy Models

    Get PDF
    The phenomenon of artificial intelligence and robotics, which has been under investigation for several years, has given rise to new taxation models, which have opened a lively ethical and legal debate in the scientific and cultural community which has not yet subsided. This essay, analyzing the tax effects of the relationship between intelligent machines and humans in the light of the perspectives offered by the new economy and after verifying compatibility with the founding principles of the Italian legal system (first of all, the rule of ‘ability to pay’ pursuant to Article 53 of the Constitution), assesses new taxable cases and tax-levy techniques related to the applications of artificial intelligence, also in the light of the possible tax subjectivity of the robot, in an attempt to make a contribution, from a de iure condendo perspective, to the taxation dynamics concerning automated production [email protected] Parente is Researcher in Tax Law in the Department of Economics, Management and Business Law, University of Bari ‘Aldo Moro’, Italy.University of Bari ‘Aldo Moro’, ItalyAllena M., The Web Tax and Taxation of the Sharing Economy. Challenges for Italy, “European Taxation” 2017, no. 7.Asimov I., Io, robot, Milan 1950.Bergo M., Pareggio di bilancio ‘all’italiana’. Qualche riflessione a margine della Legge 24 dicembre 2012, n. 243 attuativa della riforma costituzionale piĂč silenziosa degli ultimi tempi, “Federalismi.it” 2013, no. 6.Berti Suman A., Intelligenza artificiale e soggettivitĂ  giuridica: quali diritti (e doveri) dei robot?, (in:) G. Alpa (ed.), Diritto e intelligenza artifi ciale, Pisa 2020.Bianchini F., Gliozzo A.M. and Matteuzzi M., Instrumentum vocale: intelligenza artificiale e linguaggio, Bologna 2008.Bilancia F., Note critiche sul c.d. ‘pareggio di bilancio’, “Rivista trimestrale di diritto tributario” 2012, no. 2.Buccico C., Modelli fiscali per la sharing economy, (in:) D. Di Sabato, A. Lepore (eds.), Sharing economy. Profili giuridici, Naples 2018.Buchanan B.G. and Headrick T.E., Some Speculations About Artificial Intelligence and Legal Reasoning, “Stanford Law Review” 1970, no. 1.Cabras D., Sualcuni rilievi critici al c.d. ‘pareggio di bilancio’, “Rivista AIC” 2012, no. 2.CanĂš D., Intelligenza artificiale e sanzioni amministrative tributarie, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.Caroccia F., SoggettivitĂ  giuridica dei robot?, (in:) G. Alpa (ed.), Diritto e intelligenza artificiale, Pisa 2020.Cester C. and Suppiej G., Rapporto di lavoro, (in:) Digesto delle discipline privatistiche, sezione commerciale, vol. XII, Turin 1996.Cingolani R. and Andresciani D., Robots, macchine intelligenti e sistemi autonomi: analisi della situazione e delle prospettive, (in:) G. Alpa (ed.), Diritto e intelligenza artificiale, Pisa 2020.Corasaniti G., Intelligenza artificiale e diritto: il nuovo ruolo del giurista, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Cordeiro Guerra R., L’intelligenza artificiale nel prisma del diritto tributario, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.Costanza M., L’AI: de iure condito e de iure condendo, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artifi ciale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.d’Amati N., Diritto tributario. Teoria e critica, Turin 1985.D’Avack L., La Rivoluzione tecnologica e la nuova era digitale: problemi etici, (in:) U. Ruff olo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Delaney K.J., The robot that takes your job should pay taxes, says Bill Gates, https://qz.com/911968/bill-gates-the-robot-that-takes-your-job-should-pay-taxes/.Del Punta R., I diritti del lavoro nell’economia digitale, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.de Kerchove D., Algoritmo, big data e sistema legale, (in:) A.F. Uricchio, G. Riccio and U. Ruff olo (ed.), Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea, Bari 2020.De Mita E., Il conflitto tra capacitĂ  contributiva ed equilibrio finanziario dello Stato, “Rassegna tributaria” 2016, no. 3.Di Pietro A., Leva fiscale e divisione sociale del lavoro, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Di Sabato D., Gli smart contracts: robot che gestiscono il rischio contrattuale, “Contratto e impresa” 2017, no. 2.Dorigo S., La tassa sui robot tra mito (tanto) e realtĂ  (poca), “Corriere tributario” 2018, no. 30.Dorigo S., Intelligenza artificiale e norme antiabuso: il ruolo dei sistemi ‘intelligenti’ tra funzione amministrativa e attivitĂ  giurisdizionale, “Rassegna tributaria” 2019, no. 4.Drigo A., Sistemi emergenti di Intelligenza Artificiale e personalitĂ  giuridica: un contributo interdisciplinare alla tematica, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.European Parliament Resolution of February 16, 2017 concerning recommendations to the Commission on civil law rules on robotics [2015/2103/(INL)], https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX%3A52017IP0051.FalcĂŁo T., Should My Dishwasher Pay a Robot Tax?, “Tax Notes International” 2018.Falsitta G., Il doppio concetto di capacitĂ  contributiva, ‘Rivista di diritto tributario’ 2004, no. 7–8, I.Fedele A., Appunti dalle lezioni di diritto tributario, Turin 2005.Fedele A., La funzione fiscale e la ‘capacitĂ  contributiva’ nella Costituzione italiana, (in:) L. Perrone and C. Berliri (eds.), Diritto tributario e Corte costituzionale, Naples 2006.Fedele A., Diritto tributario (principi), (in:) Enciclopedia del diritto, Annali, vol. 2, part 2, Milan 2009.Fedele A., Ancora sulla nozione di capacitĂ  contributiva nella costituzione italiana e sui ‘limiti’ costituzionali all’imposizione, (in:) L. Salvini and G. Melis (eds.), L’evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacitĂ  contributiva, Padua 2014.Floridi L., Cowls J., Beltrametti M., Chatila R., Chazerand P., Dignum V., Luetge C., Madelin R., Pagallo U., Rossi F., Schafer B., Valcke P. and Vayena E., AI4People – An Ethical Framework for a Good AI Society: Opportunities, Risks, Principles and Recommendations, “Minds and Machines” 2018, no. 28.Fransoni G., Per la chiarezza delle idee su Bill Gates e la tassazione dei robot, “Rivista di diritto tributario - supplemento online” 10 March 2017.Gaffuri G., Il senso della capacitĂ  contributiva, (in:) L. Perrone and C. Berliri (eds.), Diritto tributario e Corte costituzionale, Naples 2006.Gaffuri G., Diritto tributario. Parte generale e speciale, Vicenza 2016.Gallo F., Le ragioni del fisco. Etica e giustizia della tassazione, Bologna 2011.Gallo F., L’evoluzione del sistema tributario e il principio di capacitĂ  contributiva, (in:) L. Salvini and G. Melis (eds.), L’evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacitĂ  contributiva, Padua 2014.Gallo F., Il futuro non Ăš un vicolo cieco. Lo stato tra globalizzazione, decentramento ed economia digitale, Palermo 2019.Giaume A. (ed.), Intelligenza artificiale. Dalla sperimentazione al vantaggio competitivo, Milan 2018.Giovannini A., Quale capacitĂ  contributiva?, “Diritto e pratica tributaria” 2020, no. 3.Grandi M., Rapporto di lavoro, (in:) Enciclopedia del diritto, vol. XXXVIII, Milan 1990.Grassi E., Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte, Canterano 2020.Mandelli A., Intelligenza artificiale e marketing. Agenti invisibili, esperienza, valore e business, Milan 2018.Manzoni I. and Vanz G., Il diritto tributario. Profili teorici e sistematici, Turin 2008.Mastroiacovo V., Uguaglianza sostenibile e sostegno all’innovazione: quale tassazione dei sistemi di intelligenza artificiale?, (in:) V.V. Cuocci, F.P. Lops and C. Motti (eds.), La circolazione della ricchezza nell’era digitale, Pisa 2021.Morgante D., La costituzionalizzazione del pareggio di bilancio, “Federalismi.it” 2012, no. 14.Moro P., Macchine come noi. Natura e limiti della soggettivitĂ  robotica, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Moro P., Alle frontiere della soggettivitĂ : indizi di responsabilitĂ  delle macchine intelligenti, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Moschetti F., Il principio di capacitĂ  contributiva, espressione di un sistema di valori che informa il rapporto tra singolo e comunitĂ , (in:) L. Perrone and C. Berliri (eds.), Diritto tributario e Corte costituzionale, Naples 2006.Napolitano G.M., I nuovi limiti all’autonomia finanziaria degli Enti territoriali alla luce del principio del pareggio di bilancio, “Rivista giuridica del Mezzogiorno” 2013, no. 1–2.Oberson X., Taxer les robots? L’émergence d’une capacitĂ© contributive Ăšlectronique, “Pratique juridique actuelle” 2017, no. 2.Oberson X., Taxing Robots? From the Emergence of an Electronic Ability to Pay to a Tax on Robots or the Use of Robots, “World Tax Journal” May 2017.Pacilli F., L’imprenditore del futuro. Come aumentare i profitti, ridurre i costi e velocizzare l’amministrazione grazie al potere dell’Intelligenza Artificiale, Rome 2019.Pagallo U., The Laws of Robots. Crimes, Contracts and Torts, Cham 2013.Pagallo U., Etica e diritto dell’Intelligenza Artificiale nella governance del digitale: il Middle-outApproach, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Parente S.A., Artificial intelligences and “robot tax”: the role of robotics on tax structures and de iure condendo perspectives, (in:) I. Florek, A. KoroncziovĂĄ, J.L. Zamora Manzano (eds.), Crisis as a challenge for human rights, Bratislava 2020.Persiani M., Contratto di lavoro e organizzazione, Padua 1966.Persiani M., Prola G., Contratto e rapporto di lavoro, Padua 2001.Pietropaoli S., Fine del diritto? L’intelligenza artificiale e il futuro del giurista, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.Pigou A.C., Economia del benessere, Turin 1960.Prosperetti U., Lavoro (fenomeno giuridico), (in:) Enciclopedia del diritto, vol. XXIII, Milan 1973.Quarta L., Impiego di sistemi IA da parte di Amministrazioni finanziarie ed agenzie fiscali. Interesse erariale versus privacy, trasparenza, proporzionalitĂ  e diritto di difesa, (in:) A.F. Uricchio, G. Riccio and U. Ruffolo (eds.), Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea, Bari 2020.Rifkin J., L’era dell’accesso. La rivoluzione della new economy, Milan 2001.Rivosecchi G., Il c.d. pareggio di bilancio tra Corte e Legislatore, anche nei suoi riflessi sulle regioni: quando la paura prevale sulla ragione, “Rivista AIC” 2012, no. 3.Rizzuti M., Il peculium del robot. Spunti sul problema della soggettivizzazione dell’intelligenza artificiale, (in:) S. Dorigo (ed.), Il ragionamento giuridico nell’era dell’intelligenza artificiale, Pisa 2020.Roccatagliata F., Implicazioni fiscali legate allo sviluppo della tecnologia e alla gestione dei flussi di dati generati in via automatica, “Rivista della Guardia di Finanza” 2019, no. 5.Romano G., Diritto, robotica e teoria dei giochi: riflessioni su una sinergia, (in:) G. Alpa (ed.), Diritto e intelligenza artificiale, Pisa 2020.Rosembuj T., Inteligencia artificial e impuesto, Barcelona 2019.Rovatti R., Il processo di apprendimento algoritmico e le applicazioni nel settore legale, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Ruffolo U., Intelligenza artificiale, machine learning e responsabilitĂ  da algoritmo, “Giurisprudenza italiana” 2019, no. 7.Ruffolo U., La ‘personalitĂ  elettronica’, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Ruffolo U., ResponsabilitĂ  da algoritmo e ‘personalitĂ  elettronica’, (in:) A.F. Uricchio, G. Riccio and U. Ruffolo (a cura di), Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea, Bari 2020.Ruffolo U., La personalitĂ  elettronica tra ‘doveri’ e ‘diritti’ della machina, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Sartor G. and Lagioia F., Le decisioni algoritmiche tra etica e diritto, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Schiavolin R., La tassazione della sharing economy attuata con piattaforme digitali, “Rivista della Guardia di Finanza” 2019, no. 5.Semoli A., AI marketing. Capire l’intelligenza artificiale per coglierne le opportunitĂ , Milan 2019.Stolfi E., La soggettivitĂ  commerciale dello schiavo nel mondo antico, “Teoria e storia del diritto privato” 2009, no. 2.Summers L., Robots Are Wealth Creators and Taxing Them Is Illogical, “Financial Times” 5 March 2017.Suppiej G., Il rapporto di lavoro: costituzione e svolgimento, Padua 1982.Taddei Elmi G., I diritti dell’intelligenza artificiale tra soggettivitĂ  e valore: fantadiritto o ius condendum?, (in:) L. Lombardi Vallauri (ed.), Il meritevole di tutela, Milan 1990.Teubner G., Soggetti giuridici digitali? Sullo status privatistico degli agenti software autonomi, a cura di P. Femia, Naples 2019.Tomassini L., Intelligenza artificiale, impresa, lavoro, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Tosi P. and Lunardon F., Subordinazione, (in:) Novissimo digesto italiano, vol. XV, Turin 1998.Uricchio A., Il reddito dei lavori tra autonomia e dipendenza, Bari 2006.Uricchio A. and Spinapolice W., La corsa ad ostacoli della web taxation, “Rassegna tributaria” 2018, no. 3.Uricchio A., Robot tax: modelli di prelievo e prospettive di riforma, ‘Giurisprudenza italiana’ 2019, no. 7.Uricchio A., La fiscalitĂ  dell’intelligenza artificiale tra nuovi tributi e ulteriori incentivi, (in:) U. Ruffolo (ed.), Intelligenza artificiale. Il diritto, i diritti, l’etica, Milan 2020.Uricchio A., Prospettive per l’introduzione di nuovi modelli di prelievo in materia di intelligenza artificiale anche alla luce del recovery plan, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Uricchio A.F., Percorsi di diritto tributario, Bari 2017.Uricchio A.F., Manuale di diritto tributario, Bari 2020.Uricchio A.F., Prefazione, (in:) A.F. Uricchio, G. Riccio and U. Ruffolo (ed.), Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea, Bari 2020.Uricchio A.F., La sfida della strategia europea dell’Intelligenza Artificiale tra regolazione e tassazione, (in:) A.F. Uricchio, G. Riccio and U. Ruffolo (ed.), Intelligenza Artificiale tra etica e diritti. Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell’Unione europea, Bari 2020.Vacchi A., L’intelligenza artificiale nella produzione industriale: le ricadute sul mondo del lavoro, (in:) U. Ruffolo (ed.), XXVI Lezioni di Diritto dell’Intelligenza Artificiale, Turin 2021.Walker J., Robot Tax. A Summary of Arguments ‘For’ and ‘Against’, 2 February 2017, https://emerj.com/ai-sector-overviews/robot-tax-summary-arguments/.Wein L.E., The responsibility of intelligent artifacts: toward an automation jurisprudence, “Harvard Journal of Law & Technology” 1992, no. 6.Wiener N., The human use of human beings. Cybernetics and society, Boston 1950.26313515

    Rethinking the Indirect Taxation of Trust in the Reform of the Italian Tax System

    Get PDF
    In Italy, among the priorities of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), a strategic position is taken by the tax reform, which is part of the actions to remedy the structural weaknesses of the country’s system and to stimulate economic recovery after the Covid-19 crisis. In this context, in order to design a new tax structure, in terms of economic growth and competitiveness, a legislative rethink of indirect taxation of trusts and other destination constraints is desirable. In fact, the current tax rules of these negotiation models, in addition to giving rise to numerous disputes, often discourage their use in regulating new interests and [email protected] Antonello Parente is Researcher in Tax Law in the Department of Economics, Management and Business Law, University of Bari ‘Aldo Moro’, Italy.University of Bari “Aldo Moro”, ItalyAa.Vv., L’imposta sulle successioni e donazioni tra crisi e riforme, Milano 2001.Albano A., Note a margine della recente giurisprudenza di legittimitĂ  in tema d’irrilevanza degli atti di trasferimento dei beni in trust ai fini delle imposte indirette, “Rivista telematica di diritto tributario” 2019, no. 2.Antonini M., Papotti R.A., Chiarimenti (da integrare e ripensare) su trust opachi esteri e trasferimenti patrimoniali dei trust, “Il fisco” 2021, no. 36.Bartolazzi Menchetti E.M., La dotazione di trust di scopo non Ăš soggetta ad imposta sulle successioni e donazioni, “Tax News” 2019, no. 1.Bartolazzi Menchetti E.M., Sospensione dei termini per “Covid-19” davvero inapplicabile al termine di impugnazione precedentemente sospeso?, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Basilavecchia M., Corso di diritto tributario, Torino 2017.Baxendale Walker P., Purpose trusts, London 1999.Bellini M., Iervolino R., Transfer Pricing e Covid-19. Trattamento delle entitĂ  a rischio limitato nelle analisi di benchmark, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 2.Bizioli G., La creazione, irrazionalmente estensiva, di un tributo autonomo, (in:) G. Bizioli, M. De Nardi, R. Lupi, Vincoli di destinazione: modalitĂ  applicativa del tributo successorio o fantomatica imposta autonoma?, “Dialoghi tributari” 2015, no. 1.Boff ano S., Brevi riflessioni sulle agevolazioni fiscali alle donazioni effettuate nel contesto della “emergenza coronavirus”, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Buccico C. (a cura di), Gli aspetti civilistici e fiscali del trust, Torino 2015.Duchworth A., The new frontier of purpose trust, “Trusts” 2000, no. II.Etel L., Real estate tax reform, “BiaƂostockie Studia Prawnicze” 2008, vol. 4.Fantozzi A. (a cura di), Diritto tributario, IV ed., Milanofi ori Assago (MI) 2012.Fedele A., Destinazione patrimoniale: criteri interpretativi e prospettive di evoluzione del sistema tributario, (in:) Aa.Vv., Destinazione di beni allo scopo. Strumenti attuali e tecniche innovative, Milano 2003.Fedele A., Il regime fiscale di successioni e liberalitĂ , (in:) P. Rescigno (diretto da), Trattato breve delle successioni e donazioni, coordinato da M. Ieva, vol. II, Padova 2010.Fedele A., Vincoli di destinazione: scelte legislative inadeguate determinano un conflitto interpretativo tra le sezioni della Suprema Corte, “Rivista di diritto tributario” 2017, no. 1.Fedele A., “Vincoli di destinazione” e imposte sui trasferimenti della ricchezza; una infelice scelta legislativa: problemi interpretativi e di legittimitĂ  costituzionale, “Rivista di diritto tributario” 2019, no. 1.Fedele A., Finalmente una bella sentenza della Cassazione sul regime fiscale dei trusts, “Rivista telematica di diritto tributario” 2019, no. 1.Fiorentino S., Lezioni di diritto tributario. Parte Generale, II ed., Napoli 2020.Gaballo M., Le imposte sui trasferimenti di ricchezza, (in:) G. Tinelli, Istituzioni di diritto tributario. Il sistema dei tributi, Milano 2018.Messina S.M., Le imposte indirette sui trasferimenti onerosi e gratuiti, (in:) Aa.Vv., Fondamenti di diritto tributario, Padova 2020.Gaffuri G., L’imposta sulle successioni e donazioni. Trust e patti di famiglia, Padova 2008.Ghinassi S., La fattispecie impositiva del tributo successorio, Pisa 2014.Giovannini A., Proposte di riforma fiscale, “Rivista telematica di diritto tributario” 6 July 2021.Giusti G., L’imposizione indiretta sui vincoli di destinazione, “Diritto e pratica tributaria” 2019, no. 4.Hayton D.J., The law of trusts, II ed., London 1992.Ingrao G., Crisi di liquiditĂ  da coronavirus e omesso versamento di tributi: quali conseguenze sanzionatorie amministrative e penali?, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Izzo B., La tassazione “in uscita” dei trust ai fini dell’imposta sulle donazioni nella giurisprudenza di legittimitĂ : lux (quasi) facta est, “Rivista di diritto tributario” 2020, no. 4.Lanzillotti S., Morano G., Atti di destinazione e interessi meritevoli di tutela, Roma 2010.Laroma Jezzi P., La costituzione di trust di scopo sconta l’imposta sulle successioni e donazioni?, “Corriere tributario” 2014, no. 19.Latrofa N.D., La giurisprudenza della Cassazione sull’imposizione indiretta, “Trusts” 2021, no. 4.Miceli R., La disciplina degli aiuti di Stato fiscali nell’emergenza Covid-19, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Leo M., Il (possibile) Fisco di domani: dall’urgenza di un sistema piĂč equo a un nuovo rapporto Fiscocontribuente, “Il fisco” 2020, no. 41.Leo M., Le linee guida per la riforma fiscale fra proposte condivisibili e lacune da colmare, “Il fisco” 2021, no. 30.Lupi R., NecessitĂ  di un’interpretazione sistematica, limitata alle liberalitĂ , (in:) G. Bizioli, M. De Nardi, R. Lupi, Vincoli di destinazione: modalitĂ  applicativa del tributo successorio o fantomatica imposta autonoma?, “Dialoghi tributari” 2015, no. 1.Manoni E., Imposizione indiretta e trust autodichiarato: il contrasto interpretativo della Suprema Corte, “Il fisco” 2019, no. 8.Marello E., Sospensione dei termini per l’adesione, in versione pandemica, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Marini G., Fisco ed emergenza coronavirus. Quali soluzioni per superare la crisi?, “Tax News” 2020, no. 1.Massarotto S., Trust e nuovi obblighi di monitoraggio fiscale alla luce della Bozza di Circolare sul trust, “Il fisco” 2021, no. 37.Mastellone P., Tributi indiretti sugli apporti in trust e ultime “scosse di assestamento” della Cassazione, “Diritto e pratica tributaria” 2019, no. 2.Mastellone P., (Dis)orientamenti giurisprudenziali sulla fiscalitĂ  indiretta degli apporti in trust, “Notariato” 2019, no. 3.Melis G., Manuale di diritto tributario, III ed., Torino 2021.Monaco C., Trust: fattispecie ad eff etti fiscalmente rilevanti, “Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze” 2002, no. 4.Montanari F., I trust liberali alla luce della nuova “imposta sulla gratuità”, “Trusts” 2007, no. 4.Montanari F., I “conferimenti” di beni in trust e le imposte sui trasferimenti in misura fissa: un’ulteriore conferma della Suprema Corte in attesa delle Sezioni Unite, “Tax News” 2018, no. 1.Montanari F., Trust e imposizione indiretta tra incertezze civilistiche e conferme sul regime tributario, “Trusts” 2021, no. 6.Moratti S., Ancora qualche dubbio sulla fiscalitĂ  indiretta del trust liquidatorio, “Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze” 2020, no. 2.Moretti M., Trust liberali e imposizione indiretta: la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione destituisce di ogni fondamento l’evanescente imposta autonoma sui vincoli di destinazione, “Bollettino tributario d’informazione” 2017, no. 3.MuiĂ  P.P., Le imposte indirette nella costituzione del trust: in misura fissa o proporzionale? La soluzione (si spera) definitiva della Cassazione, “Diritto e pratica tributaria” 2017, no. 5.Muritano D., La Cassazione ribadisce che l’imposta sui vincoli di destinazione Ăš una “nuova imposta” (osservazioni a Cass. 7 marzo 2016, n. 4482), http://www.dirittobancario.it/trust-e-dintorni/fiscalita/la-cassazione-ribadisce-che-l-imposta-sui-vincoli-di-destinazione-e-una-nuovaimposta-osservazioni.Stevanato D., Vincoli di destinazione sulle intestazioni fiduciarie di titoli ed immobili, “Corriere tributario” 2008, no. 20.Muritano D., Pischetola A., Prime decisioni in materia di imposizione indiretta del trust, “Notariato” 2009, no. 5.Nicolosi F., Trust e imposizione in uscita: nuovo orientamento e nuove questioni, “Rivista telematica di diritto tributario” 2021, no. 1.Orlandi A., Iervolino R., Covid-19 e transfer pricing su operazioni finanziarie. Analisi degli impatti del Covid-19 nelle analisi di benchmark, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 2.Orlandi A., Iervolino R., Ristrutturazioni aziendali e COVID-19. Analisi dei principali driver nei processi di riorganizzazione delle imprese multinazionali, “Rivista telematica di diritto tributario” 2021, no. 1.Paparella F., Lezioni di diritto tributario. Parte generale, Milano 2021.Pepe F., L’emergenza Covid-19 nell’Unione europea: verso una solidarietĂ  tributaria “strategica”?, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Perrone A., Emergenza coronavirus e prelievo fiscale, tra diritti “scontati”, obbligo contributivo, solidarietĂ  ed Europa: riflessioni a caldo, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Pistolesi F., La rilevanza impositiva delle attribuzioni liberali realizzate nel contesto dei trusts, “Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze” 2001, no. 1.Puri P., Le imposte indirette sui trasferimenti, (in:) A. Fantozzi, Corso di Diritto Tributario, Torino 2005.Radvan M., PaƙízkovĂĄ I., Ć ramkovĂĄ D., Real estate in tax law, “BiaƂostockie Studia Prawnicze” 2008, vol. 4.Stevanato D., La “nuova” imposta su trust e vincoli di destinazione nell’interpretazione creativa della Cassazione, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2015, no. 5.Ronco S.M., Scenari di politica fiscale nell’emergenza Coronavirus: brevi riflessioni, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Russo F., La differente “abilitĂ  fi scale” nell’imposta di successione e donazione, “Rivista trimestrale di diritto tributario” 2015, no. 3.Sabbi L., Riflessioni sulla figura del beneficiario finale dei trust nelle imposte sui trasferimenti a margine di una discutibile proposta di legge, “Rassegna tributaria” 2018, no. 1.Sabbi L., Il punto sugli orientamenti tributari della Corte di Cassazione, “Trusts” 2019, no. 6.Salanitro G., Imposta principale postuma e registrazione di atto istitutivo di trust, “Diritto e pratica tributaria” 2019, no. 3.Scalinci C., Dalla “pigra macchina” legislativa al dietrofront della Cassazione sull’esistenza di un’imposta «sulla costituzione dei vincoli di destinazione», “Rivista di diritto tributario” 2017, no. 1.Schiavoni F., CTP Milano e imposizione indiretta sulla segregazione in trust, “Trusts” 2015, no. 4.Selicato G., Decretazione d’urgenza vs. Regolamento governativo nella definizione di una disciplina generale di attuazione dell’imposta di soggiorno (Considerazioni a margine del D.L. 19 maggio 2020, n. 34), “Tax News” 2020, no. 1.Silvani C., La nuova disciplina di trasformazione in credito d’imposta delle DTA relative alle eccedenze ACE, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Stevanato D., Donazioni e liberalitĂ  indirette nel tributo successorio, Padova 2000.Stevanato D., Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare Ăš umano, perseverare diabolico, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2016, no. 5.Stevanato D., Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro?, “Corriere tributario” 2016, no. 9.Stevanato D., Il “new deal” della Suprema Corte sull’imposizione indiretta del trust: giĂč il sipario sull’imposta sui vincoli di destinazione?, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2017, no. 1.Stevanato D., Fondamenti di diritto tributario, Firenze 2019.Studio n. 58–2010/T (est. S. Cannizzaro, T. Tassani), La tassazione degli atti di destinazione e dei trust nelle imposte indirette, https://www.notariato.it/sites/default/fi les/58–10-t.pdf.Tassani T., La “nuova” imposizione fiscale sui vincoli di destinazione, “Giurisprudenza commerciale” 2015, no. 6.Tassani T., Sono sempre applicabili le imposte di successione e donazione sui vincoli di destinazione?, “Il fisco” 2015, no. 20.Tassani T., La Cassazione torna sull’imposta sui vincoli di destinazione, “Trusts” 2016, no. 4.Buccico C., Problematiche fiscali per l’imposizione indiretta dei trust, “Diritto e pratica tributaria” 2016, no. 6.Tassani T., Trust e imposte sui trasferimenti: il “nuovo corso” della Corte di cassazione, “Trusts” 2017, no. 1.Tassani T., Consolidamento giurisprudenziale e nuove prospettive interpretative per trust e vincoli di destinazione, “Corriere tributario” 2019, no. 10.Tassani T., Conferme giurisprudenziali e nuove problematiche interpretative in tema di tassazione dei trust, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2020, no. 11.Tesauro F., Istituzioni di diritto tributario. 2 – Parte speciale, XII ed., Milanofiori Assago (MI) 2019.Tosi L., La conversione di DTA in crediti d’imposta, “Tax News” 2020, no. 2.Vacca V., Guida al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Pisa 2021.Uricchio A., Commento all’art. 1, d.lgs. n. 346/1990, (in:) N. d’Amati (a cura di), Commento al testo unico delle imposte sulle successioni e donazioni, Padova 1996.Uricchio A.F., Il vigente sistema impositivo erariale, (in:) A. Uricchio, V. Peragine, M. Aulenta, Manuale di scienza delle finanze, diritto finanziario e contabilitĂ  pubblica, Molfetta (BA) 2017.Uricchio A.F., Percorsi di diritto tributario, Bari 2017.Uricchio A.F., Manuale di diritto tributario, Bari 2020.Busani A., Imposta di donazione su vincoli di destinazione e trust, “Corriere tributario” 2007, no. 5.Versiglioni M., Reddito liquido e Imposta Liquida. Riforma fiscale e Modello Logico dell’Imposta, “Rivista telematica di diritto tributario” 2021, no. 1.Vicini Ronchetti A., La trasformazione delle DTA in crediti d’imposta prevista dal Decreto “Cura Italia”: profili interpretativi a fronte di un legislatore impreciso, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 2.Vignoli A., Successioni e donazioni come imposta sul patrimonio e ricchezza trasferibile senza atti formali, (in:) R. Lupi (a cura di), Diritto delle imposte. Dai presupposti economici d’imposta alle basi imponibili nella “parte speciale” del diritto tributario, Milano 2020.Viotto A., Il contributo a favore di imprese e lavoratori autonomi di minori dimensioni, previsto dal c.d. decreto Rilancio: una misura in chiaroscuro, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 2.Viotto A., Decreto legge “cura Italia”: riflessioni sulla cumulabilitĂ  della sospensione “emergenziale” dei termini di proposizione del ricorso con quella stabilita in caso di presentazione dell’istanza di accertamento con adesione, “Tax News” 2020, no. 1.Viotto A., CriticitĂ  sullo svolgimento dei giudizi tributari nel periodo dell’emergenza sanitaria alla luce dell’art. 27 del “Decreto Ristori”, “Tax News” 2020, no. 2.Yang T., Istituti di diritto tributario e ragioni fiscali a supporto del sistema produttivo, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.ZagĂ  S., L’applicabilitĂ  ai vincoli di destinazione ed ai trust della re(istituita) imposta sulle successioni e donazioni, “Diritto e pratica tributaria” 2010, no. 5.Zaremba J., Axiology of Financial Law, “BiaƂostockie Studia Prawnicze” 2020, vol. 25, no. 1.Ć»ukowski M., Ć»ukowska H., Tax Reforms in Russia, “BiaƂostockie Studia Prawnicze” 2009, vol. 5.Busani A., La Cassazione ci ripensa: il trust si tassa alla fine, “Il Sole 24 Ore” 18 January 2019, no. 17.Busani A., La Cassazione si stabilizza: imposte in misura fissa per l’atto di dotazione di qualsiasi tipologia di trust, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2019, no. 7.Busani A., Rassegna ragionata e ricostruzione critica (alla luce di dottrina, prassi e giurisprudenza) della “terza stagione” della corte di cassazione in tema di tassazione dell’atto di dotazione del trust, “Rivista di diritto tributario” 2020, no. 2.Busani A., Imposta di successione e donazione, Milano 2020.Busani A., Tassato il trasferimento dal trustee al beneficiario, “Il Sole 24 Ore” 16 February 2021, no. 45.Busani A., Trust, l’imposta di donazione scatta con il trasferimento ai beneficiari, “Il Sole 24 Ore” 6 April 2021, no. 93.Busani A., Papotti R.A., L’imposizione indiretta dei trust: luci e ombre delle recenti pronunce della Corte di cassazione, “Corriere tributario” 2015, no. 16.Busani A., Papotti R.A., Ulteriormente frammentati in Cassazione gli orientamenti sulla tassazione del trust, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2019, no. 2.Buttus S., Brevi considerazioni sulle effettive possibilitĂ  di ripresa del processo tributario nella seconda fase dell’emergenza sanitaria, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Cannizzaro S., Addio all’imposta proporzionale per la costituzione di trust?, “Rivista di diritto tributario – Supplemento online” 21 November 2016.Carinci A., Tassani T., Manuale di diritto tributario, IV ed., Torino 2021.Carunchio S., Imposte ipotecaria e catastale in misura fissa sul trust autodichiarato, “Il fisco” 2016, no. 46.ClĂČ M., “Decreto liquidità”: novitĂ  riguardanti il trattamento fiscale delle cessioni di farmaci ad uso compassionevole, “Tax News” 2020, no. 1.Conte D., Il contributo unificato di giustizia e l’intervento innovativo del D.L. n. 23/2020 tra dubbi di costituzionalitĂ , interpretazioni necessarie ed effettiva utilitĂ , “Tax News” 2020, no. 2.Contrino A., Trusts liberali e imposizione indiretta dopo le modifiche (L. n. 383/2001) al tributo sulle donazioni, “Rassegna tributaria” 2004.Contrino A., Sulla nuova (ma in realtĂ  inesistente) imposta sui vincoli di destinazione “creata” dalla Suprema Corte: osservazioni critiche, “Rassegna tributaria” 2016, no. 1.Contrino A., Prefazione, (in:) A. Busani (ed.), Imposta di successione e donazione, Milano 2020.Contrino A., Contributo al completamento della teoria giurisprudenziale di tassazione dei trust ai fini delle imposte indirette sui trasferimenti (con uno sguardo all’indietro di tre lustri), “Diritto e pratica tributaria” 2021, no. 3.Contrino A., I trust c.d. “di ritorno” in senso stretto (blind trust, resulting trust e simili) e in senso lato (trust interposti e simili) al cospetto del tributo successorio: la prassi amministrativa e la recentissima giurisprudenza di legittimitĂ  convincono solo a metĂ , “Rivista di diritto tributario – Supplemento online” 2 April 2021.Contrino A., Farri F., Emergenza coronavirus e finanziamento della spesa pubblica: Ăš possibile trarre indicazioni per la futura politica fiscale italiana?, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 1.Corasaniti G., Brevi note sull’(in)applicabilitĂ  dell’imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia, “GT – Rivista di giurisprudenza tributaria” 2013, no. 5.Corasaniti G., Vincoli di destinazione, trust e imposta sulle successioni e donazioni: la (criticabile) tesi interpretativa della Corte di Cassazione e le conseguenze applicative, “Diritto e pratica tributaria” 2015, no. 4.d’Amati N., Istituzioni di diritto tributario, Bari 2006.d’Amati N., Uricchio A., Corso di diritto tributario, Padova 2008.De Nardi M., Una possibile lettura «riparatrice» per i vincoli di destinazione «liberali», (in:) G. Bizioli, M. De Nardi, R. Lupi, Vincoli di destinazione: modalitĂ  applicativa del tributo successorio o fantomatica imposta autonoma?, “Dialoghi tributari” 2015, no. 1.Denora B., Un “nuovo” tributo per i vincoli di destinazione, “Rivista di diritto tributario – Supplemento online” 16 March 2016.Di Sarli M., Emergenza Covid-19 e inapplicabilitĂ  della presunzione di continuitĂ  ex art. 7, d.l. 23/2020 per i soli soggetti IAS-adopter: vi Ăš una reale e irrazionale disparitĂ  di trattamento?, “Rivista telematica di diritto tributario” 2020, no. 2.264739

    Le funzioni giurisdizionali e di accertamento tributario nell’epoca della data economy e dei sistemi di cloud computing: l’ausilio di intelligenze artificiali, big data e algoritmi informatici

    Get PDF
    Le intelligenze artificiali, i big data e gli algoritmi informatici, oltre ad essere impiegati nell’azione amministrativa, possono esplicare un’importante funzione nei procedimenti giurisdizionali, nell’applicazione delle disposizioni tributarie, nell’ambito delle procedure di accertamento, nella repressione degli illeciti tributari e nel reperimento degli elementi di prova, anche nei confronti di soggetti estranei al rapporto tributario. Uno dei pregi della tecnologia risiede nella possibilitĂ  di procedere all’archiviazione di un’ingente mole di informazioni relative ai contribuenti, poi condivise tra le autoritĂ  fiscali dei diversi Stati. Questo scenario sta agevolando la transizione dalla societĂ  digitale alla societĂ  algoritmica, portando alla c.d. “analisi algoritmica del diritto” o “algoritmica giuridica”, metodo che utilizza gli algoritmi per svolgere indagini rilevanti sul piano giuridico. Nel settore tributario, tale sistema massimizza la capacitĂ  dell’amministrazione finanziaria di svolgere controlli incrociati, pure attraverso l’utilizzo di strumenti telematici, in modo da individuare eventuali incongruenze meritevoli di approfondimento. Nella fase di attuazione del tributo, la tecnologia digitale puĂČ agevolare il corretto esercizio dell’azione impositiva, in ragione della mole considerevole di dati di cui l’autoritĂ  fiscale puĂČ disporre, e consentire valutazioni sulla base di criteri oggettivi ed imparziali. In ambito giurisdizionale, i software di “giustizia predittiva”, fondati sull’indicizzazione dei dati e sull’utilizzo di metadati e di sofisticati algoritmi, pur conformandosi pienamente ai sistemi di common law, in cui vige il principio del precedente giurisprudenziale vincolante, possono spiegare una qualche utilitĂ  anche negli ordinamenti di civil law, compresa la materia tributaria, conservando un autonomo rilievo. Ciononostante, si Ăš ancora lontani dal poter anche solo immaginare un giudice robot in grado di risolvere le controversie tributarie in sostituzione della persona umana. Il saggio tende a verificare in quale misura e con quali forme di garanzia i soggetti che operano in materia tributaria possono porre a fondamento della propria azione istituzionale i risultati dell’elaborazione algoritmica

    Role of intracellular and extracellular annexin A1 in migration and invasion of human pancreatic carcinoma cells

    Get PDF
    Background: Annexin A1 (ANXA1), a 37 kDa multifunctional protein, is over-expressed in tissues from patients of pancreatic carcinoma (PC) where the protein seems to be associated with malignant transformation and poor prognosis. Methods: The expression and localization of ANXA1 in MIA PaCa-2, PANC-1, BxPC-3 and CAPAN-2 cells were detected by Western Blotting and Immunofluorescence assay. Expression and activation of Formyl Peptide Receptors (FPRs) were shown through flow cytometry/PCR and FURA assay, respectively. To investigate the role of ANXA1 in PC cell migration and invasion, we performed in vitro wound-healing and matrigel invasion assays. Results: In all the analyzed PC cell lines, a huge expression and a variable localization of ANXA1 in sub-cellular compartments were observed. We confirmed the less aggressive phenotype of BxPC-3 and CAPAN-2 compared with PANC-1 and MIA PaCa-2 cells, through the evaluation of Epithelial-Mesenchymal Transition (EMT) markers. Then, we tested MIA PaCa-2 and PANC-1 cell migration and invasiveness rate which was inhibited by specific ANXA1 siRNAs. Both the cell lines expressed FPR-1 and -2. Ac2-26, an ANXA1 mimetic peptide, induced intracellular calcium release, consistent with FPR activation, and significantly increased cell migration/invasion rate. Interestingly, in MIA PaCa-2 cells we found a cleaved form of ANXA1 (33 kDa) that localizes at cellular membranes and is secreted outside the cells, as confirmed by MS analysis. The importance of the secreted form of ANXA1 in cellular motility was confirmed by the administration of ANXA1 blocking antibody that inhibited migration and invasion rate in MIA PaCa-2 but not in PANC-1 cells that lack the 33 kDa ANXA1 form and show a lower degree of invasiveness. Finally, the treatment of PANC-1 cells with MIA PaCa-2 supernatants significantly increased the migration rate of these cells. Conclusion: This study provides new insights on the role of ANXA1 protein in PC progression. Our findings suggest that ANXA1 protein could regulate metastasis by favouring cell migration/invasion intracellularly, as cytoskeleton remodelling factor, and extracellularly like FPR ligand

    Cl-IB-MECA Inhibits Human Thyroid Cancer Cell Proliferation Independently of A3 Adenosine Receptor Activation

    Get PDF
    A3 adenosine receptor (A3AR) agonists have been reported to modulate cellular proliferation. This work was aimed to investigate the expression and the possible implication of A3AR in the human thyroid carcinomas. Normal thyroid tissue samples did not express A3 adenosine receptor, while primary thyroid cancer tissues expressed high level of A3AR, as determined by immunohistochemistry analysis. In human papillary thyroid carcinoma cell line, NPA, at concentrations > or =10 microM, the A3AR-selective agonist 2-chloro-N(6)-(3-iodobenzyl)adenosine-5'-N-methylcarboxamide (Cl-IB-MECA) produced inhibition of cell growth, by blocking the G(1) cell cycle phase in a concentration- and time-dependent manner. This effect was well correlated with a reduction of protein expression of cyclins D1 and E2 after 24 hours of Cl-IB-MECA treatment. Moreover Cl-IB-MECA induced dephosphorylation of ERK1/2 in a time- and concentration-dependent manner, which in turn inhibits cell proliferation. The effect of Cl-IB-MECA was not prevented by A3AR antagonists, MRS1191 or MRS1523 or FA385. Furthermore, neither nucleoside transporter inhibitors, Dypiridamole and NBTI, nor the A1, A2A and A2B receptors antagonists were able to block the response to Cl-IB-MECA. Although Cl-IB-MECA has been shown to influence cell death and survival in other systems through an A3AR-mediated mechanism, in NPA cells the growth inhibition induced by micromolar concentrations of Cl-IB-MECA is not related to A3AR activation and hence that its effects on human papillary carcinoma cell line seem to be independent of the presence of this receptor subtype

    Underwater Acoustic Sensors Based on Fiber Bragg Gratings

    Get PDF
    We report on recent results obtained with a fiber optic hydrophone based on the intensity modulation of the laser light in a FBG (Fiber Bragg Grating) under the influence of the sound pressure. In order to control the behavior of the hydrophone in terms of sensitivity and bandwidth, FBGs have been coated with proper materials, characterized by different elastic modulus and shapes. In particular, new experiments have been carried out using a cylindrical geometry with two different coating, showing that the sensitivity is not influenced by the shape but by the transversal dimension and the material characteristics of the coating

    Abdominal angina due to recurrence of cancer of the papilla of Vater: a case report

    Get PDF
    Abdominal angina is usually caused by atherosclerotic disease, and other causes are considered uncommon. This is the first report of a case of abdominal angina secondary to neoplastic vascular stenosis caused by local recurrence of an adenocarcinoma of the papilla of Vater. CASE PRESENTATION: An 80-year-old woman of Caucasian origin presented with abdominal pain and diarrhea. She had undergone a pancreaticoduodenectomy for adenocarcinoma of the papilla of Vater four years earlier. Computed tomography revealed a mass surrounding her celiac trunk and superior mesenteric artery. Her abdominal pain responded poorly to analgesic drugs, but disappeared when oral feedings were withheld. A duplex ultrasonography of the patient's splanchnic vessels was consistent with vascular stenosis. Parenteral nutrition was started and the patient remained pain free until her death. CONCLUSION: Pain relief is an important therapeutic target in patients with cancer. In this case, abdominal pain was successfully managed only after the ischemic cause had been identified. The conventional analgesic therapy algorithm based on nonsteroidal anti-inflammatory drugs and opioids had been costly and pointless, whereas the simple withdrawal of oral feeding spared the patient of the discomfort of additional invasive procedures and allowed her to spend her remaining days in a completely pain-free state

    Mortality and pulmonary complications in patients undergoing surgery with perioperative SARS-CoV-2 infection: an international cohort study

    Get PDF
    Background: The impact of severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) on postoperative recovery needs to be understood to inform clinical decision making during and after the COVID-19 pandemic. This study reports 30-day mortality and pulmonary complication rates in patients with perioperative SARS-CoV-2 infection. Methods: This international, multicentre, cohort study at 235 hospitals in 24 countries included all patients undergoing surgery who had SARS-CoV-2 infection confirmed within 7 days before or 30 days after surgery. The primary outcome measure was 30-day postoperative mortality and was assessed in all enrolled patients. The main secondary outcome measure was pulmonary complications, defined as pneumonia, acute respiratory distress syndrome, or unexpected postoperative ventilation. Findings: This analysis includes 1128 patients who had surgery between Jan 1 and March 31, 2020, of whom 835 (74·0%) had emergency surgery and 280 (24·8%) had elective surgery. SARS-CoV-2 infection was confirmed preoperatively in 294 (26·1%) patients. 30-day mortality was 23·8% (268 of 1128). Pulmonary complications occurred in 577 (51·2%) of 1128 patients; 30-day mortality in these patients was 38·0% (219 of 577), accounting for 81·7% (219 of 268) of all deaths. In adjusted analyses, 30-day mortality was associated with male sex (odds ratio 1·75 [95% CI 1·28–2·40], p\textless0·0001), age 70 years or older versus younger than 70 years (2·30 [1·65–3·22], p\textless0·0001), American Society of Anesthesiologists grades 3–5 versus grades 1–2 (2·35 [1·57–3·53], p\textless0·0001), malignant versus benign or obstetric diagnosis (1·55 [1·01–2·39], p=0·046), emergency versus elective surgery (1·67 [1·06–2·63], p=0·026), and major versus minor surgery (1·52 [1·01–2·31], p=0·047). Interpretation: Postoperative pulmonary complications occur in half of patients with perioperative SARS-CoV-2 infection and are associated with high mortality. Thresholds for surgery during the COVID-19 pandemic should be higher than during normal practice, particularly in men aged 70 years and older. Consideration should be given for postponing non-urgent procedures and promoting non-operative treatment to delay or avoid the need for surgery. Funding: National Institute for Health Research (NIHR), Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland, Bowel and Cancer Research, Bowel Disease Research Foundation, Association of Upper Gastrointestinal Surgeons, British Association of Surgical Oncology, British Gynaecological Cancer Society, European Society of Coloproctology, NIHR Academy, Sarcoma UK, Vascular Society for Great Britain and Ireland, and Yorkshire Cancer Research

    Educomunicação e suas åreas de intervenção: Novos paradigmas para o diålogo intercultural

    Get PDF
    oai:omp.abpeducom.org.br:publicationFormat/1O material aqui divulgado representa, em essĂȘncia, a contribuição do VII Encontro Brasileiro de Educomunicação ao V Global MIL Week, da UNESCO, ocorrido na ECA/USP, entre 3 e 5 de novembro de 2016. Estamos diante de um conjunto de 104 papers executivos, com uma mĂ©dia de entre 7 e 10 pĂĄginas, cada um. Com este rico e abundante material, chegamos ao sĂ©timo e-book publicado pela ABPEducom, em seus seis primeiros anos de existĂȘncia. A especificidade desta obra Ă© a de trazer as “Áreas de Intervenção” do campo da Educomunicação, colocando-as a serviço de uma meta essencial ao agir educomunicativo: o diĂĄlogo intercultural, trabalhado na linha do tema geral do evento internacional: Media and Information Literacy: New Paradigms for Intercultural Dialogue
    • 

    corecore