113 research outputs found

    Predicting needlestick and sharps injuries in nursing students: Development of the SNNIP scale

    Get PDF
    © 2020 The Authors. Nursing Open published by John Wiley & Sons Ltd. Aim: To develop an instrument to investigate knowledge and predictive factors of needlestick and sharps injuries (NSIs) in nursing students during clinical placements. Design: Instrument development and cross-sectional study for psychometric testing. Methods: A self-administered instrument including demographic data, injury epidemiology and predictive factors of NSIs was developed between October 2018–January 2019. Content validity was assessed by a panel of experts. The instrument's factor structure and discriminant validity were explored using principal components analysis. The STROBE guidelines were followed. Results: Evidence of content validity was found (S-CVI 0.75; I-CVI 0.50–1.00). A three-factor structure was shown by exploratory factor analysis. Of the 238 participants, 39% had been injured at least once, of which 67.3% in the second year. Higher perceptions of “personal exposure” (4.06, SD 3.78) were reported by third-year students. Higher scores for “perceived benefits” of preventive behaviours (13.6, SD 1.46) were reported by second-year students

    Predicting needlestick and sharps injuries in nursing students: Development of the SNNIP scale

    Get PDF

    Genetic correlation between amyotrophic lateral sclerosis and schizophrenia

    Get PDF
    A. Palotie on työryhmän Schizophrenia Working Grp Psychiat jäsen.We have previously shown higher-than-expected rates of schizophrenia in relatives of patients with amyotrophic lateral sclerosis (ALS), suggesting an aetiological relationship between the diseases. Here, we investigate the genetic relationship between ALS and schizophrenia using genome-wide association study data from over 100,000 unique individuals. Using linkage disequilibrium score regression, we estimate the genetic correlation between ALS and schizophrenia to be 14.3% (7.05-21.6; P = 1 x 10(-4)) with schizophrenia polygenic risk scores explaining up to 0.12% of the variance in ALS (P = 8.4 x 10(-7)). A modest increase in comorbidity of ALS and schizophrenia is expected given these findings (odds ratio 1.08-1.26) but this would require very large studies to observe epidemiologically. We identify five potential novel ALS-associated loci using conditional false discovery rate analysis. It is likely that shared neurobiological mechanisms between these two disorders will engender novel hypotheses in future preclinical and clinical studies.Peer reviewe

    Integrazione di metodologie per la conservazione ed il restauro

    No full text
    Il dialogo tra i conservatori ed i tecnici della rappresentazione può fornire contributi rilevanti se i primi cercano di avvicinarsi alle nuove possibilità offerte dagli sviluppi della tecnica costantemente in evoluzione e posseggono la conoscenza delle tecniche di rilevamento e se, nel contempo, gli specialisti della rappresentazione sono consapevoli che il restauro – strumento tecnico per il raggiungimento della conservazione come fine – si basa sulla comprensione storico-critica, tecnica e materica del manufatto, fornita non certo dalla sommatoria dei contributi delle singole discipline, ma dalla integrazione di essi e dalla loro reciproca e mutua verifica. Nel saggio si fa riferimento alla positiva esperienza interdisciplinare avvenuta tra esperti della conservazione e delle tecniche di rilevamento, a partire dalla fine degli anni Ottanta, presso la Scuola di specializzazione in Restauro dei monumenti di Napoli, che ha portato alla creazione del software (Archis) per il rilevamento delle cortine edilizie delle città storiche del Mediterraneo. A partire dai risultati di tale importante esperienza, l’autrice ha proseguito l’approfondimento dei temi concernenti l’apporto delle tecniche di rilevamento alla conoscenza del patrimonio architettonico, archeologico ed ambientale, promuovendo ed organizzando annualmente Simposi nazionali, che hanno consentito proficui scambi d’esperienze, sia per gli specialisti che per gli allievi intervenuti, sullo stato di avanzamento della ricerca i cui risultati sono stati pubblicati, così come quelli dal 2003 al 2007, contenuti nel volume “Il cantiere della conoscenza. Metodologie e strumenti per la conservazione ed il restauro”. Il saggio inquadra, poi, l’apporto delle tecniche di rilevamento nella più generale metodologia della progettazione della conservazione e del restauro architettonico, archeologico ed ambientale che si basa su tre momenti essenziali: a) quello della “connotazione” che consente di conoscere con la necessaria comprensione critica il manufatto; b) quello della “diagnosi” in cui si esegue la lettura ed il riconoscimento dello stato di degrado e si individuano tutti i mezzi disponibili per assicurare la conservazione fisica dell’opera; c) quello della definizione del “progetto” attraverso il quale avviene l’utilizzazione del manufatto, nei limiti che consente la conservazione integrata. Recenti orientamenti di ricerca tendono a considerare il rilievo come un basilare strumento d’analisi dei processi e dello stato di degrado del manufatto, in una prospettiva più attenta alle questioni di manutenzione e di conservazione che a quelle tradizionali di restauro, utilizzando le tecniche di rilevamento come strumento per la diagnosi preventiva del manufatto esaminato e come strumento d’indagine non distruttiva. In tal modo il rilievo, pur conservando i suoi caratteri tradizionali, risulta ampliato nei metodi, nei significati e nelle motivazioni. Nel registrare la progressiva ed ormai ampia diffusione degli strumenti informatici, che diventano sempre più raffinati (dal laser-scanner al laser radar, dal geo-radar al T-Scan e al T-Cam, per citarne solo alcuni) l’autrice fa riferimento, citando numerosi esempi, ai contributi forniti all’ avanzamento della ricerca e della sperimentazione ai fini della conservazione e del restauro, che vanno dallo studio e dalla classificazione del degrado ai problemi di consolidamento e restauro delle superfici intonacate e tinteggiate, ed alla indagine sugli antichi sistemi costruttivi e strutturali
    corecore