60 research outputs found

    Il campo del popolare. Definizioni e ridefinizioni

    Get PDF

    l critico e il marmo: le monografie di Callisto Cosulich

    Get PDF
    none1noL'articolo è una ricostruzione di tutte le monografia di Callisto Cosulich, inserita in una ricostruzione attenta del contesto storico ed editoriale della cultura cinematografica italianaopenC. BisoniC. Bison

    Fascismo e cinema. Dal paradigma della propaganda al paradigma della soggettivazione politica: una proposta di rilettura

    Get PDF
    L'intervento ripercorre le principali fasi della storiografia sul cinema degli anni Trenta in Italia, ne individua i temi salienti e avanza una proposta di rilettura del rapporto tra ideologia, antagonismo politico interno al regime, cultura antifascista e cultura cinematografica

    Introduzione agli atti

    Get PDF

    Il cinema tra paure post 11 settembre e il mal d'archivio nell'epoca dei new media

    Get PDF
    L'articolo, partendo dall'immaginario cinematografico del cinema americano post 11 settembre, propone una lettura di due film (Redacted, Cloverfield) ipotizzando che ognuno dei due sia sintomo di altrettante tipiche paure contemporanee. Il primo esprime timori nei confronti di un "eccesso di mediazione e di documentabilità " comune alla società  digitalizzata", mentre il secondo, al contrario, un eccesso di "percezione non mediata" della realtà  brutale

    “Il problema più importante per noi/è di avere una ragazza di sera”. Percorsi della sessualità e identità di gender nel cinema musicale italiano degli anni Sessanta

    Get PDF
    Il cinema musicale italiano degli anni Sessanta si inserisce in un periodo di cambiamento che investe ogni aspetto del paese. Mentre nel cinema, dopo La dolce vita, si entra in una fase diversa della censura cinematografica, dal punto di vista del costume i primi anni del decennio vedono il costituirsi di un ceto giovanile per la prima volta identificabile come una vera e propria unit\ue0 sociale autonoma. Il musicarello \ue8 un genere popolare che pu\uf2 essere studiato come terreno di negoziazione tra diverse istanze che attraversano la vita italiana e la scena dei media: tra cinema, musica e televisione, tra costumi e abitudini di generazioni diverse a confronto, tra identit\ue0 nazionale e pratiche di consumo culturali di derivazione anglosassone. Il presente intervento si propone di studiare il musicarello in relazione a tali negoziazioni e come dispositivo di gestione delle nuove identit\ue0 di gender legate ai soggetti giovanili nell\u2019epoca pre-Sessantotto, in termini di rapporto tra i sessi, stereotipi sentimentali, modalit\ue0 di messa in discorso della sessualit\ue0, piacere visivo offerto dal genere stesso

    Performer/canzone/cinema: Domenico Modugno e il caso Tutto è musica

    Get PDF
    Performer/canzone/cinema: Domenico Modugno e il caso Tutto è music

    Saturday Night Fever: il soft body e la mascolinità passiva del nuovo divo-ballerino

    Get PDF
    In this article, Saturday Night Fever (John Balham, 1977) is read as an example of a pop reappropriation of dance culture. It investigates the analogies and differences between the film and two other accounts of disco’s revolution: the article that inspired Saturday Night Fever (Tribal Rites of the New Saturday Night, by Nik Cohn) and the documentary The Secret Disco Revolution (Jamie Kastner, 2012). It furthermore analyses the types of dance depicted in the film, and the ways in which they connect to the mise-en-scène of Travolta/Manero’s body: a body which is represented as “soft”, and which on a narrative level uses dance to maintain an equilibrium between the active exercise of seduction and a particularly unusual form of abstinence

    Total Entertainment. Rivedere la disco music.

    Get PDF
    L'articolo fa da introduzione a un numero monografico della rivista "Cinergie" dedicato alla disco music. Il fenomeno della disco \ue8 descritto come un esempio di entertainment il cu valore intrinseco deve essere valutato in termini di piacere individuale e collettivo. Vengono evidenziate le principali aree tematiche che hanno portato i vari contributi del numero monografico ad affrontare l'oggetto di studio: il problema della continuit\ue0/discontinuit\ue0 con fenomeni musicali e spettacolari coevi, precedenti o successivi alla disco; il problema della trasmedialit\ue0 della disco e le sue caratteristiche specifiche; il problema delle tecnologie di registrazione, ascolto e visualizzazione della disco; il rapporto tra centro/periferie e globale/locale nei processi di diffusione della disco
    corecore