64 research outputs found

    appraisal of clinical complications after 23 827 oocyte retrievals in a large assisted reproductive technology program

    Get PDF
    Objective To assess complications encountered after transvaginal oocyte retrieval procedures. Design Retrospective analysis. Setting University hospital, fertility center. Patient(s) A total of 23,827 consecutive transvaginal oocyte retrieval procedures in 12,615 patients. Intervention(s) Oocyte retrieval procedures performed between June 1996 and October 2016. Main Outcome Measure(s) All oocyte retrieval complications. Those requiring hospital admission for at least 24 hours were considered severe. Result(s) A total of 96 patients (0.76 %) suffered complications, with hospital admission necessary for 71 patients (0.56 %). When calculated per retrieval, the overall complication rate was 0.4%, whereas 0.29% was the admission rate, with an average duration of hospital stay of 2.77 ± 2.5 days. A surgical procedure was necessary for 24 patients (0.1% per retrieval and 0.19% per patient). Multivariate analysis showed a significant correlation between complications and women age, body mass index (BMI), the number oocyte retrieved, and the mean time to complete oocyte retrieval. The incidence of complications was significantly higher for physicians who had performed 250 retrievals (odds ratio 0.63, 95% confidence interval 0.40–0.99). Conclusion(s) Oocyte retrieval can be considered a safe procedure but is not without risks. The most important, identifiable, risk factors for the occurrence of complications are: [1] high number of oocytes retrieved, [2] a long duration of the procedure and mean time per oocyte retrieved, [3] inexperience of the surgeon, [4] younger patients with a lesser BMI, and [5] history of prior abdominal or pelvic surgery or pelvic inflammatory disease. Clinical Trial Registration Number NCT03282279

    Novel Findings into AIRE Genetics and Functioning: Clinical Implications

    Get PDF
    Autoimmune polyendocrinopathy candidiasis ectodermal dystrophy (APECED), formerly known as autoimmune polyendocrine syndrome type 1, is a paradigm of a monogenic autoimmune disease caused by mutations of a gene, named autoimmune regulator (AIRE). AIRE acts as a transcription regulator that promotes immunological central tolerance by inducing the ectopic thymic expression of many tissue-specific antigens. Although the syndrome is a monogenic disease, it is characterized by a wide variability of the clinical expression with no significant correlation between genotype and phenotype. Indeed, many aspects regarding the exact role of AIRE and APECED pathogenesis still remain unraveled. In the last decades, several studies in APECED and in its mouse experimental counterpart have revealed new insights on how immune system learns self-tolerance. Moreover, novel interesting findings have extended our understanding of AIRE's function and regulation thus improving our knowledge on the pathogenesis of APECED. In this review, we will summarize recent novelties on molecular mechanisms underlying the development of APECED and their clinical implications

    Unbalanced Immune System: Immunodeficiencies and Autoimmunity

    Get PDF
    Increased risk of developing autoimmune manifestations has been identified in different primary immunodeficiencies (PIDs). In such conditions, autoimmunity and immune deficiency represent intertwined phenomena that reflect inadequate immune function. Autoimmunity in PIDs may be caused by different mechanisms, including defects of tolerance to self-antigens and persistent stimulation as a result of the inability to eradicate antigens. This general immune dysregulation leads to compensatory and exaggerated chronic inflammatory responses that lead to tissue damage and autoimmunity. Each PID may be characterized by distinct, peculiar autoimmune manifestations. Moreover, different pathogenetic mechanisms may underlie autoimmunity in PID. In this review, the main autoimmune manifestations observed in different PID, including humoral immunodeficiencies, combined immunodeficiencies, and syndromes with immunodeficiencies, are summarized. When possible, the pathogenetic mechanism underlying autoimmunity in a specific PID has been explained

    Antioxidant Activity of a Mediterranean Food Product: “Fig Syrup”

    Get PDF
    In this work, the efficacy of fig syrup, a Mediterranean fig derivative, as a nutraceutical supplement, was demonstrated. Fig syrup is a fruit concentrate used as a common ingredient in the preparation of typical foods, and particularly in cakes. In vitro assays were performed to determine the amount of nutraceutical ingredients, such as phenolic compounds (3.92 mg equivalent of gallic acid per g) and flavonoids (0.35 mg equivalent of catechin per g), while HPLC analyses provided specific information about the composition of antioxidants in the syrup. Furthermore, total antioxidant activity, scavenging properties against DPPH and peroxyl radicals, and the anticholinesterase activity, clearly showed the efficacy of the syrup in preventing damage induced by free radicals and, thus, the applicability of this food derivative as a nutraceutical supplement

    Liver and intestinal protective effects of Castanea sativa Mill. bark extract in high-fat diet rats

    Get PDF
    The effects of Castanea sativa Mill. have been studied in high fat diet (HFD) overweight rats. Natural Extract of Chestnut bark (Castanea sativa Mill.) (ENC®), rich in ellagitannins, has been studied in 120 male Sprague-Dawley rats, divided in four groups. Two groups were controls: regular (RD) and HDF diet. Two groups received ENC®(20 mg/kg/day): RD + ENC®and HFD + ENC®. At baseline and at 7, 14 and 21 days, weight gain, serum lipids, plasma cytokines, liver histology, microsomial enzymes and oxidation, intestinal oxidative stress and contractility were studied. HFD increased body weight, increased pro-inflammatory cytokines, induced hepatocytes microvescicular steatosis, altered microsomial, increased liver and intestinal oxidative stress, deranged intestinal contractility. In HFD-fed rats, ENC®exerted antiadipose and antioxidative activities and normalized intestinal contractility, suggesting a potential approach to overweight management associated diseases

    Has COVID-19 Delayed the Diagnosis and Worsened the Presentation of Type 1 Diabetes in Children?

    Get PDF
    Objective: To evaluate whether the diagnosis of pediatric type 1 diabetes or its acute complications changed during the early phase of the coronavirus disease 2019 (COVID-19) pandemic in Italy. Research design and methods: This was a cross-sectional, Web-based survey of all Italian pediatric diabetes centers to collect diabetes, diabetic ketoacidosis (DKA), and COVID-19 data in patients presenting with new-onset or established type 1 diabetes between 20 February and 14 April in 2019 and 2020. Results: Fifty-three of 68 centers (77.9%) responded. There was a 23% reduction in new diabetes cases in 2020 compared with 2019. Among those newly diagnosed patient who presented in a state of DKA, the proportion with severe DKA was 44.3% in 2020 vs. 36.1% in 2019 (P = 0.03). There were no differences in acute complications. Eight patients with asymptomatic or mild COVID-19 had laboratory-confirmed severe acute respiratory syndrome coronavirus 2. Conclusions: The COVID-19 pandemic might have altered diabetes presentation and DKA severity. Preparing for any "second wave" requires strategies to educate and reassure parents about timely emergency department attendance for non-COVID-19 symptoms

    Diabetic ketoacidosis at the onset of disease during a national awareness campaign: a 2-year observational study in children aged 0-18 years

    Get PDF
    After a previous survey on the incidence of diabetic ketoacidosis (DKA) at onset of type 1 diabetes in children in 2013-2014 in Italy, we aimed to verify a possible decline in the incidence of DKA at onset during a national prevention campaign

    Progettazione, sintesi e caratterizzazione farmacologica di derivati peptidici e pseudopeptidici attivi sui recettori PAR (PAR1-4)

    Get PDF
    In questi ultimi anni è stato messo in evidenza che determinate proteasi, tradizionalmente considerate come enzimi capaci di degradare proteine extracellulari, svolgono un’azione anche come molecole di segnale attivando una particolare categoria di recettori presenti sulla membrana plasmatica e regolando, quindi, una molteplicità di funzioni cellulari. Un’importante famiglia di recettori attivati dalle proteasi è quella dei PARs. Allo stato attuale i PARs possono essere suddivisi in quattro gruppi recettoriali: PAR-1, PAR-2, PAR-3 e PAR-4. I recettori attivati da proteasi (PARs, protease activated receptors) sono accoppiati a proteine G e presentano un particolare meccanismo di autoattivazione che coinvolge la porzione amminoterminale extracellulare. Le proteasi, infatti, tagliano il recettore e determinano l’esposizione di un nuovo terminale amminico che agisce come un tethered ligand; quest’ultimo, ripiegandosi sulla molecola recettoriale tagliata, ne determina l’attivazione. La porzione minima di tethered ligand attivante il recettore è costituita da 5 o 6 amminoacidi. Il recettore PAR-4 umano, una proteina costituita da 385 aminoacidi, viene attivato quando la trombina o la tripsina effettuano il taglio a livello della Arg47-Gly48 esponendo il nuovo terminale amminico GYPGQV (GYPGKF nei topi). Il gruppo di ricerca presso il quale ho svolto il mio lavoro di dottorato è già da tempo impegnato nello sviluppo di agonisti ed antagonisti dei recettori PAR-1 e PAR-2. Sulla base delle acquisizioni recentemente ottenute e dei dati già presenti in letteratura, per i recettori PAR-1 e PAR-2, si è pensato, parallelamente, di rivolgere l’attenzione anche al recettore PAR-4 al fine di sintetizzare agonisti ed antagonisti, peptidici e non, con l’obbiettivo di ottenere, anche per essi, delle relazioni struttura-attività che consentissero di definire quelle caratteristiche strutturali necessarie ai fini di un’interazione selettiva. Partendo da queste recenti acquisizioni, inizialmente il mio lavoro è stato rivolto all’individuazione di PAR-4 APs dotati di maggiore selettività e potenza d’azione. Il mio progetto ha previsto come prima tappa l’individuazione della minima sequenza peptidica responsabile dell’interazione con il recettore. A tal fine è stato eseguito un Alascan del peptide nativo. Tale tecnica ha consentito di sintetizzare una serie di peptidi analoghi della sequenza GYPGKF in cui di volta in volta ciascun residuo amminoacidico è stato sostituito con un residuo di Alanina che rappresenta il più piccolo amminoacido chirale. Tale strategia ha permesso contestualmente di individuare la minima sequenza responsabile dell’interazione con il recettore PAR-4 e di valutare l’importanza dei singoli residui aminoacidici nell’interazione con il suddetto recettore. L’Ala-Scan ha mostrato infatti che, mentre la sostituzione della Gly in posizione 1 porta ad un aumento dell’attivazione del recettore PAR-4, la sostituzione della Tyr in posizione 2 con un residuo di Ala determina una perdita dell’attività agonista. Da ciò si è evince che, come nel PAR-1 AP SFLLRN, il residuo aromatico in posizione 2 è fondamentale per l’interazione con il recettore. Sulla base di queste acquisizioni, mi sono occupata della progettazione, della sintesi e della valutazione biologica di una serie di pseudopeptidi in cui è stata effettuata la sostituzione della Tyr in posizione 2 con derivati della glicina N-alchilati. Lo spostamento della catena laterale dell’aminoacido dal carbonio- all’atomo di azoto costituisce un approccio molto diffuso per sviluppare composti peptidomimetici che presentino proprietà farmacologiche più favorevoli in termini di specificità d’azione, resistenza alla degradazione e biodisponibilità. I derivati N-alchilati della Gly sono stati ottenuti mediante alchilazione riduttiva parallela della N-glicina metilestere in presenza di dieci differenti aldeidi aromatiche disponibili commercialmente e di NaBH3CN. Le aldeidi scelte hanno fornito aminoacidi modificati che possono mimare residui aromatici convenzionali e residui non naturali. La sintesi è stata condotta impiegando un forno a microonde specificamente progettato per la sintesi organica (ETHOS 1600, Milestone). Gli aminoacidi non convenzionali così ottenuti sono stati poi introdotti nella sequenza del PAR 4-AP ottenendo così una serie di composti peptidomimetici caratterizzati dalla sequenza G-X-P-G-K-F, dove X è rappresentato di volta in volta da uno degli aminoacidi non naturali da me sintetizzati. Tutti i prodotti sono stati purificati mediante HPLC preparativo a fasi inverse. L’omogeneità e la purezza dei composti finali è stata valutata mediante HPLC analitico a fasi inverse e la caratterizzazione è stata effettuata mediante ESI-MS ed 1H NMR. Contestualmente mi sono occupata anche della progettazione e della sintesi di derivati pseudopeptidici in cui erano presenti dei surrogati del legame peptidico (legame metilen-aminico) e dei residui non naturali da me sintetizzati (5-GTIC, 6-GTIC, 7-GTIC, 8-GTIC). I dipeptidi contenenti il legame metilen-aminico sono stati sintetizzati mediante la tecnica di irraggiamento a micronde e successivamente sono stati inseriti nella sequenza del PAR-4-AP. Tutti gli intermedi ed i prodotti finali sono stati purificati mediante cromatografia liquida su colonna e caratterizzati mediante spettrometria di massa. I residui non naturali 5-GTIC, 6-GTIC, 7-GTIC, 8-GTIC sono stati sintetizzati mediante una metodica classica in soluzione e sono successivamente stati inseriti nella sequenza del PAR-4-AP. Tutti gli intermedi sono stati purificati mediante cromatografia liquida su colonna e caratterizzati mediante spettrometria di massa. I prodotti finali sono stati purificati mediante HPLC preparativo a fasi inverse. L’omogeneità e la purezza di tali composti è stata valutata mediante HPLC analitico a fasi inverse e la caratterizzazione è stata effettuata mediante ESI-MS. I prodotti così ottenuti sono stati sottoposti a sperimentazione farmacologica presso il dipartimento di Fisiologia dell’Università degli Studi di Siena e hanno permesso di valutare la capacità dei composti sintetizzati di ripristinare la produzione di IFN-. Alcuni dei composti pseudopeptidici appartenenti a questa serie hanno mostrato risultati incoraggianti Contestualmente, durante il mio dottorato di ricerca l’attenzione è stata rivolta alla sintesi di antagonisti non peptidici del recettore PAR-4 . Recentemente, infatti, è stato riportato in letteratura il composto YD-3 1-benzyl-3-(ethoxycarbonyl-phenyl)-indazole che è in grado di inibire, nell’uomo, l’aggregazione piastrinica indotta dal PAR-4AP, ma ha uno scarsissimo effetto quando l’aggregazione è indotta dalla trombina o dal PAR-1AP. Partendo dalla struttura del composto YD3 e dai recenti dati presenti in letteratura, sono state progettate strutture analoghe in cui il nucleo indazolico è stato sostituito con strutture eterocicliche bioisostere, già precedentemente impiegate nella sintesi di altre strutture farmacologicamente attive. E’ stata, quindi, analizzata una libreria di 50 prodotti sintetizzati in precedenza dal gruppo di ricerca presso il quale lavoro e caratterizzati da molecole contenenti almeno un elemento strutturale comune con il composto di riferimento YD-3. Lo screening ha consentito di valutare la capacità di tali composti di indurre la mobilizzazione del Ca+2 intracellulare in maniera analoga a quanto era stato fatto per l’antagonista di riferimento. Dall’analisi della suddetta libreria di composti è emerso che taluni derivati a nucleo benzotriazolico e benzotriazinonico riuscivano in una certa misura a mimare l’effetto dell’antagonista YD-3. Da tale screening tre composti hanno evidenziato una certa significatività riguardo l’attività biologica valutata. I tre composti presentano alcune analogie con il riferimento YD-3. Infatti, di volta in volta si ripropone almeno uno degli elementi strutturali caratterizzanti il composto YD3. Tali composti hanno quindi rappresentato il punto di partenza per lo sviluppo di una nuova libreria di composti che presentano il nucleo benzotriazolico e il sostituente benzilamminico variamente sostituito con gruppi elettron-donatori o elettron-attrattori. Lo scopo di tali sostituzioni è stato quello di cercare di comprendere come l’interazione con la controparte recettoriale potesse venire influenzata dalla presenza di tali sostituenti. La sintesi dei prodotti è stata effettuata mediante una metodica classica in soluzione, tutti gli intermedi ed i prodotti finali sono stati purificati mediante cromatografia liquida su colonna e caratterizzati mediante spettrometria di massa e 1H e 13C NMR. La sperimentazione farmacologica è stata condotta presso il Dipartimento di Farmacologia Sperimentale di questa Facoltà dal gruppo del Prof. Giuseppe Cirino, in collaborazione con il Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Siena. I saggi biologici hanno permesso di valutare la capacità dei composti sintetizzati di ripristinare la produzione di IFN- . In maniera sorprendente si può notare che taluni composti non sono solo in grado di ripristinare la produzione di IFN-, ma addirittura ne determinano un aumento

    Effects of chlorinated drinking water on the xenobiotic metabolism in Cyprinus carpio treated with samples from two Italian municipal networks

    No full text
    Drinking water (DW) disinfection represents a milestone of the past century, thanks to its efficacy in the reduction of risks of epidemic forms by water micro-organisms. Nevertheless, such process generates disinfection by-products (DBPs), some of which are genotoxic both in animals and in humans and carcinogenic in animals. At present, chlorination is one of the most employed strategies but the toxicological effects of several classes of DBPs are unknown. In this investigation, a multidisciplinary approach foreseeing the chemical analysis of chlorinated DW samples and the study of its effects on mixed function oxidases (MFOs) belonging to the superfamily of cytochrome P450-linked monooxygenases of Cyprinus carpio hepatopancreas, was employed. The experimental samples derived from aquifers of two Italian towns (plant 1, river water and plant 2, spring water) were obtained immediately after the disinfection (A) and along the network (R1). Animals treated with plant 1 DW-processed fractions showed a general CYP-associated MFO induction. By contrast, in plant 2, a complex modulation pattern was achieved, with a general up-regulation for the point A and a marked MFO inactivation in the R1 group, particularly for the testosterone metabolism. Together, the toxicity and co-carcinogenicity (i.e. unremitting over-generation of free radicals and increased bioactivation capability) of DW linked to the recorded metabolic manipulation, suggests that a prolonged exposure to chlorine-derived disinfectants may produce adverse health effects
    • …
    corecore