125 research outputs found

    Апокрифы в книжности Древней Руси – общие положения

    Get PDF
    Presentazione delle considerazioni terminologiche riguardanti la categoria degli apocrifi con un'elenco dei termini usati nella letteratura slavo-ecclesiastica

    Служба св. Милутину, Краљу Бањском – проблеми теологиje и поетикe

    Get PDF
    Si analizza la struttura, la poetica e il contenuto teologico dell'ufficio anticoserbo dedicato al s. Stefano - Milutin, re serbo e fondatore del Monastero di Banjska

    I martiri atoniti del XIX secolo e la loro lotta contro l'assimilazione etnica e religiosa

    Get PDF
    Il Monte Athos, conservando il suo carattere panortodosso, era un baluardo contro l’islam e contro il cattolicesimo, ma anche contro i processi della dispersione. L’ortodossia nel concetto degli atoniti dovrebbe essere libera dalle caratteristiche locali per formare un unico popolo ortodosso, capace di fermare l’ondata dell’islamizzazione. Gli atoniti sono riusciti a canalizzare le spontanee decisioni dei cristiani islamizzati che tornavano all’ortodossia per creare un modello esemplare per il rafforzamento della coscienza religiosa e del legame tra la fede e la vita o, meglio dire, tra la fede e la salvezza. L'articolo presenta i neomartiri passati dall’ortodossia all’islam e poi ritornati alla fede nativa, diventati monaci atoniti e giustiziati dai turchi

    Definizione delle aree culturali slave medievali tra mondo bizantino e mondo romano-germanico

    Get PDF
    L'area slava medievale si presenta caratterizzata da tradizioni stratificate e in alcune regioni capaci di interessanti sintesi. Alla base della letteratura in antico slavo ecclesiastico sta la tradizione greca. nonché l'antica tradizione italo'greca. La tradizione latina costituì d'altra parte la base del cristianesimo slavo'occidentale e convogliò al suo interno correnti tra loro molto diverse sia dal punto di vista cronologico che geografico. Sul territorio slavo si intersecano entrambe le sfere di influenza civilizzatrice, poiché la Slavia è l'unica area d'Europa in cui etnie consanguinee furono cristianizzate sia da Roma che da Bisanzio

    Харковският митрополит Никодим като автор на служби. (Принос към историята на съвременното църковнославянско творчество)

    Get PDF
    The Metropolite of Kharkov Nikodim as an Autor of Offices. The paper presents the hymnic works composed by one of the most famous hierarchs of the Ukrainian Church under the Patriarchate of Moscow, Nikodim (Rusnak), the Metropolite of Kharkov and Bogodukhovo. The author outlines the Metropolite's work in Church Slavonic language. The most important among them are the services for St. Paisij Velichkovski, St. Peter Mohila, St. Siluan the Athonite and for the New Martyrs - the victims of the Soviet repressions in his Diocese

    „Nieprzyjaciółmi człowieka są domownicy jego”. Kult św. Wacława w najdawniejszej tradycji cerkiewnosłowiańskiej

    Get PDF
    Si tratta del culto liturgico di s. Venceslao nella tradizione slavo-ecclesiastica. La figura del s. Vaclav, cosi' importante per la Boemia, e' presente nella tradizione slavo-ecclesiastica kieviana, indicando dei forti legami tra le due parti della Slavia gia' divisa

    Dall'Illuminismo alla Rinascita: il crescente ruolo di Mosca

    Get PDF
    I serbi e bulgari amarono la Russia storica di un difficile amore, raramente ricambiato, spesso ingannati e traditi, tante volte sfruttati per fini politici e per le esigenze del momento. Nei momenti più disperati trovarono conforto nell'immagine mitica di una Russia ideale, in uno zar buono e in un popolo fedele, capaci di trasformare la tristezza della reale condizione storica in un sogno di speranza e di pace da realizzare in una comunità pan-slava e pan-ortodossa
    corecore