Dall'Illuminismo alla Rinascita: il crescente ruolo di Mosca

Abstract

I serbi e bulgari amarono la Russia storica di un difficile amore, raramente ricambiato, spesso ingannati e traditi, tante volte sfruttati per fini politici e per le esigenze del momento. Nei momenti più disperati trovarono conforto nell'immagine mitica di una Russia ideale, in uno zar buono e in un popolo fedele, capaci di trasformare la tristezza della reale condizione storica in un sogno di speranza e di pace da realizzare in una comunità pan-slava e pan-ortodossa

    Similar works