193 research outputs found

    Le Sorgenti sismiche: teoria ed osservazioni

    Get PDF
    Scopo di questo lavoro è quello di fornire al lettore (più o meno esperto) uno strumento per la comprensione (concettuale ed analitica) di alcuni aspetti della teoria dinamica dell’elasticità, passando poi alla rappresentazione delle sorgenti sismiche, alla loro radiazione ed alla determinazione del loro meccanismo. Il terremoto infatti, non è altro che l’effetto delle onde sismiche, cioè il processo di oscillazione della Terra e, in particolare, della superficie terrestre, dove tale oscillazione è osservabile. La sorgente del terremoto (o sorgente sismica) è la sorgente delle onde sismiche. Nel capitolo 1 si fa riferimento in particolare al più semplice problema dinamico per un mezzo isotropo; la sorgente sismica infatti è forza impulsiva applicata ad un solo punto e orientata come uno degli assi del sistema di riferimento. E’ stata descritta la relazione che rappresenta la radiazione emessa da tali sorgenti in un mezzo elastico illimitato, omogeneo ed isotropo fino ad arrivare alla soluzione rappresentata dal Tensore di Green. Successivamente, (capitolo 2), viene fornita una descrizione sulla rappresentazione delle sorgenti sismiche sia in modo analitico che concettuale. Anche in questo caso è fatta una trattazione completa del problema, per poi giungere alla definizione di tensore momento sismico. Il terzo capitolo riguarda invece la trattazione sulla radiazione della sorgente sismica, sul campo degli spostamenti e sulle funzioni di irraggiamento, partendo dai risultati del primo e del secondo capitolo. Infine nella quarta ed ultima parte si è descritto il meccanismo focale di frattura, funzioni di irraggiamento per una frattura (orientata secondo gli assi o arbitrariamente) descrivendo la sfera focale e le sue proiezioni ed alcuni metodi per la determinazione del meccanismo focale

    Correlation of Static Stress Changes and Earthquake Occurrence in

    Get PDF
    A systematic analysis is made of static Coulomb stress changes and earthquake occurrence in the area of the North Aegean Sea, Greece, in order to assess the prospect of using static stress changes to construct a regional earthquake likelihood model. The earthquake data set comprises all events of magnitude M ≥ 5.2 which have occurred since 1964. This is compared to the evolving stress field due to constant tectonic loading and perturbations due to coseismic slip associated with major earthquakes (M ≥ 6.4) over the same period. The stress was resolved for sixteen fault orientation classes, covering the observed focal mechanisms of all earthquakes in the region. Analysis using error diagrams shows that earthquake occurrence is better correlated with the constant tectonic loading component of the stress field than with the total stress field changes since 1964, and that little, if any, information on earthquake occurrence is lost if only the maximum of the tectonic loading over the fault orientation classes is considered. Moreover, the information on earthquake occurrence is actually increased by taking the maximum of the evolving stress field since 1964, and of its coseismic–slip component, over the fault orientation classes. The maximum, over fault orientation classes, of linear combinations of the tectonic loading and the evolving stress field is insignificantly better correlated with earthquake occurrence than the maximum of the tectonic loading by itself. A composite stress–change variable is constructed from ordering of the maximum tectonic loading component and the maximum coseismic–slip component, in order to optimize the correlation with earthquake occurrence. The results indicate that it would be difficult to construct a time–varying earthquake likelihood model from the evolving stress field that is more informative than a time–invariant model based on the constant tectonic loading

    Emergenze vegetali dell'Isola di Lampedusa

    Get PDF
    Per la peculiarit\ue0 storica, geografica ed ambientale l\u2019Isola di Lampedusa, e vista l\u2019estrema frammentariet\ue0 delle formazioni preforestali, l\u2019esiguit\ue0 dei popolamenti (e degli individui) delle specie legnose assumono un valore scientifico e conservazionistico particolarmente elevato. Per queste ragioni \ue8 stato fatto un censimento eseguito con strumentazione GPS. Sull\u2019isola crescono diverse specie di rilevante interesse conservazionistico, numerose sono infatti le specie endemiche, esclusive, rare e/o a rischio di estinzione perch\ue9 legate a habitat molto vulnerabili e localizzati. A questa ragione d\u2019interesse generale per questi taxa si somma il fatto che buona parte delle specie arboree tipiche della vegetazione primaria dell\u2019isola, il pi\uf9 delle volte sopravvivono localmente con popolamenti costituiti da pochissimi (e talora singoli!) individui. Juniperus turbinata e Olea europaea var. sylvestris sono le due specie forestali di gran lunga pi\uf9 comuni tra quelle indagate . Meno positivo \ue8 il risultato dell\u2019analisi della rinnovazione, che ha permesso di individuare appena una trentina di giovani individui di ginepro e nessuno di olivastro. La presenza delle due specie sull\u2019isola risulta circoscritta esclusivamente ai valloni stretti ed incisi che sboccano sulla costa meridionale dell\u2019isola, disegnando un complesso sistema in cui si alternano profonde insenature e pendii rocciosi subpianeggianti. Per ambedue le specie si \ue8 registrata una netta prevalenza (ca. 80% dei ginepri e ca. 95% degli olivastri!) in corrispondenza delle esposizioni meridionali dell\u2019isola che, sebbene pi\uf9 soleggiate godono dell\u2019effetto benefico dei venti umidi provenienti da meridione

    A Game-Theoretic approach to Fault Diagnosis of Hybrid Systems

    Full text link
    Physical systems can fail. For this reason the problem of identifying and reacting to faults has received a large attention in the control and computer science communities. In this paper we study the fault diagnosis problem for hybrid systems from a game-theoretical point of view. A hybrid system is a system mixing continuous and discrete behaviours that cannot be faithfully modeled neither by using a formalism with continuous dynamics only nor by a formalism including only discrete dynamics. We use the well known framework of hybrid automata for modeling hybrid systems, and we define a Fault Diagnosis Game on them, using two players: the environment and the diagnoser. The environment controls the evolution of the system and chooses whether and when a fault occurs. The diagnoser observes the external behaviour of the system and announces whether a fault has occurred or not. Existence of a winning strategy for the diagnoser implies that faults can be detected correctly, while computing such a winning strategy corresponds to implement a diagnoser for the system. We will show how to determine the existence of a winning strategy, and how to compute it, for some decidable classes of hybrid automata like o-minimal hybrid automata.Comment: In Proceedings GandALF 2011, arXiv:1106.081
    • …
    corecore