76 research outputs found

    Psychological abuse is not a problem! Exploring the role of domestic violence myths in psychological revictimization

    Get PDF
    Research provided evidence that IPV myths affect women’s acceptance of psychological aggression in intimate relationships, increasing revictimization. However, no study to date has investigated how endorsement of IPV myths leads victims of psychological IPV to accept psychological aggression. In the present study (N = 207 young Italian women involved in heterosexual romantic relationships), we assessed acceptance of IPV myths, prevalence of psychological abuse (in the past 12 months), perception of the problematic nature, and acceptance of psychological aggression in intimate relationships. Results showed that the effect of IPV myths on participants’ acceptance of psychological aggression was mediated by the tendency to consider psychological aggression as unproblematic. Notably, this effect was significant only for women who had experienced some form of psychological abuse by an intimate partner in the past 12 months. These findings have relevant implications for prevention strategies about risks of revictimization

    Family Matters:Rethinking the Psychology of Human Social Motivation

    Get PDF
    What motives do people prioritize in their social lives? Historically, social psychologists, especially those adopting an evolutionary perspective, have devoted a great deal of research attention to sexual attraction and romantic-partner choice (mate seeking). Research on long-term familial bonds (mate retention and kin care) has been less thoroughly connected to relevant comparative and evolutionary work on other species, and in the case of kin care, these bonds have been less well researched. Examining varied sources of data from 27 societies around the world, we found that people generally view familial motives as primary in importance and mate-seeking motives as relatively low in importance. Compared with other groups, college students, single people, and men place relatively higher emphasis on mate seeking, but even those samples rated kin-care motives as more important. Furthermore, motives linked to long-term familial bonds are positively associated with psychological well-being, but mate-seeking motives are associated with anxiety and depression. We address theoretical and empirical reasons why there has been extensive research on mate seeking and why people prioritize goals related to long-term familial bonds over mating goals. Reallocating relatively greater research effort toward long-term familial relationships would likely yield many interesting new findings relevant to everyday people’s highest social priorities

    Fundamental social motives measured across forty-two cultures in two waves

    Get PDF
    How does psychology vary across human societies? The fundamental social motives framework adopts an evolutionary approach to capture the broad range of human social goals within a taxonomy of ancestrally recurring threats and opportunities. These motives—self-protection, disease avoidance, affiliation, status, mate acquisition, mate retention, and kin care—are high in fitness relevance and everyday salience, yet understudied cross-culturally. Here, we gathered data on these motives in 42 countries (N = 15,915) in two cross-sectional waves, including 19 countries (N = 10,907) for which datawere gathered in both waves. Wave 1 was collected from mid-2016 through late 2019 (32 countries, N = 8,998; 3,302 male, 5,585 female; Mage = 24.43, SD = 7.91). Wave 2 was collected from April through November 2020, during the COVID-19 pandemic (29 countries, N = 6,917; 2,249 male, 4,218 female; Mage = 28.59, SD = 11.31). These data can be used to assess differences and similarities in people’s fundamental social motives both across and within cultures, at different time points, and in relation to other commonly studied cultural indicators and outcomes

    When you have already made up your mind, but you don't know it yet.

    No full text
    In five studies, we are going to investigate the differential impact of automatic mental associations and consciously held beliefs on future choices by individuals who claim to be decided versus undecided. In the first study, we are going to demonstrate that it is possible to detect the implicit preference of individuals who define themselves as undecided prior to a political vote, by means of the Implicit Association Test (Greenwald, McGhee, Schwartz, 1998). This technique, even if considered a reliable measure of the automatic mental associations, so far has not been applied to undecided individuals. In the second study, we are going to investigate in a deeper way the explicit judgements of individuals who claim to be undecided, providing evidence that they show at level of consciously held beliefs a pattern of propositions that don’t allow participants to reach a definite choice. At the same time, they manifest at level of implicit preference a set of defined and well structured mental associations that are perfectly related to future decisions. The results of the third study are going to demonstrate that automatic associations of individuals who self-reported being undecided about a controversial political issue predict future choices and changes in consciously reported beliefs over a period of one week. Conversely, in the case of resolute decision makers, consciously reported beliefs predict future choices and changes in automatic associations over the same period. In the fourth and the fifth study we are going to try to have a first look at a possible strategy by which conscious beliefs of decided individuals consolidate themselves and influence automatic associations in the course of time. The achieved results suggest that conscious beliefs have a strong influence on selective choice of information, and we are going to demonstrate that selective exposure plays a partial mediation role in consolidating of conscious beliefs of decided people. Moreover, we are going to obtain indirect evidence that also the relationship between conscious beliefs and automatic associations should be in part mediated by selective choice of information. On the other hand, this strategy does not occur in the case of undecided people. The overall findings will be discussed in the general conclusions, stressing their important implications for social sciences which aim at predicting future choice decisions of public interest.In cinque studi indagheremo il differente ruolo che le associazioni mentali automatiche e le credenze consapevoli giocano nel determinare le future scelte di coloro che riguardo ad una controversa questione di carattere politico sociale o prima di una tornata elettorale si definiscono certi della scelta che realizzeranno, oppure dichiarano di non aver ancora maturato una decisione definitiva. Da un punto di vista concettuale, le associazioni mentali automatiche sono non intenzionali, non sono controllabili e possono essere attivate al di fuori della consapevolezza dell’individuo (Bargh, 1994; Gawronski, Bodenhausen, 2006). Tali associazioni automatiche vengono generalmente contrapposte alle credenze consapevoli, che possono essere descritte come quei contenuti mentali che un individuo esprime intenzionalmente e in in seguito ad una attenta e accurata valutazione (Strack, Deutsch, 2004; Gawronski, Bodenhausen, 2006). La misurazione delle associazioni automatiche si Ăš resa possibile grazie allo sviluppo delle cosĂŹ dette misure implicite che consentono di inferire opinioni, credenze, atteggiamenti e intenzioni delle persone a partire dalla rilevazione dei tempi di risposta dei partecipanti in compiti di categorizzazione o di decisione lessicale che vengono svolti grazie all’ausilio del computer. Le credenze consapevoli vengono invece misurate utilizzando strumenti espliciti di self-report come i questionari di atteggiamento o i sondaggi d’opinione. Nel primo capitolo saranno presentati i risultati dello Studio 1 in cui abbiamo indagato la validitĂ  predittiva dell’Implicit Association Test (Greenwald, McGhee, Swartz, 1998), dimostrando che, nel caso di partecipanti che prima di una tornata elettorale dichiarano di non aver ancora maturato una scelta definitiva, consente di anticipare il comportamento che realizzeranno il giorno delle elezioni. Nel secondo capitolo discuteremo i risultati dello Studio 2 e dello Studio 3. Con lo Studio 2, analizzando in maniera piĂč approfondita i giudizi espliciti delle persone che si dichiarano indecise, saremo in grado di mettere in luce che le credenze consapevoli sono effettivamente costituite da un insieme di proposizioni contrastanti. Tali strutture d’atteggiamento esplicito, da un lato sono la ragione per cui il partecipante non Ăš in grado di esprimere una scelta chiara e dall’altro non consentono di predire la decisione che successivamente verrĂ  realizzata. Allo stesso tempo, i partecipanti indecisi hanno fatto emergere a livello implicito un insieme di associazioni automatiche giĂ  strutturate, che si sono rivelate stabili nel tempo e coerenti con la decisione realizzata a distanza di una settimana. Grazie ai risultati dello Studio 3 dimostreremo che le associazioni automatiche di coloro che si dichiarano indecisi rispetto ad una controversa questione di carattere politico sociale predicono in maniera univoca le scelte future e i cambiamenti nell’atteggiamento esplicito dopo un periodo di una settimana. Al contrario, nel caso di coloro che si dichiarano decisi, sono le credenze consapevoli che predicono in maniera univoca le scelte future e i cambiamenti nelle associazioni automatiche dopo uno stesso periodo di tempo. Con il terzo capitolo, proveremo a dare un primo sguardo ad una possibile strategia attraverso cui le credenze consapevoli delle persone decise si consolidano e influenzano le associazioni automatiche nel tempo. I risultati dello Studio 4 e dello Studio 5 consentiranno di dimostrare che il processo di esposizione selettiva Ăš una strategia primariamente proposizionale e gioca un ruolo di mediazione parziale nel consolidamento delle credenze consapevoli delle persone decise. All’opposto, questa strategia sembra non realizzarsi nel caso delle persone indecise. Tutti questi risultati saranno discussi nelle conclusioni generali, dove si cercherĂ  di sottolinearne le importanti implicazioni per le scienze sociali che mirano a predire le future decisioni delle presone riguardo a questioni di pubblico interesse

    Dall\u2019oggettivazione delle donne in televisione alle molestie sessuali, il passo \ue8 breve?

    No full text
    Secondo studi recenti, i programmi televisivi basati su rappresentazioni oggettivanti delle donne possono veicolare un contesto normativo che induce alla molestia sessuale. La presente ricerca ha indagato se l\u2019accessibilit\ue0 delle norme della mascolinit\ue0 che giustificano la molestia e la tendenza alla molestia possono essere favorite anche da altre rappresentazioni televisive delle donne. Partecipanti maschi (N = 88) sono stati esposti ad uno di tre video, veicolanti un\u2019immagine delle donne (i) oggettivata, (ii) coerente con lo stereotipo di genere, oppure (iii) controstereotipica. Dai risultati \ue8 emerso che i partecipanti esposti al video oggettivante hanno manifestato maggiore tendenza alla molestia ed espresso maggiore adesione alle norme della mascolinit\ue0 relative al sesso non-relazionale rispetto ai partecipanti delle altre due condizioni sperimentali. A sua volta, l\u2019adesione alle norme relative al sesso non-relazionale media la relazione tra condizione sperimentale e tendenza alla molestia

    Stereotipi dei genitori e percezioni di competenza in matematica dei figli in prima elementare: Un modello di socializzazione di genere.

    No full text
    Introduzione: Secondo il modello aspettativa-valore di Eccles, gli stereotipi di genere dei genitori influenzano la formazione delle percezioni individuali di competenza scolastica dei figli. A partire da questo modello, il presente studio \ue8 stato realizzato per indagare gli effetti degli stereotipi di genere sulla matematica dei genitori sulle autovalutazioni e valutazioni percepite espresse da bambini e bambine di 6 anni riguardo la matematica e l\u2019italiano. Metodo. Hanno partecipato allo studio 237 bambini di prima elementare (52% femmine) e i loro genitori (237 pap\ue0 e 237 mamme). Attraverso un questionario individuale sono stati misurati gli stereotipi di genere e la percezione di competenza dei propri figli in matematica di ciascun genitore. I questionari per i bambini contenevano misure di autovalutazione (\u201cQuanto sono bravo in matematica\u201d), e di percezione della valutazione dei genitori (\u201cQuanto la mamma/il pap\ue0 mi considerano bravo/a\u201d). Risultati. Un modello di mediazione moderata \ue8 stato testato attraverso un modello di equazioni strutturali per dati non normalmente distribuiti (WLSMV). I risultati hanno evidenziato un effetto indiretto degli stereotipi di genere delle madri sulle autovalutazioni delle figlie in matematica, mediato dalla valutazione percepita da parte delle figlie. Bench\ue9 correlati con quelli dei padri, solo gli stereotipi delle madri risultano esercitare un effetto significativo sulle percezioni di competenza delle figlie. Conclusioni. I risultati suggeriscono un\u2019influenza negativa precoce degli stereotipi di genere veicolati in famiglia dalle madri: pi\uf9 la madre condivide gli stereotipi di genere sulla matematica, meno le figlie ritengono di essere considerate brave, e meno si considerano a loro volta brave in matematica. Interventi precoci di contrasto agli stereotipi di genere dei genitori sarebbero auspicabili fin dall\u2019inizio del percorso scolastico

    La trasmissione degli stereotipi di genere sulla matematica all\u2019interno della famiglia: Il ruolo dei padri.

    No full text
    Studi recenti nell\u2019ambito del modello della Minaccia dello Stereotipo hanno dimostrato che a 6 anni i bambini non manifestano n\ue9 condivisione n\ue9 consapevolezza dello stereotipo di genere che vuole i maschi pi\uf9 capaci delle femmine in matematica, mentre associazioni automatiche coerenti con tale stereotipo sono presenti nelle bambine ma non nei bambini (Galdi et al., in press.). A partire da tali risultati, il presente Studio \ue8 stato realizzato per indagare il ruolo di entrambi i genitori nella trasmissione precoce di tali associazioni stereotipiche automatiche all\u2019interno della famiglia. Allo studio hanno partecipato 69 bambini di prima elementare e i loro genitori (69 padri e 69 madri). Per rilevare la forza delle associazioni automatiche tra le categorie matematica/bambino e italiano/bambina rispetto a matematica/bambina e italiano/bambino, ai bambini \ue8 stato chiesto di svolgere un Child-IAT; successivamente alcune semplici domande hanno consentito di rilevare il grado di condivisione esplicita degli stereotipi di genere sulle materie scolastiche da parte dei bambini. Attraverso un questionario e un IAT sono stati rilevati gli stereotipi di genere espliciti e le associazioni stereotipiche automatiche di ciascun genitore. I risultati hanno confermato che a 6 anni i bambini non manifestano condivisione dello stereotipo, mentre associazioni automatiche stereotipiche sono presenti nelle bambine ma non nei bambini. E\u2019 emerso inoltre che le madri possiedono associazioni automatiche stereotipiche pi\uf9 forti rispetto a quelle dei padri, mentre la differenza tra i genitori nel grado di condivisione esplicita dello stereotipo non risulta significativa. Le analisi hanno messo in evidenza che le associazioni stereotipiche dei padri predicono in maniera significativa tanto le associazioni automatiche stereotipiche quanto la condivisione esplicita dello stereotipo dei figli (sia maschi che femmine)

    Telegiornale per adulti, telegiornale per bambini: Non Ăš solo un problema di orario

    Get PDF
    Abbiamo monitorato l’efficacia di un prodotto di informazione destinato ad un pubblico di bambini. È stata condotta una ricerca nell’ambito della quale sono state rilevate e messe a confronto le reazioni di bambini appartenenti a due diversi gruppi d’etĂ  (6-7 e 9-10 anni) esposti o a notizie provenienti da un telegiornale confezionato per una fruizione di tipo generalista o a notizie contenute in un telegiornale destinato ad un pubblico di bambini. Ci si attendeva che se le caratteristiche di un prodotto di informazione destinato a bambini erano tali da renderlo particolarmente adatto a questo specifico pubblico, allora il materiale cosĂŹ costruito avrebbe dovuto essere piĂč facilmente e produttivamente elaborato, rispetto ad analogo materiale pensato per la fruizione da parte del pubblico di adulti. I dati testimoniano l’efficacia del prodotto di informazione destinato ad un pubblico di bambini

    Subire gli stereotipi

    No full text
    Per lungo tempo la ricerca sul pregiudizio ha prevalentemente considerato i processi in grado di generare stereotipi e pregiudizio, mentre ha per lo più trascurato la prospettiva dei membri dei gruppi a basso status, quei gruppi sociali che, per definizione, sono il bersaglio privilegiato del processo di stereotipizzazione. Bisognerà attendere la fine degli anni Settanta per trovare anche in psicologia sociale il termine stigma, introdotto dal sociologo Goffman nel 1963, e per assistere al fiorire di studi studi che assumano la prospettiva delle persone oggetto di stereotipi e pregiudizi, mettendo in evidenza gli effetti che le credenze stereotipiche esercitano sulla vita di chi è vittima dello stereotipo. In particolare in questo capitolo prenderemo in esame i processi attraverso cui l’appartenenza a un gruppo sociale stigmatizzato si traduce, a livello del singolo individuo, in peggiori condizioni di salute e a cali di prestazione derivanti dai processi di minaccia dello stereotipo. Nella seconda parte del capitolo, invece, metteremo in evidenza alcune strategie, tra cui il processo di autostereotipizzazione, che i membri dei gruppi stigmatizzati possono utilizzare per gestire efficacemente le proprie identità stigmatizzate e salvaguardare così la propria autostima e il proprio benessere psicologico
    • 

    corecore