25 research outputs found

    Una terra senza nome : sviluppo economico e identità collettive nella bassa pianura milanese (tardo medioevo-prima età moderna)

    Get PDF
    ITALIANO: Nelle pagine della sua "Historia de situ Ambrosianae urbis", scritta nei primi anni del Trecento, il notaio Giovanni da Cermenate offrì un’inedita immagine tripartita del contado milanese: Seprio, a nord-ovest; Martesana, a nord-est; e infine una terza “parte” identificabile con la pianura a sud della città, che tuttavia il da Cermenate ometteva di nominare. Il contributo si interroga sul significato di questa dimenticanza, che viene messa in relazione con la generale debolezza delle identità collettive suscitata dallo straordinario sviluppo economico della bassa pianura milanese. / ENGLISH: In the "Historia de situ Ambrosianae urbis", written in the early fourteenth century, the notary Giovanni of Cermenate offered an unprecedented tripartite image of the Milanese contado: Seprio, north-west; Martesana, north-east; and a third indefinite “part” which can be identified with the plain south of the city, not exactly defined by Giovanni of Cermenate. The paper investigates such an absence, by linking it to the general weakness of collective identities provoked by the extraordinary economic development of the low Milanese plain

    Senza memoria? La conservazione delle scritture comunitarie nel Milanese (secoli XIV-XV)

    Get PDF
    at the end of the Middle ages only few of the hundreds of villages that composed the Milanese countryside had their own archives. Local notaries – and not the communities – preserved all public documents which were important for collective life. The essay examines this peculiar situation, arguing for a close connection between record-keeping practices and socio-political balance in the region. Keywords: archivi, comunità rurali, notai, Ducato di Milano; archives, rural communities, notaries, Duchy of Mila

    Chapter L’estensione del dominio dell’amicizia. Signori e amici in Lombardia e Italia centro-settentrionale, secoli XIV-XV

    Get PDF
    At the end of the Middle Ages in Lombardy it was common for a rural lord and his subjects to be defined as friends. By comparing Lombardy to other areas of central and northern Italy, the essay underlines the exceptional nature of this situation, and questions its causes. Such a phenomenon had two main underlying reasons: on the one hand, the peculiar political relationship between city and countryside that distinguished Lombardy since the late thirteenth century; on the other hand, the strong consensual character of the Lombard lordship in the fourteenth and fifteenth centuries

    Senza memoria? La conservazione delle scritture comunitarie nel Milanese (secoli XIV-XV)

    Get PDF
    At the end of the Middle ages only few of the hundreds of villages that composed the Milanese countryside had their own archives. Local notaries – and not the communities – preserved all public documents which were important for collective life. The essay examines this peculiar situation, arguing for a close connection between record-keeping practices and socio-political balance in the region. DOI 10.17464/9788867743285Alla fine del medioevo quasi nessuna delle centinaia di comunità che componevano il contado di Milano aveva un proprio archivio. La conservazione di tutta la documentazione di questi comuni – verbali di assemblee, estimi, atti relativi alla gestione del patrimonio pubblico… – era dunque affidata ai notai che l’avevano prodotta. Si tratta di una situazione peculiare rispetto a quella delle regioni d’Italia più studiate, di cui il saggio intende offrire una spiegazione strettamente connessa agli equilibri sociali e politici locali. DOI 10.17464/978886774328

    Pietrificare la ricchezza. Edifici, identità sociali e territoriali tra XI e XIII secolo

    Get PDF
    From the mid-eleventh century onwards, Europe has seen a significant increase in the construction with durable materials (stone and brick), no longer reserved to a few, large, construction sites. It was a structural transformation, linked to the emergence of new individual, social and territorial identities. The Petrifying Wealth project – presented in the contribution – aims to investigate this process within Mediterranean Europe (Spain, southern France, Italy).A partire dalla metà dell’XI secolo l’Europa ha visto aumentare a dismisura le costruzioni in materiali durevoli (pietra, mattoni), non più riservati a pochi, grandi, cantieri. Si trattò di una trasformazione strutturale, legata all’emergere di nuove identità individuali, sociali e territoriali. Il progetto Petrifying Wealth – presentato nel contributo – si propone di indagare questo processo nell’ambito dell’Europa mediterranea (Spagna, Francia meridionale, Italia)

    Il profilo economico della signoria lombarda. Il caso dei Visconti e quello dei Borromeo (secoli XIV-XV)

    Get PDF
    Il contributo indaga un aspetto sinora piuttosto trascurato della signoria lombarda tardomedievale, vale a dire la sua dimensione economica. Dopo aver proposto una possibile tassonomia delle signorie di Tre e Quattrocento, il saggio rivolge la sua attenzione a due casi di studio scelti in ragione della loro specifica rilevanza, della disponibilità di fonti, e della loro diversità morfologica: quello dei rami cadetti di casa Visconti; e quello dei Borromeo. I primi dalla fine del Duecento risultano titolari di una quindicina di castelli nel contado di Milano. I secondi, grazie al favore ducale, riescono attorno alla metà del Quattrocento a costituire un grande dominio feudale sulle sponde del Lago Maggiore. Sono analizzati i più importanti cespiti di entrata; le modalità con cui i signori gestivano di beni e diritti; la redditività complessiva delle signorie.This essay aims to investigate the economic dimension of the late medieval Lombard lordship. At first, the survey proposes a classification of thirteen- and fourteenth-century lordships, then turns its attention to two case studies: the lordship of the cadet branches of the Visconti family, and that of the Borromeo family, chosen due to their specific relevance, the availability of sources, and their morphological diversity. The former became the owners of around fifteen castles in the countryside of Milan since the end of the thirteenth century. The latter, thanks to the ducal support, were able to constitute a great feudal dominion near the Lake Maggiore around 1450. The analysis focuses on the most important lords’ assets; the ways in which gentlemen managed goods and rights; the overall profitability of lordships

    Introduzione

    Get PDF
    The introduction, after recalling the aims of the PRIN project from which this volume originates and describing the criteria used in the census of the lordships present in 14th-15th century Italy, illustrates the four main themes dealt with in the essays collected in the volume: the sources produced and collected by the lordships, the relations between lordship and external powers, the economy, and the societies subject to the lords. Finally, it asks whether, despite the many geographical differences, it is possible to discern a specificity of the Italian lordship with respect to that of other European regions

    Construcciones que cuentan II. El proyecto europeo ‘Petrifying Wealth’ en movimiento. 2019-2023

    Get PDF
    La coordinación de este libro ha estado a cargo de Ana Rodríguez López y Andrea Yáñez.“PETRIFYING WEALTH. THE SOUTHERN EUROPEAN SHIFT TO COLLECTIVE INVESTMENT IN MASONRY AS IDENTITY, C.1050-1300”, proyecto financiado por el European Research Council Avanced Grant (GA n.º 695515)Peer reviewe

    Il partito dello stato. Crisi e ricostruzione del ducato visconteo nelle vicende di Milano e del suo contado (1402-1417)

    Get PDF
    ITALIANO: Il decennio successivo alla morte di Gian Galeazzo Visconti coincise in area lombarda con un momento di profonda incertezza circa il futuro assetto politico della regione, che per molti avrebbe dovuto allontanarsi dal modello costituito dallo stato regionale e centralista di Gian Galeazzo. La volontà di raccogliere, o rifiutare, l’eredità politica ed ideologica del primo duca di Milano fece da sfondo agli scontri che a partire dal 1402 si consumarono anche nella capitale e nelle sue campagne. Nel 1412 il recupero di Milano e del suo contado da parte di Filippo Maria, primo tassello della ricomposizione dello stato che sarebbe avvenuta negli anni seguenti, segnò la vittoria di colui che incarnava, in termini non solo genealogici ma di prospettiva politica, la continuità con Gian Galeazzo. A sostenere Filippo nella capitale furono i membri di un composito “partito dello stato” (uno stato di matrice giangaleazziana), trasversale rispetto agli schieramenti guelfo e ghibellino. Il favore ad essi riservato dal nuovo duca – così come, all’opposto, la punizione inflitta agli oppositori – non mancò di trovare concreta traduzione anche nelle campagne più prossime alla capitale. / ENGLISH: The decade following the death of Gian Galeazzo Visconti was, in Lombardy and in the duchy, a period of troubles and deep uncertainty. Many political actors started to reconsider the model of centralist regional state that Gian Galeazzo had imposed, as well as his political and ideological legacy. From 1402 onward, this dispute was the background of a harsh confrontation which involved both Milan and the countryside. From 1412, Filippo Maria recovered Milan and its rural areas: in genealogical and political terms, he embodied the continuity with the politics of Gian Galeazzo. In Milan, the capital of the state, Filippo was supported by a composite “State party” that transcended Guelph and Ghibelline affiliations. The favour that the new duke showed towards his supporters had concrete consequences not only in the city, but also in the surrounding territories

    L’estensione del dominio dell'amicizia. Signori e amici in Lombardia e Italia centro-settentrionale, secoli XI-XV

    Get PDF
    ITALIANO: Alla fine del medioevo in tutta la Lombardia visconteo-sforzesca era possibile che i rapporti tra i domini rurali e i loro sudditi fossero descritti facendo ricorso al linguaggio dell’amicizia. Attraverso il confronto con altre aree dell’Italia centro settentrionale il saggio evidenzia la singolarità di tale uso e si interroga circa le sue origini e le sue ragioni. Il fenomeno in esame è così connesso, da una parte, al peculiare rapporto politico tra città e campagna che segnò la Lombardia a partire dal tardo Duecento; dall’altra, al carattere particolarmente consensuale e pattizio che fu proprio nel Tre e Quattrocento della signoria rurale lombarda. / ENGLISH: At the end of the Middle Ages in Lombardy it was common for a rural lord and his subjects to be defined as friends. By comparing Lombardy to other areas of central and northern Italy, the essay underlines the exceptional nature of this situation, and questions its causes. Such a phenomenon had two main underlying reasons: on the one hand, the peculiar political relationship between city and countryside that distinguished Lombardy since the late thirteenth century; on the other hand, the strong consensual character of the Lombard lordship in the fourteenth and fifteenth centuries
    corecore