11 research outputs found

    Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca

    Get PDF
    Il Centro di Documentazione dell’Istituto Oncologico Veneto, grazie a BiblioSan e al network ACNP - Nilde, ha potuto creare un programma di diffusione di strumenti digitali, con un’attenzione specifica alla realizzazione di servizi per la Ricerca. In quest’ottica è stato sviluppato un database in grado di determinare degli indicatori di performance, utili alle esigenze specifiche degli IRCCS, ma anche di altri centri biomedici. Il principale obiettivo di SIPS (Sistema Informativo Pubblicazioni Scientifiche) è di fornire una semplice gestione delle pubblicazioni ed un monitoraggio immediato della produttività. SIPS è indirizzato al management e calcolo di dati quantitativi (articoli, n. ricercatori, contratti, ecc. ) e qualitativi (bibliometria, affiliazioni, rapporto tra personale a tempo determinato – indeterminato, ecc.). Trattasi dunque di un Sistema per il supporto delle decisioni, in grado di aiutare gli amministratori della ricerca nello stabilire le priorità interne ad ogni ente, come nell’assegnazione dei finanziamenti sulla base di indicatori, non solo “accademici”.The Istituto Oncologico Veneto (IOV) Library is working with ACNP, Nilde and BiblioSan networks to improve its digital resource program, paying specific attention to research-oriented services. In 2010, the IOV Library put in place new software, based on open-source applets, called SIPS (Information System of Scientific Publications). The main purpose of SIPS is to manage and monitor the scientific output. It is composed of three modules: Publication management allows the handling of bibliographic data of scientific publications while simplifying and automating the calculation of many indexes, such as normalized IF, authorship, etc. The module Research staff management is used to handle all data on researchers. Funds management module allows the monitoring of funds and budgeting. Through SIPS, it is possible to cross-validate all data from different modules to create in-depth data analysis, by queries and significant indexes in order to evaluate publications, researchers and units together

    Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca

    Get PDF
    Il Centro di Documentazione dell\u2019Istituto Oncologico Veneto, grazie a BiblioSan e al network ACNP - Nilde, ha potuto creare un programma di diffusione di strumenti digitali, con un\u2019attenzione specifica alla realizzazione di servizi per la Ricerca. In quest\u2019ottica \ue8 stato sviluppato un database in grado di determinare degli indicatori di performance, utili alle esigenze specifiche degli IRCCS, ma anche di altri centri biomedici. Il principale obiettivo di SIPS (Sistema Informativo Pubblicazioni Scientifiche) \ue8 di fornire una semplice gestione delle pubblicazioni ed un monitoraggio immediato della produttivit\ue0. SIPS \ue8 indirizzato al management e calcolo di dati quantitativi (articoli, n. ricercatori, contratti, ecc. ) e qualitativi (bibliometria, affiliazioni, rapporto tra personale a tempo determinato \u2013 indeterminato, ecc.). Trattasi dunque di un Sistema per il supporto delle decisioni, in grado di aiutare gli amministratori della ricerca nello stabilire le priorit\ue0 interne ad ogni ente, come nell\u2019assegnazione dei finanziamenti sulla base di indicatori, non solo \u201caccademici\u201d

    Piattaforme, editori, siti web: criteri di normalizzazione

    Get PDF
    Criteri di normalizzazione di piattaforme, editori e siti web nel gestionale di ACNP

    Piattaforme, editori, siti web: criteri di normalizzazione

    Get PDF
    Criteri di normalizzazione di piattaforme, editori e siti web nel gestionale di ACNP

    Arqus Openness Position Paper

    Get PDF
    The Openness Position Paper published by the Arqus European University Alliance emphasises that Arqus institutions, in line with the policies, roadmaps and strategies of the EU and a wide range of stakeholders, are striving jointly to make further progress towards realising Open Science. The Position Paper identifies and acknowledges aims and values of Open Science and relates them to values, principles, and standards shared by the Arqus Alliance, followed by a vision for a future with Open Science. In the interest of a nuanced picture, the Position Paper discusses not only desired effects, but also possible areas of tension related to Open Science. It presents a wide range of specific aims and recommendations for each of the eleven elements of Open Science defined by the Arqus Openness Task Force: Governance Publications (including Open Access) Data (including research data management, FAIR and Open Data) Infrastructures (including support staff, Open Science software and tools, repositories, Open Labs) Methods (including source code, preregistration, materials, workflows, protocols, lab notes) Awareness and training (including education of early-stage researchers) Evaluation (including Open Metrics, research assessment, Open Peer Review, rewards and incentives) Communication (including multilingualism) Citizen Science Open Education Open Innovation The Position Paper concludes with an annex that highlights the progress already made in the implementation and support of Open Science practices at Arqus institutions.Cofunded by the Erasmus+Programme of the European Unio

    Ecosistemi per la ricerca Atti Convegno ACNP/NILDE Trieste, 22-23 maggio 2014

    Get PDF
    Il secondo convegno congiunto ACNP / NILDE: ecosistemi per la ricerca è stato ospitato dal 22 al 23 maggio 2014 dall’Università di Trieste. Sotto gli auspici della stessa Università di Trieste e degli altri enti di ricerca del Friuli Venezia Giulia1 sono stati affrontati in un’ottica internazionale i temi del rapporto tra cataloghi collettivi e servizi interbibliotecari, e il più generale ambito dei servizi bibliografici per la ricerca scientifica. ACNP e NILDE possono essere considerati un vero e proprio ecosistema. Le biblioteche e i bibliotecari collaborano tra di loro in maniera reciproca e secondo modalità interconnesse, offrendo agli utenti servizi sempre più evoluti e dinamici. Questo ecosistema, essendo aperto, mette i propri servizi a disposizione della ricerca scientifica in senso generale. Il convegno di Trieste ha offerto l’occasione di investigare e proporre soluzioni innovative, interconnessioni e relazioni nuove e più proficue. Il convegno ha presentato alcune rilevanti esperienze internazionali in tema di servizi interbibliotecari e cataloghi collettivi e la prosecuzione di attività che erano state proposte come spunti di ispirazione nel convegno precedente2 inoltre si sono condotte delle riflessioni sulle nuove esigenze dell’utenza. Una ultima parte è dedicata alla illustrazione degli sviluppi tecnici e le prospettive future di ACNP e di NILDE. Hanno partecipato all’evento oltre 200 colleghi italiani e stranieri ed i relatori dei 18 contributi provenivano da Italia, Germania, Austria, Grecia, Slovenia e Stati Uniti. Il carattere di confronto e di condivisione delle esperienze tipico della realtà partecipativa di ACNP e NILDE, è emerso anche in questa occasione nella tavola rotonda - di cui viene riportato un resoconto dettagliato - che ha affrontato il tema della valutazione della ricerca dal punto di vista delle biblioteche. Inoltre, la molto partecipata sessione poster ha ospitato 13 lavori- anch’essi riportati nel volume - incentrati oltre che su ACNP e NILDE anche sul tema ricerca e sistema biblioteca, dando ottimi spunti di partecipazione, dialogo e confronto sulle diverse realtà in cui operiamo

    Rapporto 2022 sull’Open Access nell’Università degli Studi di Padova

    No full text
    Delineati i principali concetti riguardanti Open Access e Open Science, sono passate in rassegna alcune azioni e le policy dell’Università di Padova correlate a queste tematiche. Vengono poi presi in esame i dati, dal 2019 al 31.10.2022, presenti nella banca dati Clarivate InCites e relativi alla produzione di contributi scientifici dell’Ateneo. Si passa poi ad analizzare, su più livelli e partendo dal contesto locale, il fenomeno dei contratti trasformativi Open Access, evidenziando criticità e opportunità future

    Patients and caregivers' unmet information needs in the field of patient education: results from an Italian multicenter exploratory survey

    Get PDF
    Patient education and empowerment (PEE) is aimed at improving competence of patients during their clinical path and enabling healthcare providers with specific communication strategies. We investigated the interest of Italian Cancer Research & Care Centers (CRCI) users (patients and caregivers) in being involved in PEE activities. An anonymous questionnaire addressed to users was distributed between June 2013 and February 2014. The questionnaire gathered information on the following: health-related topics; 13 different PEE initiatives/modalities of learning already active at CRCI; personal demographic data; the willingness to be more involved in the organization of health services provided and in which context; and five preferred info-educational activities. Frequency distribution and chi-square analysis were computed. Statistical significance (p value) was set at <\u20090.05. A total of 875 (29%) users responded to the 3000 distributed questionnaires. The first three priorities of interest were "early diagnosis" (18%), "prevention" (17%), and "diagnosis explanation" (13%). The first three priorities on informational activity were as follows: "classes on cancer-related topics with healthcare professionals" (28%); "cancer information service" (22%); "drug information point" (7%). Forty-nine percent of the respondents stated that they would like to be involved in the organization of PEE activities, particularly caregivers and users older than 55\ua0years of age. The preferred educational activities were "classes on cancer-related topics with healthcare professionals" and "cancer information service" on a face-to-face modality. Patients were more interested than caregivers in "prevention." The extension of PEE programs to all CRCI users into routine care will be the next step of the present research

    Arqus Openness Position Paper

    Get PDF
    The Openness Position Paper published by the Arqus European University Alliance emphasises that Arqus institutions, in line with the policies, roadmaps and strategies of the EU and a wide range of stakeholders, are striving jointly to make further progress towards realising Open Science. The Position Paper identifies and acknowledges aims and values of Open Science and relates them to values, principles, and standards shared by the Arqus Alliance, followed by a vision for a future with Open Science. In the interest of a nuanced picture, the Position Paper discusses not only desired effects, but also possible areas of tension related to Open Science. It presents a wide range of specific aims and recommendations for each of the eleven elements of Open Science defined by the Arqus Openness Task Force: Governance Publications (including Open Access) Data (including research data management, FAIR and Open Data) Infrastructures (including support staff, Open Science software and tools, repositories, Open Labs) Methods (including source code, preregistration, materials, workflows, protocols, lab notes) Awareness and training (including education of early-stage researchers) Evaluation (including Open Metrics, research assessment, Open Peer Review, rewards and incentives) Communication (including multilingualism) Citizen Science Open Education Open Innovation The Position Paper concludes with an annex that highlights the progress already made in the implementation and support of Open Science practices at Arqus institutions
    corecore