464 research outputs found
Bartolomea Mattugliani: “I’m yours and I am preserving honesty”
Bartolomea Mattugliani è una scrittrice di Bologna famosa nella letteratura italiana durante il XIV e il XV secolo. I suoi contemporanei scrivono che era molto bella colta. Carlo Cavalvabò le scrisse una lettera e della rispose con una composizione poética che costituisce un accurato resoconto riguardo alle donne che hanno reso onore alle proprievirtù, delle quali Bartolomea stessa si sente erede.Bartolomea Mattugliani is an Italian woman writer of Bologna who gave lustre to the Italian literatura during the fourtenth-fifteenth century.Her contemporaries writing was beautiful and learned. Carlo Cavalcabò addressed to her a poetical letter and she replied to it by a poem which contained alearned account of those women who have honoured their virtue, and Bartolomea felt like she was an heir of theirs
L’antologia ristretta: poesie per gli anni Duemila
The dichotomy between "mapping" and "selection", at the foundation of the anthologies of the twentieth century, is radicalized in the contemporary panorama, which sees the field of poetry contested between the macro-areas of lyric and experimentation. The anthological choices of the 2000s seem more oriented towards a militancy restricted to a specific field (and generation), with a loose gaze on the surrounding environment and on phenomena (such as "prose in prose") destined for a long-lasting impact that is still entirely to check.La dicotomia tra ‘mappatura’ e ‘selezione’, a fondamento delle antologie del Novecento, si radicalizza nel panorama contemporaneo, che vede il campo della poesia conteso tra le macroaree della lirica e della sperimentazione. Le scelte antologiche degli anni Duemila sembrano più orientate verso una militanza ristretta a uno specifico campo (e generazione), con uno sguardo lasco sul circostante e su fenomeni (come la ‘prosa in prosa’) destinati a un’incidenza di lunga durata ancora tutta da verificare
Osservazioni e riscontri sulle antologie di lirica spirituale (1550-1616)
Il fondamentale ruolo svolto nel Cinquecento dalle antologie nelle dinamiche di trasmissione di autori e testi poetici è un dato critico ormai acquisito, e gli studiosi che si sono concentrati con sempre maggiore impegno intorno a questo fenomeno hanno messo a fuoco alcune fondamentali prerogative del genere lirico, restituendogli una fisionomia più consona alle sue realifunzioni estetiche, sociali e linguistiche, come pure al suo retroterra editoriale e commerciale. Dopo la prima fondativa se..
L’antologia come principio di ‘falsificabilità’ della letteratura
abstractIl presente saggio intende riflettere sul problematico rapporto fra il genere dell’antologia poetica e il canone che essa avvalora ex ante spesso senza intravederne i punti di criticità. Attraverso alcuni esempi, che riportano a secoli diversi, il percorso storico dell’antologia rivela elementi di interessante continuità dalla fondazione del primo Canone alessandrino alle ultime esperienze in rete, ma anche momenti di svolta che coincidono sempre con l’evoluzione del sistema editoriale in cui la letteratura è inserita. Rispetto alla produzione contemporanea, l’autore sottolinea l’importanza per l’antologia di sganciarsi, da un lato, dai condizionamenti del canone, ormai sventolato da improbabili programmi scolastici e, di rimando, da un mercato librario precarizzato dalla concentrazione monopolistica della filiera; e di presentarsi, dall’altro lato, come un “gesto critico” il cui valore cioè sarà tanto più interessante e credibile quanto più la personalità del curatore, di provata competenza, saprà dimostrare, con profondità di interpretazione, nuove prospettive e nuovi orizzonti di lettura di fronte alla galassia in espansione della letteratura
Un’antologia per ‘ricordarsi del futuro’. Il Novecento ‘plurale’ di Fortini
Obiettivo del presente contributo è di portare l’attenzione su I poeti del Novecento di Franco Fortini, pubblicato in un periodo decisivo nella ridefinizione del canone poetico novecentesco, nonché dei criteri che consentono di riconoscerne il valore paradigmatico. In particolare, il tentativo di Fortini si contraddistingue per l’intenzione di superare la dimensione «editoriale» del genere antologia, proponendola all’interno di una riflessione critica sul «pregiudizio» della modernitàThis study aims to shed light on the poetry anthology I poeti del Novecento, edited by Franco Fortini. This anthology was published in a decisive stage of the discussion on the Twentieth-century poetic canon, as well as on the criteria that allow to recognize its paradigmatic value. In particular, Fortini’s work is characterized by the intention to overcome the «editorial» dimension of the anthology, offering a critical consideration on the «prejudice» of modernity
La forma antologia: introduzione
The paper introduces the proceedings of the Second Annual Seminar on Contemporary Poetry, held on 22-23 November 2021 at the University of Milan and devoted to the Anthology Form. After traversing various fundamental issues related to anthological practice – understood in its historical materiality – the introduction questions the role of poetry anthologies in the Twentieth-century and Post-Twentieth-century Literary System. Subsequently, it summarises the contributions in the issue, in order to offer an overall view of them.Lo scritto introduce gli atti del Secondo Seminario Annuale di Poesia Contemporanea, svoltosi il 22-23 novembre 2021 presso l’Università degli Studi di Milano e dedicato alla Forma antologia. Dopo aver percorso varie questioni fondamentali relative alla pratica antologica – intesa nella sua materialità storica – l’introduzione si interroga sul ruolo delle antologie poetiche nel sistema letterario novecentesco e in quello post-novecentesco. Successivamente, riassume i contributi presenti nel fascicolo, per offrirne una visione d’insieme
- …