2 research outputs found

    Paisaje Cultural Urbano e Identitad Territorial

    No full text
    Linguaggio contemporaneo e preesistenze: dialogo in un mondo globalizzato Il tema del rapporto con l’antico trova una giusta dimensione operativa quando, superando la sfera delle ideologie e quella delle opposte ragioni della memoria e dello sviluppo, indirizza positivamente l’azione progettuale ora per differenza ora per empatia, a seconda delle circostanze, ma crea sempre una forte tensione tra le ragioni dell’esistente e le necessità del nuovo. Intervenire nell’antico e per l’antico significa, pertanto, riprogettare il nostro modo di relazionarci con il passato, rinegoziandone identità e valori alla luce del nostro presente. Da questa angolazione il patrimonio non è solo lo spazio della memoria o quello della storia, ma diviene lo spazio del desiderio che trae alimento dal mito dell’araba fenice: esso, come principio evolutivo, rappresenta l’inizio di un incessante ricominciamento e l'occasione per una mediazione tra globale e locale
    corecore