55 research outputs found

    Proposta di rinnovamento dell’antenna parabolica VLBI di Noto (SR)

    Get PDF
    Con questo rapporto tecnico si intendono spiegare alcuni interventi di ammodernamento che si intendono fare sull'antenna parabolica di Noto. Nello specifico si intendono rinnovare gli impianti tecnologici (elettrico, di raffreddamento acqua, dell'elio criogenico, della trasmissione dati) e aggiungere nuovi ripari per gli apparati anche in previsione dell'installazione del nuovo ricevitore tri-band previsto dal progetto PON "Ricerca e Innovazione"

    Nuovo progetto del ricevitore SXL per l’antenna parabolica dell’ IRA di NOTO (SR)

    Get PDF
    Con il seguente lavoro vengono descritte le varie attività e azioni intraprese per riprogettare ricevitore SXL per l’antenna di Noto. Il nuovo progetto del ricevitore riguarderà in particolar modo la parte elettronica di trattamento del segnale raccolto dai tre feed systems. Nel nuovo progetto, inoltre, saranno introdotte alcune variazioni rispetto alla configurazione originale in particolar modo sul sistema di instradamento dei segnali verso il back-end dove verranno utilizzati dei link in fibra ottica anziché la classica discesa in cavo coassiale. Il progetto ha seguito le linee guida di “massima semplicità” e “massima robustezza” (anche da un punto di vista delle sovratensioni causate da scariche atmosferiche)

    Aggiornamento del sistema di controllo e di posizionamento del subriflettore e del ricevitore in fuoco primario Parabola VLBI di Noto (SR) 2021 Vol.2 – schemi elettrici e wire list

    Get PDF
    Questo volume è un completamento dei volumi 1 e 3 del rapporto tecnico “Aggiornamento del sistema di controllo e di posizionamento del subriflettore e del ricevitore in fuoco primario”. In particolare questo volume (2) è la raccolta degli schemi elettrici, di collegamento e wire list della nuova apparecchiatura sviluppata. I file editabili e i singoli PDF, così come per i software applicativi del PLC e degli azionamenti elettrici, sono reperibili presso gli autori del presente rapporto. In particolare, un primo schema era stato sviluppato in OrCAD già per la prima movimentazione gemella di Medicina e, in questo caso, oltre ad essere stato aggiornato è stato rifatto anche in versione SPAC Automazione (dwg) per ulteriori possibilità di utilizzo e compatibilità con il “mondo esterno” dell’automazione industriale

    Aggiornamento del sistema di controllo e di posizionamento del subriflettore e del ricevitore in fuoco primario Parabola VLBI di Noto (SR) 2021 Vol. 1 - Descrizione

    Get PDF
    Viene descritto l’aggiornamento delsistema di controllo e di attuazione della movimentazione del subriflettore e del ricevitore in fuoco primario implementato sull’antenna parabolica per VLBI di Noto (SR). Operazione analoga è stata effettuata nel 2014 sull’antenna “gemella” di Medicina (BO)

    Aggiornamento del sistema di controllo e di posizionamento del subriflettore e del ricevitore in fuoco primario Parabola VLBI di Noto (SR) 2021 Vol.3 – interventi a Noto (SR) – agosto e settembre 2021

    Get PDF
    Scopo del presente terzo volume (allegato ai volumi 1 e 2) è quello di dare una descrizione dei lavori di rinnovamento della movimentazione del subriflettore svolti sulla antenna parabolica VLBI di Noto (SR) tra agosto e settembre del 2021. Per tutti i dettagli tecnici specifici dell’apparato si rimanda ai volumi 1 e 2

    Procedura di montaggio del sistema di movimentazione e controllo del ramo N/S per il sistema BIRALES

    Get PDF
    Lo scopo di questo documento è quello di descrivere la procedura dell’installazione del nuovo sistema di movimentazione delle antenne cilindrico paraboliche del ramo Nord/Sud del radiotelescopio “Croce del Nord”, studiato per venire incontro alle esigenze del programma “Space Surveillance and Tracking”, oltre a programmi scientifici quale la ricerca degli FRB. Oltre alla procedura di installazione, è indicata la lista del materiale necessario alla replicazione e i disegni costruttivi, e viene inoltre descritta la procedura di manutenzione

    Status of the radio receiver system of the Sardina Radio Telescope

    Get PDF
    In this article, we present the design and performances of the radio receiver system installed at the Sardinia Radio Telescope (SRT). The three radio receivers planned for the first light of the Sardinian Telescope have been installed in three of the four possible focus positions. A dual linear polarization coaxial receiver that covers two frequency bands, the P-band (305-410 MHz) and the L-band (1.3-1.8 GHz) is installed at the primary focus. A mono-feed that covers the High C-band (5.7-7.7 GHz) is installed at the beam waveguide foci. A multi-beam (seven beams) K-band receiver (18- 26.5 GHz) is installed at the Gregorian focus. Finally, we give an overview about the radio receivers, which under test and under construction and which are needed for expanding the telescope observing capabilities

    The Sardinia Radio Telescope Front-Ends

    Get PDF
    The 64 m diameter Sardinia Radio Telescope (SRT) has recently started an early science program using three cryogenic front-ends covering four bands: P-band (305-410 MHz), L-band (1.3-1.8 GHz), high C-band (5.7-7.7 GHz), K-band (18-26.5 GHz). The L- and the P-bands can be observed simultaneously with a single coaxial receiver installed at the primary focus, while a seven beam K-band receiver and a mono-feed high C-band receiver are installed, respectively at the secondary and beam waveguide focus. Additional front-ends are under construction to further expand the telescope observing capabilities. We report on the design and performance of the front-ends already installed on SRT and give an overview of the new ones to be completed in the near future

    Front-Ends and Phased Array Feeds for the Sardinia Radio Telescope

    Get PDF
    We describe the design and performance of the Front- Ends for the 64-m diameter Sardinia Radio Telescope (SRT). An early science program was completed with SRT in August 2016, following a successful technical and scientific commissioning of the telescope and of its instrumentation. We give an overview of the three cryogenic Front-Ends, covering four bands, that were deployed on SRT during the early science program: P-band (305-410 MHz), L-band (1.3-1.8 GHz), high C-band (5.7- 7.7 GHz) and K-band (18-26.5 GHz). In addition, we describe the cryogenic Front-Ends that are currently under development, among which a seven beam for S-band (3.0-4.5 GHz) a mono-feed for Low-Cband (4.2-5.6 GHz), a 19-element for Q-band (33-50 GHz) and a mono-feed for a 3 mm band. Finally, we describe the development status of a demonstrator of a cryogenic C-band Phased Array Feed (PAF) for potential use at the SRT primary focus

    Pig-to-Nonhuman Primates Pancreatic Islet Xenotransplantation: An Overview

    Get PDF
    The therapy of type 1 diabetes is an open challenging problem. The restoration of normoglycemia and insulin independence in immunosuppressed type 1 diabetic recipients of islet allotransplantation has shown the potential of a cell-based diabetes therapy. Even if successful, this approach poses a problem of scarce tissue supply. Xenotransplantation can be the answer to this limited donor availability and, among possible candidate tissues for xenotransplantation, porcine islets are the closest to a future clinical application. Xenotransplantation, with pigs as donors, offers the possibility of using healthy, living, and genetically modified islets from pathogen-free animals available in unlimited number of islets. Several studies in the pig-to-nonhuman primate model demonstrated the feasibility of successful preclinical islet xenotransplantation and have provided insights into the critical events and possible mechanisms of immune recognition and rejection of xenogeneic islet grafts. Particularly promising results in the achievement of prolonged insulin independence were obtained with newly developed, genetically modified pigs islets able to produce immunoregulatory products, using different implantation sites, and new immunotherapeutic strategies. Nonetheless, further efforts are needed to generate additional safety and efficacy data in nonhuman primate models to safely translate these findings into the clinic
    • …
    corecore