50 research outputs found

    A novel procedure to measure the antioxidant capacity of Yerba maté extracts

    Full text link
    Yerba maté extracts have in vitro antioxidant capacity attributed to the presence of polyphenolic compounds, mainly chlorogenic acids and dicaffeoylquinic acid derivatives. DPPH is one of the most used assays to measure the antioxidant capacity of pure compounds and plant extracts. It is difficult to compare the results between studies because this assay is applied in too many different conditions by the different research groups. Thus, in order to assess the antioxidant capacity of yerba maté extracts, the following procedure is proposed: 100 µL of an aqueous dilution of the extracts is mixed in duplicate with 3.0 mL of a DPPH 'work solution in absolute methanol (100 µM.L-1), with an incubation time of 120 minutes in darkness at 37 ± 1 °C, and then absorbance is read at 517 nm against absolute methanol. The results should be expressed as ascorbic acid equivalents or Trolox equivalents in mass percentage (g% dm, dry matter) in order to facilitate comparisons. The AOC of the ethanolic extracts ranged between 12.8 and 23.1 g TE % dm and from 9.1 to 16.4 g AAE % dm. The AOC determined by the DPPH assay proposed in the present study can be related to the total polyphenolic content determined by the Folin-Ciocalteu assay

    Efficienza d'uso dell'acqua di alcune colture erbacee sottoposte a differenti regimi irrigui: II) valutazione a livello fogliare

    No full text
    Si riportano i risultati di ricerche condotte negli anni 1992, 1993 e 1994 a Gaudiano di Lavello, su colture di sorgo zuccherino, kenaf, cotone, girasole e pomodoro sottoposte a diversi regimi irrigui, per valutare l'efficienza nell'uso dell'acqua a livello fogliare (WUE). Tra le specie studiate il sorgo zuccherino (specie C4) ha presentato il più elevato tasso di assimilazione per unità di acqua traspirata, determinato mediante misure di scambi gassosi. Tra le specie C3, il pomodoro ha presentato valori superiori a quelli del kenaf e del girasole e quindi del cotone. L'efficienza di utilizzazione dell'acqua è risultata, inoltre, molto differente tra le colture, anche al variare del regime irriguo. Più precisamente all'aumentare di quest'ultimo i valori della WUE sono aumentati nel sorgo e nel pomodoro, e sono diminuiti nel kenaf, nel girasole e nel cotone

    Heliotropic movements of leaves radiative environment and gas exchanges through sunflower (Helianthus annuus L.) canopy profile as related to soil water status.

    No full text
    BACKGROUND. This paper is aimed at assessing the response of plant architecture of the sunflower crop to soil water deficit, to better understand its role in mitigating the detrimental effects of water stress and adapting plant gas exchange to the water conditions of the environment. METHODS. In summer 1996, a sunflower crop was tested under two irrigation regimes: a treatment irrigated only at sowing and a treatment irrigated on a regular basis by re-establishing 100% of water use. During the growing cycle the water and radiation balance were measured periodically. On two dates of the growing cycle, when plant water status was sufficiently differentiated, the following measurements were taken through the canopy profile: leaf and azimuth angle, incident photosynthetically active, transmitted and reflected radiation, LAI, water status, gas exchanges and dry matter of the top, middle and bottom layers of the crop. RESULTS AND CONCLUSIONS. The progressive decline of plant water status, by increasing leaf inclination, gradually modified the exposure of leaves to radiation, allowing them to intercept more light during the morning and afternoon, when environmental conditions are more favourable to assimilation processes, and to escape radiation in the sunniest hours of the day. The paraheliotropic movements not only adjusted the radiative load to the photosynthetic potential of leaves but also contributed to wards controlling the transpiration rate through the stomata. This allowed better modulation of the terms of the energy balance and, by optimizing gas exchanges of the leaves, certainly contributed to improved water use efficiency in the water stressed treatment. The greater light penetration through the profile of the stressed crop resulted in a higher photosynthesis rate and greater absorption of radiation in the middle and bottom layers of the canopy

    Efficienza d'uso dell'acqua di alcune colture erbacee sottoposte a differenti regimi irrigui: I) valutazione a livello di pieno campo

    No full text
    Si riportano i risultati di alcune ricerche condotte a Gaudiano di Lavello (PZ), negli anni dal 1987 al 1994 su colture di sorgo zuccherino, kenaf, cotone, girasole, frumento e pomodoro, sottoposte a differenti regimi irrigui, allo scopo di valutare a livello di pieno campo il tasso di assimilazione per unità di acqua evapotraspirata e l'efficienza nell'uso dell'acqua rispetto alla sostanza secca della biomassa totale epigea (TBWUE) ed alla produzione commerciabile (CYWUE). II tasso di assimilazione ha assunto il valore più elevato nel sorgo seguito da pomodoro, kenaf, cotone e girasole, che non hanno evidenziato differenze statistiche tra loro, ed infine dal frumento. La TBWUE ha evidenziato i valori più elevati nel frumento e nel sorgo zuccherino, mentre la CYWUE è risultata nettamente maggiore nel pomodoro (11,0 kg m-3) seguito dalle colture da biomassa (sorgo con 6,4 kg m-3 e kenaf con 4,0 kg m-3) e quindi da quelle da granella e da fibra (girasole con 0,6 kg m-3, frumento con 1,0 kg m-3 e cotone con 0,7 kg m-3). Differente tra le specie è risultato l'effetto del regime irriguo: la CYWUE, infatti, è aumentata progressivamente con l'intensificarsi del regime irriguo nelle colture di sorgo, kenaf e pomodoro, mentre è rimasta invariata in girasole, cotone e frumento

    Growth, leaf ion concentration, stomatal behaviour and photosynthesis of bean (Phaseolus vulgaris L.) irrigated with saline water

    No full text
    The aim of this study was to determine the effects of soil salinity on plant growth, gas exchange, and leaf nutrients of a salt sensitive species, green shelled bean (Phaseolus vulgaris L. cv. Lingua di fuoco). Plants were grown in pots under greenhouse conditions and irrigated with water containing one of three different salinity levels: 0.39 (tap water control), 10 or 20 dS m-1; salinity levels were adjusted by adding CaCI2 to the irrigation water. Leaf area development, stomatal conductance, transpiration, photosynthesis, leaf ion concentrations, and plant dry weight were measured. Salinity stress severely reduced plant growth and leaf area development in bean. and increased leaf senescence. Plants exposed to salinity stress had higher concentrations of Ca2+, and lower concentrations of K+, in new leaf tissue than unstressed plants. Photosynthesis was also reduced in salt stressed plants, and this reduction was due to limitations on stomatal conductanc

    Effetti del regime irriguo e della dose di azoto sull'intercettazione ed utilizzazione della luce in coltura protetta di peperone (Capsicum annuum L.)

    No full text
    We report the results of a trial carried out in order to study the effects of water stress and different nitrogen fertilization rates (0-100-200-300 kg ha-1) on light interception and use on pepper crop growth in greenhouse. The soil water shortage reduced the RUE more less then nitrogen stres

    Effetto della salinità sull'accrescimento e sulla risposta produttiva del sorgo da carta

    No full text
    Si riportano i risultati di una ricerca condotta a Metaponto (MT) nel biennio 1997-98 al fine di valutare la risposta produttiva del sorgo da carta irrigato con acqua a differenti livelli di salinità: conducibilità elettrica pari a 0.9, 5, 5 con l’applicazione del fabbisogno di lisciviazione e 10 dS m-1. Durante il ciclo la coltura ha richiesto elevati apporti idrici che, nelle tesi in cui si è utilizzata acqua salina, hanno determinato un consistente accumulo di sali nel terreno ed un significativo aumento della conducibilità elettrica del suolo (ECe); nel contesto in cui si è operato, in queste tesi, le precipitazioni invernali e l’applicazione del fabbisogno per la lisciviazione non sono state sufficienti per la bonifica del suolo dai sali. In entrambi gli anni è stato misurato un significativo calo di resa in risposta allo stress salino. Nel primo anno la biomassa secca totale epigea è scesa da 3900 g m-2 delle tesi meno salate ai 2450 g m-2 della tesi più salata. Nel secondo anno le produzioni delle tesi saline si sono ulteriormente ridotte, causa la maggiore ECe del terreno per i sali accumulati l’anno precedente. Per valutare la tolleranza della coltura alla salinità è stato calcolato il decremento di resa in funzione della ECe del suolo. A tal proposito l’applicazione dell’equazione di Maas e Hoffman (1977) ha permesso di individuare il valore limite di conducibilità del suolo oltre il quale la coltura inizia a manifestare decrementi di resa, che è risultato pari a 3.5 dS m-1. Inoltre in base a tale modello il sorgo da carta può classificarsi come specie moderatamente tollerante, anche se, per elevati valori di conducibilità elettrica del suolo, esso mostra un comportamento più prossimo a quello delle specie moderatamente sensibili
    corecore