69 research outputs found

    Esercitazioni MAM 2017 - Cinematica di un meccanismo articolato

    Get PDF
    Studio della cinematica di un meccanismo articolato (quadrilatero) preso dal brevetto di una macchina automatica. Vengono svolte l'analisi di posizione e velocità, per via sia analitica che grafica, e alla fine vengono confrontati i risultati. Per la parte di teoria, si rimanda alla dispensa "Cinematica di un quadrilatero articolato" (disponibile a http://campus.unibo.it/id/eprint/281941

    Esercitazioni MAM 2017 - Progettazione di un paranco elettrico

    Get PDF
    Vengono assegnati lo schema di funzionamento del paranco e i parametri di funzionamento, come carico da sollevare e velocità di sollevamento. L'obiettivo è dimensionare il paranco, scegliendo il motore, la fune e il diametro del tamburo su cui questa dovrà avvolgersi. Infine bisogna dimensionare cinematicamente il riduttore epicicloidale a due stadi, fissando il numero di denti delle ruote dentate e il numero di satelliti

    Esercitazioni MAM 2018 - Cinematica di un meccanismo articolato

    Get PDF
    Studio della cinematica di un meccanismo articolato (quadrilatero) preso dal brevetto di una macchina automatica. Vengono svolte l'analisi di posizione e velocità, per via sia analitica che grafica, e alla fine vengono confrontati i risultati. Per la parte di teoria, si rimanda alla dispensa "Cinematica di un quadrilatero articolato" (disponibile a http://campus.unibo.it/id/eprint/336298

    Esercitazioni MAM 2018 - Progettazione di un paranco elettrico

    Get PDF
    Vengono assegnati lo schema di funzionamento del paranco e i parametri di funzionamento, come carico da sollevare e velocità di sollevamento. L'obiettivo è dimensionare il paranco, scegliendo il motore, la fune e il diametro del tamburo su cui questa dovrà avvolgersi. Infine bisogna dimensionare cinematicamente il riduttore epicicloidale a due stadi, fissando il numero di denti delle ruote dentate e il numero di satelliti

    Esercitazioni MAM 2017 - Frenatura di un impianto montacarichi

    Get PDF
    Si chiede di trovare la coppia di frenatura necessaria per arrestare un montacarichi, in un tempo dato, mentre il carico sta scendendo e nell'ipotesi che il motore non eroghi coppia. Si risolve l'esercizio studiando il flusso di potenza nel sistema. È richiesta la conoscenza preliminare dei concetti di riduzione di coppie e inerzie (vedi file "Accoppiamento motore - utilizzatore", all'indirizzo http://campus.unibo.it/id/eprint/285846)

    Esercitazioni MAM 2018 - Cinematica di un quadrilatero articolato

    Get PDF
    Studio della cinematica di un quadrilatero articolato, per mezzo delle equazioni di chiusura, con analisi di posizione e velocità

    Esercitazioni MAM 2018 - Accoppiamento motore-utilizzatore

    Get PDF
    La dispensa di teoria è divisa nelle seguenti parti: - Accoppiamento tra motore e utilizzatore. - Caratteristica meccanica: cos'è, da cosa dipende e come si determina. - Condizione di funzionamento a regime. - Rapporto di trasmissione. - Riduzione di masse e inerzie. - Equazione generale del moto per meccanismi a un grado di libertà
    corecore