13 research outputs found

    Left behind but not lost

    Get PDF
    Abstract When deciding to authorise the ratification of Protocol no. 15 to the echr, the Italian Parliament at the same time blocked adherence to Protocol no. 16. The author examines the reasons of refusal and explains why these reasons are completely unfounded, hoping that all doubts will be resolved and that the Protocol no. 16 will be ratified by Italy in a not too distant future

    Gli effetti delle pronunce interpretative di rigetto della Corte Costituzionale nel giudizio a quo

    No full text
    Dottorato di ricerca in diritto costituzionale.Consiglio Nazionale delle Ricerche - Biblioteca Centrale - P.le Aldo Moro, 7, Rome; Biblioteca Nazionale Centrale - P.za Cavalleggeri, 1, Florence / CNR - Consiglio Nazionale delle RichercheSIGLEITItal

    Relations between the state and religious denominations

    No full text
    Religious Freedo

    Forms of direct democracy and abrogative referenda (Part I, Chapter 5)

    No full text
    Referendum and direct democrac

    INTERPRETATION IN CONFORMITY WITH EU LAW IN THE ITALIAN LEGAL SYSTEM

    No full text
    In the current decentralised system of European Union (EU) and European Economic Area (EEA) law enforcement, national courts play a crucial role in securing the effectiveness and application of the law. A great deal of legal research has been expounded on how the Court of Justice of the European Union (CJEU) and the European Free Trade Association Court (EFTA Court) have established and developed the key mechanism for doing so – namely the principle of consistent interpretation. Yet the principle’s scope and limits can only be fully understood if one looks to the final outcome of cases at national level, and how national courts charged with the duty of applying the principle actually do so when faced with such issues in practice. Adopting an ambitious and consistent approach, contributors from 12 European states therefore examine the reception of the principle through national case-law, focusing on three issues: reception and understanding of the concept, its criteria for application, and its limitations. The individual contributions are further synthesised and compared in an overarching comparative chapter that identifies considerable tension between the goals of uniform and homogenous application of the principles, and a plurality of different approaches at national level. The findings further touch on a broader range of issues, providing the reader with insights into the cooperative dialogue between European and national courts more generally

    Sulle ricadute interne della sentenza Scoppola (ovvero: sul gioco di squadra tra Cassazione e Corte costituzionale nell'adeguamento del nostro ordinamento alle sentenze di Strasburgo)

    No full text
    Con la pronuncia annotata la Corte costituzionale assicura il pieno adeguamento dell'ordinamento italiano alla ratio decidendi della sentenza Scoppola c. Italia (n. 2) pronunciata nel 2009 dalla Grande camera della Corte di Strasburgo, dichiarando l'illegittimità costituzionale, per contrasto con l'art. 117, comma 1, Cost., dell'art. 7 del D.L. 341/2000, in forza del quale una serie di imputati di reati punibili con la pena dell'ergastolo che avevano già chiesto di essere giudicati con rito abbreviato, confidando sulla riduzione della pena a trent'anni di reclusione loro prospettata dalla l. 479/1999, erano stati invece condannati in via definitiva all'ergastolo. Con questa sentenza, la Consulta riconosce in effetti: a) che il principio di diritto enunciato dalla Corte europea in riferimento a un singolo caso concreto vincola lo Stato parte della Convenzione a porre rimedio alla violazione anche in relazione a tutti gli altri casi in cui la violazione si è in concreto verificata; b) che il giudicato penale di condanna può e deve essere, anche in questi casi, modificato dal giudice dell'esecuzione, sì da assicurare l'adeguamento della pena ai principi statuiti a Strasburgo; e c) che il giudice dell'esecuzione ha il potere di sollevare questione di legittimità costituzionale ex art. 117, comma 1, Cost. sulla norma di legge italiana che eventualmente osti a tale adeguamento, in maniera non superabile in via di interpretazione conforme al diritto convenzionale. La Corte costituzionale avalla così tutti i fondamentali passaggi argomentativi dell'ordinanza di rimessione delle Sezioni Unite, fornendo così un istruttivo esempio del sempre più frequente gioco di squadra delle supreme magistrature italiane nell'assicurare l'adeguamento dell'ordinamento interno ai decisa di Strasburgo: un adeguamento spesso assicurato in via diretta dai giudici ordinari rispetto al singolo caso concreto deciso dalla Corte europea, ma che gli stessi giudici ordinari preferiscono rimettere alla prudente (e più elastica) valutazione del giudice delle leggi allorché si tratti invece - come in questo caso - di estendere gli effetti della pronuncia europea a tutti coloro che si trovino in una situazione analoga rispetto a quella del ricorrente vittorioso a Strasburgo

    Legal study on Omophobia and Discrimination on grounds of sexual orientation and gender identity, update 2010

    No full text
    This updated thematic study is a legal anlysis on Homophobia, transphobia and discrimination on grounds of sexual orientation and gender identity in Italy and constitute the background information drawn on by the FRA in order to compile its comparative report 'Homophobia, transphobia and discrimination on grounds of sexual orientation and gender identity, 2010 Update, Comparative legal analysis'. This report answers a European Parliament request to examine the situation of lesbian, gay, bisexual and transgender (LGBT) persons in depth, following restrictive legislation on their rights in certain EU Member States, including Italy. The report on Italy examines the progress in relation to the scope of legal protection against sexual orientation discrimination; in relation to the enjoyment of freedom of assembly, and expression for lesbian, gay, bisexual and transgender (LGBT) people as well as protection from violence motivated by prejudice, incitement to hatred and expressions of prejudice and discrimination against LGBT people; in relation to the meaning of the term \u2018family member' in the context of the law on free movement, family reunification, and asylum. The report examines the legislation and practice concerning access to gender reassignment treatment, and alteration of the recorded name or sex on official documents for those who have undergone or intend to undergo gender reassignmen

    La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e l'ordinamento italiano: problematiche attuali e prospettive per il futuro

    No full text
    Il volume, di interesse interdisciplinare, raccoglie contributi che riguardano problematiche cruciali del sistema di tutela previsto dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, quali: la tutela multilivello dei diritti in Europa, le riforme recenti della disciplina del ricorso alla Corte di Strasburgo, e con particolare riferimento all'ordinamento italiano, l'esecuzione delle sentenze della Corte europea, l'interazione tra tale Corte e i giudici nazionali
    corecore