5 research outputs found

    Pedagogia assente, pedagogia invasa : prospettive educative nelle strutture penitenziarie

    No full text
    A partire da una riflessione sulla mia esperienza di tirocinio e di volontariato nella Casa di Reclusione di Padova ho cercato di indagare i motivi della crisi dell\u2019istanza rieducativa nelle strutture penitenziarie (che dovrebbe costituire tra l\u2019altro la finalit\ue0 della pena, cos\uec come \ue8 inteso dalla Costituzione): oltre ad indicare quegli elementi strutturali che in carcere ostacolano la finalit\ue0 rieducativa, non pu\uf2 essere sottaciuta l\u2019assenza di premesse teoriche e metodologiche autenticamente pedagogiche nell\u2019orientare l\u2019intervento educativo che viene invece costruito da altri saperi secondo altri paradigmi

    I Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA): la ricerca qualitativa

    No full text
    Il contributo illustra i risultati di un'indagine qualitativa realizzata all'interno di alcuni CPIA con lo scopo di cogliere degli eventuali nessi e, se del caso, di descriverne degli aspetti pi\uf9 rilevanti, tra le azioni poste in essere da tali strutture e il contributo da esse assicurato rispetto al miglioramento della coesione sociale all'interno della societ\ue0 pi\uf9 ampia

    La collaborazione tra istituzioni scolastiche e territorio \u200bper la promozione dell\u2019impegno civico e sociale

    Get PDF
    L\u2019articolo presenta e discute come le istituzioni scolastiche, in collaborazione con il territorio, sostengono lo sviluppo di impegno civico e sociale negli studenti e nelle studentesse di scuola primaria, secondaria e di istruzione di base per adulti. A partire dall\u2019analisi di 21 articoli individuati attraverso una revisione sistematica della letteratura internazionale sono state identificate induttivamente le tipologie di pratiche educative prevalenti. I risultati mostrano come tali pratiche si rivolgano primariamente a studenti e studentesse in et\ue0 scolare, e solo limitatamente agli utenti del sistema di istruzione di base per adulti, e che coinvolgono per lo pi\uf9 la \u2018comunit\ue0 locale\u2019, anzich\ue9 la \u2018comunit\ue0 allargata\u2019. Inoltre, anche se derivati da studi condotti con metodi e scopi differenti, i risultati permettono alcune considerazioni generali su: la declinazione dell\u2019impegno civico e sociale; gli effetti delle pratiche educative sull\u2019impegno civico e sociale di quanti in esse coinvolti; e gli elementi che possono supportarne la riuscita.This article presents and discusses the results of a systematic review on the role of schools (from primary to adult education) in enhancing students\u2019 civic engagement through collaboration with community. Based on the analysis of 21 selected studies, the authors inductively identified the main educational practices aimed at improving civic engagement. The results show that these practices are aimed primarily at school-age students, and only to a limited extent to adult students, as well as that they mostly involve the \u2018local\u2019 more than the \u2018global\u2019 community. Albeit derived from studies conducted with different methods and purposes, the results also allow some general considerations on the definition of civic engagament, the effects of educational practices on students\u2019 civic engagement and the factors that facilitate the effectiveness of such practices

    Europe's Lifelong Learning Markets, Governance and Policy - Using an Instruments Approach

    No full text
    This book explores European governance and policy coordination within lifelong learning markets. Using an instruments approach, the editors and contributors examine the ways in which governance mechanisms employed by the European Union influence policy to regulate lifelong learning, and intervene in lifelong learning markets, at both European and national levels. Filling an important gap in the current literature, this book examines how strengthened policy coordination at the EU level contributed to the blurring of boundaries between policy fields and the redefinition of the function of adult education after the 2008 recession. Divided into three parts, this book draws on a range of case studies from countries including Spain, Denmark, Bulgaria and the UK. It will be of interest and value to students and scholars of education policy and governance, adult education and lifelong learning

    Scuola e coesione sociale in Italia

    No full text
    Il volume presenta i risultati dell\u2019indagine \u201cScuola e coesione sociale in Italia\u201d, svolta nell\u2019ambito dell\u2019Azione di Ricerca Interdisciplinare di Dipartimento \u2013 SCUOLA (ARIdip \u2013 SCUOLA) del Dipartimento di Scienze Umane dell\u2019Universit\ue0 degli Studi di Verona. A partire da una prospettiva di ricerca interdisciplinare, si studia il nesso tra azioni che la scuola mette in atto e produzione di coesione sociale in Italia. Dopo aver definito il quadro storico-pedagogico del suddetto nesso, dal secondo dopoguerra a oggi, si presentano alcune indagini empiriche, connesse tra loro all\u2019interno di un unico disegno di ricerca. Tali indagini consentono di affrontare l\u2019analisi delle strategie attraverso le quali la scuola, come entit\ue0 istituzionale, incide sulla creazione del \u201cbuon cittadino\u201d, ovvero di una persona dotata di senso civico e capace di aprirsi all\u2019altro e alle istituzioni. L\u2019ambito di studio oggetto delle ricerche empiriche \ue8 stato quello del primo ciclo di istruzione. Le indagini hanno riguardato il personale docente e dirigente, studenti e genitori di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado statali, un campione di famiglie residenti in Italia, con almeno un figlio in et\ue0 compresa tra i 6 e i 14 anni e frequentante il primo ciclo di istruzione in una scuola statale, e alcuni CPIA (Centri Provinciali per l\u2019Istruzione degli Adulti), coinvolgendo, in questo caso, oltre agli studenti, il personale docente e dirigente. Le scuole mostrano una capacit\ue0 rilevante d\u2019incidere sulle virt\uf9 civiche, non solo degli studenti ma anche delle loro famiglie, e ospitano legami capaci di avere una valenza universalistica e di favorire il reciproco riconoscimento tra gli individui, che gioca un ruolo positivo sull\u2019engagement emotivo degli studenti. Le attivit\ue0 scolastiche per il rafforzamento della coesione sociale sono positivamente connesse con il rendimento scolastico degli studenti e contribuiscono a determinare positivamente la fiducia nelle istituzioni pubbliche dei loro genitori. I CPIA risultano capaci di produrre le condizioni per la creazione di legami tra gli studenti. L\u2019impatto positivo sulla coesione sociale delle istituzioni considerate emerge con chiarezza
    corecore