11 research outputs found

    Alla ricerca dell’impresa totale. Uno sguardo comparativo su arti, psicoanalisi, management

    Get PDF
    This book aims to give a new meaning to corporate identity, presenting an alter- native model of analysis and intervention which, through the alchemical system, borrowed from Jungian psychoanalysis and already applied in literature, is able to concentrate on the deepest roots of the company and extract a mythical pat- rimony, not only useful for the corporate storytelling but for the reconstruction of the identity itself

    Romanzi di deformazione. Comunicazioni d’autore e scrittori di massa

    Get PDF
    Questa comunicazione rispecchia alcune linee del progetto di ricerca a cui stiamo attualmente lavorando: Romanzi di deformazione (e altre piste di una generazione di narratori italiani – 1998-2008). Seguendo le tracce di quegli scrittori che sembrano aver meglio disegnato i contorni della nostra epoca e del nostro Paese, ci avventureremo nello scenario magmatico e ipertecnologico che fa da sfondo privilegiato alle loro narrazioni. Un territorio, questo, dove alla mitologia tradizionale ne è s..

    Lezioni di caos. Forme della leggerezza tra Calvino, Nietzsche e Moresco

    No full text
    Nel 1985, affidando alle pagine delle Lezioni americane il suo 'testamento spirituale', Italo Calvino indicava nella leggerezza il tratto più caratteristico della propria avventura di scrittore. Partiva così un affascinante viaggio in cerca di esempi emblematici di levita, che da Ovidio e Lucrezio portava a Montale e Kundera passando per Cavalcanti, Shakespeare, Leopardi, Kafka... Il grande assente della rassegna calviniana è Friedrich Nietzsche; eppure il filosofo aveva a lungo riflettuto sulla leggerezza e ne aveva esaltato le qualità. Dal confronto tra l’idea nietzschiana di leggerezza e quella calviniana, emergono due visioni antitetiche e speculari; esse rappresentano i poli estremi di un discorso che va idealmente dal 1885 di Così parlò Zarathustra, al 1985 delle Lezioni americane e prosegue fino ai nostri giorni, assumendo sfumature sempre differenti, ma muovendosi comunque all’interno del perimetro segnato da Nietzsche e Calvino, come dimostrano gli esempi qui analizzati di Antonio Moresco e Daniele Del Giudice

    Intelligenza Artificiale e funzioni cognitive: un’introduzione all’approccio junghiano

    No full text
    L’intelligenza artificiale è quella branca dell’informatica che si pone come obbiettivo quello di simulare l’intelligenza umana. Dal punto di vista scientifico, i risultati tecnici raggiunti negli ultimi anni sono impressionanti. L’intelligenza artificiale, però, apprende dall’esperienza: è capace quindi di dare una struttura a informazioni non strutturate e descrivere la realtà estetica che la circonda ma manca dell’intuizione e dell’astrazione. In questo articolo introduciamo un approccio originale di studio dei limiti teorici dell’intelligenza artificiale utilizzando a supporto le funzioni cognitive descritti ne I Tipi Psicologi di Carl Gustav Jung

    Alla ricerca dell’impresa totale. Uno sguardo comparativo su arti, psicoanalisi, management

    No full text
    Cos’è l’identità di un’impresa? Esiste un legame tra questa e l’opera d’arte totale ideata da Wagner? Si può parlare, in riferimento a un’impresa, della ‘psiche totale’ ipotizzata da Jung? Nato dal confronto tra studiosi di diversa estrazione, questo libro prova a rispondere a queste e altre domande e a proporre nuovi significati del concetto di identità aziendale. Per farlo, adotta un modello inedito di analisi e di intervento dal taglio comparatistico che privilegia, in particolare, i metodi della critica letteraria e della Psicologia Analitica: l’ermeneutica dell’impresa.This book aims to give a new meaning to corporate identity, presenting an alternative model of analysis and intervention which, through the alchemical system, borrowed from Jungian psychoanalysis and already applied in literature, is able to concentrate on the deepest roots of the company and extract a mythical patrimony, not only useful for the corporate storytelling but for the reconstruction of the identity itself

    Littérature et nouveaux mass médias

    No full text
    Depuis l’apparition et le développement de la télévision en Italie dans les années 1960 puis celle des nouvelles technologies (ordinateur, Internet) à partir des années 1980 notre rapport au monde, la perception que nous en avons, la représentation que nous nous en faisons, ont été profondément transformés. La littérature aussi, l’écriture et ses modalités, les catégories et les paradigmes mêmes du champ de la représentation, la notion de « réel » ont été bouleversés. Ce recueil d'articles entend interroger, sous de multiples aspects, les rapports qu'entretient la littérature contemporaine avec le langage et les modes de représentation des nouveaux mass-médias (en particulier la télévision et Internet) : de quelles manières ces nouveaux médias ont-ils envahi le champ de l'écriture littéraire ? Apparaissent-ils seulement comme des thématiques nouvelles dans les œuvres littéraires ou bien ont-ils eu pour effet de restructurer en profondeur la parole littéraire et de remettre en cause le rôle cognitif de la littérature en l’obligeant à redéfinir son propre champ de représentation ? Face à ces nouveaux moyens de représentation du monde et du réel, quelle place peut encore être assignée à la littérature ? Cette dernière a-t-elle encore un rôle possible dans l’appréhension et la connaissance du monde face à l’envahissement des ces formes nouvelles de langage
    corecore