4 research outputs found

    Italy's Communist Party and People's China (50s-early 60s)

    Get PDF
    In the ’50s and early ’60s the Italian Communist Party (ICP) was one of the main actors involved in informal and unconventional diplomacy between Italy and the People’s Republic of China (PRC). In the absence of diplomatic relations between the two countries, the presence in Italy of the largest Communist party in Western Europe undoubtedly acted as an important channel for unofficial Sino-Italian exchanges. This paper tries to trace the development of ICP-CCP relations focusing in particular on the Italian Communists’ views and analysis of the CCP’s historical experience. It also would like to show that ICP leaders generally viewed the CCP’s revolutionary in a positive way, an evaluation which largely stemmed from the ICP’s own national experience and its search for a more autonomous international role

    The World Federation of Democratic Youth and Bruno Bernini's encounter with Mao's China

    Get PDF
    This paper examines the role played by adult-led youth groups in providing avenues for early encounters between Italian and Chinese Communists in the '50s. In particular, it focuses on the links built up within international organisations linked to the Soviet-sponsored peace movement at a time when direct exchange between the Italian and Chinese Communist parties had yet to start. Relying on a large variety of primary and secondary sources, some of which have never been used before, I provide evidence of how participation in Soviet-led international organisations made early political contacts and interactions possible. The focus is on Bruno Bernini, whose personal experience in China is examined within the context of the World Federation of Democratic Youth's policies and initiatives in the early and mid-'50s

    Cronache meridionali. A. X, Nuova serie, n.8-12 (1963)

    No full text
    N. 8 (agosto 1963): Napolitano, G., Dibattito internazionale e rinnovamento democratico in Italia, Gli emigrati in Svizzera, La travagliata vicenda de Piano sardo, P. 3 ; D’Amico, M., La Conferenza meridionale della C.g.i.l., P.12 ; Un documento della Fedebraccianti : Caratteristiche e problemi dell agricoltura pugliese, P.25 ; Parlato, V., L’industrializzazione in Puglia, P 57 ; Congiu, A., La crisi dell'industria mineraria di Sardegna, P. 78 ; L’applicazione a Napoli della legge n. 167, P. 84 ; Tamborrino, L., Il nuovo sindaco di Napoli : La parabola di un trasformista da “basista” a moroteo, P. 93 ; Colajanni, N., La mafia a Palermo, P. 117 ; Recensioni e segnalazioni, 130.N. 9 (settembre 1963): Chiaromonte, G., Congiuntura economica e svolta politica, P. 1 ; Il convegno di S. Pellegrino, La relazione di Clemente, P. 3 ; Trentin, B., Posizioni e prospettive politiche al XXXV congresso del P.S.I. di Pietro Valenza, P. 16 ; Una politica di piano per le Partecipazioni statali, P. 26 ; Amendola, G., Ricordo di Zanotti Bianco, P. 43 ; Sacerdoti, G., L'antifascismo dei giovani, P. 48 ; «Le mani sulla città» di Gian Carlo Pajetta, P. 51 ; Una proposta di riforma agraria presentata dalla C.g.i.l., La delibera del Comitato dei ministri sul Piano di rinascita sardo, P. 60 ; Il prezzo del pomodoro in provincia di Salerno, P. 89 ; La crisi agraria in Sardegna, P. 92 Lettera al direttore, P. 97 ; Rassegna della stampa, P. 101 ; Lepre, A., Movimenti contadini nel 1820-21, P. 108 ; Recensioni e segnalazioni, P. 132.N. 10 (luglio 1964): Chiaromonte, G., Congresso socialista e crisi governativa, I quadri tecnici per il Mezzogiorno, Il «caso» Ippolito, Una vicenda esemplare, P. 3 ; D'Amico, M., Il «terzo tempo» della politica meridionalistica, P. 14 ; Napolitano, G., Le classi dirigenti napoletane e i problemi dello sviluppo industriale, P. 28 ; L'impresa contadina in Puglia nella battaglia per la riforma agraria, P. 38 ; Capobianco, G., L'applicazione del Piano Verde nella regione campana, P. 55 ; Pistillo, M., Il «nucleo» industriale di Foggia, P. 62 ; Tamburrino, L., Il congresso di Cagliari dell'Istituto di urbanistica, P. 70 ; Per una nuova legislazione urbanistica, P. 78 ; Piemontese, F., Il Teatro Stabile e l'Incontro internazionale del cinema, P. 83 ; Lettere al direttore: Il film « Le mani sulla città», P. 87 ; Rassegna della stampa, P. 91 ; Gallico, L., Prospettive e problemi della repubblica algerina, P. 94 ; Recensioni e segnalazioni, P.109.N.11-12 (novembre-dicembre 1963): Chiaromonte, G., Il governo Moro, La legge della giungla, Tempi brevi e tempi lunghi, P. 3 ; Valenza, P., I risultati delle elezioni parziali nel Mezzogiorno, P.11 ; D'Antonio, M. e V. Parlato, La crisi dei Consorzi industriali: dalla politica dei «poli» alla programmazione regionale, P.17 ; Chiaromonte, G., La mancata industrializzazione nella Valle del Basento, P. 64 ; Chiaromonte, G., La funzione dell'Ente Volturno nella politica energetica Nazionale, P. 68 ; Reichlin, A., Problemi della riforma agraria in Puglia, P. 79 ; Rassegna della stampa, P. 96 ; Vignola, G., La lezione di uno sciopero generale, P. 100 ; Chiarante, G., Il Convegno di Lecce su «Università e Mezzogiorno», P.111 ; Piemontese, F., Un'iniziativa per il Teatro Stabile a Napoli, P.115 ; La Mafia in un Comune siciliano (memoriale presentato dal consigliere comunale di Caccamo Vera Pegna alla Commissione parlamentare antimafia), P. 120 ; Recensioni e segnalazioni, P. 128

    Cronache meridionali. A. V, n.1-12 (1958)

    No full text
    N. 1 (gennaio 1958): Alicata, M., L'assemblea democristiana di Reggio Calabria, P. 1 ; Chiaromonte, G., L'immigrazione dal Mezzogiorno al Consiglio provinciale di Torino, P. 7 ; L'assemblea del 18 dicembre 1957 del Comitato nazionale per la rinascita del Mezzogiorno, P. 16 ; Il convegno per istituzione della Regione pugliese, P. 20 ; Amendola, G., Verso le elezioni politiche, ; Un sindaco di paglia, P. 28 ; «Cinque anni difficili, ma non sterili», P. 30 ; Napolitano, G., La crisi dell'Università di Napoli, 31 ; L'onorevole Campilli se ne va, P. 34 ; Ferrara, M., Una conferenza stampa al Grand Hotel, P. 42 ; Colajanni, N., La piena occupazione in Sicilia, P. 44 ; Postiglione, E., Le terme di Castellammare di Stabia, P. 50 ; Ziccardi, A., Riforma agraria e bonifica nel Materano, P. 55 ; De Jaco, A., Roger Vailland: La loi, P. 58 ; Villari, L., Giuseppe Berti: Russia e Stati italiani nel Risorgimento , P. 61 ; Salvemini, G., Questione meridionale e riformismo, P. 75.N. 2 (febbraio 1958): Chiaromonte, G., Bilancio del « primo ciclo», P. 81 ; Grifone, P., Il III congresso dei contadini meridionali, P. 90 ; Pistolese, F., La strage di Sidi Yussef, P. 104 ; Caprara, M., Le illusioni del Mercato comune, P. 108 ; Lo scioglimento del Consiglio comunale di Napoli, P. 113 ; La sciagura di Gessolungo, P. 116 ; Speciale, G., Il convegno di Gela, P. 129 ; Di Marino, G., Panorama elettorale: Salerno, P. 132 ; Pistillo, P., Bari, P. 137 ; Gomez, M., Annuario dell'Agricoltura italiana, P. 147 ; Mastroianni, G., Raffaele Laporta: La libertà nel pensiero di Vincenzo Cuoco, P. 151 ; De Viti De Marco, A., La politica commerciale italiana e il Mezzogiorno, P. 155.N. 3 (marzo 1958): Napolitano, G., Una scelta decisiva per l'avvenire del Mezzogiorno, P. 161 ; Failla, V., La politica dell'E.n.i., P. 171 ; Pistolese, F., L'intervista di Krusciou, P. 186 ; Cinanni, P., Il mercato comune e il tipo d'impresa in agricoltura, P. 189 ; L'emigrazione nel Sud America, P. 191 ; Ancora minacce sull'industria napoletana, P. 196 ; I supremi valori della vita, P. 198 ; Le perplessità di Corbino, P. 198 ; Lauro a Milano, P. 199 ; La morale dell'on. Campilli, P. 200 ; La questione meridionale secondo Olivetti, P. 201 ; Pantaleone, M., L'emigrazione dalla provincia di Caltanissetta, P. 213 ; Fortunato, G., La povertà naturale del Mezzogiorno e la politica economica dello Stato, P. 232.N. 4 (aprile 1958): Le elezioni e il Mezzogiorno, P. 241 Silipo, L., Calabria (panorama preelettorale), P. 246 ; Valenza, P., Lucania (panorama preelettorale), P. 250 ; Amiconi, F., Molise (panorama preelettorale), P. 253 ; Cimino, M., Sicilia (panorama preelettorale), P. 256 ; Per la sospensione del M.e.c., P. 260 ; La politica delle aziende industriali controllate dallo Stato, P. 262 ; Echi della campagna elettorale, P. 266 ; Sereni, E., Note di storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno: I napoletani da «mangiafoglia» a «mangiamaccheroni», I, P. 272 ; Ricci, P., Il teatro di Eduardo De Filippo, P. 296 ; Coletti, F., L'emigrazione dal Mezzogiorno, P. 307.N. 5 (maggio 1958): I risultati elettorali nel Mezzogiorno, P. 313 ; Fermariello, C., Il M.e.c. e l'agricoltura nel Mezzogiorno, P. 318 ; Villari, R., Sulla formazione politica di F. S. Nitti, P. 330 ; La sinistra invisibile, P. 343 ; La relazione sulla situazione economica, P. 345 ; Un discorso di Colombo, P. 347 ; Sereni, E., Note di storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno: I napoletani da « mangiafoglia» a « mangiamaccheroni », II, P. 353 ; Viviani, V., Teatro napoletano a cura di G. Trevisani, P. 382.N. 6 (giugno 1958): Amendola, G., Situazione aperta, P. 385 ; Caprara, M., L'inchiesta parlamentare sulle condizioni dei lavoratori del Mezzogiorno, I, P. 389 ; Sereni, E., Note di storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno: l napoletani da «mangiafoglia» a « mangiamaccheroni », III, P. 398 ; Chiaromonte, G., La riduzione del saggio di sconto, P. 423 ; Alinovi, A., Il voto di Napoli, P. 436 ; Silipo, L., Risultati elettorali nel comprensorio silano-crotonese, P. 444 ; Berlinguer, E., Le elezioni in Sardegna, P. 449 ; De Jaco, A., Lettere dalla provincia, P. 453 ; Villari, R., Sviluppo dello hegelismo in Italia a cura di Mario Rossi, P.456 ; Sturzo, L., La Regione, P. 458 ; Politica estera e questione meridionale, P. 463.N. 7-8 (luglio-agosto 1958): Il programma di Fanfani e la crisi del Medio Oriente, P. 465 ; Vitale, G., La cooperazione nel Mezzogiorno, P. 472 ; Cosenza, L., L’industrializzazione dell'edilizia, P. 481 ; Allegato, L., Uno sciopero dei braccianti di San Severo, P. 486 ; L'assemblea del 22 luglio del Comitato nazionale per la rinascitadel Mezzogiorno, P. 496 ; Cimino, M., Il colpo di mano di La Loggia, P. 507 ; Chiaromonte, G., Per le elezioni a Napoli, P. 509 ; L'inafferrabile «secondo tempo», P. 513 ; A quando la nomina del presidente del Banco di Napoli?, P. 513 ; Uno sciacallo, P. 515 ; Un saluto di solidarietà, P. 518 ; Gomez, M., Gli affitti a canapa, P. 526 ; Chiaromonte, G., Il dissesto finanziario del Comune di Napoli, P. 530 ; Sansone, N., Corrado Alvaro: Un treno nel Sud, P. 549 ; Villari, R., Camillo Porzio: La congiura dei baroni del Regno di Napoli contro il Re Ferdinando primo e gli altri scritti, a cura di Ernesto Pontieri, P. 551 ; Parrella, E., Paisano, P. 553 ; Dorso, G., Autonomismo e rivoluzione meridionale, P. 554.N. 9 (settembre 1958): Napolitano, G., L'industrializzazione alla Fiera del Levante, P. 561 ; Caprara, M., L'inchiesta parlamentare sulle condizioni dei lavoratori nel Mezzogiorno, II, P. 564 ; Cardaci, G., Elezioni provinciali e autonomia regionale in Sicilia, P. 576 ; Chiaromonte, G., Il dibattito sul M.e.c., P. 584 ; Con l'aratro e la prora, P. 587 ; Un uomo del Nord, P. 588 ; Levrero, S., l parassiti del porto di Napoli, P. 598 ; Matarrese, G., Il convegno sulla produzione agricola appulo- Lucana, P. 614; Chiaromonte, G., Vittorio Marrama: Saggio sullo sviluppo economico dei paesi arretrati, P. 618.N. 10 (ottobre 1958): Napolitano, G., Mercato comune e politica di sviluppo del Mezzogiorno, P. 625 ; La sconfitta di La Loggia, P. 647 ; Le sorti della pace, P. 648 ; Poliomelite e irresponsabilità, P. 649 ; Villari, R., Nota per la storia dei movimenti antifeudali in Basilicata dal 1647 al 1799, P. 653 ; Del Rio, D., Il progetto governativo sul riordinamento della finanza locale, P. 683 ; La ripresa degli scavi ad Ercolano, P. 695 ; Foa, V.,La questione dello zolfo siciliano, P. 697.N. 11 (novembre 1958): Dichiarazioni di Paolo D'Anioni, Michele Russo e Mario Ovazza sulla formazione del nuovo governo regionale siciliano, P. 709 ; Natta, A., I meridionali nella provincia di Imperia, P. 715 ; Chiaromonte, G., Storia di una legge speciale, P. 753 ; Esposito, V., La difesa della viticoltura siciliana, P. 761 ; Musolino, E., A proposito di paesi alluvionati e trasferiti, P. 767 ; Napolitano, G., Progresso sovietico contro iniziativa americana, P. 771 ; Sansone, N., Leonardo Sciascia: Gli zii d'America, P. 773 ; Mercato comune europeo e politica di sviluppo del Mezzogiorno, P. 775.N. 12 (dicembre 1958): Pajetta, G. C., Gli avvenimenti di Sicilia, P. 789 ; Chiaromonte, G., Una politica nuova per la: rinascita di Napoli, P. 796 ; Villari, R., «La Rassegna Settimanale» e il dibattito sulla questione sociale (1878-1881), P. 815 ; Un partito alla deriva, P. 842 ; I pirati della salute, P. 843 ; Dalla cronaca alla storia, P. 845 ; Sereni, E., Riconversione della coltura granaria e riordinamento colturale, P. 849 ; Valenza, P., Aspetti del fanfanismo in Lucania, P. 858 ; L'Assemblea delle rappresentanze cittadine napoletane e del Comitato nazionale per la rinascita dd Mezzogiorno, P. 868
    corecore