23 research outputs found

    Quantum dynamics and spectra of the iodine atom in a strong laser field as calculated with the URIMIR package

    No full text
    We report computations for the quantum dynamics and spectra of the iodine atom in the ground state (2P∘3/2) subjected to a strong laser field at wavenumbers in the range of CO2 laser emission. The computations include the hyperfine structure of the magnetic dipole transitions between the fine structure levels (2P1/2 and 2P3/2) of the iodine atom near 7603 cm−1 important for the iodine atom laser and for the kinetic spectroscopy of iodine atoms generated in infrared multiphoton excitation and dissociation of organic iodides, where simultaneous high time and frequency resolution including hyperfine structure can be achieved, that is only limited by the Heisenberg uncertainty principle. Accurate numerical results from calculations with the URIMIR package are compared with estimates from perturbation theory and they agree well. Possibilities for experimental tests of the theoretical predictions are outlined and the URIMIR package is included in an appendix of supplementary material

    Forme del malessere nell’orizzonte contemporaneo. Un dialogo interdisciplinare

    No full text
    Negli ultimi decenni tante ed autorevoli voci si sono levate a denunciare l’insostenibilità di questa contemporaneità che paghiamo ad un prezzo troppo elevato in forme del malessere. Nella dismisura, cifra della civiltà di Narciso, si esprimono l’affermazione economica, politica, culturale e psicologica del neoliberismo e della sua logica predatoria che mina le basi del vivere insieme (Gaillard), di una civiltà Io-cratica dove il soggetto si identifica e si esaurisce nella sua ‘prestazione’ (Chicchi) ed il suo legame con l’altro nella competizione, di una burnout society con il suo portato di violenza sistemica dai tratti autodistruttivi (Han, 2010). Nel diniego onnipotente del limite, Narciso ha soppiantato Edipo e con esso l’incontro umanizzante con la mancanza, l’alterità interna ed esterna, con la differenza propulsiva per lo sviluppo individuale e per il processo di incivilimento. Oltre l’evaporazione del padre assistiamo alla rottura del patto coniugale (Thanopulos), le cui radici affondano forse ben più indietro nel tempo (Accati), ad una crisi pervasiva della funzione adulta che degrada i ‘mestieri impossibili’ ad una dimensione di fabbricazione, rischiando di trasformarli in pratiche di cura totalitarie (Gori). Ne dialogano in questo volume psicoanalisti, storici, sociologi, filosofi politici. Nel trauma pandemico in cui siamo oggi immersi quel che abbiamo tentato di cancellare nello scintillio dell’iper ci è tornato addosso con la violenza del reale: il limite, la fragilità nel cui confronto -di certo problematico, aporetico, irresolubile- si cela uno strumento per la preservazione dell’umano, un onere etico e un’arma contro il narcisismo di morte (Green, 1983) e le sue derive de-civilizzanti. Però, la pandemia è anche l’occasione per trovare un modo diverso di stare a questo mondo e di averne cura, intraprendendo quel lavoro del lutto necessario a ritrovare la dimensione artistica, artigianale della nostra esistenza (Gori) in cui, attraverso l’esperienza dello smarrimento (Arienzo), possano riacquistare valore l’inciampo evolutivo, l’imprevisto, la contingenza, la pluralità, condizioni della facoltà di pensare, la più politica tra le facoltà umane. In altri termini, è un’occasione di Kulturarbeit che, come tutte le occasioni, può essere sprecata, lasciando all’orizzonte il baluginio perturbante dell’ad-venire di una distopia

    Enantiomer-specific detection of chiral molecules via microwave spectroscopy

    No full text
    Chirality plays a fundamental part in the activity of biological molecules and broad classes of chemical reactions, but detecting and quantifying it remains challenging1. The spectroscopic methods of choice are usually circular dichroism and vibrational circular dichroism, methods that are forbidden in the electric dipole approximation2. The resultant weak effects produce weak signals, and thus require high sample densities. In contrast, nonlinear techniques probing electric-dipole-allowed effects have been used for sensitive chiral analyses of liquid samples3, 4, 5, 6, 7. Here we extend this class of approaches by carrying out nonlinear resonant phase-sensitive microwave spectroscopy of gas phase samples in the presence of an adiabatically switched non-resonant orthogonal electric field; we use this technique to map the enantiomer-dependent sign of an electric dipole Rabi frequency onto the phase of emitted microwave radiation. We outline theoretically how this results in a sensitive and species-selective method for determining the chirality of cold gas-phase molecules, and implement it experimentally to distinguish between the S and R enantiomers of 1,2-propanediol and their racemic mixture. This technique produces a large and definitive signature of chirality, and has the potential to determine the chirality of multiple species in a mixture
    corecore