12 research outputs found
Poželjan konvulzivni prag. Neka razmišljanja o elektrokonvulzivnoj terapiji (ekt)
Long-standing psychiatric practice confirms the pervasive use of pharmacological therapies for treating severe mental disorders. In many circumstances, drugs constitute the best allies of psychotherapeutic interventions. A robust scientific literature is oriented on finding the best strategies to improve therapeutic efficacy through different modes and timing of combined interventions. Nevertheless, we are far from triumphal therapeutic success. Despite the advances made by neuropsychiatry, this medical discipline remains lacking in terms of diagnostic and prognostic capabilities when compared to other branches of medicine. An ethical principle remains as the guidance of therapeutic interventions: improving the quality of life for patients. Unfortunately, psychotropic drugs and psychotherapies do not always result in an efficient remission of symptoms. In this paper I corroborate the idea that therapists should provide drug-resistant patients with every effective and available treatment, even if some of such interventions could be invasive, like Electroconvulsive Therapy (ECT). ECT carries upon its shoulders a long and dramatic history that should be better investigated to provide new insights. In fact, ECT has attracted renewed interest in recent years. This is due to the fact that antidepressant drugs in younger patients show often scarce effectiveness and unpleasant side-effects. Moreover, I show that, thanks to modern advances, ECT may work as a successful form of treatment for specific and rare cases, such as severe depression (with suicide attempts) and catatonia.Dugogodišnja psihijatrijska praksa potvrđuje sveprisutnu uporabu farmakoloških terapija za liječenje teških mentalnih poremećaja. U mnogim okolnostima, lijekovi predstavljaju najbolje saveznike psihoterapijskih intervencija. Mnogo znanstvene literature usmjereno je na pronalaženje najboljih strategija za poboljšanje terapijske učinkovitosti kroz različite načine i vrijeme kombiniranih intervencija. Ipak, daleko smo od trijumfalnog terapijskog uspjeha. Unatoč napretku koji je postigla neuropsihijatrija, ovoj medicinskoj disciplini i dalje nedostaju dijagnostičke i prognostičke sposobnosti u usporedbi s drugim granama medicine. I dalje ostaje važeće etičko načelo za vođenje terapijskih intervencija prema kojemu je cilj poboljšanje kvalitete života pacijenata. Nažalost, psihotropni lijekovi i psihoterapije nisu uvijek uspješni za ublažavanje simptoma. U ovom radu potkrepljujem ideju da bi terapeuti trebali pružiti pacijentima otpornima na lijekove svaki učinkovit i dostupan tretman, čak i ako bi neke od takvih intervencija mogle biti invazivne, poput elektrokonvulzivne terapije (ECT). ECT na svojim plećima nosi dugu i dramatičnu povijest koju bi trebalo bolje istražiti kako bi se dobili novi uvidi. Zapravo, ECT posljednjih godina privlači sve veći interes zbog činjenice da antidepresivi kod mlađih bolesnika nisu učinkoviti i često imaju neugodne nuspojave. Štoviše, pokazujem da, zahvaljujući modernom napretku, ECT može djelovati kao uspješan oblik liječenja za specifične i rijetke slučajeve, poput teške depresije (s pokušajima samoubojstva) i katatonije
Posebno izdanje "Granice racionalnosti"
Introduction to the special issue of EuJAP "The Bounds of Rationality"Uvod u posebno izdanje EuJAP-a "Granice racionalnosti
Per una revisione della teoria della pedagogia naturale
Riassunto: Con pedagogia naturale si intende un sistema di apprendimento sociale basato sulla comunicazione ostensiva e finalizzato alla trasmissione di conoscenze tra adulti e bambini. Secondo la teoria della pedagogia naturale i bambini sono in grado di riconoscere l’intenzione comunicativa dell’adulto, quando quest’ultimo si indirizza specificatamente a loro tramite segnali ostensivi. La teoria prevede inoltre che i bambini, molto precocemente, attribuiscano ad altri membri della comunità non presenti nel puntuale contesto di apprendimento i contenuti informativi acquisiti pedagogicamente. Sebbene Csibra e Gergely abbiano finora negato un rapporto tra mentalizzazione e pedagogia naturale, sostengo che forme molto premature di mindreading siano componenti fondamentali per tale sistema di apprendimento infantile, come gli ultimi risultati sperimentali sembrano mostrare.Parole chiave: Pedagogia naturale; Mindreading; Test della falsa credenza; Cognizione sociale; Teoria della simulazione vs Teoria della teoriaThe Natural Pedagogy Theory RevisedAbstract: Natural Pedagogy refers to social learning based on ostensive communication between adults and infants which results in rapid and efficient transmission of cultural information. The theory predicts that children are able to recognize communicative intention when adults address them using ostensive signals. Furthermore, natural pedagogy predicts that infants ascribe the knowledge they have acquired to others according to what is called the “assumption of universality”. In other words, infants are able to ascribe informative contents to others even when they are outside the bounds of the learning context. Although Csibra and Gergely have so far denied any type of relationship between natural pedagogy and mindreading capacities, I suggest that early mindreading capacities are components of the natural pedagogy system, as recent experimental findings on early Theory of Mind abilities appear to show.Keywords: Natural Pedagogy; Mindreading; False-belief Task; Social Cognition; Simulation Theory vs. Theory-Theor
Per una revisione della pedagogia naturale
Natural Pedagogy refers to social learning based on ostensive communication between adults and infants which results in rapid and efficient transmission of cultural information. The theory predicts that children are able to recognize communicative intention when adults address them using ostensive signals. Furthermore, natural pedagogy predicts that infants ascribe the knowledge they have acquired to others according to what is called the “assumption of universality”. In other words, infants are able to ascribe informative contents to others even when they are outside the bounds of the learning context. Although Csibra and Gergely have so far denied any type of relationship between natural pedagogy and mindreading capacities, I suggest that early mindreading capacities are components of the natural pedagogy system, as recent experimental findings on early Theory of Mind abilities appear to show
Philip Gerrans, The Measure of Madness. Philosophy of Mind, Cognitive Neuroscience, and Delusional Thought, the MIT Press, 2014, pp. 274
The Australian philosopher Philip Gerrans ambitiously tries to provide a general theory about the formation of delusions that should enclose neuronal, cognitive and phenomenological levels of description. His theory is defined as narrative and it is grounded on the so called “default thoughts”, that consist in simulations, autobiographical narrative fragments produced by the Default Mode Network (DMN).
The DMN is a powerful simulation system that evolved to allow humans to simulate and imagine experiences in the absence of an eliciting stimulus. Such imaginative/simulative process is precariously disciplined by the Self’s demands of narrative coherence. The Author’s aim is to waive the notion of belief and the causal role played by the impairments of fixation-beliefs system in the onset of delusions, as predicted by the principle doxastic theories.Il filosofo australiano Philip Gerrans ha l’ambizione di fornire una teoria generale della formazione dei deliri che integri livelli di descrizione neurali, cognitivi e fenomenologici. Si tratta di una teoria narrativa basata sui cosiddetti “default thoughts”, blocchi elementari di pensiero prodotti dal Default Mode Network (DMN), inteso come un potente sistema immaginativo evolutosi per permettere agli uomini di simulare esperienze. I default thoughts sono simulazioni, frammenti di narrazioni autobiografiche, e l’attività del DMN consisterebbe in un processo immaginativo disciplinato dalla richiesta da parte del Sé di coerenza narrativa. L’originalità della proposta teorica di Gerrans consiste nel tentativo di scalzare la nozione di credenza e il ruolo causale giocato, nell’insorgenza dei deliri, dalla compromissione del sistema di fissazione delle credenze, come previsto dalle principali teorie doxastiche
Disturbi affettivi: trattamenti a confronto per prospettive future
La psichiatria può essere intesa in almeno due sensi: …in senso ampio […], cioè come la scienza generale dei disturbi psichici, come tale praticata sia dagli psichiatri, sia da una parte degli psicologi clinici; sia, in senso molto più ristretto, può esser vista come quella parte dello studio dei disturbi psichici che viene svolta da medici e presenta qualche addentellato con lo studio del corpo (Jervis, 1996, p. 180). È solo nella prima – e più corretta – accezione che il termine sarà utilizzato in questo volume a più voci. Il suo scopo è quello di discutere se, ed eventualmente in quali modi, le scienze della mente e del cervello possano fornire teorie, metodi e dati utili per liberare la psichiatria da quelle antinomie che l’hanno afflitta fin dai suoi esordi. Da sempre, infatti, la psichiatria cerca di venire a capo della sua natura eterogenea, partecipe sia delle scienze biologiche sia delle scienze umane, a cavallo fra l’interpersonale e il personale, fra il sociale e l’individuale. Il quesito va inquadrato storicamente. Nel corso degli ultimi quarant’anni la scienza cognitiva si è espansa “in senso verticale”, verso il cervello: di conseguenza le neuroscienze sono divenute il principale interlocutore delle scienze psicologiche, andando a occupare nell’esagono cognitivo quel posto che negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso era stato dell’intelligenza artificiale. Di qui la nascita della neuroscienza cognitiva, ovvero il progetto di collegare funzioni psicologiche e strutture neuronali approntando spiegazioni meccaniciste dei processi cognitivi1. Premessa di Rossella Guerini e Massimo Marraffa psicopatologia e scienze della mente 14 buito a definire il campo della neuroscienza cognitiva. Attualmente è in preparazione la sesta edizione del testo. In precedenza, si era costituita, come settore della psicologia cognitiva, la neuropsicologia cognitiva. Lo studio dei deficit insorti in pazienti a seguito di lesioni cerebrali era qui rivolto primariamente alle inferenze che possono essere fatte riguardo l’organizzazione funzionale dei processi mentali, indipendentemente dalla loro localizzazione anatomica (Caramazza, 1986). A partire dagli anni Novanta, tuttavia, la neuropsicologia cognitiva tende a ridefinirsi come parte della neuroscienza cognitiva, e quindi a prendere come proprio oggetto d’indagine tanto l’organizzazione funzionale dei processi mentali quanto la loro localizzazione negli emisferi cerebrali e nelle strutture sottocorticali. In questa prospettiva, i risultati basati sui metodi di correlazione anatomo-clinica (per cui un particolare deficit neuropsicologico è correlato alla sede ed estensione della lesione cerebrale cui è associato) sono visti come strettamente complementari ai risultati ottenuti con le più recenti neurotecnologie: sia le tecnologie che producono “lesioni virtuali”, reversibili, come la stimolazione magnetica transcranica o la stimolazione cerebrale profonda, sia le tecniche della tomografia a emissione di positroni, della risonanza magnetica funzionale e dei potenziali evento-correlati, che consentono una precisa correlazione in vivo fra attività cognitiva e attivazione di specifiche regioni cerebrali. Negli anni Ottanta e Novanta la neuropsicologia cognitiva prima e la neuroscienza cognitiva poi hanno interagito con la psichiatria. Fra i primi esemplari di questa interazione figurano la spiegazione neuropsicologica di alcuni deliri da identificazione errata (Ellis, Young, 1990); l’ipotesi secondo cui l’insufficiente comprensione delle menti altrui riscontrabile in pazienti portatori di disturbi dello spettro autistico (ad alto funzionamento) sarebbe riconducibile alla compromissione di meccanismi deputati alla mentalizzazione (Baron-Cohen, Frith, Leslie, 1985); la definizione della schizofrenia come “autismo a tarda insorgenza” (Frith, 1992); e infine la spiegazione delle condotte psicopatiche come l’esito dell’assenza o del malfunzionamento di un “meccanismo di inibizione della violenza” (Blair, 1995). Alla luce di questi contributi pionieristici, alcuni studiosi cominciarono a nutrire la speranza che fosse possibile muovere verso una premessa 15 2. La sua prima stesura (dsm-i) da parte dell’Associazione Psichiatrica Americana (apa) è del 1952. Da allora si sono succeduti: il dsm-ii del 1968, il dsm-iii del 1980, il dsm-iii-Revised del 1987, il dsm-iv del 1994, il dsm-iv-Text Revision del 2000 e il dsm-5 del 2013. Cfr. Sirgiovanni (2016a). 3. “Disturbo” e non già “malattia”. Nell’attuale letteratura scientifica internazionale non si parla più di malattie mentali, come nella prima metà del Novecento, ma si usa un termine più neutro e unificante: si parla, cioè, di disorders – disturbi deliranti, disturbi ansiosi, e così via. 4. In medicina il sintomo è la sintomatologia soggettiva, il vissuto del paziente come da esso riferito; il segno è invece la sintomatologia oggettiva, un criterio oggettivo che può essere rilevato dal clinico mediante la semplice osservazione o per mezzo di test. tassonomia dei fenomeni psicopatologici fondata non già su criteri puramente fenomenologici, come avviene nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (dsm)2, bensì sulle teorie e i metodi delle scienze della mente e del cervello. Nel dsm – così come negli altri principali manuali diagnostici (per esempio l’International Classification of Diseases, icd, oggi alla undicesima edizione) –, i disturbi mentali3 sono individuati sulla base di sindromi unitarie, vale a dire sulla base di sintomi e segni4 con un decorso, un esito e una risposta al trattamento tipici. Tali sindromi sono però tipicamente formulate nel linguaggio vago e impreciso della fenomenologia clinica, caratterizzata dalla presenza di concetti psicologici e clinici del senso comune (Poland et al., 1994). In questo senso, il dsm non rappresenta affatto un approccio descrittivo e ateorico come pure pretende di essere. È in questo clima di svolta che nei primi anni Novanta si comincia a parlare di “neuropsichiatria cognitiva”. Hadyn Ellis è accreditato per essere stato il primo, nell’ottobre del 1991, a utilizzare in pubblico l’espressione cognitive neuropsychiatry per designare l’applicazione dei metodi della neuropsicologia cognitiva ai disturbi psichiatrici (Coltheart, 2007, p. 1042). Quindi, in Cognitive Neuropsychology of Schizophrenia (1992), Cristopher Frith getta le basi per la neuropsichiatria cognitiva, mostrando in modo sistematico come i principi della neuropsicologia cognitiva possono essere applicati ai fini della comprensione di sintomi psichiatrici quali i deliri e le allucinazioni. Nel 1996 viene pubblicato il volume, curato da Halligan e Marshall, Method in Madness: Case Studies in Cognitive Neuropsychiatry; e lo stesso anno esce il primo fascicolo della rivista “Cognitive Neuropsychiatry”. Più recentemente, in questa direzione si è mosso il National Institute of psicopatologia e scienze della mente 16 Mental Health con il progetto rdoc (Research Domain Criteria), volto a elaborare un nuovo sistema di classificazione dei disturbi mentali fondato sull’integrazione di dati provenienti dalla genetica, l’epigenetica e le neuroscienze. Questo riorientamento della psichiatria dal descrittivo all’eziologico è stato esaminato a fondo da Dominic Murphy (2006; cfr. anche Amoretti, Lalumera, 2018). Per questo filosofo, tale riorientamento equivale al superamento del modello medico “debole”, soggiacente al dsm, in favore di un nuovo paradigma medico “forte”, che definisce il disturbo mentale come un processo patologico che avviene nei sistemi cerebrali ed è individuato con i metodi d’indagine della neuroscienza cognitiva – per cui ora Murphy parla di «neuroscienza cognitiva clinica » anziché di «neuropsichiatria cognitiva». È legittimo chiedersi a questo punto se la neuroscienza cognitiva sia davvero in grado di svolgere tutto il lavoro esplicativo richiesto dalla psichiatria. In particolare, ci si può domandare se la neuroscienza cognitiva possieda le risorse necessarie per occuparsi delle dimensioni di livello personale della disciplina. La rilevanza della domanda varierà a seconda delle opinioni in merito al rapporto che intercorre fra l’immagine scientifica e l’immagine ordinaria di noi stessi. Ossia non costituisce un grande problema se nutriamo la convinzione che la visione di noi stessi come sistemi psicobiologici conduca alla radicale rettifica, se non addirittura all’eliminazione, di gran parte dell’immagine ordinaria di noi stessi in quanto persone dotate di coscienza e razionalità. È invece un grosso problema qualora si ritenga che l’immagine ordinaria imponga un vincolo ineliminabile sulla teorizzazione scientifica. In tal caso, come osservano Broome e Bortolotti, si rende opportuna una politica delle pari opportunità: «non vi è dubbio che le neuroscienze abbiano contribuito in modo importante alla comprensione delle patologie della mente»; ora, tuttavia, «è necessario riconciliare il discorso neuroscientifico con altri quadri esplicativi in modo da cogliere tutti gli aspetti del comportamento delle persone che sono rilevanti per lo studio della psichiatria» (Broome, Bortolotti, 2009, p. 365). A tutta questa intricata materia è dedicato il presente volume. È composto da tre parti così da consentire al lettore di meglio orientarsi nel fitto intrico di concetti e idee generato dall’interazione fra la psichiatria e le scienze della mente e del cervello. La prima parte comprende capitoli di impianto storico ed epistemologico, che si interrogano sulle prospettive e i problemi del progetto di una neuropsichiatria copremessa 17 gnitiva (o neuroscienza cognitiva clinica). La seconda parte esamina alcuni casi specifici di interazione tra psichiatria e scienze cognitive, inclusi i contributi pionieristici sopra menzionati. Infine, nella terza parte la teoria dell’attaccamento, in quanto tradizione psicodinamica di impianto etologico, cognitivo ed evoluzionistico, è presa come quadro di riferimento entro cui sono riesaminati temi psicoanalitici classici quali la regolazione delle emozioni, le difese, il trauma e la dissociazione
Neurosciences and Epigenetics in Outcome Research
The important research line regarding the outcome of various psychotherapy treatments (OutcomeResearch) started since the Fifties. The outcome of therapy is basically defined in terms of diminishedseverity of symptoms. Today the Outcome Research represents a crucial aspect both in clinicalresearch and in the theoretical field. The advent of neuroscience has marked an important turning point also in this field of medical research. Recent advances in neuroimaging techniques allowed thescientists to identify neural correlates not only referred to mental disorders, but also to changesassociated with therapeutic interventions.In this talk, we will compare the impact of the psychotherapeutic and pharmacological interventionat neural circuits and networks level, particularly in the case of major depression. In this regard, wewill discuss the results of a recent meta-analysis (Kalsi et al. 2017) based on studies focused on patients suffering from anxiety and depression disorders. A very large sample of participants (n=546)has been analysed and the neural correlates of pre- and post-psychotherapeutic intervention(psychodynamic and cognitive behavioural) and pharmacological (based on antidepressants)treatment have been compared. The researchers found, in particular, the inverse response of the right paracingulate depending on the kind of treatment. We will provide an explanation of these data in thelight of the dual-process model, partially revisited.Furthermore, we will suggest the future prominent contributes of the behavioural epigenetics inOutcome Research. Recent studies have shown that not only drugs but even different types ofenvironmental exposures can affect neuroplasticity, modulating the synaptic connectivity.Environmental experiences seem to be examples of epigenetic factors that influence the developmentof mental disorders through mechanisms of silencing or activation of gene expression
Disturbi affettivi: trattamenti a confronto per prospettive future
La psichiatria può essere intesa in almeno due sensi: …in senso ampio […], cioè come la scienza generale dei disturbi psichici, come tale praticata sia dagli psichiatri, sia da una parte degli psicologi clinici; sia, in senso molto più ristretto, può esser vista come quella parte dello studio dei disturbi psichici che viene svolta da medici e presenta qualche addentellato con lo studio del corpo (Jervis, 1996, p. 180). È solo nella prima – e più corretta – accezione che il termine sarà utilizzato in questo volume a più voci. Il suo scopo è quello di discutere se, ed eventualmente in quali modi, le scienze della mente e del cervello possano fornire teorie, metodi e dati utili per liberare la psichiatria da quelle antinomie che l’hanno afflitta fin dai suoi esordi. Da sempre, infatti, la psichiatria cerca di venire a capo della sua natura eterogenea, partecipe sia delle scienze biologiche sia delle scienze umane, a cavallo fra l’interpersonale e il personale, fra il sociale e l’individuale. Il quesito va inquadrato storicamente. Nel corso degli ultimi quarant’anni la scienza cognitiva si è espansa “in senso verticale”, verso il cervello: di conseguenza le neuroscienze sono divenute il principale interlocutore delle scienze psicologiche, andando a occupare nell’esagono cognitivo quel posto che negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso era stato dell’intelligenza artificiale. Di qui la nascita della neuroscienza cognitiva, ovvero il progetto di collegare funzioni psicologiche e strutture neuronali approntando spiegazioni meccaniciste dei processi cognitivi1. Premessa di Rossella Guerini e Massimo Marraffa psicopatologia e scienze della mente 14 buito a definire il campo della neuroscienza cognitiva. Attualmente è in preparazione la sesta edizione del testo. In precedenza, si era costituita, come settore della psicologia cognitiva, la neuropsicologia cognitiva. Lo studio dei deficit insorti in pazienti a seguito di lesioni cerebrali era qui rivolto primariamente alle inferenze che possono essere fatte riguardo l’organizzazione funzionale dei processi mentali, indipendentemente dalla loro localizzazione anatomica (Caramazza, 1986). A partire dagli anni Novanta, tuttavia, la neuropsicologia cognitiva tende a ridefinirsi come parte della neuroscienza cognitiva, e quindi a prendere come proprio oggetto d’indagine tanto l’organizzazione funzionale dei processi mentali quanto la loro localizzazione negli emisferi cerebrali e nelle strutture sottocorticali. In questa prospettiva, i risultati basati sui metodi di correlazione anatomo-clinica (per cui un particolare deficit neuropsicologico è correlato alla sede ed estensione della lesione cerebrale cui è associato) sono visti come strettamente complementari ai risultati ottenuti con le più recenti neurotecnologie: sia le tecnologie che producono “lesioni virtuali”, reversibili, come la stimolazione magnetica transcranica o la stimolazione cerebrale profonda, sia le tecniche della tomografia a emissione di positroni, della risonanza magnetica funzionale e dei potenziali evento-correlati, che consentono una precisa correlazione in vivo fra attività cognitiva e attivazione di specifiche regioni cerebrali. Negli anni Ottanta e Novanta la neuropsicologia cognitiva prima e la neuroscienza cognitiva poi hanno interagito con la psichiatria. Fra i primi esemplari di questa interazione figurano la spiegazione neuropsicologica di alcuni deliri da identificazione errata (Ellis, Young, 1990); l’ipotesi secondo cui l’insufficiente comprensione delle menti altrui riscontrabile in pazienti portatori di disturbi dello spettro autistico (ad alto funzionamento) sarebbe riconducibile alla compromissione di meccanismi deputati alla mentalizzazione (Baron-Cohen, Frith, Leslie, 1985); la definizione della schizofrenia come “autismo a tarda insorgenza” (Frith, 1992); e infine la spiegazione delle condotte psicopatiche come l’esito dell’assenza o del malfunzionamento di un “meccanismo di inibizione della violenza” (Blair, 1995). Alla luce di questi contributi pionieristici, alcuni studiosi cominciarono a nutrire la speranza che fosse possibile muovere verso una premessa 15 2. La sua prima stesura (dsm-i) da parte dell’Associazione Psichiatrica Americana (apa) è del 1952. Da allora si sono succeduti: il dsm-ii del 1968, il dsm-iii del 1980, il dsm-iii-Revised del 1987, il dsm-iv del 1994, il dsm-iv-Text Revision del 2000 e il dsm-5 del 2013. Cfr. Sirgiovanni (2016a). 3. “Disturbo” e non già “malattia”. Nell’attuale letteratura scientifica internazionale non si parla più di malattie mentali, come nella prima metà del Novecento, ma si usa un termine più neutro e unificante: si parla, cioè, di disorders – disturbi deliranti, disturbi ansiosi, e così via. 4. In medicina il sintomo è la sintomatologia soggettiva, il vissuto del paziente come da esso riferito; il segno è invece la sintomatologia oggettiva, un criterio oggettivo che può essere rilevato dal clinico mediante la semplice osservazione o per mezzo di test. tassonomia dei fenomeni psicopatologici fondata non già su criteri puramente fenomenologici, come avviene nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (dsm)2, bensì sulle teorie e i metodi delle scienze della mente e del cervello. Nel dsm – così come negli altri principali manuali diagnostici (per esempio l’International Classification of Diseases, icd, oggi alla undicesima edizione) –, i disturbi mentali3 sono individuati sulla base di sindromi unitarie, vale a dire sulla base di sintomi e segni4 con un decorso, un esito e una risposta al trattamento tipici. Tali sindromi sono però tipicamente formulate nel linguaggio vago e impreciso della fenomenologia clinica, caratterizzata dalla presenza di concetti psicologici e clinici del senso comune (Poland et al., 1994). In questo senso, il dsm non rappresenta affatto un approccio descrittivo e ateorico come pure pretende di essere. È in questo clima di svolta che nei primi anni Novanta si comincia a parlare di “neuropsichiatria cognitiva”. Hadyn Ellis è accreditato per essere stato il primo, nell’ottobre del 1991, a utilizzare in pubblico l’espressione cognitive neuropsychiatry per designare l’applicazione dei metodi della neuropsicologia cognitiva ai disturbi psichiatrici (Coltheart, 2007, p. 1042). Quindi, in Cognitive Neuropsychology of Schizophrenia (1992), Cristopher Frith getta le basi per la neuropsichiatria cognitiva, mostrando in modo sistematico come i principi della neuropsicologia cognitiva possono essere applicati ai fini della comprensione di sintomi psichiatrici quali i deliri e le allucinazioni. Nel 1996 viene pubblicato il volume, curato da Halligan e Marshall, Method in Madness: Case Studies in Cognitive Neuropsychiatry; e lo stesso anno esce il primo fascicolo della rivista “Cognitive Neuropsychiatry”. Più recentemente, in questa direzione si è mosso il National Institute of psicopatologia e scienze della mente 16 Mental Health con il progetto rdoc (Research Domain Criteria), volto a elaborare un nuovo sistema di classificazione dei disturbi mentali fondato sull’integrazione di dati provenienti dalla genetica, l’epigenetica e le neuroscienze. Questo riorientamento della psichiatria dal descrittivo all’eziologico è stato esaminato a fondo da Dominic Murphy (2006; cfr. anche Amoretti, Lalumera, 2018). Per questo filosofo, tale riorientamento equivale al superamento del modello medico “debole”, soggiacente al dsm, in favore di un nuovo paradigma medico “forte”, che definisce il disturbo mentale come un processo patologico che avviene nei sistemi cerebrali ed è individuato con i metodi d’indagine della neuroscienza cognitiva – per cui ora Murphy parla di «neuroscienza cognitiva clinica » anziché di «neuropsichiatria cognitiva». È legittimo chiedersi a questo punto se la neuroscienza cognitiva sia davvero in grado di svolgere tutto il lavoro esplicativo richiesto dalla psichiatria. In particolare, ci si può domandare se la neuroscienza cognitiva possieda le risorse necessarie per occuparsi delle dimensioni di livello personale della disciplina. La rilevanza della domanda varierà a seconda delle opinioni in merito al rapporto che intercorre fra l’immagine scientifica e l’immagine ordinaria di noi stessi. Ossia non costituisce un grande problema se nutriamo la convinzione che la visione di noi stessi come sistemi psicobiologici conduca alla radicale rettifica, se non addirittura all’eliminazione, di gran parte dell’immagine ordinaria di noi stessi in quanto persone dotate di coscienza e razionalità. È invece un grosso problema qualora si ritenga che l’immagine ordinaria imponga un vincolo ineliminabile sulla teorizzazione scientifica. In tal caso, come osservano Broome e Bortolotti, si rende opportuna una politica delle pari opportunità: «non vi è dubbio che le neuroscienze abbiano contribuito in modo importante alla comprensione delle patologie della mente»; ora, tuttavia, «è necessario riconciliare il discorso neuroscientifico con altri quadri esplicativi in modo da cogliere tutti gli aspetti del comportamento delle persone che sono rilevanti per lo studio della psichiatria» (Broome, Bortolotti, 2009, p. 365). A tutta questa intricata materia è dedicato il presente volume. È composto da tre parti così da consentire al lettore di meglio orientarsi nel fitto intrico di concetti e idee generato dall’interazione fra la psichiatria e le scienze della mente e del cervello. La prima parte comprende capitoli di impianto storico ed epistemologico, che si interrogano sulle prospettive e i problemi del progetto di una neuropsichiatria copremessa 17 gnitiva (o neuroscienza cognitiva clinica). La seconda parte esamina alcuni casi specifici di interazione tra psichiatria e scienze cognitive, inclusi i contributi pionieristici sopra menzionati. Infine, nella terza parte la teoria dell’attaccamento, in quanto tradizione psicodinamica di impianto etologico, cognitivo ed evoluzionistico, è presa come quadro di riferimento entro cui sono riesaminati temi psicoanalitici classici quali la regolazione delle emozioni, le difese, il trauma e la dissociazione