63 research outputs found

    Alfa e omega. Il senso della fine nella letteratura e nel cinema tedeschi dopo il 1945

    Get PDF
    Nella letteratura e nel cinema tedeschi immediatamente successivi al 1945, la fine di un testo o di un film diventa parte di un esercizio collettivo dove la questione della catarsi non \ue8 mai innocente, ma aggravata dal peso di una colpa che va oltre alla richiesta di perdono. L\u2019articolo prende le mosse da uno dei testi che trattano il motivo della fine in modo pi\uf9 programmatico: il Doctor Faustus di Thomas Mann, scritto tra gli anni della Guerra e quelli immediatamente successivi, \ue8 un romanzo che tratta i temi dell\u2019apocalissi e della fine soprattutto anche attraverso la descrizione delle opere musicali del suo protagonista Adrian Leverku\u308hn, in particolare due tra le ultime: Apocalipsis cum figuris e Lamentatio Doctoris Fausti. Apparentemente, non potrebbe esserci forse distanza maggiore che tra questa opera tarda del grande romanziere tedesco e la cinematografia tedesca immediatamente successiva alla fine del nazionalsocialismo. Eppure, quest\u2019ultima pu\uf2 fornire esempi di un\u2019altra modalit\ue0 attraverso cui leggere il \u2018senso della fine\u2019 in Germania. La cinematografia della Germania Ovest mostra in questi anni, in alcuni casi, strategie non banali per rielaborare la fine all\u2019interno della dimensione spettacolare e collettiva del film. Il genere principe \ue8 il melodramma, come avviene del resto nella cinematografia internazionale di quegli anni. Pur obbedendo alle regole che questo genere impone, il melodramma cinematografico pu\uf2 dare interpretazioni diverse del trauma della fine: secondo una modalit\ue0 diretta e realistica, come ad esempio in In quei giorni (1947) di Helmut K\ue4utner oppure attraverso filtri psicoanalitici, come ne La peccatrice (1951) di Willy Forst. La parte finale del saggio \ue8 dedicata all'analisi del tema della fine e della Apocalissi in una delle poesie pi\uf9 note del tardo Benn, Teils Teil

    Interview mit Julia Franck

    Get PDF
    n/

    Autobiografia collettiva di una nazione. L’onda lunga dei Familienromane tedeschi

    Get PDF
    Il saggio offre una panoramica complessiva sul fenomeno dei romanzi famigliari tedeschi contemporanei. Il genere, riscoperto all’inizio degli anni 2000, è ancora oggi molto apprezzato e utilizzato per raccontare in una prospettiva autobiografica la storia, spesso drammatica, del secolo scorso. Nel saggio vengono esaminati i motivi storici e sociali della riscoperta di questo genere, le sue intersezioni con i dibattiti culturali contemporanei in Germania e infine alcune caratteristiche tipologiche ricorrenti soprattutto a livello formale che rendono immediatamente riconoscibili i Familienromane

    Trajectory of Spike-Specific B Cells Elicited by Two Doses of BNT162b2 mRNA Vaccine

    Get PDF
    : The mRNA vaccines for SARS-CoV-2 have demonstrated efficacy and immunogenicity in the real-world setting. However, most of the research on vaccine immunogenicity has been centered on characterizing the antibody response, with limited exploration into the persistence of spike-specific memory B cells. Here we monitored the durability of the memory B cell response up to 9 months post-vaccination, and characterized the trajectory of spike-specific B cell phenotypes in healthy individuals who received two doses of the BNT162b2 vaccine. To profile the spike-specific B cell response, we applied the tSNE and Cytotree automated approaches. Spike-specific IgA+ and IgG+ plasmablasts and IgA+ activated cells were observed 7 days after the second dose and disappeared 3 months later, while subsets of spike-specific IgG+ resting memory B cells became predominant 9 months after vaccination, and they were capable of differentiating into spike-specific IgG secreting cells when restimulated in vitro. Other subsets of spike-specific B cells, such as IgM+ or unswitched IgM+IgD+ or IgG+ double negative/atypical cells, were also elicited by the BNT162b2 vaccine and persisted up to month 9. The analysis of circulating spike-specific IgG, IgA, and IgM was in line with the plasmablasts observed. The longitudinal analysis of the antigen-specific B cell response elicited by mRNA-based vaccines provides valuable insights into our understanding of the immunogenicity of this novel vaccine platform destined for future widespread use, and it can help in guiding future decisions and vaccination schedules

    Gli automi

    No full text
    Traduzione con commento del racconto di E.T.A. Hoffmann Die Automat

    La sabbia negli ingranaggi. Il racconto "La pecora nera" di Heinrich B\uf6ll

    No full text
    Il saggio analizza il racconto di Heinrich B\uf6ll, con il quale lo scrittore si fece conoscere nel 1951 presso il Gruppo 47. Nel saggio si cerca di collocare il racconto all'interno delle correnti letterarie tedesche dei primi anni Cinquanta e spiegare l'importanza per l'evoluzione stilistica e tematica dell'autor

    Politisch verd\ue4chtig: Thomas Manns Verh\ue4ltnis zur Phantastik in den 1920er Jahren

    No full text
    In einigen Texten bzw. Textstellen in Thomas Manns Werk spielt die Beschreibung \ufcbernat\ufcrlicher Ph\ue4nomene eine wichtige Rolle. Schon im Fr\ufchwerk ist ein Interesse an Themen und Motiven der Phantastik festzustellen. In den Texten der Zwanziger Jahre erreicht die Auseinandersetzung mit der Phantastik einen H\uf6henpunkt, der Thomas Manns ideologische Neupositionierung widerspiegelt, weil sie vor allem vor der Verwandtschaft der Phantastik mit den antiaufkl\ue4rerischen Tendenzen jener Jahre warnen wollen

    Qualcuno ha detto che la sua logica \ue8 la logica di un sogno, di un incubo...

    No full text
    Il saggio analizza la versione cinematografica del romanzo di Kafka dal punto di vista della storia ricettiva dell'autore praghese, cercando di dimostrare come il film di Welles sia stato influenzato non soltanto dal testo del romanzo ma anche dal modo in cui esso \ue8 stato interpretato nei decenni successivi alla sua uscit

    Franz\uf6sische Zust\ue4nde. Das Tagebuch als Form der ideologischen Standortbestimmung in "Pariser Rechenschaft"

    No full text
    Der Aufsatz untersucht den Essay Pariser Rechenschaft von Thomas Mann unter besonderer Ber\ufccksichtigung seiner literarischen Form. Der als Tagebuch verfasste Essay berichtet \ufcber Thomas Manns Pariser Reise im Jahre 1926, die einen wesentlichen Einschnitt in seiner politischen Entwicklung darstellte. Als Vorbild f\ufcr Thomas Manns neue Haltung gegen\ufcber Frankreich, die w\ue4hrend dieser Reise zum Ausdruck kommt, kann Heinrich Heine gelten, auf den die Tagebuchform auch hinweist. Durch diese Form konnte Thomas Mann den Lesern insbesondere die pers\uf6nliche Wirkung dieser Reise pr\ue4sentieren, die zu neuen cberzeugungen und zu neuen Zweifeln in Bezug auf Europas politische Gegenwart und Zukunft f\ufchrt
    • …
    corecore