20 research outputs found

    Notulae to the Italian native vascular flora: 5.

    Get PDF
    In this contribution, new data concerning the distribution of native vascular flora in Italy are presented. It includes new records and confirmations to the Italian administrative regions for taxa in the genera Allium, Arabis, Campanula, Centaurea, Chaerophyllum, Crocus, Dactylis, Dianthus, Festuca, Galanthus, Helianthemum, Lysimachia, Milium, Pteris, and Quercus. Nomenclature and distribution updates, published elsewhere, and corrections are provided as supplementary material

    Notulae to the Italian native vascular flora: 6

    Get PDF
    In this contribution, new data concerning the distribution of native vascular flora in Italy are presented. It includes new records, confirmations and status changes to the Italian administrative regions for taxa in the genera Alchemilla, Arundo, Bupleurum, Clematis, Clinopodium, Cota, Crassula, Cytisus, Euphorbia, Hieracium, Isoëtes, Lamium, Leontodon, Linaria, Lychnis, Middendorfia, Ophrys, Philadelphus, Pinus, Sagina, Sedum, Taeniatherum, Tofieldia, Triticum, Veronica, and Vicia. Nomenclature and distribution updates, published elsewhere, and corrigenda are provided as supplementary material

    Notulae to the Italian native vascular flora: 6

    Get PDF
    In this contribution, new data concerning the distribution of native vascular flora in Italy are presented. It includes new records, confirmations and status changes to the Italian administrative regions for taxa in the genera Alchemilla, Arundo, Bupleurum, Clematis, Clinopodium, Cota, Crassula, Cytisus, Euphorbia, Hieracium, Isoëtes, Lamium, Leontodon, Linaria, Lychnis, Middendorfia, Ophrys, Philadelphus, Pinus, Sagina, Sedum, Taeniatherum, Tofieldia, Triticum, Veronica, and Vicia. Nomenclature and distribution updates, published elsewhere, and corrigenda are provided as supplementary material

    Un primo contributo sull’Erbario storico di Giuseppe De Nicolò.

    No full text
    preliminary information is reported on the historical Herbarium collected in the second part of the XiX century by the apulian botanist Giuseppe De Nicolò. the Herbarium consists of about 6,000 specimens, and witnesses an active collaboration between De Nicolò and the major botanists of his time, including Gussone, Pedicino, and Gasparrini

    Conservazione ex situ in Banca del Germoplasma di taxa di interesse conservazionistico del Parco Nazionale del Gargano

    No full text
    Seed banking of taxa of conservation interest in the Gargano National Park. – Ex situ conservation in seed bank is considered to be essential for the safeguard of plants, especially in case they are in danger of extinction. The Project “Vivaio della biodiversità garganica” was implemented in cooperation between the Gargano National Park and the Botanic Garden Museum of the University of Bari. It was aimed at the study and the conservation of the germplasm of some taxa which are of conservation interest in the Gargano and in the Tremiti Islands. Some of the 21 collected taxa are strictly endemic to the National Park (Aubrieta columnae Guss. subsp. italica (Boiss.) Mattf., Campanula garganica Ten. subsp. garganica, Centaurea diomedea Gasp., Iris bicapitata Colas. and Viola merxmuelleri Erben) while others have a high biogeographical value (such as the amphi-Adriatic taxa Aurinia leucadea (Guss.) K. Koch subsp. scopulorum (Ginzb.) Plazibat, Aurinia sinuata (L.) Griseb., Inula verbascifolia (Willd.) Hausskn. subsp. verbascifolia, Laserpitium siler L. subsp. garganicum (Ten.) Arcang. and Lomelosia crenata (Cirillo) Greuter & Burdet subsp. dallaportae (Boiss.) Greuter & Burdet)

    CATASTO PASTORALE E DELLA BIODIVERSITĂ€ - Azienda JAZZO CORTE CICERO la lana del lupo

    No full text
    Il Catasto Pastorale e della Biodiversità dell’azienda silvopastorale Jazzo Corte Cicero – la lana del lupo, situata nel territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in agro di Altamura (Bari, Puglia), intende descrivere e caratterizzare l’area di produ- zione a partire dagli animali pascolanti, dalle razze allevate e dal metodo di pascola- mento. La caratterizzazione inoltre, considera le conoscenze acquisite sulla composi- zione floristica dei pascoli e sullo stato della vegetazione pastorale, unitamente ad una descrizione della diversità faunistica al fine di attribuire all’area sia il grado di na- turalità che restituire uno strumento utile per una corretta gestione dell’attività di pa- scolamento, in funzione della conservazione della biodiversità. La diversità faunistica è espressa attraverso l’analisi dei parametri che descrivono la diversità a livello di comunità riferita al gruppo degli Ortotteri e degli Uccelli, ottimi indicatori sintetici di qualità di un habitat. Associato a questi due gruppi tassonomici, al fine di implementare lo spettro faunistico, è stato considerato inoltre il gruppo dei Mammiferi. Le attività di studio e monitoraggio svolte nell’ambito del Progetto “Allupo – dall’allevamento ovino alla conservazione del lupo” dal gruppo di ricerca del Centro Ricerche per la Biodiversità e del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari hanno permesso l’elaborazione del Catasto Pastorale e della Biodiversità che diviene quindi, sia una premessa indispensabile per la certificazione di origine, della qualità dei prodotti e dell’integrità ecologica delle aree di produzione, che strumento di verifica dello stato di conservazione dell’ecosistema pascolo al fine di suggerire specifici inter- venti gestionali. Le aziende agro-zootecniche diventano così aree studio e laboratori organici dove, parallelamente alle produzioni, possono fornire indicazioni sullo stato di conservazione della natura e, in particolare, soprattutto le aziende Bio, con la realiz- zazione del “Catasto”, quale strumento informativo-gestionale, acquisirebbero un ulte- riore valore aggiunto
    corecore