129 research outputs found

    I vasi o saloni librari Ermeneutica della iconografia bibliotecaria

    Get PDF

    Are libraries going to disappear?

    Get PDF
    The author, who is one of the most eminent Italian scholars of Library History and Bibliography, deals with the fate of libraries in the technological age. Until the half of the past century, it would not be possible to think about libraries disappearance, because they were considered fortresses of civil advancement and because even the idea of their destruction would be considered a barbarity. Nowadays, we are facing a profound crisis that led to radical transformations. In the current scenario, libraries are condemned to be "irrelevant" and the only way to control their decline is to transform them into museums, making collections available and preserving library buildings. These opinions are also true with respect to less prestigious libraries, whose collections often testify the history of a territory or a community. A honest reflection on the future of libraries could not take into account "the cultural realities in the different layers of society, of their tendencies, of their needs, and of the technological ways already existing for their satisfaction".L'autore, uno dei più importanti studiosi italiani di Storia delle Biblioteche e Bibliografia, affronta in questo breve contributo il tema del destino delle biblioteche nell'era tecnologica. Fino alla metà del secolo scorso sarebbe stato impossibile parlare della scomparsa delle biblioteche poiché queste venivano considerate dei baluardi del progresso civile e il pensiero della loro distruzione sarebbe stato considerato un segno di barbarie. Oggi siamo di fronte ad una crisi profonda che ha prodotto radicali trasformazioni. In questo scenario, scrive Serrai, le biblioteche sono condannate ad avere un ruolo "irrilevante" e l'unico modo di arginare il loro degrado è forse quello di "musealizzarle", mantenendo fruibili le collezioni raccolte e conservando gli edifici più importanti. Questo tipo di considerazioni possono essere estese anche alle biblioteche meno prestigiose le cui raccolte sono spesso testimonianza della storia di un territorio o di una comunità. Una seria riflessione sul futuro delle biblioteche, conclude l'autore, non potrà comunque prescindere da quelle "che sono le realtà culturali nei vari strati della società, dei loro orientamenti, delle loro tendenze, dei loro bisogni, e delle modalità tecnologiche già esistenti per la loro soddisfazione"

    Alberto Petrucciani (â™± 10 September 2023)

    Get PDF
    • …
    corecore