19 research outputs found

    Trace metals in the western Mediterranean Sea∗

    No full text

    New insights into C, N and P stoichiometry in the Mediterranean Sea: The Adriatic Sea case

    No full text
    Vertical distributions of dissolved organic carbon (DOC), nitrogen (DON) and phosphorous (DOP) were studied in the Southern Adriatic basin in two contrasting periods: autumn (high stratification) and winter (high extent of mixing). These data provide the first observations of dissolved organic matter (DOM) stoichiometry in a key area of the Mediterranean Sea

    Spatial and seasonal changes in optical properties of autochthonous and allochthonous chromophoric dissolved organic matter in a stratified mountain lake

    No full text
    In this study, we present results on seasonal and spatial changes in CDOM absorption and fluorescence (fCDOM) in a deep mountain lake (Salto Lake, Italy). A novel approach was used to describe the shape of CDOM absorption between 250–700 nm (distribution of the spectral slope, S(l)) and a new fluorescence ratio is used to distinguish between humic and amino acid-like components. Solar ultraviolet irradiance, dissolved organic carbon (DOC), DOM fluorescence and absorption measurements were analysed and compared to other physicochemical parameters. We show that in the UV-exposed mixed layer: (i) fluorescence by autochthonous amino acid-like CDOM, (ii) values of S(l) across UV-C and UV-B wavebands increased during the summer months, whereas (i) average molar absorption coefficient and (ii) fluorescence by allochthonous humic CDOM decreased. In the unexposed deep layer of the water column (and in the entire water column in winter), humic-like CDOM presented high values of molar absorption coefficients and low values of S(l). UV attenuation coefficients correlated with both chlorophyll a concentrations and CDOM absorption. In agreement with changes in CDOM, minimal values in UV attenuation were found in summer. The S(l) curve was used as a signature of the mixture between photobleached and algal-derived CDOM with respect to the unexposed chromophoric dissolved compounds in this thermal stratified lake. Furthermore, S(l) curves were useful to distinguish between low and high molecular weight CDOM

    MUSICA 0-3. Esperienze musicali nella prima infanzia. Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Educazione Musicale, 10 marzo 2007, Modena.

    No full text
    Note dei curatori Il Convegno ha affrontato tematiche legate alla musica nella prima infanzia in un rapporto sinergico fra teoria e pratica. La presenza di tre relatori stranieri ha permesso, inoltre, di confrontare la realtà italiana con quella di altri paesi europei. I lavori erano rivolti a educatori e personale dei nidi, di comunità infantili, docenti di scuola dell’infanzia, studenti universitari, caregiver in generale che si occupano di bambini di questa fascia di età, ricercatori e studiosi dello sviluppo musicale infantile. Si è approfondita la riflessione intorno al valore dell’esperienza con i suoni in tenerissima età ed in periodo prenatale; sono stati presentati gli orientamenti della ricerca internazionale ed i risultati finora ottenuti, un panorama dei progetti di educazione al sonoro realizzati in nidi, ludoteche e in contesti extrascolastici, le relazioni esistenti tra i bisogni che scaturiscono dalla pratica educativa e le risposte che la ricerca ha dato e potrebbe dare per il loro soddisfacimento. L’iniziativa ha rappresentato un primo concreto momento di confronto ed approfondimento tra esperti, studiosi, ricercatori, operatori e studenti, aprendo occasioni per descrivere e accostare orientamenti diversi. Le sessioni del convegno sono state dedicate ai seguenti tre temi: Musica nei servizi educativi - Musica in famiglia e nell’extrascuola - La formazione degli educatori e operatori. Consistevano in una relazione di tipo teorico per focalizzare i problemi di natura psico-pedagogica relativi al tema trattato seguita da relazioni che illustravano progetti didattici realizzati nei nidi e strutture educative, o progetti di ricerca particolarmente interessanti. Ogni sessione ha visto la presenza di un discussant, scelto dal Comitato Scientifico sulla base di competenze riconosciute, al quale è stato chiesto di “discutere” i contenuti delle relazioni presentate. E’ stata data la possibilità a molte realtà operanti in Italia di presentare il loro vissuto, le loro attività attraverso documentazioni diverse quali poster e video-installazioni. L’iniziativa ha riscontrato un grande consenso sia in termini di partecipazione che di vivaci interventi nei dibattiti tematici. Desideriamo ringraziare: la Prof.ssa Adriana Querzè, Assessore all'Istruzione del Comune di Modena, l'On. Manuela Ghizzoni, della VII Commissione della Camera Cultura, Scienza e Istruzione, e il M° Pier Paolo Scattolin, Direttore dell'Istituto Musicale di Alta Formazione di Modena-Carpi, per il riconoscimento prestigioso che con la loro presenza e le loro relazioni di apertura hanno voluto dare al Convegno Musica 0-3 ; tutti i relatori per l'entusiasmo con il quale hanno partecipato e per l'alto contributo scientifico offerto; gli autori dei poster e dei video per averci aiutato a disegnare una mappa dell'esperienza musicale nella prima infanzia in Italia; Michele Privitera, traduttore di Susan Young. Ringraziamo infine tutti i partecipanti per la loro numerosa ed entusiastica presenz
    corecore