48,509 research outputs found

    Cambiamento interiore, autonarrazione e sguardo sociale

    No full text
    International audienceLo studio delle conversioni religiose è stato a lungo controverso, all’interno delle scienze sociali. Laddove infatti la sociologia cercava delle regolarità, l’interesse per il cambiamento di religione, brusco e individuale, era quasi nullo. Soltanto grazie alla riabilitazione della nozione di individuo, e all’avvento del concetto di secolarizzazione (dunque dalla fine degli anni Cinquanta), le scienze sociali, e in particolare la sociologia, si sono finalmente interessate alla conversione religiosa

    Magistri sine registro

    Get PDF
    Ricognizione del concetto di "differenza" nelle scienze umane, con particolare riguardo alle scienze sociali e alla filosofia. Presentazione dell'edizione 2018 del seminario nazionale di ermeneutica "Magistri sine registro

    Determinazione dei tributi, «comunità scientifiche» e «Dialoghi Tributari»

    Get PDF
    Da quando la determinazione dei tributi dalla tradizionale stima valutativa della ricchezza cui essi fanno riferimento, ma si basa sulla documentazione e la contabilità delle organizzazioni, il bagaglio culturale della classe dirigente e della pubblica opinione non era più sufficiente alla sua comprensione di insieme. Serviva quindi un gruppo omogeneo di «studiosi sociali» dedicati, la cui formazione è stata ostacolata da una serie di circostanze diffuse nelle scienze sociali, e nel diritto in particolare, cioè complessi di inferiorità verso le scienze fisiche, loro imitazioni, ricerche di legittimazione, convenienze e altri fattori indicati nell’articolo. Che cerca di spiegare per quali ragioni la determinazione dei tributi abbia particolarmente risentito del disorientamento generale delle scienze sociali, fino a disperdersi tra particolarità «normativo-professionali» e divagazioni politico sociali sugli effetti dei tributi. Perdendo di vista la centralità della loro determinazione

    I metodi matematici nelle scienze umane

    Get PDF
    Si discute il ruolo che la matematica occupa nelle scienze sociali matematizzate, confrontandolo con quello che essa occupa nella fisica matematica

    Presidenziali USA: l’alternanza di governo nell’ultimo sistema bipartitico al mondo

    Get PDF
    In una delle posizioni più note e controverse nella metodologia delle scienze sociali, Friedrich von Hayek affermò che le scienze sociali si distinguono dalle scienze naturali perché mentre queste ultime hanno ad oggetto di studio i fatti (od i fenomeni) oggettivi, le scienze sociali hanno come oggetto le idee che gli individui hanno sui fatti, e le idee che essi hanno sulle idee proprie e su quelle degli altri individui. Questa posizione metodologica mostra tutta la sua rilevanza nel considerare le elezioni presidenziali, legislative e statali americane svoltesi lo scorso 8 novembre. Vi è un primo senso in cui essa si esplicita, e riguarda cosa si ritiene che di queste elezioni si debba spiegare. Per dirla con Karl Popper, aperti alla spiegazione sono quei fenomeni che contrastano con le aspettative, oppure quei fenomeni che sono effetti inattesi di azioni razionali. In termini più generali, le elezioni presidenziali del 2016 non sono aperte ad una spiegazione in senso popperiano. Il risultato finale, che è poi il solo rilevante, è infatti che dopo due mandati presidenziali Democratici gli elettori hanno scelto un presidente Repubblicano. Questa alternanza è pressoché la regola nella storia elettorale americana. Una alternanza che non è una descrizione di casualità statistica, ma corrisponde ad una determinante fondamentale del corpo elettorale americano, rimasta stabile nei secoli, che è quella di vedere il cambiamento di per sé (“change”) come un valore positivo

    International Workshop. “Age of Fracture”: Citizenship, Ideologies, Global Politics

    Get PDF
    Dipartimento di Scienze politiche e sociali – Università di Bologna, 17 maggio 2018Dipartimento di Scienze politiche e sociali – Università di Bologna, 17 maggio 201

    Il timore del padre e il rifiuto della legge. L 'antisemitismo come patologia sociale

    Get PDF
    La shoa è legata a un fenomeno, l'antisemitismo, antico e ben noto alle scienze sociali, ma al tempo stesso, ci mette di fronte una virulenza, una distruzione, una minaccia alla convivenza stessa, queste invece, del tutto sottovalutate e impreviste. Gli anticorpi dentro le scienze sociali mancavano prima che la tragedia si verificasse e sembra manchino ancora. In un certo senso la riprova di questo ce la forniscono negazionismo e revisionismo, deformazioni cresciute dentro il corpo della ricerca e, per l'esattezza, dentro il corpo della ricerca storica scientifica. C'è da chiedersi se esista un altro evento storico che avrebbe potuto essere negato come è accaduto con la shoa

    Social Capital and Public Policies for Commons: Bottom up Processes in Public Real Estate Property Valorization

    Get PDF
    AbstractValorisation of public real estate property has been lately matter of political and administrative discussions at national level. The policies currently promoted by public administration are oriented to simplify patrimonial and planning procedures. Recently, new valorisation forms of public property took place. In Italy, following relevant international examples, self-organized communities promoted profit and no profit activities in abandoned or undeveloped public real estate assets. The aim of the research consists in the analysis of the conditions for the successful value creation generated by bottom up, self-organized processes in the public real estate valorisation. Two hypothesis have been tested: the first one concerns the role of social capital as a premise of these initiatives; the second one regards the public policies supporting bottom up valorisations. The multivariate statistics have been used to analyze data and three clusters emerged from the empirical survey. The findings confirm the initial hypothesis of the research. Social capital is crucial for the development of bottom up public property valorisation. Nevertheless, where social capital is lacking, public policies appear to be relevant to support local bottom up entrepreneurship in cultural activities, welfare, and profit activities
    • …
    corecore