6 research outputs found

    The Role of Constraints in a Segregation Model: The Symmetric Case

    Get PDF
    In this paper we study the effects of constraints on the dynamics of an adaptive segregation model introduced by Bischi and Merlone (2011). The model is described by a two dimensional piecewise smooth dynamical system in discrete time. It models the dynamics of entry and exit of two populations into a system, whose members have a limited tolerance about the presence of individuals of the other group. The constraints are given by the upper limits for the number of individuals of a population that are allowed to enter the system. They represent possible exogenous controls imposed by an authority in order to regulate the system. Using analytical, geometric and numerical methods, we investigate the border collision bifurcations generated by these constraints assuming that the two groups have similar characteristics and have the same level of tolerance toward the members of the other group. We also discuss the policy implications of the constraints to avoid segregation

    Piecewise Linear Dynamical Systems: From Nodes to Networks

    Get PDF
    Piecewise linear (PWL) modelling has many useful applications in the applied sciences. Although the number of techniques for analysing nonsmooth systems has grown in recent years, this has typically focused on low dimensional systems and relatively little attention has been paid to networks. We aim to redress this balance with a focus on synchronous oscillatory network states. For networks with smooth nodal components, weak coupling theory, phase-amplitude reductions, and the master stability function are standard methodologies to assess the stability of the synchronous state. However, when network elements have some degree of nonsmoothness, these tools cannot be directly used and a more careful treatment is required. The work in this thesis addresses this challenge and shows how the use of saltation operators allows for an appropriate treatment of networks of PWL oscillators. This is used to augment all the aforementioned methods. The power of this formalism is illustrated by application to network problems ranging from mechanics to neuroscience

    Understanding Acoustics

    Get PDF
    This open access textbook, like Rayleigh’s classic Theory of Sound, focuses on experiments and on approximation techniques rather than mathematical rigor. The second edition has benefited from comments and corrections provided by many acousticians, in particular those who have used the first edition in undergraduate and graduate courses. For example, phasor notation has been added to clearly distinguish complex variables, and there is a new section on radiation from an unbaffled piston. Drawing on over 40 years of teaching experience at UCLA, the Naval Postgraduate School, and Penn State, the author presents a uniform methodology, based on hydrodynamic fundamentals for analysis of lumped-element systems and wave propagation that can accommodate dissipative mechanisms and geometrically-complex media. Five chapters on vibration and elastic waves highlight modern applications, including viscoelasticity and resonance techniques for measurement of elastic moduli, while introducing analytical techniques and approximation strategies that are revisited in nine subsequent chapters describing all aspects of generation, transmission, scattering, and reception of waves in fluids. Problems integrate multiple concepts, and several include experimental data to provide experience in choosing optimal strategies for extraction of experimental results and their uncertainties. Fundamental physical principles that do not ordinarily appear in other acoustics textbooks, like adiabatic invariance, similitude, the Kramers-Kronig relations, and the equipartition theorem, are shown to provide independent tests of results obtained from numerical solutions, commercial software, and simulations. Thanks to the Veneklasen Research Foundation, this popular textbook is now open access, making the e-book available for free download worldwide. Provides graduate-level treatment of acoustics and vibration suitable for use in courses, for self-study, and as a reference Highlights fundamental physical principles that can provide independent tests of the validity of numerical solutions, commercial software, and computer simulations Demonstrates approximation techniques that greatly simplify the mathematics without a substantial decrease in accuracy Incorporates a hydrodynamic approach to the acoustics of sound in fluids that provides a uniform methodology for analysis of lumped-element systems and wave propagation Emphasizes actual applications as examples of topics explained in the text Includes realistic end-of-chapter problems, some including experimental data, as well as a Solutions Manual for instructors. Features “Talk Like an Acoustician“ boxes to highlight key terms introduced in the text

    Six Decades of Flight Research: An Annotated Bibliography of Technical Publications of NASA Dryden Flight Research Center, 1946-2006

    Get PDF
    Titles, authors, report numbers, and abstracts are given for nearly 2900 unclassified and unrestricted technical reports and papers published from September 1946 to December 2006 by the NASA Dryden Flight Research Center and its predecessor organizations. These technical reports and papers describe and give the results of 60 years of flight research performed by the NACA and NASA, from the X-1 and other early X-airplanes, to the X-15, Space Shuttle, X-29 Forward Swept Wing, X-31, and X-43 aircraft. Some of the other research airplanes tested were the D-558, phase 1 and 2; M-2, HL-10 and X-24 lifting bodies; Digital Fly-By-Wire and Supercritical Wing F-8; XB-70; YF-12; AFTI F-111 TACT and MAW; F-15 HiDEC; F-18 High Alpha Research Vehicle, F-18 Systems Research Aircraft and the NASA Landing Systems Research aircraft. The citations of reports and papers are listed in chronological order, with author and aircraft indices. In addition, in the appendices, citations of 270 contractor reports, more than 200 UCLA Flight System Research Center reports, nearly 200 Tech Briefs, 30 Dryden Historical Publications, and over 30 videotapes are included

    Atti del XXXV Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche

    Get PDF
    La XXXV edizione del Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (IDRA16), co-organizzata dal Gruppo Italiano di Idraulica (GII) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale, e dei Materiali (DICAM) dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, si è svolta a Bologna dal 14 al 16 settembre 2016. Il Convegno Nazionale è tornato pertanto ad affacciarsi all’ombra del “Nettuno”, dopo l’edizione del 1982 (XVIII edizione). Il titolo della XXXV edizione, “Ambiente, Risorse, Energia: le sfide dell’Ingegneria delle acque in un mondo che cambia”, sottolinea l’importanza e la complessità delle tematiche che rivestono la sfera dello studio e del governo delle risorse idriche. Le sempre più profonde interconnessioni tra risorse idriche, sviluppo economico e benessere sociale, infatti, spronano sia l’Accademia che l’intera comunità tecnico-scientifica nazionale ed internazionale all’identificazione ed alla messa in atto di strategie di gestione innovative ed ottimali: sfide percepite quanto mai necessarie in un contesto ambientale in continua evoluzione, come quello in cui viviamo. La XXXV edizione del Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, pertanto, si è posta come punto d’incontro della comunità tecnico-scientifica italiana per la discussione a tutto tondo di tali problematiche, offrendo un programma scientifico particolarmente ricco e articolato, che ha coperto tutti gli ambiti riconducibili all’Ingegneria delle Acque. L’apertura dei lavori del Convegno si è svolta nella storica cornice della Chiesa di Santa Cristina, uno dei luoghi più caratteristici e belli della città ed oggi luogo privilegiato per l’ascolto della musica classica, mentre le attività di presentazione e discussione scientifica si sono svolte principalmente presso la sede della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna sita in Via Terracini. Il presente volume digitale ad accesso libero (licenza Creative Commons 4.0) raccoglie le memorie brevi pervenute al Comitato Scientifico di IDRA16 ed accettate per la presentazione al convegno a valle di un processo di revisione tra pari. Il volume articola dette memorie in sette macro-tematiche, che costituiscono i capitoli del volume stesso: I. meccanica dei fluidi; II. ambiente marittimo e costiero; III. criteri, metodi e modelli per l’analisi dei processi idrologici e la gestione delle acque; IV. gestione e tutela dei corpi idrici e degli ecosistemi; V. valutazione e mitigazione del rischio idrologico e idraulico; VI. dinamiche acqua-società: sviluppo sostenibile e gestione del territorio; VII. monitoraggio, open-data e software libero. Ciascuna macro-tematica raggruppa più sessioni specialistiche autonome sviluppatesi in parallelo durante le giornate del Convegno, i cui titoli vengono richiamati all’interno del presente volume. La vastità e la diversità delle tematiche affrontate, che ben rappresentano la complessità delle numerose sfide dell’Ingegneria delle Acque, appaiono evidenti dalla consultazione dell’insieme di memorie brevi presentate. La convinta partecipazione della Comunità Scientifica Italiana è dimostrata dalle oltre 350 memorie brevi, distribuite in maniera pressoché uniforme tra le sette macro-tematiche di riferimento. Dette memorie sono sommari estesi di lunghezza variabile redatti in lingua italiana, o inglese. In particolare, la possibilità di stesura in inglese è stata concessa con l’auspicio di portare la visibilità del lavoro presentato ad un livello sovranazionale, grazie alla pubblicazione open access del volume degli Atti del Convegno. Il volume si divide in tre parti: la parte iniziale è dedicata alla presentazione del volume ed all’indice generale dei contributi divisi per macro-tematiche; la parte centrale raccoglie le memorie brevi; la terza parte riporta l’indice analitico degli Autori, che chiude il volume

    Atti del XXXV Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche

    Get PDF
    La XXXV edizione del Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (IDRA16), co-organizzata dal Gruppo Italiano di Idraulica (GII) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale, e dei Materiali (DICAM) dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, si è svolta a Bologna dal 14 al 16 settembre 2016. Il Convegno Nazionale è tornato pertanto ad affacciarsi all’ombra del “Nettuno”, dopo l’edizione del 1982 (XVIII edizione). Il titolo della XXXV edizione, “Ambiente, Risorse, Energia: le sfide dell’Ingegneria delle acque in un mondo che cambia”, sottolinea l’importanza e la complessità delle tematiche che rivestono la sfera dello studio e del governo delle risorse idriche. Le sempre più profonde interconnessioni tra risorse idriche, sviluppo economico e benessere sociale, infatti, spronano sia l’Accademia che l’intera comunità tecnico-scientifica nazionale ed internazionale all’identificazione ed alla messa in atto di strategie di gestione innovative ed ottimali: sfide percepite quanto mai necessarie in un contesto ambientale in continua evoluzione, come quello in cui viviamo. La XXXV edizione del Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, pertanto, si è posta come punto d’incontro della comunità tecnico-scientifica italiana per la discussione a tutto tondo di tali problematiche, offrendo un programma scientifico particolarmente ricco e articolato, che ha coperto tutti gli ambiti riconducibili all’Ingegneria delle Acque. L’apertura dei lavori del Convegno si è svolta nella storica cornice della Chiesa di Santa Cristina, uno dei luoghi più caratteristici e belli della città ed oggi luogo privilegiato per l’ascolto della musica classica, mentre le attività di presentazione e discussione scientifica si sono svolte principalmente presso la sede della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna sita in Via Terracini. Il presente volume digitale ad accesso libero (licenza Creative Commons 4.0) raccoglie le memorie brevi pervenute al Comitato Scientifico di IDRA16 ed accettate per la presentazione al convegno a valle di un processo di revisione tra pari. Il volume articola dette memorie in sette macro-tematiche, che costituiscono i capitoli del volume stesso: I. meccanica dei fluidi; II. ambiente marittimo e costiero; III. criteri, metodi e modelli per l’analisi dei processi idrologici e la gestione delle acque; IV. gestione e tutela dei corpi idrici e degli ecosistemi; V. valutazione e mitigazione del rischio idrologico e idraulico; VI. dinamiche acqua-società: sviluppo sostenibile e gestione del territorio; VII. monitoraggio, open-data e software libero. Ciascuna macro-tematica raggruppa più sessioni specialistiche autonome sviluppatesi in parallelo durante le giornate del Convegno, i cui titoli vengono richiamati all’interno del presente volume. La vastità e la diversità delle tematiche affrontate, che ben rappresentano la complessità delle numerose sfide dell’Ingegneria delle Acque, appaiono evidenti dalla consultazione dell’insieme di memorie brevi presentate. La convinta partecipazione della Comunità Scientifica Italiana è dimostrata dalle oltre 350 memorie brevi, distribuite in maniera pressoché uniforme tra le sette macro-tematiche di riferimento. Dette memorie sono sommari estesi di lunghezza variabile redatti in lingua italiana, o inglese. In particolare, la possibilità di stesura in inglese è stata concessa con l’auspicio di portare la visibilità del lavoro presentato ad un livello sovranazionale, grazie alla pubblicazione open access del volume degli Atti del Convegno. Il volume si divide in tre parti: la parte iniziale è dedicata alla presentazione del volume ed all’indice generale dei contributi divisi per macro-tematiche; la parte centrale raccoglie le memorie brevi; la terza parte riporta l’indice analitico degli Autori, che chiude il volume
    corecore