University of Trieste

OpenstarTs
Not a member yet
    24254 research outputs found

    La traduzione del diminutivo in Brichos - a floresta é nossa in italiano da parte di apprendenti di portoghese come lingua straniera

    No full text
    This paper aims to analyse the translation choices made by learners of Portuguese as a foreign language, studying undergraduate courses in Comunicazione linguistica applicata, in the subjects Lingua e Traduzione Portoghese II and III, in the task of translating the Brazilian animated film Brichos - a floresta é nossa into Italian, especially the diminutives, identifying the areas that posed the most challenges and led learners to inadequate or even incorrect solutions of the source text. The corpus being analysed is made up of 22 translation proposals made by students at an intermediate stage of training (levels B1/B2 of the CEFR)

    Il problema del patto commissorio. Studio di diritto comparato

    No full text
    Riproduzione anastatica dell'edizione originale a stampa Giappichelli Editore, Torino, 200

    La costruzione dell’odio, 24 gennaio 2023

    No full text
    Convivere con Auschwitz”, nono convegno tematico in cui l’Università di Trieste incrementa le convergenze interdisciplinari in un rapporto di analisi e attualizzazione scientifica, esplorando ulteriori temi riguardanti le memorie dell’Olocausto e della Deportazione. Devastando il corso della storia, il nazifascismo ha perpetrato anche a Trieste aberranti crimini contro l’umanità, come l’annuncio delle leggi razziali nel 1938, la Risiera di San Sabba, unico Lager con forno crematorio realizzato in Italia e nell’Europa meridionale, la segregazione nei carri bestiame dal Silos della Stazione Ferroviaria di Trieste da cui partì alla volta di Auschwitz la maggioranza dei convogli di deportate/i dalla nazione: una drammatica eredità che è importante ricordare con la creazione del Memoriale Nazionale. L’inumanità di Auschwitz è l’umana condizione da cui da allora dobbiamo difenderci. “Convivere con Auschwitz” è il contributo di civiltà con cui l’Università di Trieste si pone a memoria di quanto è stato, in antitesi al pregiudizio e all’intolleranza riemersi attraverso l’esercizio sistemico dei populismi, pericolosi generatori di regressione sociale, arretramento culturale e aggressione ai valori etico-morali della convivenza e dell’accoglienza, riassumibili nella gravissima necessità della scorta a Liliana Segre. In ottemperanza alla Legge 211/2000, istitutiva del Giorno della Memoria, il simposio persegue il monito di Primo Levi: analisi, studio e conoscenza dell’abominio di Shoah e Deportazione nei Lager di sterminio nazisti, come antidoto contro la reiterazione del crimine, che, con metodologie diverse ancora e sempre flagella l’umanità. Memoria, cultura e conoscenza di quanto è stato, contro ogni forma di razzismo, qualsiasi discriminazione e prevaricazione razziale, sociale, culturale e religiosa, per la pace e la libertà

    Le fiere del libro come emergenze trasformative. I casi delle fiere del libro di Santiago del Estero del 2004, 2015 e 2023

    Get PDF
    The authors analyze three editions of the Santiago del Estero (Argentina) book fair with the aim of contributing to the study of book fairs in peripheral contexts and showing how these sociocultural phenomena can constitute transformative emergencies of the established order.Los autores analizan tres ediciones de la feria del libro de Santiago del Estero (Argentina) con el objeto de aportar al estudio de ferias de libros en contextos periféricos y mostrar cómo estos fenómenos socioculturales pueden constituirse como emergencias transformadoras del orden establecido.Gli autori analizzano tre edizioni della Fiera del libro di Santiago del Estero (Argentina) con l’obiettivo di contribuire allo studio delle fiere del libro in contesti periferici e mostrare come questi fenomeni socioculturali possano costituire emergenze che trasformano l’ordine costituito

    Attivismi delle organizzazioni sesso-politiche. Analisi dei repertori di azione e riconfigurazioni dello spazio pubblico in una provincia del Nord dell’Argentina

    Get PDF
    Activisms of sex-political organizations. Analysis of action repertoires and reconfigurations of public space in a province of northern Argentina The authors analyzes the activism of sex-political organizations in Santiago del Estero, Argentina (2003-2008). Through collective action repertoires, it explores how two organizations promoted the reconfiguration of public space and fought for the recognition of the human rights of LGBTIQ+ people and sex workers.Las autoras analizan los activismos de organizaciones sexo-políticas en Santiago del Estero, Argentina (2003-2008). A través de repertorios de acción colectiva se explora la manera en que dos organizaciones impulsaron la reconfiguración del espacio público y lucharon por el reconocimiento de derechos de las personas LGBTIQ+ y trabajadoras sexuales.Le autrici analizzano l’attivismo delle organizzazioni sesso-politiche a Santiago del Estero in Argentina (2003-2008). Attraverso i repertori dell’azione collettiva esplorano il modo in cui due organizzazioni hanno promosso la riconfigurazione dello spazio pubblico e hanno combattuto per il riconoscimento dei diritti delle persone Lgbtiq+ e delle lavoratrici del sesso

    I meriti del capitalismo e l’ideologia del merito

    Get PDF
    The essay analyzes two different elements of Alberto Mingardi’s book titled Capitalism: the ideology of merit and the political management of emergencies. Both of these elements contribute to the development of political attitudes and practices that are less and less respectful of citizens’ freedom and openly contrast with the decentralization of decision, which for Mingardi constitutes one of the essential features of capitalism

    Reasons, Actions, Expected Utility, Motivation

    Get PDF
    The paper deals with the received view, shared by many social scientists, of expected utility theory as a descriptive and prescriptive vision both of right action and of right procedure of thought. It states that in the classical formulation of the theory there are scarce hints for such a monistic interpretation, which does not pay justice to the pluralistic reality of the reason for action

    13,036

    full texts

    24,254

    metadata records
    Updated in last 30 days.
    OpenstarTs is based in Italy
    Access Repository Dashboard
    Do you manage Open Research Online? Become a CORE Member to access insider analytics, issue reports and manage access to outputs from your repository in the CORE Repository Dashboard! 👇