2,327 research outputs found

    Recensione di Pattillo M. “Black on the Block: The Politics of Race and Class in the City”

    Get PDF
    Mary Pattillo è ben nota nella comunità scientifica anche al di fuori degli Stati Uniti da che il suo Black Picket Fences: Privilege and Peril among the Black Middle Class (1999) vinse, nel 2000, il premio dell’American Sociological Association come miglior libro sulle minoranze etniche e razziali (...)

    Changing Paths to Adulthood in Italy. Men and Women Entering Stable Work and Family Careers

    Get PDF
    Paths to adulthood have changed greatly in the last decades: entries into the labour market as well as into partnership or parenthood have been postponed, with also new sequences and interconnections. In this piece of work we observe life-courses from the ages of 14 to 35 of men and women born in four successive cohorts. We distinguish them by level of education, and we analyse the timing and frequencies of their first job, the first job as an insider (as an employee with a permanent contract or as a typical self-employed worker), episodes of atypical work or unemployment between first job and age 35, couple formation, and childbirth. Our analyses confirm that today's young Italians form a 'postponement generation', which achieves later, if at all, what previous generations had already achieved in their twenties. For men, until the cohort born in the 1960s, the norm for both high- and low-educated men was to be insiders at age 35, and to achieve that status rapidly. What has changed is that now men become labour-market insiders later, and the route is more tortuous, with long and repeated spells of unemployment or atypical work. For women – for whom being in employment, and working as insiders, has never been the norm – the change has been their greater involvement in the labour market, but with the greater risk, compared with men, of job insecurity, especially if their education level is low. In the later cohorts, the ages at first marriage or cohabitation and first childbirth have also changed, especially for highly educated men. This is strongly connected with changes in labour market paths, but with gender differences. Not holding an insider position inhibits the assumption of family responsibilities for men. For women economic and job insecurity seem to have less influence on childbirth.Labour market stability and transition to first child; paths to adulthood; gender; education; changes across cohorts

    Come raccontare lo spirito sfranto dei tempi? Il caso di Antonio Pascale

    Get PDF
    This article analyzes one of the many examples of Italian contemporary writings that belong to the so-called Return of the Real. A reading of Antonio Pascale’s texts, in particular of his short stories in La manutenzione degli affetti and of Io sarò Stato – in which his own particular way of confronting the “infected” reality is to be found while at the same looking for a well-calibrated writer’s voice and gaze – lead to a conclusion that Pascale deploys the common figure of ‘sharing’ so much en vogue these days in social media. He looks and speaks about this reality with sympathy, as a part of the community

    Gli approcci culturalisti allo studio del ceto medio - elementi per una definizione operativa

    Get PDF
    Sin dagli albori del dibattito sociologico sulle classi, il ceto medio è stato definito "in negativo", per ciò che non è, in quanto "mondo di mezzo" tra borghesia e classe operaia. Gli approcci tradizionali, come è noto, fanno riferimento all'occupazione come criterio di stratificazione primario o esclusivo. Con Bourdieu, tuttavia, si inaugura una stagione di studi che indagano le pratiche culturali che chi si posiziona, appunto, nel ceto medio mette in atto per definire le "persone come noi". Questo paper si propone di tratteggiare una mappa degli approcci teorici che si collocano in questo filone di studi. A tal fine, presenta i risultati di un'analisi dei riferimenti bibliografici di 150 articoli pubblicati in riviste scientifiche tra il 2001 e il 2019, presenti in Web of Science. La conclusione cui esso giunge è che, nella pluralità di approcci "culturalisti", il concetto di classe assume un carattere marcatamente relazionale, che si esprime nelle lotte simboliche che si consumano nelle pratiche di distinzione

    Cetomedizzazione e nuove polarit\ue0

    Get PDF
    Il saggio riflette sull'evoluzione dei ceti medi nell'Italia contemporanea e in particolare sui nuovi fenomeni di pauperizzazione che si riflettono un generalizzato scivolamento verso il basso nella stratificazione sociale. Con il supporto di una analisi empirica dei mutamenti recenti intervenuti nella distribuzione dei redditi, il saggio giunge alla conclusione di un incremento della distanza sociale tra ceti produttivi e redditieri, a fronte di una convergenza nei processi di impoverimento che interessano sia i ceti medi dipendenti, sia quelli imprenditoriali.The crisis shapes societies all over Europe, triggering mobility processes due to general socioeconomic downgrading, as well producing socio-cultural changing, for instance, modifying self class positioning. The article explores such aspects in Italian society, where, almost since the Sixties, the labour market, acting positively as a factor of income redistribution, has been the main economic function underlying the process of "middle-class-ing" of society (De Rita, 1996; Bagnasco, 2003; De Rita and Galdo, 2011), promoting the social encounter between the raising of condition for lower classes and the sliding of the upper classes, more and more focused on consumption and less culturally able to influence the political and institutional decision-making. Nowadays, such "middle-class-ing" trends (interpretable partly as a failure, partly as a renounce of the bourgeoisie to lead as an effective ruling class), have shifted, due to socioeconomic difficulties, to a sort of "working-class-ing" (Diamanti, 2011) interesting an increasing part of the entrepreneurship, where many middle-small business owners feel much closer in terms of social positioning to their employees, workers or craftsmen, because they share with them risks and uncertainty. Nonetheless, especially the working and middle class, more and more less supported by the welfare in the prolonged crisis, are suffering a progressive worsening of socioeconomic conditions. Using datasets from Banca d\u2019Italia, the contribution observe such trends of social mobility since the beginning of the crisis in 2008, observing the evolution in income, property and consumption behaviors from the perspective of the different labour market positions

    Le disuguaglianze regionali nella distribuzione del reddito. Parte prima: Un'analisi della povertà delle famiglie italiane

    Get PDF
    The aim of this paper is the definition and measurement of the concept of poverty of families in nine regions of Italy. Poverty tends to be a multi-dimensional concept and the use of monetary income as a single measure of well-being can be misleading. The concept of equality of living standards is a more correct definition, but it is far more elusive. Using a national poverty line in targeting for social policies might introduce inequality within regions and families who face different cost of living; we propose regional poverty lines as a first step to correct it. Then, we try a decomposition of poverty indices in two components (poverty within regions and poverty between regions) by comparing a nation-wide threshold with a set of region-specific poverty lines. Finally, to take account of different living costs, we introduce intra-national PPP indices to correct the food consumption of poor families for the regional price levels; this can reduce the difference in regional poverty lines between North and South. We discuss the importance for the (national and/or local) policy maker to consider the concept of vulnerability instead of that of poverty in order to include multi-dimensional factors of well-being and also the role of uncertainty in households’ decision process. Indicators of vulnerability can be better proxies of living standards in each region and have significant advantages over income testing in the identification of eligibility rules to relieve immediate poverty and to prevent it in the longer termIncome distribution, living standards, poverty, regional analysis

    Conversioni di ebrei in Friuli Venezia Giulia nell'Ottocento: i casi di Gorizia e di Udine

    Get PDF
    1Grazie all’analisi della documentazione conservata nell’Archivio della Curia Arcivescovile e negli Archivi parrocchiali, il presente contributo presenta un’indagine relativa al fenomeno delle conversioni degli ebrei a Gorizia nel corso dell’Ottocento, un’epoca che segnò l’emancipazione e l’integrazione degli ebrei nella società maggioritaria, in particolare dopo l’emancipazione civile a loro concessa nel 1867 da parte del Governo asburgico, quando soprattutto le nuove generazioni optarono per l’allontanamento dalla Comunità israelitica. La situazione goriziana è stata comparata con quella degli ebrei di Udine, anch’essi sottoposti, fino al passaggio al Regno d’Italia nel 1866, alla legislazione ispirata alla tolleranza civile dei culti, già in vigore a Trieste e nelle contee di Gorizia e di Gradisca. I battesimi celebrati a Gorizia rappresentano un fenomeno alquanto marginale rispetto alle dimensioni della locale Comunità, mentre i battesimi amministrati a Udine costituiscono una cifra non irrilevante in considerazione delle ridotte dimensioni del nucleo ebraico, che non riuscì mai ad organizzarsi in un’istituzione formalmente riconosciuta.reservedmixedIoly Zorattini, PietroIOLY ZORATTINI, Pietr

    L'Italia trasformata

    Get PDF
    Il saggio si concentra sul tema dell'ascesa e declino del welfare state nell'Italia repubblicana. I caratteri della trasformazione italiana hanno infatti coordinate strutturali simili a quelli occidentali: cioè di una capillare, sistematica assunzione dentro l'involucro delle politiche di welfare - e sotto la copertura delle gigantesche burocrazie pubbliche - della totalità delle relazioni umane fondamentali: dalle funzioni di cura, dei processi di formazione e acculturazione, della gestione del tempo, della allocazione nello spazio e del controllo dei rischi. Di tutto ciò che sino ad allora era stato esterno al sistema del lavoro salariato affidato esclusivamente al privato o alla famiglia. L'allargamento delle funzioni statali, dalla scuola alla sanità, dalle burocrazie centrali a quelle periferiche, permetteva l'ingresso di una forza lavoro nuova. Anche la crisi di fine millennio segue un percorso europeo. Lo stato di debolezza in cui versano i regimi democratici può ritenersi in primo luogo un effetto paradossale del successo della democrazia, la quale, sospinta dalle passioni ideologiche che animava le forze politiche, aveva conseguito sino agli anni novanta straordinari risultati in termini di sviluppo, di libertà, di benessere individuale e collettivo. Così, esauritesi o dispersi i grandi conflitti, consumatesi le ideologia, rattrappitesi i partiti, l’antica avversione al government by discussion era tornata ad infiammarsi. Disincanto, delusione, risentimento e cinismo costituivano la sostanza di questo male delle democrazie, mentre manifestazioni più frequenti ne erano l’astensionismo, l’irrequietezza elettorale e l’antipolitica. Quest’ultima veniva definita come una variante postmoderna del populismo, convertito alla democrazia, che sapeva cercare il consenso soprattutto in quelle categorie sociali che negli anni dello sviluppo avevano conosciuto un miglioramento degli stili e che adesso si trovavano a soffrire i cambiamenti dei sistemi di produzione imposti dalla globalizzazione liberista
    corecore