9 research outputs found

    La biblioteca di De Amicis tra letteratura e scienza

    No full text
    La biblioteca dello scrittore Edmondo De Amicis si presenta, attraverso l’accurata descrizione e catalogazione di Diego Divano (2015), come un ricco repertorio bibliografico aperto a differenti percorsi di studio sull’autore e sulle fonti cui attinse per l’elaborazione delle sue opere. Il contributo vuole mettere in evidenza la consistenza del patrimonio librario di carattere scientifico ivi conservato, che fu probabilmente utile all’autore per la scrittura di alcune sue oper

    Le sirene in Tomasi di Lampedusa e le possibili fonti

    No full text
    This contribution, a journey through literary classics, aims at verifying if there is a relationship between the short story Lighea (1961), by Tomasi di Lampedusa and traditional classical sources (Aristoteles, Homer, Ovid, Virgil). Besides, we will also try to establish a possible interdependence with Boccaccio’s original reworking of them in the Genealogie Deorum Gentilium. The siren, here seen as a representation of identity in the classical world, will be examined in the suggestive depiction of these authors, taking also into account various interpretations: her persuasive and sweet aspects as well as her brutal and ferocious sides

    Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento

    No full text
    Il volume intende proporre una scelta di testi antologici tratti dalle opere di scrittori di viaggio dal Medioevo al Novecento, dall’epica impresa di Fra Giovanni di Pian del Carpine, all’infinito viaggiare di Claudio Magris. La selezione di autori e testi vuole offrire un’idea del viaggio inteso nelle sue molteplici accezioni: come pellegrinaggio e ambasceria, come educazione e formazione, come occasione per accrescere la conoscenza di sĂ© e ricerca del proprio mondo interiore. Una scelta di testi, quindi, che offre la possibilitĂ  di riflettere sulle diverse tipologie di scrittura che hanno costituito la modalitĂ  per raccontare le piĂč diverse esperienze odeporiche nel tempo

    Francesco Savorgnan di BrazzĂ  tra letteratura e scienza

    No full text
    Il contributo illustra l'apporto scientifico dato da Francesco di BrazzĂ , inventore e studioso nel campo dell'areonautica. Il suo archivio Ăš conservato a Milano, al Museo della Scienza e della tecnica e risulta interessante anche per i rapporti che intrattenne con studiosi dell'epoca

    Lavinia Florio, un'intellettuale fra il Friuli e il Veneto

    No full text
    Viene delineata la figura di Lavinia Florio (1745-1812), il cui salotto a Udine Ăš un centro di attrazione culturale e letterario. La dama corrisponde con Cesarotti e altre personalitĂ  dell’epoca. Giusta attenzione l’articolo dedica alla lettera a Chateaubriand, in cui Lavinia tenta di persuadere lo scrittore a modificare il giudizio negativo da lui formulato riguardo a Venezia, di cui solo piĂč tardi egli comprese la bellezza

    Mosaïque des frontiÚres dans la littérature italienne contemporaine

    No full text
    Tour Ă  tour, clĂŽture et ouverture, incantation nostalgique et dĂ©cantation salutaire, la frontiĂšre cisĂšle des figures narratives qui donnent de l’Italie contemporaine un panorama fascinant et insolite. ConfrontĂ©es aux avatars de l’Histoire, aux Ă©nigmes existentielles et aux modĂšles sociaux, les trajectoires fictionnelles qui constellent les rĂ©cits de ce volume contribuent Ă  illustrer de maniĂšre captivante les multiples facettes de l’identitĂ© personnelle et collective. C’est avec acuitĂ© qu’est donc posĂ©e la question de la confrontation avec la modernitĂ© dans une Italie qui est Ă  la fois dĂ©positaire d’une civilisation pluri-millĂ©naire et profondĂ©ment universelle.In bilico tra chiusura e apertura, risucchiamento nostalgico e disinganno salvifico, la frontiera va plasmando figure narrative che danno dell’Italia odierna un volto affascinante ed inconsueto. Confrontati alle vicende storiche, agli enigmi esistenziali e ai modelli sociali, i personaggi che costellano i saggi di questo volume contribuiscono a palesare in modo avvincente le molteplici sfaccettature dell’identitĂ  personale e collettiva. Viene quindi sollevata con impellenza la questione del confronto con la modernitĂ  in un’Italia insieme ricettacolo di una civiltĂ  plurimillenaria e spiccatamente universale

    Misure critiche. Nuova Serie. A. 12, n. 1 (2013)

    Get PDF
    N.S. A. 12, n. 1 (2013) : Porcaro M., Vivere la felicità. Psicologia epicurea, P. 5 ; Colucci D., “La Terre Australe connue” di Gabriel de Foigny: tracce dell’evoluzione del genere utopico nel “Grand Siùcle”, P. 18 ; Tavazzi V. G. A., Per un’interpretazione del ruolo di Chiari nelle gare teatrali: nuovi apporti documentari, P. 54 ; De Caprio V., Nel Lazio si scoprono le mura dei Pelasgi. I “Viaggi” di Marianna Dionigi (1757-1826), P. 69 ; Pellegrino R., Raymond Roussel: dilatazione semantica di segni e parole, P. 97 ; Conti C., Una lettura intertestuale della “Voce nella tempesta” di Beppe Fenoglio, P. 109 ; Milone A. M., “Ti voglio bene I love you”: il ‘code switching’ come rappresentazione dell’esperienza del viaggiatore, P. 126 ; Palmieri G., Libri e “organizzazione della cultura” nell’Abruzzo della Restaurazione, P. 139 ; Moliterni F., Su “Michele Saponaro cinquant’anni dopo”, P. 147 ; Tuscano P., Un antropologo-scrittore: “Pietre di pane” di Vito Teti, P. 153 ; Iannaco D., “Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani, P. 166 ; Di Lorenzo L., recensione a, Paolo Di Somma, Attualità di Dante. Rileggendo la Divina Commedia nell’anno del Giubileo del 2000, Napoli, Ferraro 2012, P. 173 ; Di Lorenzo E., recensione a, Aniello Montano, Sermo civilis. Note di etica pubblica tra storia e vita, Avellino, Delta3 Edizioni 2012, P. 176 ; Laudiero S., recensione a, Cristiana Anna Addesso, Teatro e festività nella Napoli aragonese, Firenze, Olschki 2012, P. 179 ; Carpanù L., recensione a, Laudio Achillini, Poesie (1632), edizione anastatica, a cura di Angelo Colombo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2010, P.182 ; Ferrauto E., recensione a, Oltre la Serenissima. Goldoni, Napoli e la cultura meridionale, a cura di Antonia Lezza e Anna Scannapieco, Napoli, Liguori 2012, P. 184 ; Savorgnan di Brazzà F., recensione a, Antonio Vallisneri, Che ogni italiano debba scrivere in lingua purgata italiana, a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki 2013, P. 187 ; Grasso I., recensione a, Ramon Miquel I Planas, La leggenda del libraio assassino di Barcellona, a cura di Valentina Ripa, Napoli, Libreria Dante & Descartes 2012, P. 189 ; Laudiero S., recensione a, Cristiana Anna Addesso, Emilio Mastriani, Rosario Mastriani, Che somma sventura ù nascere a Napoli! Bio-bibliografia di Francesco Mastriani, Roma, Aracne 2012, P. 191 ; Di Gennaro P., recensione a, Time and the Short Story, a cura di Maria Teresa Chialant e Marina Lops, Bern, Peter Lang 2012, P. 193 ; Sabbatino M., recensione a, Giovanni Alessi, Linda Barcaioli, Toni Marino, Scrittori e pubblicità. Storia e teorie, a cura di Giovanna Zaganelli, Bologna, Logo Fausto Lupetti 2011, P. 196 ; Moliterni F., recensione a, Giuseppe Lupo, Vittorini politecnico, Milano, Franco Angeli 2011, P. 198 ; Sabbatino M., recensione a, Giovanna Bemporad, Esercizi vecchi e nuovi, a cura di Valentina Russi, Bologna, Luca Sossella Editore 2011, P. 200 ; Lucia C., recensione a, Giancarlo Dotto, Elogio di Carmelo Bene. A dieci anni dalla scomparsa, Napoli, Tullio Pironti 2012, P. 202 ; Sabbatino M., recensione a, Dario Fo, Il Boccaccio riveduto e scorretto, con disegni e dipinti dell’autore, a cura di Franca Rame, Parma, Guanda 2011, P. 203 ; Leone G., recensione a, Aleria Giannantonio, Il canto del silenzio, Lanciano, Carabba 2012, P. 205 ; Di Lorenzo E., recensione a, Salvatore De Stefano, Pecilodia vesevina, Napoli, Massa 2012, P. 207 ; Sabbatino M., recensione a, Ugo Piscopo, Idilli napoletani. Il possibile che diventa impossibile, Napoli, Guida, 2012, P. 210 ; Sabbatino M., recensione a, Stefano Piedimonte, Nel nome dello Zio, Parma, Guanda 2012, P. 211 ; de Santis M.I., recensione a, Domenico Di Palo, Le relazioni, Foggia, Bastogi 2012, P. 213 ; Napoli, A., recensione a, Alessandro Moscù, Il talento della malattia, Roma, Avagliano 2012, P. 214 ; Di Lorenzo E., recensione a, Ianfranco Ravasi, Guida ai naviganti. Le risposte della fede, Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2012, P. 215 ; Comparini A., recensione a, Stefano Carrai, Il tempo che non muore, Novara, Interlinea 2012, P. 217
    corecore