48 research outputs found

    A "Geografia Social" de Sílvio Romero

    Get PDF
    Introduzindo uma discussão No início do século XX trava-se intensa polêmica entre geógrafos e sociólogos para a delimitação de seus campos disciplinares. Na opinião de Lucien FEBVRE (1925), a ambição dos morfologos sociais em constituir sua ciência reforçava a crítica aos geógrafos, acusando-os de serem ambiciosos, exclusivistas no objetivo proposto de estudar todas as influencias exercidas sobre a vida social, objetivo que, para estes, excederiam as forças de uma só ciência. Na análise do au..

    Le sezioni unite e la sorte dei contratti attuativi di intesa restrittiva della concorrenza: schegge di diritto disorientato

    No full text
    2noParte PrimareservedSulla sorte dei contratti attuativi di un’intesa restrittiva della concorrenza si registra una sconcertante, se non drammatica, disarmonia di vedute, non da da oggi (e non soltanto in Italia ). La storia va avanti da più di tre lustri , torno di tempo che, lungi dal propiziare una qualche assestamento su un paradigma maggioritario, ha contribuito, si direbbe, a divaricare viepiù le opinioni. C’è chi ritiene che quelle pattuizioni --con cui si dà pratica applicazione al disegno concertativo dell’accordo di cartello-- siano pienamente valide ed efficaci, salvo impegnare la responsabilità di chi se ne vale per realizzare un profitto monopolistico. Altri ritiene ch’essi partecipino, necessariamente, della nullità che travolge l’intesa a monte, proprio perché contribuiscono a sostanziarne gli effetti anticompetitivi. Altri ancora avvalora l’idea di nullità, ma specifica che il conseguente rimedio caducatorio investe la sola parte del Folgevertrag di turno che persegue l’effetto manipolativo del mercato, lasciando in piedi il resto della pattuizione ov’essa risulti, così emendata, ancora accettabile per le parti. E non manca chi evoca la connotazione della nullità di protezione .mixedRoberto Pardolesi; Alessandro PalmieriPardolesi, Roberto; Palmieri, Alessandr
    corecore