7 research outputs found
J/psi and psi' production and their normal nuclear absorption in proton-nucleus collisions at 400 GeV
We report a new measurement of J/psi, psi' and Drell-Yan cross-sections, in
the kinematical domain and , performed at the CERN-SPS using 400 GeV/c incident protons on Be, Al,
Cu, Ag, W and Pb targets. The dependence of the charmonia production
cross-sections on the size of the target nucleus allows to quantify the
so-called normal nuclear absorption. In the framework of the Glauber model,
this new measurement is combined with results previously obtained with the same
apparatus, under different experimental conditions, and leads to a precise
determination of the J/psi and psi' absorption cross-sections in the
surrounding nuclear matter.Comment: Accepted for publication in Euro. Phys. J.
Difetti costruttivi negli edifici
Si espone una vasta indagine sui contenziosi giudiziari per difetti costruttivi svoltisi negli anni â90 in edifici nelle province di Livorno, Lucca e Pisa. La classificazione di 138 sentenze, su circa 200 cause inoltrate presso i competenti tribunali, ha consentito la formulazione di un quadro statisticamente significativo circa i piĂč frequenti difetti costruttivi degli edifici attuali. Grande importanza assumono gli errori di progettazione in rapporto a quelli di costruzione, mentre sono i difetti di natura termofisica ad originare il maggior numero di contenziosi. Emergono fra tutti: la progettazione per fasi, che Ăš in contrasto con la necessitĂ di verifica e correzione del tradizionale processo progettuale, e lâillusorio ruolo dello âspecialistaâ o dei âprodotti specialiâ, rivolto a supplire alle manchevolezze del progetto. Questâultimo Ăš volto troppo spesso al soddisfacimento dei soli aspetti estetico e commerciale
Difetti costruttivi negli edifici
Si espone una vasta indagine sui contenziosi giudiziari per difetti costruttivi svoltisi negli anni â90 in edifici nelle province di Livorno, Lucca e Pisa. La classificazione di 138 sentenze, su circa 200 cause inoltrate presso i competenti tribunali, ha consentito la formulazione di un quadro statisticamente significativo circa i piĂč frequenti difetti costruttivi degli edifici attuali. Grande importanza assumono gli errori di progettazione in rapporto a quelli di costruzione, mentre sono i difetti di natura termofisica ad originare il maggior numero di contenziosi. Emergono fra tutti: la progettazione per fasi, che Ăš in contrasto con la necessitĂ di verifica e correzione del tradizionale processo progettuale, e lâillusorio ruolo dello âspecialistaâ o dei âprodotti specialiâ, rivolto a supplire alle manchevolezze del progetto. Questâultimo Ăš volto troppo spesso al soddisfacimento dei soli aspetti estetico e commerciale
New tomographic techniques (micro-seismical and geoelectrical) for the non-destructive testing on masonry structures
Measurement of the electromagnetic form factor of the proton in the time-like region
The cross section for the process e+e- >> p pbar has been measured in the s range 3.6â5.9 GeV2 by the FENICE experiment at the e+eâ Adone storage ring and the proton electromagnetic form factor has been extracted
Recent results of the FENICE experiment
The most recent results from FENICE, an experiment at the ADONE e+e- storage ring, are reported in this pape
production in Pb-Pb collisions at 158 GeV/nucleon
production is studied in Pb-Pb collisions at 158 GeV/c per nucleon incident momentum. Absolute cross-sections are measured and production rates are investigated as a function of the centrality of the collision. The results are compared with those obtained for lighter colliding systems and also for the meson produced under identical conditions.psi' production is studied in Pb-Pb collisions at 158 GeV/c per nucleon incident momentum. Absolute cross-sections are measured and production rates are investigated as a function of the centrality of the collision. The results are compared with those obtained for lighter colliding systems and also for the J/psi meson produced under identical conditions