227 research outputs found

    Il modello della Group Care. Verso una teoria della formazione

    Get PDF
    To develop pedagogic interventions within a health care delivery context one needs to take into account the theory and practice of educating people, taken both as individuals and members of society. Current knowledge on the most appropriate methodologies to deliver education must be reconsidered. Pedagogy is key to harmonize such knowledge and, as such, stands up as a science in itself with its own epistemologic status. It allows to select what belongs to the field of education and what does not, within the realms of other disciplines. The clinico-pedagogic model of Group Care was developed within such framework, to harmonise pedagogical expertise and clinical needs with the ultimate aim of helping people with a chronic disease to retrace their own identity despite illness.La progettazione di interventi clinico ed educativi richiede una riflessione organica e critica sui problemi educativiovvero la teorizzazione di quei processi rivolti a educare, istruire e formare i soggetti, individualmente e socialmente intesi. Si tratta di rileggere le conoscenze e teorie in campo educativo e in secondo luogo le modalità di gestione dei processi educativi e formativi. Il ruolo della pedagogia è quello di armonizzare queste conoscenze in chiave educativa. Sulla base di un tale sistema di riferimento la pedagogia assume le caratteristiche di scienza autonoma con un proprio statuto epistemologico che le permette di operare scelte all’interno dei risultati di altre discipline fra ciò che è proprio del campo educativo e ciò che non le appartiene. In questo quadro di riferimento nasce il modello clinico educativo e assistenziale della Group Care che ha ripensato l’educazione in un contesto clinico con il fine di aiutare le persone a ritrovare una propria identità pur in presenza di una malattia
    • …
    corecore