24 research outputs found

    Luci e ombre di un esperimento regionale : la direttiva anti-riciclaggio dell'Unione Europea

    Get PDF
    Analisi della Direttiva Comunitaria n. 91/308 del 10 giugno 1991, con riferimento alle legislazioni anti-riciclaggio degli Stati Membri della UE e ai mutamenti occorsi nelle attivitĂ  di riciclaggio dei proventi di attivitĂ  illecite. Il presente lavoro inserisce l'analisi della direttiva nel contesto di una strategia a tre livelli (internazionale, regionale, nazionale) in cui i meccanismi regionali fungono da perno tra le macropolitiche e le loro applicazioni nazionali

    Polizia e prigioni contro welfare : il modello europeo e americano nella prevenzione del crimine. Due esperienze per una riflessione sulla sicurezza italiana

    Get PDF
    Il lavoro analizza le politiche di prevenzione e punizione del crimine considerando la prevenzione come obiettivo da raggiungere, non come mezzo. Si indicano quattro strategie utili per impiantare una strategia di politiche di prevenzione, che attraversano sia le politiche di punizione e di restrizione, sia le politiche di welfare. esse sono polizia e giustizia; socializzazione; riduzione delle opportunitĂ  per la criminalitĂ ; sviluppo di piĂą forti e piĂą coesive comunitĂ  sociali

    Editors Note

    Get PDF
    n/

    Processi di globalizzazione e criminalitĂ  organizzata transnazionale

    Get PDF
    Questo saggio si propone di analizzare un problema di importanza crescente nella comunità internazionale, e cioè il rapporto che intercorre tra il processo di globalizzazione che sta investendo la nostra società e la criminalità organizzata transnazionale. La criminalità organizzata transnazionale si avvale di tutte le opportunità offerte dalla globalizzazione dei mercati e dalle nuove tecnologie di comunicazione e di gestione dell’informazione. La natura internazionale dell’attività di riciclaggio dei proventi di provenienza illecita, ad esempio, conferma che proprio questa attività criminale potrebbe risultare maggiormente avvantaggiata e rivoluzionata dallo sviluppo della tecnologia informatica e di comunicazione

    La corruzione in Europa

    Get PDF
    [Dall'Introduzione] Attraverso l'analisi di numerosi casi di corruzione venuti alla luce nei diversi Paesi europei è stato costruito un quadro di analisi che ricompone gli elementi di base del fenomeno. Certamente molti altri elementi sono importanti nell'analisi della corruzione, ma questi costituiscono a nostro parere i caratteri fissi ed immancabili. Da questo primo lavoro è uscita una griglia di riferimento che può essere usata per comparare il fenomeno nei diversi Paesi europei dove sia il quadro legislativo che il tessuto sociale presentano differenze spesso di notevole portata. Gli elementi fondamentali che vanno presi in considerazione nell'esaminare il fenomeno corruzione sono sostanzialmente tre. Prima di tutto i settori che vengono aggrediti dalla corruzione. L'elenco che presentiamo è suscettibile di continue integrazioni perché questi possono variare a seconda delle politiche anticorruzione che vengono attuate e delle condizioni sociali ed economiche di un Paese. I settori elencati sono quelli in cui è stata riscontrata corruzione in uno o più Paesi europei. In secondo luogo i soggetti che agiscono sul mercato della corruzione. Vedremo poi che si tratta di soggetti con status socioeconomici o giuridici diversi. Interessante dal punto di vista dell'analisi è un soggetto bivalente, il mediatore, che interviene nel mercato della corruzione esattamente come accade nei mercati legali per favorire gli scambi. La sua presenza indica che il mercato della corruzione è abbastanza vasto e sviluppato da aver bisogno di soggetti che svolgono il ruolo di favorire e promuovere gli scambi. Terzo pilastro del sistema sono metodi, strumenti e meccanismi. Gli strumenti sono i mezzi di pagamento utilizzati per l'acquisto di corruzione. Metodi sono gli artifici contabili che servono a creare disponibilità extrabilancio, comunemente note col nome di fondi neri, che costituiscono la provvista finanziaria per operare sul mercato della corruzione. Per meccanismi si intendono gli apparati economici e/o giuridici messi in piedi allo scopo di creare canali per la raccolta o l'occultamento dei proventi della corruzione

    Measuring OC in Latin America. A methodology for developing and validating scores and composite indicators for measuring OC at national and subnational level.

    Get PDF
    The aim of this working paper is to develop and test a methodology for measuring Organized Crime in selected countries of the Latin American region. This study is one of the first systematic attempts to obtain reliable and comparable measurements of OC presence and threats in that region. The outcomes will provide a more comprehensive view on how to measure and analyze OC today in Latin America, taking the regional specificities of the phenomenon into account. Moreover, creating a valid measurement of OC has important policy implications, since valid indicators may improve the effectiveness of government and enforcement action

    Le Gang Giovanili in Italia

    Get PDF
    Questo studio nasce dalla collaborazione fra il centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Università degli Studi di Perugia, il Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia, con particolare riferimento agli Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni. Il rapporto inizia con la definizione di gang giovanile utilizzata in questa ricerca e le modalità con le quali è stata condotta la raccolta delle informazioni. In seguito, fornisce una panoramica dei risultati ottenuti e una descrizione dei vari tipi di gang giovanili individuati con dei brevi approfondimenti su alcuni casi rilevanti. Sono infine riassunte delle riflessioni sui potenziali fattori alla base di questo fenomeno e alcune proposte di intervento per la sua prevenzione e contrasto

    Dynamics of migration and crime in Europe: new patterns of an old nexus

    Get PDF
    This paper consists of the central part of the research "Migrations and Crime - the international dimension of the problem" commissioned by the Italian Ministry of Justice and carried out under my direction by TRANSCRIME, University of Trento, on behalf of the Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale

    Tendenze internazionali del traffico di opere d'arte e politiche di contrasto

    Get PDF
    L’arte da sempre attrae i criminali. Non perché i criminali ne subiscano il fascino più di altre persone, ma perché dell’arte si può fare mercato. Vi è una domanda ed un’offerta, che, ovviamente, possono essere anche illegali. E oggi più che mai il grande mercato dell’arte muove milioni di dollari e convoglia gli interessi di molti operatori. Il nostro secolo riesce a commercializzare tutto. E dove vanno i soldi, lì va anche la criminalità. Così, in questo settore, sono sempre più frequenti gli intrecci tra gruppi criminali organizzati, ladri professionisti, avventurieri predatori, mercanti, responsabili di gallerie, case d’aste e musei. I predatori dell’arte oggi non si fermano di fronte a niente. Scavano illegalmente antichi manufatti preziosi nelle regioni africane, depredano siti archeologici precolombiani, trafugano paramenti religiosi e arredi sacri dalle chiese dell’Europa orientale, commettono spettacolari furti di dipinti nei musei superprotetti dei paesi ricchi occidentali. Poi questi beni sono trafficati e finiscono nelle case d’asta londinesi o nelle collezioni di privati cittadini pronti a tutto pur di esibire agli amici, magari dopo cena, una terracotta del Ghana, una tela di un famoso fiammingo, una ceramica guatemalteca, un’antica moneta ateniese. Ma ancora più spesso, e sorprendentemente, questi oggetti terminano le loro peregrinazioni nei musei e nelle gallerie di molti stati ricchi del mondo. Questo saggio parte da un’analisi dei reati che coinvolgono opere d’arte, per cercare di astrarre dei denominatori comuni e poi indicare alcune contromisure, enfatizzando il momento di riduzione delle opportunità criminali. Anche per ciò che riguarda la criminalità nel mondo dell’arte, un’importante risposta sta nella prevenzione. Prevenzione significa scoraggiare la domanda e l’offerta illegali di oggetti d’arte attraverso strumenti che siano altro rispetto al diritto penale. Prevenire è difficile, ma possibile. Prima di addentrarsi nell’argomento, è opportuno operare un chiarimento terminologico. In questo saggio, il termine “opere d’arte” è usato in un’accezione assai generale rispetto al significato che il sentire comune gli attribuisce. Infatti, mentre generalmente, parlando di opere d’arte, ci si riferisce a dipinti, sculture o icone, in questo contesto, nella locuzione verranno anche compresi i reperti archeologici, i manufatti liturgici, i pezzi di antiquariato, i gioielli antichi, che forse, più propriamente, dovrebbero essere definiti oggetti d’arte

    Migrazioni e criminalitĂ  : trent'anni dopo

    Get PDF
    This essay is a homage to F. Ferracuti, who first studied in a systematic way the problem of migrant criminality in Europe. Since the times in which Ferracuti wrote (1970), many changes occurred in the context of migrations, also in the nexus with criminality. According to the authors’ opinion, today we must keep in mind one variable concerning the criminality of migrants: the organisation of criminal groups trafficking in migrants. The hypothesis this work puts forward is that a part of the crimes committed by aliens (mostly clandestine) is closely linked to the trafficking operations and to the exploitation of criminal organisations, which devote themselves to illegal migration. Furthermore, the probability that trafficked people are pushed into parallel criminal circuits in the destination countries (such as prostitution, drug dealing, robbery, begging, black labour) increases with the better organisation of trafficking groups. A new key for reading the relation between migration and criminality must combine the classical theories with a new method which considers migrant criminality as influenced by the involvement of criminal organisations in migrant trafficking activities. In order to better understand the work hypothesis, the essay tries to explain the chain linking migrations to criminality through its rings: traffic-exploitation-induced criminality. Particular focus is given to the Italian situation
    corecore