2,298 research outputs found

    Electrodynamics under a Possible Alternative to the Lorentz Transformation

    Full text link
    A generalization of the classical electrodynamics for systems in absolute motion is presented using a possible alternative to the Lorentz transformation. The main hypothesis assumed in this work are: a) The inertial transformations relate two inertial frames: the privileged frame S and the moving frame S' with velocity v with respect to S. b) The transformation of the fields from S to the moving frame S' is given by H'=a(H - v D) and E'=a(E + v B) where a is a matrix whose elements depend of the absolute velocity of the system. c) The constitutive relations in the moving frame S' are given by D'= \epsilon E', B'= \mu H' and J'=\eta E'. It is found that Maxwell's equations, which are transformed to the moving frame, take a new form depending on the absolute velocity of the system. Moreover, differing from classical electrodynamics, it is proved that the electrodynamics proposed explains satisfactorily the Wilson effect.Comment: LaTeX, 15page

    "Dieta e attivita' fisica nel paziente candidato alla chirurgia bariatrica"

    Get PDF
    L’esplosione epidemica dell’obesità rappresenta una delle maggiori preoccupazioni nella gestione sanitaria dei paesi ad elevato tenore economico poiché si associa a numerose patologie che riducono l’aspettativa di vita ed aumentano la spesa per la salute pubblica. Il costo socio-economico dell’obesità è un problema di estrema attualità: studi internazionali hanno rilevato che i costi legati all’obesità e alle sue comorbilità rappresentano dal 2 al 8% della spesa sanitaria totale (pari al costo totale del trattamento dei tumori). I dati ISTAT del 1999 hanno calcolato che in Italia un individuo su tre è in sovrappeso e il 9,1% della popolazione è francamente obeso. La situazione regionale della Toscana rispecchia il trend nazionale. La gestione dell’obesità richiede un intervento multidisciplinare coordinato e lo sviluppo di efficaci strategie di prevenzione. È necessario creare una sinergia tra strutture operanti sul territorio e servizi specialistici dedicati, in modo da ottimizzare la distribuzione degli interventi, in funzione della loro complessità. La terapia dell’obesità e delle patologie ad essa associate non si limita alla mera prescrizione dietetica ma dovrebbe basarsi sulla combinazione di dieta ipocalorica, incremento dell’attività fisica e terapia comportamentale. L’attività fisica diminuisce il rischio d’insorgenza delle patologie associate all’obesità e rappresenta il mezzo più semplice per aumentare volontariamente il consumo calorico che è influenzato dal tipo, dall’intensità e dalla durata dell’esercizio svolto. L’incremento della massa muscolare inoltre permette il verificarsi di un importante aumento del metabolismo basale. La terapia dietetico-comportamentale da sola non sempre è sufficiente per raggiungere un consistente calo ponderale duraturo nel tempo ma nei casi di obesità grave o complicata può rendersi necessario il ricorso alla chirurgia bariatrica. Nel nostro studio abbiamo preso in considerazione un gruppo di pazienti candidati ad un intervento di by-pass gastrico e abbiamo valutato l’impatto della dieta ipocalorica restrittiva versus un programma di educazione alimentare e fisica nel calo ponderale pre-chirurgico e nel follow-up

    Introdução ao roteiro de documentário

    Get PDF
    The article comments on the stages of production and the discourse of documentary films, describing the process of concept developmentfrom the initial proposal: a brief presentation of the project, the writing of the treatment, a summarized description of the main sequences of the film that allows to visualize the discursive structure

    Progetto di potenziamento dell'acquedotto di S. Maria a Monte

    Get PDF
    Inquadramento generale,determinazione del fabbisogno idrico dell'area e stima della domanda futura, costruzione e taratura del modello idraulico, ottimizzazione dello stato attuale, simulazione e verifica dello scenario futuro, confronto economico tra le possibili soluzioni progettuali, ottimizzazione della rete di distribuzione
    corecore