57 research outputs found

    Elusioni e delusioni. Inerzie organizzative e sfide regulative di uno strumento di politica sociale

    Get PDF
    Spesso alla fine di grossi tomi sull’analisi dell’andamento delle politiche sociali nei mille territori italiani si rimane come attoniti a fronte del livello di frammentazione delle prestazioni e della incapacità di ridurre le diseguaglianze e promuovere il benessere dei cittadini, soprattutto i più fragili e deprivati. Immediata sorge in tutti una domanda elementare, ma non per questo meno importante: “E quindi?” (...)

    Governo collaborativo e catene relazionali di innovazione. Spunti a partire dal caso di Milano

    Get PDF
    L’articolo affronta il tema dell’emergere di esperienze di innovazione sociale a livello urbano e di quale ruolo possa giocare il governo urbano nella promozione di un ecosistema favorevole a questo sviluppo. Dopo un’introduzione sulla parabola del terzo settore come soggetto di innovazione sociale, verrà affrontato il tema di quali siano le caratteristiche delle forme emergenti di innovazione sociale, a partire dal caso milanese. Verrà quindi messo a fuoco il ruolo delle amministrazioni locali nella loro nascita e fioritura. Infine ci si soffermerà sui meccanismi relazionali messi in campo per produrre emulazione di settore in settore e creare catene di interazioni capaci di favorire una strategia globale di inclusione e contrasto alla disoccupazione. Il tipo di integrazione prodotta a Milano fra settore del welfare e settore dello sviluppo economico, e fra intervento e intervento, presenta molti tratti innovativi e forieri di apprendimenti. La sua efficacia risulta tuttavia limitata dall’assenza di un quadro compiuto di sussidiarietà, e dalla debolezza delle relazioni verticali fra livelli di governo.This paper deals with the issue of social innovation at the urban scale and the role played by local governance to promote a positive ecosystem for development. After presenting third sector organizations as traditional subjects of social innovation, the paper focuses on the emerging forms of social innovation in the case of Milan and the role played by its local government in supporting a favourable milieu for it. We will show the relational mechanisms used to produce emulation among sectors and the chain of interactions which allowed to promote a local strategy for inclusion and job creation. The innovative integration mode produced in Milan in-between welfare and economic development can be seen as a source of learning. Nonetheless, its effects are limited by the lack of an integrated institutional framework of multilevel governance and subsidiarity

    Dalla parte dei cittadini: programmazione partecipata e qualitĂ  dei servizi

    Get PDF
    L’analisi sistematica dei Piani di zona della terza triennalità, e delle interviste condotte con i responsabili degli Uffici di Piano e le parti sociali, può sembrare di scarso interesse ai non addetti alla materia. E anche fra gli operatori più interessati a ragionare sui Piani di zona e le forme di programmazione partecipata, si pone spesso il dubbio che una ricerca sui rapporti fra enti locali e cittadini non possa fornire opportunità di apprendimento. Che tutto sia noto, prevedibile, scontato (...)

    Appendice metodologica. Analizzare la programmazione sociale come strumento di governo attraverso la selezione di leverage variables

    Get PDF
    Il presente volume è basato su un lavoro di ricerca promosso dalla Camera del lavoro di Milano, al fine di analizzare il funzionamento e gli esiti dell’attività di programmazione delle politiche di welfare condotte sui territori della provincia di Milano (...)

    I Piani di zona e l’azione collettiva: innovazioni e criticità

    Get PDF
    Quali sono gli esiti dei processi programmatori dei Piani di Zona in merito alla capacità di attivare competenze e partecipazione ed attivare risorse? Presentiamo qui una sintesi della ricerca “Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti” relativa ai Piani di Zona della Provincia di Milan

    Les justes et les brutes : la littérature de témoignage sur les violences de Gênes 2001

    No full text
    Les évènements, survenus à Gênes en juillet 2001 lors de la contestation du G8, se sont constitués progressivement comme référence politique et culturelle dans l'histoire en train de se faire - à la fois identité et récit partagé - du mouvement altermondialiste et, en particulier, de sa composante italienne. On analyse ici un genre de récit qui a connu un essor exceptionnel en Italie après les évènements de Gênes : le témoignage de la violence subie. Des récits qui ont fortement contribué à définir l'" après-Gênes ", c'est-à-dire un nouveau rapport entre le mouvement altermondialiste italien comme acteur politique et l'État comme appareil répressif

    Riforma del Terzo settore: verso quale approdo?

    Get PDF
    La Legge delega di riforma del Terzo settore e il relativo percorso di attuazione costituiscono un’occasione importante per ridare slancio a una realtà che attraversa un momento di stanchezza. Quali sono le novità introdotte? Che impatto potranno avere sugli attuali nodi critici? Quali aspetti meritano di essere dibattuti in questa fase di elaborazione dei decreti attuativi

    Les justes et les brutes : la littérature de témoignage sur les violences de Gênes 2001

    Get PDF
    Les évènements, survenus à Gênes en juillet 2001 lors de la contestation du G8, se sont constitués progressivement comme référence politique et culturelle dans l’histoire en train de se faire – à la fois identité et récit partagé – du mouvement altermondialiste et, en particulier, de sa composante italienne. On analyse ici un genre de récit qui a connu un essor exceptionnel en Italie après les évènements de Gênes : le témoignage de la violence subie. Des récits qui ont fortement contribué à définir l’« après-Gênes », c’est-à-dire un nouveau rapport entre le mouvement altermondialiste italien comme acteur politique et l’État comme appareil répressif

    Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti

    Get PDF
    In una fase di austerità e di riduzione della spesa sociale, la programmazione dei servizi sociali è considerata un tema strategico, ed effettivamente amministrazioni, operatori, associazioni, cooperative e sindacati vi hanno investito molto. Il volume discute gli esiti che questa programmazione ha avuto in provincia di Milano sull’offerta di servizi, sulle modalità di governarli, nonché sulla motivazione di operatori e sindacalisti che vi hanno partecipato. Il testo compara casi in cui le amministrazioni hanno migliorato la loro capacità di lavorare insieme, conoscere il proprio territorio e le sue risorse, e programmare un’offerta di beni collettivi per la solidarietà; ma anche situazioni di crisi e di fallimento della programmazione. Discutendo i meccanismi sottostanti i diversi esiti, l’analisi contribuisce alla conoscenza delle modalità di regolazione e organizzazione che rendono possibile il coordinamento fra gli attori e l’innovazione sociale. (Résumé éditeur

    Governare l’economia collaborativa per produrre inclusione: attori, strumenti, stili di relazione e problemi di implementazione

    Get PDF
    In questo capitolo abbiamo come ipotesi che gli effetti delle discontinuità nel governo delle politiche abbiano riguardato anche la città di Milano. Siamo andati a verificare la tenuta di questa ipotesi, per specificarla in seguito in modo più preciso. Presentiamo le principali attività realizzate a Milano nell’ambito dell’economia collaborativa: descriviamo gli strumenti di politica adottati, e i principali ambiti e settori di intervento. In seguito discutiamo le luci e le ombre di quanto realizzato nel corso degli ultimi anni. Analizziamo in seguito il rapporto fra strumenti e conseguenze dell’azione amministrativa cercando nelle modalità di governo una spiegazione dei fenomeni osservati. Il nostro approccio non enfatizza le spiegazioni endogene, ma dà conto anche del contesto socio-economico esogeno ai processi e agli stili di governo. Vengono analizzati tre principali problemi di implementazione. Si discute l'importanza di un meccanismo sociologico precedentemente trascurato dalla letteratura sull'innovazione del governo della città: la capacità di «giocare» relazionalmente i legami di settore in settore, al fin di produrre effetti di emulazione e pressione e porre l’inclusione come parametro trasversale
    • …
    corecore