2,259 research outputs found

    Bell inequality violation by entangled single photon states generated from a laser, a LED or a Halogen lamp

    Get PDF
    In single-particle or intraparticle entanglement, two degrees of freedom of a single particle, e.g., momentum and polarization of a single photon, are entangled. Single-particle entanglement (SPE) provides a source of non classical correlations which can be exploited both in quantum communication protocols and in experimental tests of noncontextuality based on the Kochen-Specker theorem. Furthermore, SPE is robust under decoherence phenomena. Here, we show that single-particle entangled states of single photons can be produced from attenuated sources of light, even classical ones. To experimentally certify the entanglement, we perform a Bell test, observing a violation of the Clauser, Horne, Shimony and Holt (CHSH) inequality. On the one hand, we show that this entanglement can be achieved even in a classical light beam, provided that first-order coherence is maintained between the degrees of freedom involved in the entanglement. On the other hand, we prove that filtered and attenuated light sources provide a flux of independent SPE photons that, from a statistical point of view, are indistinguishable from those generated by a single photon source. This has important consequences, since it demonstrates that cheap, compact, and low power entangled photon sources can be used for a range of quantum technology applications

    Immigration and its political implications in Western Europe

    Get PDF
    Immigration is one of the major processes that have been affecting Western Europe with great emphasis, especially since three decades. The topic is rich of implications and can be studied taking into account several facets. In this work, the focus is narrowed to a few aspects and the argument is divided into three sections: 1. the first one briefly describes connections between immigration and nation-states as put forth by some authors. 2. the second one surveys public opinions in Western Europe to inspect whether xenophobic sentiments have effectively taken roots. Moreover, a brief analysis of party competition is brought into account, with three examples of party locations along the dimension of immigration. 3. the third one focuses on the problem of social rights of noncitizens, analysing the demands of health care by irregular immigrants opposed to those claimed by the members of nation-states in Europe

    Cittadinanza sanitaria per tutti? : Nodi teorici tra universalismo e sostenibilit\ue0

    Get PDF
    Il Convegno \ue8 l\u2019occasione per la presentazione di due ricerche realizzate dalla Fondazione Ismu grazie al finanziamento di INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povert\ue0) e pubblicate nei seguenti volumi: \u2013 Nicola Pasini (a cura di), Confini irregolari. Cittadinanza sanitaria in prospettiva comparata e multilivello, FrancoAngeli, Milano, 2011; \u2013 Armando Pullini (a cura di), Disuguaglianze sociali e di salute. Procedure di record-linkage tra fonti di dati diverse, Quaderni Ismu n.3/2011, Milano, 2011. Durante la sessione del mattino si discuter\ue0 l\u2019accesso alle cure sanitarie per gli immigrati irregolari, attraverso l\u2019analisi dell\u2019evoluzione dei diritti di cittadinanza sociale e delle politiche sanitarie, alla luce delle trasformazioni degli attuali sistemi di welfare sia nel panorama internazionale sia in quello nazionale e sub-nazionale. La sessione del pomeriggio sar\ue0 dedicata a una riflessione metodologica ed empirica sul collegamento tra fonti di dati diverse per comprendere come variabili di natura sociale, economica e culturale incidano sullo stato di salute degli italiani e degli immigrati. Obiettivo dell\u2019iniziativa \ue8 fornire un contributo teorico e pratico, in chiave inter e multidisciplinare, a studiosi, operatori, decision makers, sulle nuove sfide tra diritti di cittadinanza, modelli di solidariet\ue0 e disuguaglianze di salute

    Hidden order in bosonic gases confined in one dimensional optical lattices

    Full text link
    We analyze the effective Hamiltonian arising from a suitable power series expansion of the overlap integrals of Wannier functions for confined bosonic atoms in a 1d optical lattice. For certain constraints between the coupling constants, we construct an explicit relation between such an effective bosonic Hamiltonian and the integrable spin-SS anisotropic Heisenberg model. Therefore the former results to be integrable by construction. The field theory is governed by an anisotropic non linear Ļƒ\sigma-model with singlet and triplet massive excitations; such a result holds also in the generic non-integrable cases. The criticality of the bosonic system is investigated. The schematic phase diagram is drawn. Our study is shedding light on the hidden symmetry of the Haldane type for one dimensional bosons.Comment: 5 pages; 1 eps figure. Revised version, to be published in New. J. Phy

    Health care citizenship for all? : theoretical puzzles between universalism and sustainability

    Get PDF
    Right to health care for irregular immigrants (i.e., vulnerable subjects); (Social) citizenship in liberal-democratic regimes: polity and the nation-state (citizens vs. foreigners). Which borders? Who decides? HEALTH = primary and universal good. Which public claim? Which ownership? Universalism (human rights) vs. Selectivity (priority, choice

    Politics europea e la issue immigrazione

    Get PDF
    L'attuale crisi economico-finanziaria non allenta la morsa sul mondo occiden-tale e in particolare in Europa. I suoi effetti negativi non accennano a mitigarsi: la crescita economica \ue8 sempre pi\uf9 flebile, se non negativa, e mette a dura prova la stabilit\ue0 finanziaria degli stati. Ci\uf2 ha inevitabilmente deviato l'atten-zione dell'opinione pubblica su temi economici in senso stretto: Pil, occupa-zione, prestazioni dello stato sociale, e su altri problemi di natura materialista. In questo quadro, era abbastanza prevedibile che l'immigrazione vedesse scal-fita la propria salienza nell'arena politica ed elettorale e i dati forniti da son-daggi (Eurobarometro, 2012a) che hanno sondato le preoccupazioni dell'opi-nione pubblica europea confermano questa tendenza. Di l\uec, ci si attendeva an-che una riduzione nelle prestazioni elettorali dei partiti appartenenti all'area della cosiddetta destra populista, radicale o estrema , che per lungo tempo hanno tratto linfa vitale dall\u2019ostilit\ue0 di una parte degli elettori verso gli immigrati extraeuropei. Lo stesso corpo ideologico di queste forze politiche si \ue8 sviluppato perlopi\uf9 attorno a concetti quali nativismo e xenofobia. Tale aspet-tativa si \ue8 rivelata esatta solo in parte: le recenti elezioni in Francia e Grecia hanno smentito il declino della destra, rilanciandone anzi l'importanza nel si-stema dei partiti in entrambi i paesi ed evidenziando come essa sia in grado di rappresentare un punto di attrazione per tutti i cosiddetti \u201closers\u201d della globa-lizzazione, mentre in Olanda la destra anti-islamica ha effettivamente registrato un pesante arretramento alle urne. In Francia la vittoria \ue8 andata ai socialisti, in Grecia si \ue8 formato un governo di grande coalizione guidato dal maggior partito di centrodestra, mentre nei Paesi Bassi le trattative fra i partiti potrebbero portare una coalizione di maggioranza fra liberali e laburisti con alcune forze minori

    Solidarity and the Impact of Market Thinking on Italian Culture : the Case study of National Health Service

    Get PDF
    Main topics: 1. Theoretical Framework - 2. Concept of solidarity in the Italian health-care system - 3. Market thinking and Italian culture: the case study of National Health Service

    Le nuove relazioni interistituzionali nei sistemi multilivello : Milano e l\u2019Expo 2015

    Get PDF
    La letteratura politologica recente mette in evidenza come nell\u2019arena nazionale e sopranazionale vi sia un nuovo protagonismo delle citt\ue0 e delle regioni. In un contesto ad alta interdipendenza economica, sociale, culturale e politica (noto in senso lato come processo di globalizzazione), dal quale scaturisce l\u2019esigenza di una global governance, oltre agli stati nazionali, \ue8 interessante notare una trasformazione sia di government che di governance delle citt\ue0, intese come citt\ue0-regioni e, in alcuni casi, come citt\ue0-stato. Ci\uf2 significa ripensare le funzioni delle citt\ue0 e degli enti subnazionali, non pi\uf9 finalizzate alla sola gestione dei servizi pubblici locali in termini di welfare municipale o locale, ma soprattutto alla formulazione di una strategia di portata internazionale. A partire dallo strumento tipico dell\u2019analisi delle politiche pubbliche che rende possibile la costruzione di una rete di articolazioni istituzionali (e non), ci si chiede quali sono le nuove relazioni interistituzionali nei sistemi multilivello, al fine di analizzare le nuove strategie internazionali delle citt\ue0 e delle regioni, nel caso specifico Milano EXPO 2015. Si fa riferimento al nuovo protagonismo delle citt\ue0, delle regioni e delle autonomie funzionali dentro e fuori i confini nazionali; al trasferimento di funzioni dal centro alla periferia attraverso il cosiddetto decentramento politico e decentramento amministrativo. Tali innovazioni, avvenute negli ultimi quindici anni, dimostrano anche il crescente grado di complessit\ue0 del processo decisionale. In tal senso si tiene conto del governo dei processi partecipativi, delle logiche di governance, dell\u2019analisi e delle valutazioni di impatto e di processo. Caso studio: Il caso studio fa riferimento al successo di Milano per l\u2019EXPO 2015. Si tiene conto del cosiddetto marketing territoriale o marketing d\u2019area, un\u2019attivit\ue0 organizzata che aiuta i decisori politici a definire le strategie per rendere attrattivi i territori, considerati composti da elementi tangibili e non tangibili. A tal fine, si fa riferimento a: - il contesto e le relazioni internazionali sviluppate tra i diversi attori per l\u2019aggiudicazione dell\u2019Evento; - quanto la politics sovranazionale, nazionale e locale ha inciso sulla polity e sulla policy (si comprendere quali sono stati i comportamenti strategici dei diversi attori in ordine alla frammentazione/omogeneit\ue0 delle politiche nazionali-regionali-locali, al fine di spiegare il buon funzionamento delle istituzioni pubbliche e il successo sia su scala centrale sia su scala periferica; - il progetto di Milano Nutrire il Pianeta \u2013 Energia per la vita, per capire se rappresenti la vocazione della citt\ue0 ovvero una scelta di opportunit\ue0; - la strategia complessiva del progetto

    Domanda e (nuova?) offerta politica in un'Europa sospesa

    Get PDF
    Quali sono, oggi, le principali dimensioni socio-politiche che strutturano il sistema dei partiti in Europa? Le condizioni che ne determinano l\u2019assestamento sono sufficientemente stabili da assicurare che la riaggregazione dei partiti in schieramenti possa considerarsi stabile e duratura? Esistono soltanto dimensioni lungo le quali si delinea la contrapposizione fra schieramenti (centro-destra e centro-sinistra) o assumono rilievo anche altre dimensioni? In che misura, tali dimensioni risentono dell\u2019evoluzione delle principali subculture politiche che hanno contraddistinto la recente storia europea, a partire dalla fine della Guerra fredda e il crollo del Muro di Berlino? L\u2019Unione Europea ha subito un progressivo cambiamento, i cui effetti si sono fatti sentire in corrispondenza di radicali mutamenti di quadro, sia sul piano interno (a partire dal Trattato di Maastricht) sia in ambito internazionale (con la fine dell\u2019era bipolare). Se \ue8 vero che le principali linee di frattura socio-politica (i cleavages), secondo il seminale lavoro di Stein Rokkan (Citizens, Elections, Parties: Approches to the Comparative Study of the Process of Development, Universitetforlaget, Oslo, 1970), hanno caratterizzato lo sviluppo degli ultimi due secoli dei partiti e dei sistemi di partito su scala nazionale e europea (originati dalle fratture centro/periferia, stato/chiesa da un lato e citt\ue0/campagna, capitale/lavoro dall\u2019altro), \ue8 ora interessante verificare se tali partiti e le loro culture politiche di riferimento (le cosiddette \u201cfamiglie spirituali\u201d: si veda la tipologia di Alan Ware, Parties and Party Systems, Oxford University Press, Oxford, 1996) siano adeguati a risolvere le principali e inedite questioni dell\u2019agenda politica, economica e sociale su scala europea, sia a livello nazionale sia a livello comunitario

    Politica e economia, quale circolo virtuoso?

    Get PDF
    L\u2019esigenza di esplorare i rapporti tra sfera della politica e sfera dell\u2019economia attraverso l\u2019analisi del processo decisionale e della reciproca influenza \ue8 fondamentale ai fini della comprensione degli esiti in termini di politiche pubbliche. Tale esigenza nasce anche dalle rapide trasformazioni che i fenomeni della globalizzazione economica hanno innescato nelle diverse \u201carene\u201d, con riflessi sulle strutture della rappresentanza, ma anche sugli interessi dei rappresentati. In una concezione pluralistica della societ\ue0, le parti organizzate della stessa sono un contributo essenziale della democrazia, in quanto mobilitano risorse in grado di \u2018influenzare\u2019 decisioni e le conseguenti politiche pubbliche. Le organizzazioni imprenditoriali, come i sindacati e altri gruppi di interessi e di pressione (associazioni di consumatori, utenti di amministrazioni pubbliche, le diverse chiese ecc.), sono gruppi associativi in grado di rappresentare gli obiettivi specifici dei propri associati e legittimamente possono essere a favore o contro le politiche pubbliche espresse dai governi in carica. Come tali, le associazioni, in una logica di influenza nei confronti della politica e della pubblica amministrazione per realizzare i propri obiettivi, tengono anche conto delle caratteristiche del sistema politico locale, regionale, nazionale e sovra-nazionale
    • ā€¦
    corecore