45 research outputs found

    Prospettive di sviluppo del turismo nel territorio di Lecco

    Get PDF
    Obiettivo. La crescente competizione a livello internazionale, non solo fra imprese ma anche fra aree geografiche, conduce i territori a sviluppare nuove politiche di gestione volte a valorizzare le proprie risorse in un\u2019ottica di sviluppo e di maggiore competitivit\ue0. Ci\uf2 dipende essenzialmente dalla cooperazione e dall\u2019interrelazione tra gli attori e le risorse del sistema. Il presente lavoro combina gli approcci di studio legati al capitale sociale territoriale (CST) e al marketing territoriale al fine di individuare le direttrici di sviluppo del turismo sul territorio lecchese. Metodologia. La metodologia utilizzata consiste, in primo luogo, nell\u2019analisi dei flussi turistici e della conformazione dell\u2019offerta sul territorio dal 2000 al 2011. Risultati. L\u2019analisi dei dati di settore della destinazione identifica alcune principali problematiche legate alla stagionalit\ue0 della domanda, alla ridotta permanenza media dei turisti e alla insufficienza di strutture ricettive adeguate, nonch\ue9 vari punti di forza legati prevalentemente alla location e al patrimonio storico, artistico e culturale dell\u2019area. Sulla base di questi risultati l\u2019ultima parte del lavoro identifica le possibili vie per lo sviluppo del turismo sul territorio di Lecco. Limiti della ricerca. Lo studio si concentra su un\u2019area territoriale limitata ma rappresenta un primo step di una ricerca pi\uf9 ampia che si estender\ue0 anche alle altre aree che compongono la Regione Insubrica al fine di poter effettuare un\u2019analisi comparata su un territorio pi\uf9 ampio valutando anche le possibili sinergie gestionali. Implicazioni pratiche. Fornire agli operatori del territorio, pubblici e privati, linee guida e soluzioni strategiche da seguire in un\u2019ottica di sviluppo integrato della destinazione. Originalit\ue0. Sulla base dell\u2019elaborazione dei dati turistici della provincia di Lecco, il presente lavoro coniuga l\u2019approccio del CST e quello del marketing territoriale ai fini del rilancio economico dell\u2019area

    The influence of e-word-of-mouth on hotel occupancy rate

    Get PDF
    Purpose Online consumer reviews have become increasingly important for consumer decision-making. One of the most prominent examples is the hotel industry where consumer reviews on websites, such as Bookings.com, TripAdvisor and Venere.com, play a critical role in consumers’ choice of a hotel. There have been a number of recent studies analyzing various aspects of online reviews. The purpose of this paper is to investigate their effects in terms of hotel occupancy rates. Design/methodology/approach This paper measures through regression analysis the impact of three dimensions of consumer reviews (i.e. review score, review variance and review volume) on the occupancy rates of 346 hotels located in Rome, isolating a number of other factors that might also affect demand. Findings Review score is the dimension with the highest impact. The results suggest that after controlling for other variables, a one-point increase in the review score is associated to an increase in the occupancy rate by 7.5 percentage points. Regardless the review score, the number of reviews has a positive effect, but with decreasing returns, implying that the higher the number of reviews, the lower the beneficial effect in terms of occupancy rates is. Practical implications The findings quantify the strong association of online reviews to occupancy rates suggesting the use of appropriate reputational management systems to increase hotel occupancy and therefore performance. Originality/value A major contribution of this paper is its comprehensiveness in analyzing the relation between online consumer reviews and occupancy across a heterogeneous sample of hotel

    The influences and consequences of being digitally connected and/or disconnected to travellers

    Get PDF
    © 2017, The Author(s).Technological progress and tourism have worked in tandem for many years. Connectivity is the vehicle that drove the goal of technologically enhanced tourism experiences forward. This study, through an exploratory qualitative research identifies the factors that boost and/or distract travellers from obtaining a digitally enhanced tourism experience. Four factors can boost and/or distract travellers from being connected: (1) hardware and software, (2) needs and contexts, (3) openness to usage, and (4) supply and provision of connectivity. The research also analyses the positive and/or negative consequences that arise from being connected or disconnected. A Connected/Disconnected Consequences Model illustrates five forms of positive and/or negative consequences: (1) availability, (2) communication, (3) information obtainability, (4) time consumption, and (5) supporting experiences. A better understanding of the role and consequence of connectivity during the trip can enhance traveller experience

    La qualit\ue0 dei servizi alberghieri nella prospettiva delle imprese e del mercato. Sistemi di classificazione e programmi aziendali di gestione e controllo

    No full text
    L\u2019evoluzione del settore alberghiero, caratterizzato da una crescente concorrenza a livello internazionale, rende i temi della qualit\ue0 e della customer satisfaction di particolare importanza per le imprese del settore. Lo sviluppo di un approccio basato sulla qualit\ue0 pu\uf2 risultare tuttavia difficoltoso a causa della forte eterogeneit\ue0 che contraddistingue l\u2019offerta e la domanda. Il presente lavoro si pone un duplice obiettivo: da un lato quello di comprendere il complesso contesto della qualit\ue0 alberghiera caratterizzata da vari programmi e classificazioni a livello nazionale e internazionale; dall\u2019altro lato quello di studiare le esperienze, e soprattutto le tecniche di gestione della qualit\ue0, dei principali gruppi alberghieri internazionali, nel tentativo di identificare eventuali possibili applicazioni nel contesto italiano. Dall\u2019analisi dei vari programmi, premi e classificazioni riguardanti il tema della qualit\ue0, esistenti nel settore alberghiero, \ue8 emerso come la propensione a sviluppare o meno programmi specifici dipenda prevalentemente da fattori dimensionali (albergo singolo, catena alberghiera) e dalla fascia di servizio della struttura considerata. Nonostante questi programmi prevedano la fissazione di standard qualitativi e procedure comuni per tutti gli alberghi della catena, si riscontra una conciliazione della logica della standardizzazione e quella della personalizzazione. Lo studio dei casi aziendali ha permesso inoltre di individuare alcune linee guida e fattori comuni a tutte le catene alberghiere nella gestione della qualit\ue0. I risultati ottenuti forniscono interessanti spunti per le piccole-medie catene alberghiere italiane che potrebbero applicare alcune tecniche di gestione della qualit\ue0 alle proprie realt\ue0 aziendali, migliorando le performance

    Social media in context

    No full text

    Quality certification in services: the case of hospitality industry

    No full text
    The main aim of this paper is to investigate the most important aspects and criticism of quality certification in the Italian hospitality industry. During the past few years ISO 9000 has become more popular within organizations but, on the other hand, doubts have raised about the effectiveness of ISO 9000 improving quality management practices and quality results. Analysing the SINCERT database of Italian ISO 9000 registered companies and throughout interviews with specific certified and not certified hotels, it has been possible to notice differences between registered and not registered companies in the hospitality industry. The research focuses on the study of these differences. In particular, motivations of the decision to adopt or not ISO 9000 certification in the hospitality industry are examined by the analysis of Milan area. Findings reveal that ISO 9000 registered hotels are mainly mono-unit organization of small-medium size while hotel chains prefer to develop their own quality management methods

    Il marketing per lo sviluppo turistico del territorio lariano

    No full text
    A causa della crescente competizione a livello internazionale, i territori utilizzano sempre pi\uf9 frequentemente le politiche di gestione delle imprese al fine di ottenere un vantaggio competitivo e di sviluppare un forte posizionamento. A tale riguardo \ue8 stato coniato il termine \u201cmarketing territoriale\u201d che identifica il complesso di azioni volto a conoscere e instaurare relazioni di lungo periodo con la clientela e i vari pubblici di riferimento al fine di accrescere il valore e l\u2019attrattivit\ue0 del territorio e promuovere lo sviluppo della destinazione. Il presente lavoro si propone di individuare una strada per lo sviluppo del turismo sul territorio lariano proprio grazie all\u2019utilizzo di modelli mutuati dal mondo delle imprese. In particolare, l\u2019analisi dei dati di settore del territorio identifica una forte potenzialit\ue0 di sviluppo del segmento business che permette di destagionalizzare la domanda, aumentare i ricavi e generare indotto per gli operatori dell\u2019area. Una strategia di sviluppo basata sull\u2019ampliamento dei segmenti di clientela deve necessariamente accompagnarsi ad altre azioni relative all\u2019aumento dei servizi dedicati a tale mercato e allo sviluppo di strutture e infrastrutture. A tale riguardo, l\u2019ultima parte del lavoro descrive le azioni necessarie e gli attori coinvolti nel processo di crescita, evidenziando i limiti e le criticit\ue0 di realizzazione
    corecore