68 research outputs found

    Parametrical analysis of the railways dynamic response at high speed moving loads

    Get PDF
    The paper introduces some findings about a sensitivity analysis conducted on every geometrical and mechanical parameters which characterize the use of a railway superstructure at the high velocity. This analysis was carried out by implementing a forecast model that is derived from the simplified Gazetas and Dobry one. This model turns out to be particularly appropriate in the explication of problems connected to high velocity, since it evaluates both inertial and viscous effects activated by the moving load speed. The model implementation requires the transfer function determination that represents the action occurred by the bed surfaces on the railway and it therefore contains information concerning the geometrical and the mechanical characteristics of the embankment, of the ballast and of the sub-ballast. The transfer function H has been evaluated with the finite elements method and particularly, by resorting the ANSYS® code with a harmonic structural analysis in the frequencies field. The authors, from the critic examination of the system's dynamics response in its entirety, glean a series of observations both of a general and a specific character, finally attaining a propose of a design modification of the standard railway superstructure at the high velocity of train operation adopted today especially in Italy

    Correction to: The vibrations induced by surface irregularities in road pavements – a Matlab® approach

    Get PDF
    fter publication of this article [1], it is noticed the article contained an error with eq. 12, the c s should be squared. The correct eq. 12 is provided below Document type: Articl

    Qualità della circolazione e costi di trasporto sul tronco Ancona-Pescara dell’autostrada A14

    No full text
    Nella presente memoria viene valutata in termini di efficienza la qualità della circolazione stradale ed i relativi costi di trasporto sul tronco Ancona-Pescara dell’autostrada adriatica A14. Partendo dall'esame dei dati di traffico e dalle caratteristiche geometriche e plano-altimetriche del tracciato (sezioni trasversali, pendenze longitudinali delle livellette, ecc.), sono stati individuati i livelli di servizio della circolazione con riferimento alla metodologia messa a punto in America e riportata sul noto manuale della capacità delle strade, tenendo inoltre conto delle risultanze derivanti dagli studi condotti in Italia. Per ciascun livello di servizio è stato quindi definito il costo di trasporto distinto tra veicoli leggeri e pesanti, pervenendo in ultimo ad una serie di considerazioni di tipo operativo al fine di contribuire ad una più efficiente gestione delle infrastrutture di trasporto

    Proporzionamento di aggregati misti mediante curva granulometrica ideale polinomiale

    No full text
    Nella presente memoria si propone il proporzionamento dell’aggregato misto tramite il modulo di finezza dei singoli componenti con riferimento ad una curva granulometrica ideale definita dall’Autore mediante regressione non lineare

    Il calcolo delle pavimentazioni cementizie con il metodo delle equivalenze

    No full text
    Nella memoria viene presentato il metodo delle equivalenze per il calcolo delle sovrastrutture cementizie stradali secondo il criterio energetico. Mediante discretizzazione a graticcio si perviene alla definizione dello stato di deformazione e di tensione nella pavimentazione in calcestruzzo non armato col vantaggio, rispetto alle correnti metodologie, di tener conto delle dimensioni reali delle piastre. A ciò si aggiunga la possibilità di poter estendere tale metodo anche al caso di piastre a spessore variabile e di computare le eventuali variazioni puntuali delle caratteristiche elastiche all’interno del getto

    Dosaggio ottimale di bitume in conglomerati neri stradali: una valutazione teorica

    No full text
    Il presente studio vuole fornire un contributo alla valutazione della percentuale ottima di bitume nei conglomerati bituminosi per pavimentazioni stradali, mettendo in relazione, come nel metodo di Duriez, la percentuale di bitume con la superficie specifica della miscela di aggregati di effettivo impiego, adottando una legge di variazione determinata tramite regressione non lineare sui dati sperimentali (valori ottimali desunti con il metodo Marshall) variando il grado di approssimazione del polinomio interpolante

    Indagine sperimentale per la definizione della correlazione tra la prova Los Angeles e la prova del Coefficiente di Frantumazione

    No full text
    A cura del Laboratorio Stradale dell’Università di Ancona, annesso all’Istituto di Strade e Trasporti, è stata condotta un’indagine sperimentale tendente a definire la correlazione tra la prova Los Angeles e la prova per la determinazione del Coefficiente di Frantumazione. Si tratta di due metodi che indagano sulla tendenza alla frantumazione di un materiale lapideo; di essi il secondo in particolare è oggetto di molte riserve soprattutto per il motivo che non se ne conoscono i limiti di ripetibilità e riproducibilità. In tale quadro, auspicando che lo studio su ripetibilità e riproducibilità si realizzi coinvolgendo più laboratori per una reale e definitiva messa al bando o riesumazione della prova, si inserisce il presente lavoro

    Sul calcolo del rivestimento delle gallerie con il metodo delle reazioni iperstatiche

    No full text
    La costruzione di gallerie pone non pochi problemi, a cominciare dalla fase di progettazione fino a quella di cantiere ovvero di esecuzione in sotterraneo. Di notevole complessità ed incerta affidabilità risultano inoltre la determinazione delle forze agenti sul rivestimento ed il tipo di interazione struttura-terreno, per cui procedure e metodi di calcolo molto sofisticati e particolareggiati possono facilmente cadere in difetto quando la quantificazione delle forze sia eseguita in modo approssimato sottovalutando l’eterogeneità del terreno e del suo comportamento che, nella maggior parte dei casi, è variabile zona per zona e col passare del tempo. In base a tali considerazioni si è ritenuto opportuno dare un contributo con tale memoria per una più corretta applicazione del metodo delle reazioni iperstatiche, che appare il più coerente nei riguardi dell’interazione terreno-rivestimento e che, a differenza degli altri metodi di calcolo, offre il vantaggio di una assai semplice ed obiettiva applicabilità

    Sul calcolo delle pavimentazioni cementizie

    No full text
    Nel presente articolo l’Autore (ribadita la validità e l’attualità della teoria di Westergaard quale metodo con fondamenti teorici) propone, con programma di calcolo, l’uso di grafici di progetto, disegnati con tracciatore numerico (plotter), per il dimensionamento e la verifica delle pavimentazioni cementizie stradali
    • …
    corecore