1,358 research outputs found

    Electron-induced proton knockout from neutron rich nuclei

    Full text link
    We study the evolution of the \eep cross section on nuclei with increasing asymmetry between the number of neutrons and protons. The calculations are done within the framework of the nonrelativistic and relativistic distorted-wave impulse approximation. In the nonrelativistic model phenomenological Woods-Saxon and Hartree-Fock wave functions are used for the proton bound-state wave functions, in the relativistic model the wave functions are solutions of Dirac-Hartree equations. The models are first tested against experimental data on 40^{40}Ca and 48^{48}Ca nuclei, and then they are applied to a set of spherical calcium isotopes.Comment: 5 pages, 2 figures. contribution to the XIX International School on Nuclear Physics, Neutron Physics and Applications, Varna (Bulgaria) September 19-25, 201

    Photogrammetry and 3D printing for marble statues replicas: Critical issues and assessment

    Get PDF
    A project for realizing replicas of a couple of marble statues starting from reality-based 3D models is being presented in this paper. On the crowning element of the baptistry, consecrated to San Giovanni in Corte in Pistoia (Italy), there were originally a couple of marble statues that, in the 1980s, were removed to preserve them better and to avoid security issues. Recently, the Superintendence started a project aimed to reproduce both statues with additive manufacturing techniques. High-resolution 3D models are required for supporting the replica process. This project takes advantage of the structure from motion (SfM) technique to produce reality-based models and fused deposition modeling (FDM) to 3D print the replicas. This paper presents an overview of the potential of additive manufacturing systems in the field of cultural heritage conservation and describes all the phases of the project, up to the evaluation of the correspondence between the original and the copy

    Mean-field calculations of exotic nuclei ground states

    Full text link
    We study the predictions of three mean-field theoretical approaches in the description of the ground state properties of some spherical nuclei far from the stability line. We compare binding energies, single particle spectra, density distributions, charge and neutron radii obtained with non-relativistic Hartree-Fock calculations carried out with both zero and finite-range interactions, and with a relativistic Hartree approach which uses a finite-range interaction. The agreement between the results obtained with the three different approaches indicates that these results are more related to the basic hypotheses of the mean-field approach rather than to its implementation in actual calculations.Comment: 16 pages, 12 figures, 2 tables, accepted for publication in Physical Review

    Prevalenza della sclerosi multipla nell'isola d'Elba

    Get PDF
    OBIETTIVI: Calcolare la prevalenza della Sclerosi Multipla (SM) nell’isola d’Elba dal momento che non ci sono dati disponibili in letteratura. METODI: L'isola d'Elba è l’isola più grande dell'Arcipelago Toscano. Al giorno di prevalenza, ovvero il 31/12/2010, la popolazione residente nell’isola era pari a 31.943 ab. I casi di SM sono stati identificati consultando le cartelle cliniche dell’ospedale e dell’ambulatorio neurologico di riferimento dell’isola. Sono stati arruolati nello studio tutti i pazienti con diagnosi di SM secondo i criteri di McDonald, residenti nell’isola al giorno di prevalenza. Sono stati calcolati i tassi di prevalenza grezzi e specifici (sesso e età) e il tasso standardizzato rispetto alla popolazione italiana del 2001. Gli intervalli di confidenza al 95% dei tassi di prevalenza sono stati calcolati assumendo una distribuzione di Poisson. RISULTATI: Al giorno di prevalenza erano residenti nell’isola 42 soggetti con SM. Di questi il 40,5% era nato fuori dall’isola e 4 pazienti avevano origine sarda. Il rapporto F:M è risultato pari a 2,8 e l’età media dei soggetti era di 49,8±12,6 anni. Per quanto riguarda le forme di malattia, il 16,7% dei pazienti aveva una forma CIS, il 61,9% una RR, il 16,7% una SP e il 4,8% una PP. Il grado di disabilità (EDSS) è risultato correlato (trend crescente) con la forma di malattia: EDSS pari a 1,5 per le forme CIS, 2,0 per le RR e 6,0 per le SP e PP. La durata di malattia, in media, era di 15,0±9,8 anni, con un range tra 0 e 37 anni. Il tasso di prevalenza grezzo è risultato pari a 131,5 (IC 95%: 99,8-177,7) per 100.000 (maschi 70,7; femmine 189,2 per 100.000). Il tasso di prevalenza standardizzato è risultato pari a 131,5 (IC 95%: 91,8-171,2) per 100.000. Il tasso di prevalenza sesso età specifico mostra un picco, per entrambi i sessi, nella classe di età tra 45-54 anni, mentre non ci sono casi prima dei 15 anni. Analizzando il periodo di latenza (ovvero la lunghezza in anni tra esordio dei sintomi e diagnosi di malattia) si osserva un trend negativo, statisticamente significativo, rispetto l’anno di esordio: infatti per i pazienti con esordio più recente, il periodo di latenza è diminuito rispetto a quello dei pazienti con esordio più remoto. CONCLUSIONI: Essendo il primo studio effettuato nell’isola, non è possibile fare confronti con dati precedenti. Il valore di prevalenza osservato dovrebbe essere comunque in linea con l’attuale prevalenza dell’Italia continentale e comunque inferiore a quella stimata in Sardegna (Pugliatti, 2009)

    Inclusive electron scattering in a relativistic Green function approach

    Get PDF
    A relativistic Green function approach to the inclusive quasielastic (e,e') scattering is presented. The single particle Green function is expanded in terms of the eigenfunctions of the nonhermitian optical potential. This allows one to treat final state interactions consistently in the inclusive and in the exclusive reactions. Numerical results for the response functions and the cross sections for different target nuclei and in a wide range of kinematics are presented and discussed in comparison with experimental data.Comment: 12 pages, 7 figures, REVTeX

    Myocardial and microvascular injury due to Coronavirus disease 2019

    Get PDF
    Over the past few months, health systems worldwide have been put to the test with the coronavirus disease 2019 (COVID-19) pandemic caused by severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Even though the leading clinical manifestations of the SARS-CoV-2 infection involve the respiratory tract, there is a non-negligible risk of systemic involvement leading to the onset of multi-organ failure with fatal consequences. Since the onset of COVID-19, patients with underlying cardiovascular disease have been at increased risk of poor clinical outcomes with higher death rates. Moreover, the occurrence of new-onset cardiac complications is not uncommon among patients hospitalised for COVID-19. Of importance, a significant portion of COVID-19 patients present with myocardial injury. Herein, the authors discuss the mechanisms leading to myocardial and microvascular injury in SARS-CoV-2 infection and their clinical implications

    Prevalenza della sclerosi multipla nell'isola d'Elba

    Get PDF
    Introduzione Le variazioni temporali e geografiche della frequenza di Sclerosi Multipla (SM) sono state molto studiate. Negli ultimi 30 anni, gli studi epidemiologici hanno evidenziato come la distribuzione della SM nei paesi dell’area mediterranea sia più complessa di quanto ritenuto in passato quando era comunemente accettato il modello correlato alla latitudine. Scarsi sono i dati di prevalenza relativi all’Italia centrale e in particolare ad oggi non sono noti dati pubblicati sulla dimensione della SM nella popolazione dell’isola d’Elba. Obiettivi Calcolare la prevalenza della SM nell’isola d’Elba dal momento che non ci sono dati disponibili in letteratura. Metodi L'isola d'Elba è l’isola più grande dell'Arcipelago Toscano. Al giorno di prevalenza, ovvero il 31/12/2010, la popolazione residente nell’isola era pari a 31.943 ab. I casi di SM sono stati identificati consultando le cartelle cliniche dell’ospedale e dell’ambulatorio di riferimento neurologico dell’isola. Sono stati arruolati nello studio tutti i pazienti con diagnosi di SM secondo i criteri di McDonald, residenti nell’isola al giorno di prevalenza. Sono stati calcolati i tassi di prevalenza grezzi e specifici (sesso e età) e il tasso standardizzato rispetto alla popolazione italiana del 2001. Gli intervalli di confidenza al 95% dei tassi di prevalenza sono stati calcolati assumendo una distribuzione di Poisson. Risultati Al giorno di prevalenza erano residenti nell’isola 42 soggetti con SM. Di questi il 40,5% era nato fuori dall’isola, e 4 soggetti avevano origine sarda. Il rapporto F:M è risultato pari a 2,8: infatti il 73,8% era di sesso femminile rispetto al 26,2% di sesso maschile. L’età media dei soggetti era di 49,8±12,6 anni e non si osservano differenze significative tra i sessi riguardo all’età. Per quanto riguarda le forme di malattia, il 16,7% dei pazienti aveva una forma CIS, il 61,9% una RR, il 16,7% una SP e il 4,8% una PP. Il grado di disabilità (EDSS) è risultato correlato (trend crescente) con la forma di malattia: EDSS pari a 1,5 per le forme CIS, 2,0 per le forme RR e 6,0 per le forme SP e PP. La durata di malattia, in media, era di 15,0±9,8 anni, con un range tra 0 e 37 anni. La durata media di malattia è risultata più alta per i maschi (19,3±9,5 anni) rispetto alle femmine (13,6±9,6 anni), ma tale differenza non è statisticamente rilevante. Il tasso di prevalenza grezzo era pari a 131,5 (IC 95%: 99,8-177,7) per 100.000 (maschi 70,7; femmine 189,2 per 100.000). Il tasso di prevalenza standardizzato era pari a 131,5 (IC 95%: 91,8-171,2) per 100.000
    • …
    corecore