15 research outputs found

    Ruolo della secrezione di bicarbonato nell'iperplasia mucosa dell'epitelio bronchiale

    Get PDF
    L’iperplasia delle cellule mucipare è una caratteristica di asma e altre patologie dell’apparato respiratorio ed è causata dall’azione delle citochine di tipo Th-2, in particolar modo IL-4 e IL-13. Nello studio oggetto di questa tesi, è stato osservato come, in cellule epiteliali bronchiali umane, la citochina IL-4 induca l’espressione di molti geni codificanti per canali ionici e trasportatori, inclusi TMEM16A, SLC26A4, SLC12A2 e ATP12A. A livello funzionale, il trattamento con IL-4 determina un forte incremento della secrezione di cloruro e bicarbonato dipendente da calcio e AMPc, con conseguente maggiore concentrazione di bicarbonato e pH alcalino nel fluido che riveste la superficie apicale dell’epitelio. Inoltre, il rilascio di muco indotto da stimolazione purinergica richiede la presenza di bicarbonato ed è risultato difettivo in cellule derivanti da pazienti affetti da fibrosi cistica. In conclusione, i risultati di questo studio mostrano che le citochine Th-2 inducono un profondo cambiamento dell’espressione e della funzione di numerosi canali ionici e trasportatori che determina a sua volta un’aumentata capacità di trasporto di bicarbonato. Questo cambiamento è necessario per favorire il rilascio e la clearance del muco

    Particulate Fillers in Thermoplastics

    Get PDF
    The characteristics of particulate filled thermoplastics are determined by four factors: component properties, composition, structure and interfacial interactions. The most important filler characteristics are particle size, size distribution, specific surface area and particle shape, while the main matrix property is stiffness. Segregation, aggregation and the orientation of anisotropic particles determine structure. Interfacial interactions lead to the formation of a stiff interphase considerably influencing properties. Interactions are changed by surface modification, which must be always system specific and selected according to its goal. Under the effect of external load inhomogeneous stress distribution develops around heterogeneities, which initiate local micromechanical deformation processes determining the macroscopic properties of the composites
    corecore