29 research outputs found
Distribution and biology of the Blackmouth catshark Galeus melastomus in the Strait of Sicily (Central Mediterranean Sea)
The Blackmouth catshark, Galeus melastomus, Rafinesque, 1810 (Carcharhiniformes; Scyliorhinidae), is a common, although at present discarded, by- catch of the bottom trawl fisheries in the Strait of Sicily. Given its ecological interest, data gathered in experimental bottom trawl surveys were analysed in order to describe its distribution and main biological traits. The Blackmouth catshark was sampled almost exclusively on the upper slope (200-800), showing the highest frequency of occurrence (69-100%), biomass (BI; 10-85 kg*km-2) and density (DI; 54-506 N*km-2) indexes in the deeper (501-800m) grounds. Individual size (total length, TL, mm) were between 70-590 and 90-510 in females and males, respectively. The sex ratio (SR) was around 0.5. The SR by size showed a gradual decrease till 450 mm class size, followed by an increase up 1 after 500 mm. Virginal/immature specimens represented the bulk of the samples in both females (77%) and males (65%); the length at 50% of sexual maturity (Lm50%) and corresponding maturity range (Lm25% - Lm75% ) was 433 (423-443) and 380 (366-394) mm, respectively
Programma Nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici. Modulo H “Campionamento biologico delle catture” (CAMP-BIOL; Risorse demersali) GSA 16 (Stretto di Sicilia): rapporto finale
Il campionamento biologico delle catture/sbarchi commerciali, modulo H, (Camp-Biol Risorse Demersali), nell’ambito del Programma Nazionale per la Raccolta Dati Alieutici (PNDA), ai sensi dei regolamenti ex Reg CE. 1543/2000; Reg. CE 1639/2001; Reg. CE 1581/2004, si propone di campionare pesci, molluschi e crostacei, provenienti dalle catture/sbarchi commerciali, al fine di conoscere il prelievo e l’impatto dei diversi segmenti e dei diversi sistemi di pesca della flotta sulle principali specie commerciali, in termini di struttura di lunghezza ed età delle risorse
Campagna di ricerca in mare: Sezione G – MEDITS 2012. Sub-area Geografica (GSA) 16 – Stretto di Sicilia
La campagna scientifica Medits, nell’ambito del Programma nazionale Italiano per la raccolta dei dati alieutici (Reg. CE n°199/2008 e n°665/2008), ha l’obiettivo generale di valutare la distribuzione, l’abbondanza e la composizione per taglia delle specie oggetto di pesca presenti nei mari Italiani.
L’Istituto di ricerche per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC), sede di Mazara del Vallo, del Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR), effettua campagne di ricerca in mare nella GSA 16 (FAO, 2001) dello Stretto di Sicilia, tramite rete a strascico (trawl survey), sin dalla primavera del 1985, con l’obiettivo generale di studiare l’abbondanza ed i cicli vitali delle risorse demersali e di stimarne lo stato di sfruttamento
MEDITS 2008 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione biologica
La campagna scientifica Medits, nell’ambito del Programma nazionale Italiano per la raccolta dei dati alieutici (Reg. CE n°199/2008 e n°665/2008), ha l’obiettivo generale di valutare la distribuzione, l’abbondanza e la composizione per taglia delle specie oggetto di pesca presenti nei mari Italiani.
L’Istituto di ricerche per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC), sede di Mazara del Vallo, del Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR), effettua campagne di ricerca in mare nella GSA 16 (FAO, 2001) dello Stretto di Sicilia, tramite rete a strascico (trawl survey), sin dalla primavera del 1985, con l’obiettivo generale di studiare l’abbondanza ed i cicli vitali delle risorse demersali e di stimarne lo stato di sfruttamento
GRUND 2008 nella sub area geografica 16 (GSA 16, Stretto di Sicilia): relazione finale
Il progetto Grund, finanziato a partire dal 1985 dapprima dalla D.G. Pesca e Acquacolura del Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) con i fondi della legge 41, in seguito dal MIPAAF e dalla DG IV della Commissione Europea, ha l’obiettivo generale di valutare la distribuzione, l’abbondanza e la composizione per taglia delle specie oggetto di pesca presenti nei mari Italiani.
L’Istituto di ricerche sulle Risorse Marine e l’Ambiente, Sezione di Mazara del Vallo di IAMC-CNR, effettua campagne di ricerca in mare nella GSA 16 (FAO, 2001) dello Stretto di Sicilia, tramite rete a strascico (trawl survey), sin dalla primavera del 1985, con l’obiettivo generale di studiare l’abbondanza ed i cicli vitali delle risorse demersali e di stimarne lo stato di sfruttamento
Campionamento biologico delle catture commerciali Sezione III.C - Variabili biologiche relative al mestiere e dei parametri biologici Sezione III.E - Variabili biologiche relative agli stock del Programma Nazionale Sub-area Geografica (GSA16) – Stretto di Sicilia Anno 2015
Il campionamento biologico delle catture/sbarcati commerciali, sezione C – Relative al mestiere ed E – Relative agli stock, nell’ambito del Programma Nazionale per la Raccolta Dati Alieutici (PNRDA) (Reg. Ce. N°199/2008; N°665/2008 e decisione della commissione N°949/2008), ha l’obiettivo di valutare la composizione in taglia e/o età del pescato ed ottenere altre informazioni sulla biologia delle specie bersaglio, quali le chiavi età /lunghezza, la relazione lunghezza/peso, i parametri di crescita, la composizione in sesso e le condizioni di maturità sessuale.
Il campionamento delle catture/sbarchi commerciali (campionamento biologico - CAMPBIOL) risulta di grande importanza per conoscere come agisce il prelievo dei diversi ”metiers” sulle diverse specie, in termini di variazioni dell’abbondanza e struttura demografica delle risorse da pesca.
Il campionamento biologico risponde, quindi, principalmente alle seguenti esigenze:
1. Ricostruire il pattern di sfruttamento dei diversi ”métiers” per le diverse specie.
2. Ricostruire la struttura demografica delle catture commerciali/sbarchi di ogni specie (in taglia/età ), considerando tutti i ”métiers” che incidono significativamente sull’ammontare globale delle catture.
3. Consentire lo studio dei fenomeni biologici rilevanti, quali la crescita ed il ciclo sessuale, che variano nel corso dell’anno.
4. Acquisire informazioni sulla struttura demografica con specifico riferimento allo stadio di maturazione gonadica (maturitĂ /taglia-etĂ ) ed alla relazione fra lunghezza e peso corporeo (taglia-peso/etĂ ).
Il Programma Nazionale prevede il rilievo dei parametri significativi ai fini della caratterizzazione biologica del prodotto della pesca, principalmente nell’ambito di due differenti moduli:
Modulo di valutazione del settore della pesca
Sezione C – “Variabili biologiche relative al mestiere”
Sezione E – “Variabili biologiche relative agli stock
Protocollo di campionamento per la valutazione della composizione quali/quantitativa delle catture delle flotte pescherecce nella GSA16
Nel documento vengono descritti i protocolli per la rilevazione, il campionamento ed il processamento delle catture (sbarcato e scarto) delle flotte commerciali operanti nello Stretto di Sicilia seguiti da IRBIM-CNR di Mazara del Vallo nel corso del monitoraggio delle attivitĂ da pesca condotto nell'ambito del Regolamento Europeo di raccolta dati alieutici (Regulation EU 2017/1004 Data Collection Framework)
Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici. Modulo H “Campionamento biologico delle catture” (CAMP-BIOL; Risorse demersali) GSA 16 (Stretto di Sicilia): rapporto finale
Nell’ambito del Programma Nazionale per la raccolta dati alieutici (PNDA), ai sensi dei regolamenti CE Reg. 1543/2000; Reg. CE 1639/2001; Reg. CE 1581/2004, il modulo H “Campionamento biologico delle catture” programma CAMPBIOL si propone di campionare pesci, molluschi e crostacei provenienti dagli sbarcati commerciali, al fine di conoscere come agisce l’impatto ed il prelievo dei diversi segmenti e dei diversi attrezzi della flotta sulla struttura di lunghezza e demografica delle principali risorse da pesca
Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici modulo: CAMP-BIOL 2003 Rapporto finale sulle specie demersali nello Stretto di Sicilia (Sub Area Geografica 16; Mar Mediterraneo)
Il modulo (CAMP-BIOL) del programma nazionale Italiano per la raccolta dei dati alieutici, in applicazione della normativa prevista dai regolamenti comunitari n°1534/2000 e 1639/2001, si propone di campionare pesci, molluschi e crostacei sfruttati dalla pesca commerciale con l’obiettivo di acquisire informazioni riguardanti le caratteristiche biologiche del pescato
Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutica. Modulo “Altri campionamenti biologici” Risorse demersali-Unità Gestionale 16 (Stretto di Sicilia): rapporto finale
Nell’ambito del Programma Nazionale per la raccolta dati alieutici (PNDA), ai sensi dei regolamenti CE Reg. 1543/2000; Reg. CE 1639/2001; Reg. CE 1581/2004, il modulo I “Altri campionamenti biologici”, ha l’obiettivo di acquisire informazioni riguardanti i principali parametri biologici del pescato commerciale. PiĂą precisamente, tali informazioni riguardano la relazione lunghezza-peso; la crescita e la relazione lunghezza-maturitĂ