7 research outputs found

    La tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali

    No full text
    Il volume raccoglie saggi dedicati alla tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali. Dopo un primo contributo che illustra i principali filoni della ricerca fraseologica e paremiologica, le trattazioni approfondiscono l’elemento didascalico affrontando questioni linguistiche, letterarie e socio-culturali in diversi generi testuali, alcuni orientati a contenuti gnomici, come indovinelli, codici giuridici, raccolte di massime e proverbi, altri di carattere epico, elegiaco o mistico. Gli studi toccano le aree di lingua inglese, tedesca, nederlandese e frisone, nei periodi antico e medio, con contatti e riferimenti anche all’area nordica. I numerosi microtesti gnomici mostrano una grande capacità di diffusione e penetrazione in diversi ambiti culturali, sia circolando singolarmente che inseriti in testi più ampi. Stilemi e contenuti ricorrono in tutte le aree linguistiche europee, evidenziando lo stretto legame fra il mondo germanico e la tradizione sapienziale classica e biblico-cristiana

    Bridges to Scandinavia

    No full text
    This volume is the final output of a project started in 2013 on the occasion of the fortieth anniversary of the Scandinavian Section of the University of Milan. A group of scholars working on different European and non-European cultural and literary traditions come together here to discuss the relationships between their areas of study and the Nordic countries. The range of the contributions expands over time and space, from the Middle Ages to the present day, from Poland in the east to the United States in the west, across various European countries. Through various kinds of expertise and different perspectives, this intercultural discourse deals with diverse themes, including the perception of Nordic culture(s) by foreign writers as well as the image of other cultures in Scandinavian works. In particular, the literary and cultural interchange of models and ideas between the North and other areas is investigated in a number of essays devoted to numerous authors, including, among others, Klaus Böldl, Carmen de Burgos, Carlo Emilio Gadda, Gerhart Hauptmann, Henrik Ibsen, Stieg Larsson, Carl von Linné, Rainer Maria Rilke, J.D. Salinger, Henryk Sienkiewicz, Mme de Staël, August Strindberg, and Tomas Tranströmer

    Risonanze II. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi

    No full text
    Si tratta di un volume che riunisce saggi di autori di varie discipline che seguono il filo rosso della memoria del testo negli anni, dalla semplice traduzione alla trasposizione teatrale o cinematografica, dalla riproduzione nelle arti visive alla rielaborazione musicale. I contributi del saggio, ognuno secondo il proprio ambito di ricerca (dalle lingue e letterature europee antiche e contemporanee, al teatro, alla musica) evidenziano le particolarità intrinseche alla trasmissione di un testo dal medioevo a oggi, e indagano su ampia scala e in prospettiva interdisciplinare il rapporto fra il testo e l’audience, sia in senso diacronico (la tradizione testuale, la ricostruzione del testo, le sue trasformazioni nel tempo a seconda del pubblico) sia in senso sincronico (l’intertestualità, il rapporto autore-pubblico, le forme di comunicazione). Inevitabile è l’intreccio fra traduzione e tradizione dei testi. A ogni lettura si mette in moto un processo di ‘traduzione’: una volta nato il testo è destinato a essere tradotto, ossia trasferito, trascritto, riadattato, reinterpretato o trasposto in un’altra lingua, per ritrovare nuova linfa vitale a ogni nuova lettura, a ogni ascolto, a ogni messa in scena

    Risonanze III. La memoria dei testi dal medioevo a oggi

    No full text
    Il volume raccoglie saggi di studiosi di varie discipline sul testo e la sua eco nel tempo (e nello spazio). Il Leitmotiv è il tema della memoria del testo, delle sue riscritture e delle varie forme che assume nel corso della sua storia. Si indaga sul rapporto fra il testo e il pubblico, sia in senso diacronico (tradizione testuale, ricostruzione del testo, trasformazioni del testo che si adatta a un pubblico sempre diverso a seconda delle epoche), sia in senso sincronico (intertestualità, rapporto autore-pubblico, autoriscritture, forme di comunicazione, adattamenti musicali di un testo, passaggio dal testo letterario alle arti visive e, a volte, viceversa)
    corecore