3 research outputs found

    Padre e uomo d’onore. “Cosa nostra” come cornice morale nell’inculturazione familistica

    Get PDF
    The article presents the third part of a quali-quantitative survey that points out the representation of gender roles and their implications on the basis of the texts provided by the group of study directed by Girolamo Lo Verso. The survey is divided in three parts and in its wholeness it is oriented to improve the discussion on the possibilities to modify the networks that hold familism and the dynamics of the mafia. In fact the conviction of the researchers is that the recognition of the symbolic system on which the relationships are constructed may be changed. Another point of reference of the whole research is that the same symbolic pattern recognition may orientate the social intervention and its work in the construction of new cultural model, different from the traditional ones that correspond to the subculture of the mafia. In this article, on one hand, we resume what pointed out in the previous two parts of the whole research (Testoni, 2007a; Testoni, et al. 2008) and, on the other hand, we discuss some important aspects about the masculine role. In specific, we recognise in the figure of the “father” a bond of “familistic iperconnection” that ties micro and macro-system. In fact, it may be considered as the pivot of the meso-system of “cosa nostra”, because it is the traitunion between old and new mafias. The hypothesis is that the paternal model serves as moral framework in the anomic criminal systemsL’articolo presenta la terza parte dei risultati di una ricerca qualitativo-quantitativa finalizzata alla rilevazione delle rappresentazioni dei ruoli di genere e alle loro implicazioni in testi di collaboratori di giustizia, messi a disposizione dal gruppo dell’Università di Palermo facente capo a Girolamo Lo Verso. Divisa in tre parti, l’indagine nel suo complesso è funzionale alla discussione intorno alle possibilità di modificazione dei network che sostengono il familismo e con esso le dinamiche mafiose, grazie al cambiamento che può essere operato tramite il riconoscimento dei sistemi simbolici su cui si strutturano le reti di relazione e l’intervento sociale finalizzato alla costruzione di modelli di riferimento culturali diversi da quelli tradizionalmente tramandati in territori di mafia. In questa sede per un verso si riassume quanto evidenziato nelle prime due parti della ricerca (Testoni, 2007a; Testoni, et al. 2008) e per l’altro vengono discussi alcuni aspetti degni di nota relativi alla figura maschile. In particolare riconosciamo in quella del “padre” un nodo di “iperconnessione” familistica tra microsistema e macrosistema, cardine che agisce nel mesosistema di cosa nostra utilizzando il medesimo come trait-union tra mafie vecchie versus quelle nuove. Si ipotizza che il modello paterno funga da cornice di riferimento morale per il rafforzamento dell’equilibrio di sistemi criminali più arretrati rispetto a cosa nostra e fortemente anomic
    corecore