135 research outputs found

    Lingua ufficiale e uso di altre lingue tra funzioni della pubblica amministrazione ed autonomia privata

    Get PDF
    La disciplina giuridica dell\u2019uso della lingua concorre in modo importante al processo di costruzione e di evoluzione dell\u2019ordinamento giuridico statale. In particolare, prescrivere delle regole sull\u2019uso della lingua nei rapporti di lavoro e nei rapporti con la pubblica amministrazione significa incidere sull\u2019autonomia privata e sul tipo di relazione fra singolo e pubblici poteri, ossia contribuire a definire i caratteri della forma di Stato, le dimensioni dei principi di struttura dell\u2019ordinamento giuridico statale ed, in particolare, sulle forme di attuazione del principio personalista, del principio di uguaglianza e del principio pluralista e democratico. La definizione dello statuto giuridico della lingua implica degli effetti sulla formazione, stabilizzazione ed evoluzione di comunit\ue0 umane che, negli studi di filosofia della politica pi\uf9 recenti, vengono definite societal cultures e che, per i giuristi, ricadono nel genus concettuale dell\u2019istituzione. Il contributo prende in esame il tema dell'uso della lingua legandolo al tema dei rapporti fra gruppi minoritari e maggioritari nell'ordinamento giuridico statale con riferimento l'esperienza costituzionale italiana. Viene presa in esame sia l'evoluzione del quadro legislativo, sia la giurisprudenza costituzionale (con particolare attenzione alle recenti problematiche sull'uso della lingua nell'insegnamento universitario), sia gli effetti del processo d'integrazione europea e del diritto internazionale sull'ordinamento costituzionale italiano

    Diritti europei e non nazionali? Sullo statuto giuridico del migrante: il nodo degli standards sovranazionali comuni

    Get PDF
    Este trabajo se enmarca en el Proyecto de investigación de la Subdirección General de Proyectos de Investigación del Ministerio de Economía y Competitividad: “Construyendo un estándar europeo de protección de los Derechos Fundamentales” (DER-41303-P), cuya investigadora principal es Ana Carmona. Premessa. II. Status dello straniero e standards sovranazionali comuni di tutela: considerazioni generali e scelta dell’approccio casistico. III. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea ed il processo di costruzione di standards comuni. IV. La difficile costruzione di standards comuni in materia di diritti soggiorno dei cittadini dell’Unione. V. La costruzione di standards comuni in tema di diritti di soggiorno dei migranti “economici”: 5.1. Segue La costruzione di standards comuni dei diritti sociali dei migranti economici: i casi Kamberaj e Chakroun. VI. La costruzione di standards sovranazionali in materia di protezione internazionale dello straniero. VII. Conclusion

    Solidarietà, asilo e immigrazione fra diritto sovranazionale e dimensione costituzionale

    Get PDF
    Solidarity is a principle with an ambivalent nature. In EU law, in the field of asylum, solidarity aims at governing relations between Member States and the Union. In migration law, solidarity is even absent. In the history of constitutionalism, on the other hand, the solidarity principle was placed at the foundation of particular 'social' functions of the State and has coloured the nexus between constitutional rights and duties. This contribution questions how to bring the different meanings of solidarity closer together, in particular by observing certain moments in the process of European integration in the field of asylum (the Syrian and Ukrainian crises) and immigration (here with specific reference to the dialogue between the Courts)

    Diritti europei e non nazionali? Sullo statuto giuridico del migrante: il nodo degli standards sovranazionali comuni

    Get PDF
    La migración humana hacia el continente europeo es un fenómeno que caracteriza la historia europea de finales del siglo XX y principios del siglo XXI. En particular, esta situación provoca que convivan distintos estatutos jurídicos bajo una misma jurisdicción y cuyo criterio de aplicación a ciertos grupos se basa en la nacionalidad, su status personal, económico o social. Este artículo analiza el estatuto jurídico del migrante en el contexto de la Unión Europea desde el punto de vista de la razonabilidad de la diferencia de trato de los extranjeros respecto de los nacionales y de la coherencia de las respuestas normativas dadas. Este análisis se realiza, además, teniendo en cuenta los principios constitucionales de los Estados con una democracia pluralista: la centralidad de la persona, el principio de igualdad y la protección de la libertad y de la seguridad.Human migration to the European continent is a phenomenon that characterizes the European history of the late twentieth and early twenty-first century. In particular, this situation leads to the coexistence of different legal statutes under one jurisdiction and whose criteria of application to certain groups is based on nationality, personal, economic or social status. This article analyzes the legal status of the migrant in the context of the European Union from the point of view of the reasonableness of the difference in treatment of foreigners with respect to nationals and the coherence of the normative answers given. This analysis also takes into account the constitutional principles of States with a pluralist democracy: the centrality of the person, the principle of equality and the protection of freedom and security

    La flessibilità del diritto alla salute

    Get PDF
    La ricerca affronta il tema della struttura e dell'effettività del diritto fondamentale alla salute nell'ordinamento costituzionale italiano. Si muove dalla descrizione del processo di attuazione costituzionale, dall'evoluzione della giurisprudenza costituzionale sul tema della struttura del diritto alla salute per descrivere la "crisi" del modello italiano di tutela della salute legato alla costruzione di un servizio sanitario pubblico, finanziato a carico della fiscalità generale, universalistico. Si individuano quindi i "fattori di crisi del modello": la crisi fiscale dello Stato, l'apertura del "welfare sanitario" a moduli di "cosiddetta" "concorrenza regolata"; il processo d'integrazione europea, l'evoluzione del regionalismo italiano ed in particolare il federalismo fiscale. Sullo sfondo della ricerca si riflette sul rapporto fra organizzazione del servizio pubblico e strumenti di garanzia dell'effettività costituzionale ed interpretazione del "principio di giustizia" sotteso alla tutela costituzionale della "persona" e alla garanzia della pari dignità sociale e dell'uguaglianza. La ricerca si chiude con la definizione di un percorso differente di svolgimento di questi principi costituzionali per realizzare un'effettiva tutela del diritto alla salute

    RECENSIONE A DILETTA TEGA, LA CORTE NEL CONTESTO. PERCORSI DI RI-ACCENTRAMENTO DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE IN ITALIA, BOLOGNA, 2020

    Get PDF
    After a short outline of the content of the book, the Autor focus on the issue of procedural rules concerning the excercise of functions constitutionally given to the Italian Constiutional Court defending the position of a natural flexibility of those rules due to the peculiar position of the Constitutional Court in the system of constitutional powers and the need of constantly re-legitimate its role

    EDGEdb: a transcription factor-DNA Interaction database for the analysis of C. elegans differential gene expression

    Get PDF
    BACKGROUND: Transcription regulatory networks are composed of protein-DNA interactions between transcription factors and their target genes. A long-term goal in genome biology is to map protein-DNA interaction networks of all regulatory regions in a genome of interest. Both transcription factor -and gene-centered methods can be used to systematically identify such interactions. We use high-throughput yeast one-hybrid assays as a gene-centered method to identify protein-DNA interactions between regulatory sequences (e.g. gene promoters) and transcription factors in the nematode Caenorhabditis elegans. We have already mapped several hundred protein-DNA interactions and analyzed the transcriptional consequences of some by examining differential gene expression of targets in the presence or absence of an upstream regulator. The rapidly increasing amount of protein-DNA interaction data at a genome scale requires a database that facilitates efficient data storage, retrieval and integration. DESCRIPTION: Here, we report the implementation of a C. elegans differential gene expression database (EDGEdb). This database enables the storage and retrieval of protein-DNA interactions and other data that relate to differential gene expression. Specifically, EDGEdb contains: i) sequence information of regulatory elements, including gene promoters, ii) sequence information of all 934 predicted transcription factors, their DNA binding domains, and, where available, their dimerization partners and consensus DNA binding sites, iii) protein-DNA interactions between regulatory elements and transcription factors, and iv) expression patterns conferred by regulatory elements, and how such patterns are affected by interacting transcription factors. CONCLUSION: EDGEdb provides a protein-DNA -and protein-protein interaction resource for C. elegans transcription factors and a framework for similar databases for other organisms. The database is available at

    I più recenti sviluppi costituzionali del ciclo di bilancio

    Get PDF
    The A. answer to a series of questions by the Director of the "Gruppo di Pisa" Journal. The questions concern the parliamentary procedure followed to enact the State Budget Law for the year 2023 (law No 197/2022). The A. debates over: the possibility to prove the evident violation of parliamentary privileges in the procedure followed by the two chambers of the Italian parliament (Const. court. orders Nos. 17/2019 and 60/2020); the impact of Next Generation EU and of NPRR over the National Budgetary procedures; the role played by the Budget Parliamentary Office (UPB) and by the State General Accounting Office in parliamentary procedures concerning the State Budget Law for the year 202

    La tutela dei diritti umani in Europa tra sovranit\ue0 statale e ordinamenti sovranazionali

    Get PDF
    Il Volume si propone di offrire una visione dei sistemi di tutela dei diritti umani esistenti a livello europeo, pur nella consapevolezza che gli argomenti trattati non permettono di delineare un quadro esaustivo delle diverse problematiche. Nella scelta degli argomenti si \ue8 comunque tenuto conto di alcune delle principali questioni che animano l\u2019attuale dibattito scientifico. Nella redazione dell\u2019opera, a cui hanno partecipato diversi studiosi italiani e stranieri, si \ue8 perseguito l\u2019intento di coniugare il rigore dell\u2019indagine critica ad un\u2019attenzione particolare per le esigenze della didattica, al fine di offrire uno strumento rivolto non solo agli operatori giuridici, ma anche agli studenti universitari. In particolare, allo scopo di agevolare l\u2019uso didattico del Volume, si \ue8 ritenuto opportuno articolare l\u2019opera in cinque parti distinte, impiegabili indipendentemente l\u2019una dall\u2019altra ovvero secondo differenti combinazioni
    corecore