183 research outputs found

    Nozioni di Medicina Legale. Uno strumento per le professioni medico-sanitarie e giuridiche.

    Get PDF
    La medicina legale costituisce materia di studio fondamentale degli studenti non solo di medicina e chirurgia, ma anche delle diverse professioni sanitarie non mediche e giuridiche. Operare nell\u2019ambito della Sanit\ue0, approcciarsi alla sofferenza psico-fisica e prendersi cura della salute non solo del singolo, ma anche della collettivit\ue0 attraverso prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, presuppone un\u2019approfondita preparazione non solo teorica-tecnica-pratica, ma anche medico legale. Cos\uec, l\u2019esercizio di ogni professione sanitaria, medica e non medica, non pu\uf2 svolgersi al di fuori di imprescindibili regole dettate dallo Stato, essendo soggetto a precise norme di legge, articoli dei codici civile e penale, nonch\ue9 precetti etico-deontologici che ogni operatore sanitario deve conoscere e rispettare, anche per evitare di incorrere in una delle diverse forme di responsabilit\ue0. Anche per colui che intende esercitare o gi\ue0 pratica una professione giuridica, la conoscenza di alcuni argomenti di medicina legale pu\uf2 essere utile per meglio cogliere le implicazioni mediche che diverse questioni giuridiche possono comportare. Lo studio della medicina legale presuppone notoriamente una specifica impostazione mentale, vedere cio\ue8 fatti medici in rapporto con il diritto, che dallo studente viene a volte vissuto come difficoltoso, in quanto da un lato le \u201cquestioni giuridiche\u201d non trovano molto spazio nella formazione del futuro professionista sanitario e dall\u2019altro \u201cquestioni mediche\u201d non fanno parte del normale bagaglio di istruzione del giurista. Viste le premesse, questo manuale intende essere uno strumento per acquisire conoscenze medico legali di base, attraverso un testo sintetico, schematico e agevolmente consultabile, senza rinunciare ad offrire -per chi lo desidera- alcuni spunti di approfondimento, attraverso le puntualizzazioni che si possono trovare nelle note. Le \u201cnozioni\u201d presentate nel volume non possono per\uf2 di certo essere paragonate a quanto contenuto in un trattato di medicina legale nell\u2019accezione \u201cclassica\u201d del termine \u2013 non si pone, certamente, infatti, il fine di esaurire l\u2019intero ambito della Disciplina. Cos\uec alcuni settori molto specifici e altamente specialistici della materia, quali, ad esempio, le assicurazioni private, la pensionistica privilegiata, nonch\ue9 l\u2019ampio e importante settore della patologia forense, non vengono trattati, incentrandosi il testo da un lato su argomenti medico legali fondamentali e necessari per l\u2019esercizio quotidiano di ogni professione sanitaria e dall\u2019altro su temi di interesse pi\uf9 specifico per l\u2019una o l\u2019altra categoria professionale. Nell\u2019ottica dello schematismo, il testo \ue8 stato quindi suddiviso in cinque differenti parti, di cui le prime due \u201cintroduttive\u201d e incentrate su argomenti di interesse \u201cgenerale\u201d, focalizzandosi invece le successive sezioni su temi medico legali connessi rispettivamente all\u2019\u201cinizio\u201d, al \u201cdivenire\u201d e al \u201ctermine della vita\u201d, nozioni che da un lato sono tutte fondamentali per la professione medica, dall\u2019altro trovano maggiore o minore applicazione nell\u2019una o nell\u2019altra professione sanitaria non-medica. Essendo numerosi sia le leggi e gli articoli dei codici, civile e penale, sia i precetti dei diversi codici di deontologia di volta in volta affrontati, per non appesantire il testo, gli uni e gli altri sono stati riportati in nota, i primi testualmente, i secondi citati solo per numero di articolo, rinviando, per la sua consultazione agli allegati on line del volume. Nello specifico la prima parte fornisce qualche nozione base inerente alcuni specifici settori della medicina legale (tossicologia, asfissiologia, traumatologia, sopralluogo giudiziario, approfondendo invece maggiormente l\u2019identificazione personale), nonch\ue9 concetti di diritto penale e civile che trovano applicazione nell\u2019ambito delle professioni sanitarie. Nella seconda parte vengono trattati argomenti generali e fondamentali per l\u2019esercizio delle professioni sanitarie (quali, ad esempio, i suoi requisiti giuridici, precetti deontologici, SSN, TSV-TSO i, consenso informato, segreto professionale, privacy, cartella clinica, certificazioni, informativa obbligatoria, alcuni reati procedibili d\u2019ufficio, forme di responsabilit\ue0). Nella terza parte si affrontano temi medico legali riguardanti l\u2019\u201dinizio della vita\u201d (IVG, l.40/04, tutela della lavoratrice madre); la quarta parte si incentra su tematiche riguardanti il \u201cdivenire della vita\u201d, focalizzandosi sulla tutela del soggetto \u201cfragile\u201d, delle diverse forme di violenza e di abuso, del sofferente psichico, del portatore di disabilit\ue0, del lavoratore, sull\u2019abuso di sostanze. Nell\u2019ultima parte, inerente il \u201ctermine della vita\u201d, vengo forniti alcuni elementi riguardanti la tanatologia forense, la diagnosi di morte e i trapianti d\u2019organo

    The Choking game: a deadly game. Analysis of two cases of \u201cself-strangulation\u201d in young boys and review of the literature

    Get PDF
    The choking game is defined as a self-strangulation or strangulation by another person with the hands or a noose to achieve a brief euphoric state caused by cerebral hypoxia. Death may occur, but forensic pathologists often classify them as suicides or accidental deaths, without focusing on the possibility that they may result from a deliberate self-temporary-asphyxiation, turned into a deadly game. Presenting two fatal cases of self-strangulation involving an 11-year-old boy and a teenager of 15 years, the authors identify victims' characteristics and death scene's evidence, which may help to distinguish if a death is from an asphyxial suicide or an asphyxial gam

    The "Bestie of Satana" murders

    Get PDF
    In recent years, satanic groups have been responsible for various types and degrees of crimes. We report the case of a number of murders committed in Italy by a group of young people calling themselves the “Bestie di Satana”. Forensic psychiatric assessment of the members of a satanic sect charged with the crime revealed that all the young people had a fragile, immature personality, a very low level of education and were socially disadvantaged. The trial of the members of the “Bestie di Satana” sect was concluded with the verdict of deliberate murder, and all the members were given long jail sentences. This report should lead us to explore social and cultural responses to juvenile satanism, statistically shown to be a relatively rare phenomenon but with a high criminal potential

    La gestione degli autori di reati sessuali tra psicopatologia e rischio di recidiva, prospettive trattamentali

    Get PDF
    Sex crimes provoke alarm and strong reactions from the public to a greater extent than any other type of crimes; this occurs especially when the victims are perceived to be particularly weak subjects and/or the perpetrators are affected by psychiatric disease. For these reasons, over the last few years a growing attention has been paid to abusive sex behaviors in the medical and legal fields, leading to the introduction and development of legal procedures and alternative treatments to allow comprehensive management of the different aspects of the phenomenon. This paper analyzes the relationship between mental disorders and sex crimes. Moreover, we focus on the treatment programs offered to sex offenders in some European and North American countries and, in view of the reported results, evaluate their possible introduction in Italy. Such programs are currently in force in many countries, including the United States, Scandinavia, France, Germany, Poland and the United Kingdom. They include a first phase of evaluation of the level of risk posed by the perpetrator, followed by a treatment phase, that often includes psychiatric therapy and the use of drugs. To illustrate this type of approach, we describe the U.S. and the German experiences of subject evaluation and classification, as well as the treatments administered and the benefits observed. The data available on sex offenders show a strong risk of reiteration of the crime and therefore the need for a specific management of the problem. This has convinced certain countries to adopt specific treatment strategies, even mandatory ones, that raise ethical and legal issues, especially when they involve the mandatory use of drugs. We believe these issues warrant further in-depth analysis, as well as evaluation of the role that such programs could have in Italy
    corecore