25 research outputs found

    CHI CONTROLLA IL PROFESSORE?

    No full text
    Caso di studio finalizzato a evidenziare vantaggi e limiti delle tradizionali modalit\ue0 di controllo economico-finanziario riferite alle aziende di servizi professionali. Avendo a riferimento la realt\ue0 di un ateneo di piccole dimensioni, il caso di studio approfondisce la struttura di una balanced scorecad e offre l'opportunit\ue0 di valutare la sua adeguatezza in relazione alle esigenze di monitoraggio di queste particolari aziende e alla luce delle peculiarit\ue0 della sua governance

    Formare leader socialmente responsabili per le imprese del terzo millennio.

    No full text
    La crisi finanziaria mondiale e il suo impatto sull'economia reale ripropongono in tutta la sua drammaticit\ue0, il tema della responsabilit\ue0 sociale delle imprese o, per meglio dire degli individui che al loro interno svolgono funzioni di governo. Obiettivo prioritario del paper \ue8 portare alla luce la pluralit\ue0 e gravit\ue0 di alcuni fenomeni che si riscontrano oggi nel mercato del lavoro, anche per effetto della crisi, soffermandosi in particolare sulla responsabilit\ue0 sociale delle imprese nei confronti dei lavoratori maturi. Quadri e dirigenti over 45, infatti, come le statistiche dimostrano, rappresentano la categoria di lavoratori maggiormente esposta al rischio occupazionale e con le pi\uf9 elevate difficolt\ue0 di ricollocazione nel mondo del lavoro . In termini pi\uf9 generali, il paper intende far riflettere sulla necessit\ue0 di investire nella formazione di leader, non solo professionalmente preparati e aggiornati, ma anche eticamente responsabili al fine di limitare forme di opportunismo, che s\u2019insinuano tra le pieghe del libero mercato, che vanno a ledere la dignit\ue0 umana

    \u201cThe impact of the Italian University reform on management systems of each individual University\u201d

    No full text
    English version The goal of this paper is to go beyond a simple analysis of the studies and of Italian and foreign universities in order to suggest some principle for the planning and the working of performance measurement systems devoted to universities management. This goal is pursued by the development of five steps: 1)Looking over the latest evolution of the laws related to the Italian university system, paying a particular attention to those rules that, due to their implication with autonomy, evaluation and planning of the activities, have a remarkable impact on the information needs of the Institutions that can be partly satisfied by the economic measurement system we intend to deal with. 2)Facing the problem of the dividing of university global outcomes into partial outcomes (departments, faculties, degree courses etc.), aimed to a survey of the economical conditions of individual partial productive combinations and economic responsibility centers (cost, profit and investment centers). These ones are an indispensable condition aimed to the dissemination of the accountability culture at several management levels, in the perspective of overcoming the cost centers authorization and financial logic. 3)Suggesting an integration between the Responsibility Accounting and Budgeting traditional systems and activities evaluation based systems i.e. -Activity Based Costing and Activity Based Management- as well as procedure related systems i.e. -Activity Based Budgeting. It may be useful to introduce cost strategic management tools aimed to cost reducing and qualitative improvement of the services. 4)Completing the view of the steps suggested above by the definition of some reporting structures able to support systematic monitoring procedures of the Institution global and partial outcomes (departments, faculties, research and training centers, degree courses etc), trying to outline the view of an ideal management control system which every Institution should rely on in order to inspire the governing organs with the awareness of economic choices according to their autonomy. 5)Comparing, at the end, control and management systems of some Italian university, paying attention, both to financial and cost accounting systems and managerial control systems. All that is suggested in this paper raise from the belief that the introduction of university economic management logic and tools, can not be delayed, not only to estimate the efficiency of central and devolved choices for what public investments are concerned of, but also, primarily, to drive each individual university towards a competitive deal aiming to the improvement of the whole system\u2019s performances

    LA CRESCITA PER VIA ESTERNA DELLE PMI: IL CONTROLLO DELLA RETE

    No full text
    Analisi di modalit\ue0 di crescita delle PM

    IL CONTROLLO DIREZIONALE

    No full text
    Questo testo è stato progettato dagli autori con l'obiettivo di rispondere adeguatamente alle sollecitazioni che provengono dalla riforma degli studi universitari e dall'evoluzione della disciplina di cui esso tratta. In un contesto in forte cambiamento è inevitabile, infatti, che sorgano esigenze continue di innovazione, sia sul piano dei contenuti della materia in oggetto, sia sul piano della didattica e dei materiali da adottare a sostegno dei processi di apprendimento. Il volume affronta in modo compiuto una molteplicità di aspetti connessi alla progettazione e al funzionamento degli strumenti tradizionali di controllo direzionale (i sistemi di misurazione dei costi extra-contabili e contabili, i sistemi a valori consuntivi o standard, il budget d'impresa, l'analisi degli scostamenti, il reporting economico finanziario), con un corredo di sussidi didattici (incidents, casi, esercizi svolti, test di autovalutazione, slides, glossari ecc), alcuni dei quali disponibili on line. Si tratta di materiali con un elevato potenziale pedagogico che possono supportare il docente nella preparazione delle lezioni ed esercitazioni e aiutare lo studente a superare difficoltà di comprensione e di applicazione dei modelli tecnico-contabili alla base del controllo direzional
    corecore