research

Il rapporto capitale/lavoro nel capitalismo cognitivo

Abstract

Nel passaggio dal capitalismo industriale al capitalismo cognit ivo, il rapporto capitale/ lavoro é segnato da una trasformazione radicale. Essa riguarda in maniera indissociabile il modo di produrre, la composizione di classe sulla quale poggia la valorizzazione del capitale ed infine le forme di dist ribuzione del reddito fra salario,rendita e profitto. L'obiet t ivo di questo articolo è di ricostruire le caratteristiche essenziali e la posta in gioco di questa grande trasformazione. Per farlo, procederemo in tre tappe. Dopo aver ricordato l'origine e il senso storico del processo che hacondotto all egemonia del lavoro cognit ivo, analizzeremo i principali stilemi chepermettono di definire l'attuale mutazione del rapporto capitale/ lavoro. Per finire,mostreremo perché il ruolo sempre più centrale della rendita spiazza i termini del conflitto tradizionale fondato sull opposizione salario/ profitto d'impresa.rapporto capitale/lavoro, Welfare, salario, rendita profitto, composizione di classe

    Similar works