13 research outputs found

    Autism and living environment: SENSHome research project

    Get PDF
    In recent years, there are more and more diagnosed cases of autism among school children, young people, and adults. Living environments, both private, public, and even educational are most often inadequate to accommodate this “neurodiversity”. The SENSHome research project (Interreg VA Italy-Austria) was an opportunity to explore how the environment can support independent living and autonomy for people on the autism spectrum by defining a series of technology-integrated furnishings for home spaces. The text presents the project’s results and proposes a reflection on how the objects and technological tools developed in the project can be implemented and used in other living environments such as schools.Negli ultimi anni sono sempre più frequenti i casi diagnosticati di autismo, sia tra i bambini e ragazzi sia tra gli adulti. Gli ambienti di vita, sia privati che pubblici, e anche educativi sono il più delle volte inadeguati ad accogliere questa “neurodiversità”. Il progetto di ricerca SENSHome Interreg VA Italia-Austria, è stato l’occasione per approfondire come l’ambiente possa supportare la vita indipendente e l’autonomia delle persone nello spettro autistico, definendo una serie di arredi integrati con la tecnologia per gli spazi domestici. Il testo espone i risultati del progetto e propone una riflessione su come gli strumenti progettuali e tecnologici sviluppati possano essere implementati anche in altri contesti di vita e alcuni degli oggetti progettati possano trovare collocazione in ambienti scolastici

    SENSHOME. ARCHITETTURA E SENSIBILITĂ€ ATIPICHE / ARCHITECTURE AND ATYPICAL SENSITIVITIES

    Get PDF
    Il libro presenta gli esiti di una ricerca internazionale finanziata dall’Unione Europea, sull’abitare delle persone con diagnosi di autismo, proponendo alla riflessione della progettazione architettonica un tema finora affrontato prevalentemente da altri ambiti del sapere e del progetto. Accogliendo non solo i presunti deficit ma anche le competenze e capacità di creazione di significato e narrazioni delle persone nello spettro autistico, la relazione tra architettura, autismo e neurodivergenze in generale, si rivela l’occasione per espandere punti di vista e possibilità dell’architettura più che limitarli, trascendendo convinzioni e convenzioni prevalenti

    Requirements of a Supportive Environment for People on the Autism Spectrum: A Human-Centered Design Story

    Get PDF
    People on the autism spectrum have a different perception of the environment than neurotypical people and often require support in various activities of daily living. Assistive technology can support those affected, but very few smart-home-like technologies exist. To support people on the autism spectrum in their autonomy and safety and to help caregivers, a smart home and interior design environment was developed. Requirements were gathered by employing a holistic human-centered design approach through interactive workshops and questionnaires to create a useful and user-friendly solution. From this process, requirements for a comprehensive solution (the SENSHOME environment) emerged. These requirements include a set of functionalities tailored to the needs of people on the autism spectrum, such as a crowd warning that informs when many people are in a certain area (for example, the entrance), an automatic light regulation system, or a daily life planner that supports task completion. Furthermore, inclusive furniture elements such as a refuge seat or a table with dividers can support wellbeing, autonomy, and safety. This paper demonstrates a consequent and considerable participatory research approach and the story from the target group and context of use through design requirements to the initial design solution of the SENSHOME environment

    Specie di spazi (in)abitabili. Istituti, villaggi e case per “gente fuori norma” / The (Un)Inhabitable. Institutions, Villages, and Homes for “Extraordinary People”

    No full text
    The text focuses on understanding how architecture address today - and has done so in the past - the dilemma between the ideal of autonomy and the tension toward interdependence in designing living spaces for neurodivergent people. Some case studies will be analysed through the rhetorics of interdependence, autonomy and community living to see how the architectural translation of inclusive visions of living and caring has not always produced forms of equal opportunities among individuals

    Ambienti residenziali e autismo: aspetti progettuali tra letteratura e linee guida

    No full text
    The text illustrates the first steps of some research conducted within the European SENSHome project on living environments and indoor spaces for adults and young adults on the autism spectrum. The aim is to understand significant aspects and methodologies offered to architects who deal with designing for autism. The study was conducted through a preliminary collection and further analysis of guidelines from all over the world. The results of the comparison lead to some critical reflections on the use of such guidelines in designing for the spectrum and suggest the need for new metaphors and paradigms to improve the quality of the design process.Il testo illustra i primi passi di alcune ricerche condotte nell'ambito del progetto europeo SENSHome sugli ambienti residenziali per adulti e giovani adulti nello spettro autistico. L'obiettivo è quello di comprendere gli aspetti progettuali significativi e le metodologie di approccio che adottano gli architetti che si occupano di spazi per l'autismo. Lo studio è stato condotto attraverso una raccolta preliminare e un'analisi di linee guida utilizzate in varie parti del mondo. I risultati della comparazione portano ad alcune riflessioni critiche sull'uso di tali linee guida nella progettazione per lo spettro e suggeriscono la necessità di nuove metafore e paradigmi per migliorare la qualità del processo realizzativo

    Living Environments and Autism: Design Aspects in Literature and Guidelines

    No full text
    The text illustrates the first steps of some research conducted within the European SENSHome project on living environments and indoor spaces for adults and young adults on the autism spectrum. The aim is to understand significant aspects and methodologies offered to architects who deal with designing for autism. The study was conducted through a preliminary collection and further analysis of guidelines from all over the world. The results of the comparison lead to some critical reflections on the use of such guidelines in designing for the spectrum and suggest the need for new metaphors and paradigms to improve the quality of the design process

    Prospettive neurodivergenti sulla casa (e la città)

    No full text
    Lo sguardo dal quale si osserva la città è quello dell’autismo. Per chi vive una condizione sensoriale o cognitiva a-tipica, l’ambiente urbano può essere eccessivamente stimolante, disturbante, alienante e può dis-abilitare la persona stessa nell’esplorare la città. Questo succede quando nello spazio pubblico mancano ambiti di decompressione e bilanciamento sensoriale, di transizione e accompagnamento del corpo e della mente nel passaggio tra zone a diverso livello di stimolo, o ancora quando mancano sistemi comunicativi che adottino diversi canali, non solo visivi o verbali. All’interno del progetto Interreg Italia-Austria SENSHome, indirizzato all’abitare in autonomia e sicurezza di persone adulte autistiche e dei loro caregiver, è stata svolta una ricerca sugli spazi residenziali per persone nello spettro autistico. L’analisi comparativa di linee guida e progetti autism-friendly, a livello internazionale, ha fatto emergere punti comuni e di innovazione, ma allo stesso tempo criticità traversali a tali esperienze. Adottare lo sguardo della neurodiversità ha stimolato la riflessione su quali approcci conoscitivi e progettuali sono stati adottati nel pensare a spazi che ambiscono ad essere autism-friendly ma che una volta realizzati faticano a rispondere alle esigenze così peculiari di ogni persona. Gli strumenti progettuali specialistici, come le linee guida, dovrebbero essere dispositivi utili per ampliare la visione dei progettisti, stimolandoli a contemplare non più un unico soggetto neurologicamente tipico, ma una pluralità di soggetti e stili percettivi e cognitivi, anche nel progetto di ambiti residenziali e spazi pubblici

    Abitare interdipendente. Progetti a confronto tra autismo, disabilità e Alzheimer. Interdependent Living. Design Examples in Autism, Disability and Alzheimer.

    No full text
    Ongoing PhD research on living spaces for people experiencing an atypical physical or mental condition gives the opportunity to reflect on how these spaces look at “collective” ways of living that try to harmonize both autonomy and care of the person. The proposed thesis is that these types of residential facilities reflect rhetorical narratives on inclusion and that the design of such living environments could be strategic to break the rhetoric and imagine better housing options for those neurodivergent, with dementia or cognitive impairment. The contribution will illustrate and analyse some design examples of housing options for adults that are not autonomous, with the aim of bringing significant reflections on architecture and well-being to the fore. Designers and researchers have the chance to imagine new paradigms of living and caring, in an interdependent way, and rediscover the role of architecture in designing spaces for the well-being and self-determination of fragile people themselves and for the society

    SENSHome Threshold: dispositivo-soglia per spazi sensibili

    No full text
    Attraversare una soglia è sempre destabilizzante. La “transizione” tra ambienti diversi costringe il corpo a ritrovare il proprio comfort: rimodulare l’atteggiamento sociale, accomodare gli occhi ad una condizione di luminosità maggiore o minore, adattare la mente ad una diversa rumorosità, preparare il corpo al cambiamento di temperatura. Per le persone autistiche questo adattamento è spesso fonte di ansia e richiede una fatica maggiore, non alleviata se la conformazione di questi passaggi, le “soglie”, non viene presa adeguatamente in considerazione. Nel progetto europeo Interreg SENSHome si è realizzato un sistema di arredi - tecnologia intelligente che supporta la vita indipendente di adulti autistici. Tra questi, il dispositivo spazio-funzionale “Threshold” è un mobile bifacciale integrato con sensori intelligenti, con una seduta e un pannello trasparente, che dà la possibilità di sedersi e vedere oltre, offrendo spazio e tempo per l’adattamento fisico e mentale al nuovo ambiente
    corecore